Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Mauro Sanna
Nell'ultimo mese non sono riuscito ad installare Debian su circa 10 nuovi server per via del fatto che non riconosceva il 90% dell'hardware e su Testing/Unstable i pacchetti che mi servivano non erano presenti e/o con qualche baco. Quindi sono stato costretto ad installare Ubuntu Server.

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione nextime
On Mon, Sep 01, 2008 at 09:27:44AM +0200, Mauro Sanna wrote: Nell'ultimo mese non sono riuscito ad installare Debian su circa 10 nuovi server per via del fatto che non riconosceva il 90% dell'hardware e su Testing/Unstable i pacchetti che mi servivano non erano presenti e/o con qualche

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 01/09/2008 alle 10.53 +0200, nextime ha scritto: Comunque sia se, soprattutto ripeto in ambiente server dove si presuppone che chi installi e gestisca il tutto abbia competenza, si sceglie di cambiare distro per l'autoriconoscimento dell'hw, direi che c'e' un problema ben piu'

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Davide Corio wrote: Negli ultimi mesi mi sono capitati per le mani parecchi pc e server di produttori differenti il cui chipset (tutti intel) non era riconosciuto da Debian Stable e quindi non si vedevano dischi, scheda di rete, cd ed altro. Ovviamente la colpa non è di debian ma del

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Vincenzo Campanella
Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: Davide Corio wrote: Negli ultimi mesi mi sono capitati per le mani parecchi pc e server di produttori differenti il cui chipset (tutti intel) non era riconosciuto da Debian Stable e quindi non si vedevano dischi, scheda di rete, cd ed altro. Ovviamente la

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Paolo Sala
Davide Corio scrisse in data 01/09/2008 11:03: [...] Negli ultimi mesi mi sono capitati per le mani parecchi pc e server di produttori differenti il cui chipset (tutti intel) non era riconosciuto da Debian Stable e quindi non si vedevano dischi, scheda di rete, cd ed altro. Ovviamente la colpa

Re: OT? icedove e copia nascosta

2008-09-01 Per discussione skizzHG
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: | Guarda se questo fa al caso tuo: | | http://forum.addonsmirror.net/ext/extensions/C/Contacts_Add_BCC_Button/Contacts_Add_BCC_button_0.0.5.xpi | | Ciao :) | | Giovanni interessante :) grazie ciao -BEGIN PGP

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione skizzHG
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 | Negli ultimi mesi mi sono capitati per le mani parecchi pc e server di | produttori differenti il cui chipset (tutti intel) non era riconosciuto | da Debian Stable e quindi non si vedevano dischi, scheda di rete, cd ed | altro. | | Ovviamente la

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Mauro Sanna
mi intrometto da semplice utente desktop, giusto per curiosità non è dovuto per caso al fatto che siamo agli sgoccioli del passaggio alla nuova stable ed effettivamente etch ha un kernel da dinosauro? nel senso, è una cosa che potenzialmente puo' accadere sempre, visti i rilasci di versione

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 01/09/2008 alle 12.24 +0200, Paolo Sala ha scritto: Ma avevi dato un'occhiata a etch and half (http://wiki.debian.org/EtchAndAHalf)? Non funzionava lo stesso? ma si tratta pur sempre di pezze :( ed inoltre le cose segnalate come non funzionanti sono quelle che mi servono :) --

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 01/09/2008 alle 12.54 +0200, Mauro Sanna ha scritto: mi intrometto da semplice utente desktop, giusto per curiosità non è dovuto per caso al fatto che siamo agli sgoccioli del passaggio alla nuova stable ed effettivamente etch ha un kernel da dinosauro? nel senso, è una cosa

uff

2008-09-01 Per discussione skizzHG
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 a proposito dell'oggetto beep beep, pork... vorrei ringraziare tutti, ho risolto aggiungendo in blacklist blacklist snd_pcsp oltre a blacklist pcspkr che ha zittito definitivamente lo speaker mi tocca mandare la mail così perchè è la quinta volta

Immagini ISO per Sarge

2008-09-01 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutti, sono riuscito a recuperare un vecchio pc ed ho deciso di buttarmi nel mondo Debian proprio questa estate. Pieno di buona volontà mi sono fiondato in biblioteca e mi sono accaparrato il testo di Giorgio Zarrelli Linux, dai fondamenti alle applicazioni...molto ben fatto, purtroppo

guida definitiva compiz-fusion x ati?

