Periodicamente vengono rivolte, a me o ad altri membri della community ninux, alcune domande o richieste che mi fanno capire come il messaggio sullo spirito e l'obiettivo della Community non sia del tutto chiaro; questo probabilmente è da addebitare anche a un nostro difetto di comunicazione, per cui provo a sgombrare il campo da alcuni equivoci.
Il concetto fondamentale comunque è uno solo e aiuta a orientarsi molto meglio di tante chiacchere: NINUX E' UNA COMMUNITY WIRELESS DI PERSONE CHE CONDIVIDONO E PORTANO AVANTI UN PROGETTO. Domanda: ninux è un'associazione, una onlus, o che? Risposta: ninux è un progetto attorno al quale si raccolgono persone che ne condividono forma, contenuto e obiettivi. Giuridicamente siamo equivalenti alle comitive che si vedono la sera sotto casa, discutono di sport e talvolta si organizzano per giocare a calcetto o farsi una braciolata in campagna. Domanda: quando arriverà il vostro segnale nella mia zona? Risposta: ninux NON E' UN ISP, non vuole diventare un ISP, non fa concorrenza agli ISP. Quindi l'obiettivo di ninux NON è portare internet in giro al posto degli ISP. Come dice il nostro manifesto (bottone CHI SIAMO, il primo a sinistra sulla barra del sito ninux.org), ninux è una Community wireless di persone, che si pone gli obiettivi elencati qui: http://wiki.ninux.org/ChiSiamo Domanda: se mi aggancio a ninux posso staccare l'ADSL? Risposta: vedi sopra. Domanda: ho messo un segnaposto, sono interessato al vostro progetto e sono in attesa di vostre notizie: mi telefonate? Venite a casa mia a spiegarmi come funziona? Risposta: ninux è una Community wireless di persone, che condividono e portano avanti un progetto. Questo progetto può svilupparsi meglio grazie al contributo volontario, intellettuale e pratico, di chiunque. Ovviamente il contributo è VOSTRO al progetto e non viceversa. Quindi è NINUX che aspetta VOI, se avete voglia e interesse di dare al progetto il vostro contributo. La rete, ove mai possa raggiungervi, verrà MOLTO dopo, per cui se il vostro interesse è Internet vi consigliamo SINCERAMENTE di rivolgervi a un ISP, che saprà darvi il servizio di connettività CHE NOI NON DIAMO. Sono solo pochi esempi, ma credo che racchiudano il 99% dei malintesi che personalmente colgo dietro certe domande. Ovviamente ninux vi aspetta al Fusolab ogni Giovedì sera: sulla home page del nostro sito trovate un calendario con i nostri appuntamenti e talvolta anche l'ordine del giorno delle riunioni. Un saluto. Niccolò -- ------------------------------------------------------- skype: niccolo.avico LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico Twitter: @niccolo_avico PGP Key ID: FD266A76
_______________________________________________ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless