Re: [OT] E-reader.

2013-08-27 Per discussione Daniele Tricoli
On Sunday 25 August 2013 14:17:56 Dott. Giovanni Bonenti wrote: Per cui per uso personale puoi fare quello che vuoi. Non mi occupo di legge, però forse non è così. Ecco un articolo che mi è capitato tra le mani[¹] di recente: Nei termini di servizio di Google Play si legge che: «In alcuni

Re: [OT] E-reader.

2013-08-27 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno 27 agosto 2013 15:33, Daniele Tricoli er...@mornie.org ha scritto: On Sunday 25 August 2013 14:17:56 Dott. Giovanni Bonenti wrote: Per cui per uso personale puoi fare quello che vuoi. Non mi occupo di legge, però forse non è così. Ecco un articolo che mi è capitato tra le mani[¹]

Re: [OT] E-reader.

2013-08-27 Per discussione Davide G.
Il 26/08/2013 15:48, cosmo ha scritto: In data lunedì 26 agosto 2013 11:31:59, Mauro Sanna ha scritto: liberta' di usare html o no Uno certe cose cose si aspetta di leggerle su una ml dedicata a Ubuntu :D Prego agli interessati di leggere senza tono polemico, vuole solo essere un

Re: [OT] E-reader.

2013-08-27 Per discussione allanon
Mon 26 August 2013, alle 16:03 +0200, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: domenica 25 agosto 2013, alle 17:27, Filippo Dal Bosco - scrive: prova a leggere con un mailreader che non sopporta l' HTLM Ad esempio Mutt, il più configurabile mailreader che abbia mai usato. Se nella mail

Re: [OT] E-reader.

2013-08-27 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
mercoledì 28 agosto 2013, alle 05:26, allanon scrive: Considerando che siamo in una mailing list, e che esistono centinaia di ml ospitate da debian, possiamo facilmente intuire quanto questo spreco possa diventare problematico: motivo tecnico in piu'. Totalmente d'accordo; era quello che

Re: [OT] E-reader.

2013-08-26 Per discussione Paride Desimone
Il 25/08/2013 06:15 Paride Desimone ha scritto: Il 24/08/2013 21:04 Mauro Sanna ha scritto: Sapete com'e', noi informatici divoriamo manuali su manuali e, per quanto mi riguarda, spesso sono costretto a leggerli in formato elettronico sullo schermo del mio notebook. I miei occhi stanno

Re: [OT] E-reader.

2013-08-26 Per discussione Mauro Sanna
2013/8/25 Dario dario.j...@gmail.com Il 25/08/2013 17:35, Mauro Sanna ha scritto:è1+ Naturalmente ognuno è libero di fare quello che gli pare, ma si spera che le scelte intraprese non vadano a ledere necessità e libertà altrui (mi pare giusto, no?). liberta' di usare html o no

Re: [OT] E-reader.

2013-08-26 Per discussione Gollum1
Il 26 agosto 2013 11:31, Mauro Sanna mrsan...@gmail.com ha scritto: liberta' di usare html o no Libertà di ricevere risposte o meno... alcuni hanno dei filtri che tagliano direttamente le mail sulla ML contenenti l'html... quindi ti perdi parte delle risposte che potresti avere... anche

Re: [OT] E-reader.

2013-08-26 Per discussione GIlberto Conti
Se si parla di pdf solo testuali io consiglio l'utilizzo di calibre che permette di fare la conversione in epub e se andate a studiarvi bene le impostazioni riuscite a convertire anche i pdf con delle impaginazioni più complicate e ad ottenere degli epub veramente ottimi. Testati su kobo e nexus7

Re: [OT] E-reader.

2013-08-26 Per discussione Luca Sighinolfi
On 2013-08-25 10:58, Gollum1 wrote: Il 25 agosto 2013 10:03, Davide G. gv.dav...@gmail.com ha scritto: Come ho detto prima il sistema dentro sembra basato su linux e per l'interfaccia usa QT. Non ricordo tuttavia l'architettura (probabilmente ARM?). La quasi totalità degli ereader

Re: [OT] E-reader.

2013-08-26 Per discussione Dario
Il 26/08/2013 11:31, Mauro Sanna ha scritto: 2013/8/25 Dario dario.j...@gmail.com mailto:dario.j...@gmail.com Il 25/08/2013 17:35, Mauro Sanna ha scritto:è1+ Naturalmente ognuno è libero di fare quello che gli pare, ma si spera che le scelte intraprese non vadano a ledere

Re: [OT] E-reader.