2008-09-01 Per discussione z3ro
come da titolo. grazie -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

Re: guida definitiva compiz-fusion x ati?

2008-09-01 Per discussione Luca Bruno
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Mon, 01 Sep 2008 13:51:28 +0200 z3ro [EMAIL PROTECTED] wrote: come da titolo. grazie -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: Immagini ISO per Sarge

2008-09-01 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
[EMAIL PROTECTED] wrote: Quando ho visitato il sito della Debian ho trovato la nuova versione etch, con la nota che l'hardware minimo consigliato è un processore da 1GHz ed una RAM da 500MB...purtroppo il mio pc è dotato soltanto di 800MHz e 256MB... Il mio obiettivo è creare un sistema molto

Re: Immagini ISO per Sarge

2008-09-01 Per discussione skizzHG
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 [EMAIL PROTECTED] ha scritto: | Ciao a tutti, | 1GHz ed una RAM da 500MB...purtroppo il mio pc è dotato soltanto di | 800MHz e 256MB... | Il mio obiettivo è creare un sistema molto semplice per l'accesso ad | internet (ma si sa che l'appetito vien

Re: guida definitiva compiz-fusion x ati?

2008-09-01 Per discussione Luca Bruno
Luca Bruno scrisse: z3ro [EMAIL PROTECTED] wrote: come da titolo. grazie Per la mia ATI RS480 [Xpress 200m] ho bloggato questo: http://lethalman.blogspot.com/2008/08/compiz-with-ati-rs480-on-debian.html E' un po' difficile avere una guida definitiva ;) Anche solo sul wiki debian ci

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Vincenzo Campanella
Davide Corio ha scritto: Esattamente. E' un comportamento intrinseco nella struttura del progetto, che ci ha comunque permesso di avere un sistema estremamente robusto per anni. Ciò che ho notato è che rispetto a solo 5-6 anni fa, il numero di software e la loro complessità hanno avuto un picco

Re: Adattatori lan su rete elettrica

2008-09-01 Per discussione Christian Surchi
Il giorno lun, 01/09/2008 alle 00.01 +0200, lccflc ha scritto: Salve a tutti, Sto cerccando consigli circa gli adattatori della Cisco Linksys Powerline AV Ethernet Adapter PLE200 o PLK200 - Sono affidabili? Credo dipende molto dalla tua rete elettrica. - Supportano Debian? Cosa dovrebbero

Re: guida definitiva compiz-fusion x ati?

2008-09-01 Per discussione Salvator*eL*arosa
z3ro-5 wrote: come da titolo. grazie Per me è andata bene con questa: http://eccelinux.org/wiki/index.php?title=Driver_ATI_e_AIGLX ho un ATI X600! Ciao - Salvatore Larosa GPG: 0xE504BBE2 (FP: D9B2 CA87 81CD 1B91 E24D 3B42 D0F7 FA01 E504 BBE2) -- View this message in context:

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 01/09/2008 alle 14.48 +0200, Vincenzo Campanella ha scritto: Se posso dire la mia, a mio vedere quando la politica Debian è stata pensata l'hardware ed il software avevano un ciclo di vita più lungo dell'attuale. più o meno è vero. So che sarebbe una rivoluzione, non sono

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione gollum1
Il Monday 01 September 2008 15:24:07 Davide Corio ha scritto: Il ciclo di Debian mi pare che si sia comunque accorciato, o è una mia idea? indubiamente, prima era di tre anni... :D -- Gollum 1 Tessoro, dov'é il mio tesssoro...

Re: Immagini ISO per Sarge

2008-09-01 Per discussione Giuseppe Leone
purtroppo il mio pc è dotato soltanto di 800MHz e 256MB... Il mio pc è un AMD K6-2 400 MHz con 128 MB di ram e ci gira tranquillamente Debian Lenny con DE Xfce già incluso nel cd. Certo non è un fulmine, ma mio padre lo usa ogni ogni giorno per il lavoro e non mi ha mai dato problemi. Spero

Re: Immagini ISO per Sarge

2008-09-01 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Giuseppe Leone wrote: Il mio pc è un AMD K6-2 400 MHz con 128 MB di ram e ci gira tranquillamente Debian Lenny con DE Xfce già incluso nel cd. Certo non è un fulmine, ma mio padre lo usa ogni ogni giorno per il lavoro e non mi ha mai dato problemi. Spero di esserti stato utile. immagino