2013-08-26 Per discussione cosmo
In data lunedì 26 agosto 2013 11:31:59, Mauro Sanna ha scritto: liberta' di usare html o no Uno certe cose cose si aspetta di leggerle su una ml dedicata a Ubuntu :D -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe.

Re: [OT] E-reader.

2013-08-26 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
domenica 25 agosto 2013, alle 17:27, Filippo Dal Bosco - scrive: prova a leggere con un mailreader che non sopporta l' HTLM Ad esempio Mutt, il più configurabile mailreader che abbia mai usato. Se nella mail c'è sia la versione testo semplice che quella HTML (come fa GMail, ad esempio), Mutt

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Paride Desimone
Il 24/08/2013 21:04 Mauro Sanna ha scritto: Sapete com'e', noi informatici divoriamo manuali su manuali e, per quanto mi riguarda, spesso sono costretto a leggerli in formato elettronico sullo schermo del mio notebook. I miei occhi stanno cominciando a protestare cosi' mi sono deciso ad

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Gabriele Penazzi
On 08/24/2013 11:04 PM, Mauro Sanna wrote: Sapete com'e', noi informatici divoriamo manuali su manuali e, per quanto mi riguarda, spesso sono costretto a leggerli in formato elettronico sullo schermo del mio notebook. I miei occhi stanno cominciando a protestare cosi' mi sono deciso ad

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione GIlberto Conti
Ciao Anche io sono schiavo dei pdf, chm, odt, etc e devo dire che nella lettura sia di manuali, ma anche di libri mi sono trovato molto bene con il mio nexus7, detto considerato che io soffro di un problema alla vista che mi rende cieco da un occhio. Però come tutti è assolutamente pessimo sotto

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Davide G.
Il 25/08/2013 01:20, Erik Satta ha scritto: Non saprei dirti Mauro, personalmente la manualistica che leggo non è moltissima e la leggo solitamente sul pc mentre la uso al momento, non saprei proprio che differenza ci possa essere. Per quanto riguarda il kobo posso confermare che sia di buona

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Gollum1
Il 25 agosto 2013 10:03, Davide G. gv.dav...@gmail.com ha scritto: Come ho detto prima il sistema dentro sembra basato su linux e per l'interfaccia usa QT. Non ricordo tuttavia l'architettura (probabilmente ARM?). La quasi totalità degli ereader dell'ultima generazione sono basati su

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione pacm...@gmail.com
Mauro Sanna ha scritto: Sapete com'e', noi informatici divoriamo manuali su manuali e, per quanto mi riguarda, spesso sono costretto a leggerli in formato elettronico sullo schermo del mio notebook. I miei occhi stanno cominciando a protestare cosi' mi sono deciso ad acquistare un e-reader.

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Mauro Sanna
solo una precisazione di natura economica... amazon ti manda a casa un kindle per 69 euro ora come ora, per cui eviterei gli 80 euro su ebay o altrove :) E' il modello base quello con lo schermo piu' piccolo, ho trovato un kindle paperwhite a 80 euro, mi sembra buono ma attendo ulteriori

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Mauro Sanna
Convertire è una stupidata e lo fai anche con linux, ma se devi sproteggere lo puoi fare solo con windows. Per esempio io ho acquistato una ricaribile perchè aveva uno sconto interessante da bookrepublic, ma quando acquisto, la maggioranza dei libri sono in epub adobe drm e quindi debbo

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Alessandro Pellizzari
On Sun, 25 Aug 2013 11:48:23 +0200, Mauro Sanna wrote: E' il modello base quello con lo schermo piu' piccolo, ho trovato un kindle paperwhite a 80 euro, mi sembra buono ma attendo ulteriori commenti prima di acquistarlo. Se devi leggere manuali, l'ereader deve essere almeno da 10. Non

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Mauro Sanna
2013/8/25 Alessandro Pellizzari a...@amiran.it On Sun, 25 Aug 2013 11:48:23 +0200, Mauro Sanna wrote: E' il modello base quello con lo schermo piu' piccolo, ho trovato un kindle paperwhite a 80 euro, mi sembra buono ma attendo ulteriori commenti prima di acquistarlo. Se devi leggere

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Alessandro Pellizzari
On Sun, 25 Aug 2013 11:52:39 +0200, Mauro Sanna wrote: Questa storia dei formati mi frena moltissimo, mi pare che l'epub sia il formato emergente e kindle non lo supporta. Non è emergente. E` lo standard affermato. Tutti gli store online (eccetto Amazon) usano epub. E intendo proprio tutti.