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Mauro Sanna
Ubuntu e altre distribuzioni hanno un rilascio stabile ogni 6 mesi. Se si accorgono che 6 mesi sono stretti, la release successiva avrà poche novità. E' comunque vero, che dal rilascio di una ubuntu stable spesso passano altri 6 mesi prima che sia veramente stabile :) Scusa per

Immagini ISO per Sarge

2008-09-01 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Berangor, e un saluto esaustivo si propaga a tutti i partecipanti alla lista ... :-)) [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, sono riuscito a recuperare un vecchio pc ed ho deciso di buttarmi nel mondo Debian proprio questa estate. E' cosa buona e giusta! ... :-)) Pieno di buona

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 01/09/2008 alle 17.44 +0200, Mauro Sanna ha scritto: Scusa per sapere..tu sei quindi passato definitivamente ad ubuntu? beh...diciamo il 99% delle mie macchine ha Debian e rimangono su Debian. Però Ubuntu Server (8.04LTS...prima era un disastro) sulle ultime installazioni mi

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Davide Prina
Davide Corio wrote: Debian stable è aggiornata fino a pochi mesi dopo il suo rilascio, dopodichè iniziano i problemi con l'hardware nuovo di pacca. Ovviamente la colpa non è di debian ma del kernel vecchiotto. recentemente sono stati portati supporti per il nuovo hardware in Etch,

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Davide Prina
Vincenzo Campanella wrote: Installato, dopo poco tempo, etch and half (Debian 4.0r4), i problemi di riconoscimento si sono magicamente risolti; hanno applicato patch al 2.6.18 per far riconoscere hardware recente. Non so se questa diventerà una prassi o meno. Ciao Davide -- Dizionari:

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Davide Prina
Davide Corio wrote: Ciò che ho notato è che rispetto a solo 5-6 anni fa, il numero di software e la loro complessità hanno avuto un picco fortissimo e la mi sembra che questa sia più o meno la velocità normale di crescita nella complessità del software ... data dalla riusabilità di quanto

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 01/09/2008 alle 20.11 +0200, Davide Prina ha scritto: In OpenOffice.org ci sono parecchi programmatori pagati per fare esclusivamente questo ... più o meno i numeri, se non ricordo male, sono questi (per i tre maggiori contributori al progetto): * 60 dipendenti Sun * 50

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Davide Prina
Davide Corio wrote: Il giorno lun, 01/09/2008 alle 20.11 +0200, Davide Prina ha scritto: In OpenOffice.org ci sono parecchi programmatori pagati per fare esclusivamente questo ... più o meno i numeri, se non ricordo male, sono questi (per i tre maggiori contributori al progetto): * 60

Re: ekiga vs skype

2008-09-01 Per discussione Marco Valli
Alle lunedì 1 settembre 2008, Davide Prina ha scritto: Chi utilizza il software, secondo me, non può criticare queste scelte ... per poterlo fare deve diventare uno sviluppatore attivo. Sono d'accordo, possibilmente senza andare a rompere le balle a quelli del Progetto Debian che la loro

estrarre --get-selections da /var

2008-09-01 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti, questa volta è capitato a me... stacca il cavo di un disco per sbaglio, spostane un altro, spegni il server dall'interrutore... della ciabatta e... addio al root filesystem che stava su lvm, a sua volta su raid5 software. Fortunatamente avevo il layout delle partizioni abbastanza

Re: Cluster Xen failover

2008-09-01 Per discussione Micky Del Favero
shacky [EMAIL PROTECTED] writes: Ma per quanto riguarda i servizi? Se la macchina virtuale sta su ma ad andare giù è, ad esempio, Apache? Come posso avere il failover sui servizi? io uso monit e heartbeat a seconda di cosa mi serve, il primo mi fa ripartire il servizio sulla macchina dove è

Re: estrarre --get-selections da /var

2008-09-01 Per discussione Sandro Tosi
Ciao Lucio, On Mon, Sep 1, 2008 at 23:41, Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED] wrote: È possibile ottenere esattamente lo stesso output di dpkg --get-selections a partire dai files che ci sono in /var, in modo da darlo in pasto a dpkg --set-selections del nuovo sistema appena installato? Giusto