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Mauro Sanna
2013/8/25 Alessandro Pellizzari a...@amiran.it Anche io ti consiglio il Kobo Aura (l'HD è il migliore), ma se leggi spesso al buio, un tablet ti darà lo stesso affaticamento agli occhi di un epaper, e sarà molto più flessibile (più formati, più app, maggiore personalizzabilità) e veloce

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Christian Surchi
On Sun, Aug 25, 2013 at 11:48:23AM +0200, Mauro Sanna wrote: solo una precisazione di natura economica... amazon ti manda a casa un kindle per 69 euro ora come ora, per cui eviterei gli 80 euro su ebay o altrove :) E' il modello base quello con lo schermo piu' piccolo, ho trovato un

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Mauro Sanna
2013/8/25 Christian Surchi csur...@debian.org On Sun, Aug 25, 2013 at 11:48:23AM +0200, Mauro Sanna wrote: solo una precisazione di natura economica... amazon ti manda a casa un kindle per 69 euro ora come ora, per cui eviterei gli 80 euro su ebay o altrove :) E' il modello

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno 25 agosto 2013 10:58, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: Il 25 agosto 2013 10:03, Davide G. gv.dav...@gmail.com ha scritto: Come ho detto prima il sistema dentro sembra basato su linux e per l'interfaccia usa QT. Non ricordo tuttavia l'architettura (probabilmente

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il giorno 25 agosto 2013 13:24, Lorenzo Breda lore...@lbreda.com ha scritto: Quanto è legale, per uso personale? Per quello che ricordo, ci sono sentenze che dicono che togliere i DRM da una cosa che hai acquistato è legale a meno che tu non compia un atto illegale dopo (ovvero, nel caso di

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Mauro Sanna
2013/8/25 Dott. Giovanni Bonenti gbone...@sirm.org PS l'unico e-reader da più di 6' è il Kindle DX che si vende solo su Amazon.com (non .it) ma che puoi si può linkare allo store Italiano: http://www.amazon.com/Kindle-DX-Wireless-Reader-3G-Global/dp/B002GYWHSQ 239 dollari per un e-reader?

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Gollum1
Il giorno 25/ago/2013 16:04, Mauro Sanna mrsan...@gmail.com ha scritto: 239 dollari per un e-reader? A me pare uno sproposito. Io ho presso un Sony prs-t2, e penso che ne comperò un'altro per mia madre. Purtroppo non si trovano più i t1 che possono essere aperti in modo semplice e quindi

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Gollum1
Il giorno 25/ago/2013 12:03, Mauro Sanna mrsan...@gmail.com ha scritto: Non e' colpa mia ma di google mail. Basta dire a gmail di comporre la mail in solo testo. Si può fare. Byez -- Gollum1 teoro, dov'è il mio teoro...

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Gabriele Penazzi
On 08/25/2013 04:03 PM, Mauro Sanna wrote: 2013/8/25 Dott. Giovanni Bonenti gbone...@sirm.org mailto:gbone...@sirm.org PS l'unico e-reader da più di 6' è il Kindle DX che si vende solo su Amazon.com (non .it) ma che puoi si può linkare allo store Italiano:

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Mauro Sanna
2013/8/25 Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com Il giorno 25/ago/2013 12:03, Mauro Sanna mrsan...@gmail.com ha scritto: Non e' colpa mia ma di google mail. Basta dire a gmail di comporre la mail in solo testo. Si può fare. non per aprire un flame ma perche' quest'odio verso le mail in

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Mauro Sanna
2013/8/25 Gabriele Penazzi g.pena...@gmail.com On 08/25/2013 04:03 PM, Mauro Sanna wrote: 2013/8/25 Dott. Giovanni Bonenti gbone...@sirm.org PS l'unico e-reader da più di 6' è il Kindle DX che si vende solo su Amazon.com (non .it) ma che puoi si può linkare allo store Italiano:

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 25 Aug 2013 17:19:13 +0200 Mauro Sanna mrsan...@gmail.com ha scritto: non per aprire un flame ma perche' quest'odio verso le mail in formato html? prova a leggere con un mailreader che non sopporta l' HTLM Ad esempio Mutt, il più configurabile mailreader che abbia mai usato.

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Mauro Sanna
2013/8/25 Filippo Dal Bosco - filippo.dalbo...@gmail.com Il giorno Sun, 25 Aug 2013 17:19:13 +0200 Mauro Sanna mrsan...@gmail.com ha scritto: non per aprire un flame ma perche' quest'odio verso le mail in formato html? prova a leggere con un mailreader che non sopporta l' HTLM Ad

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno 25 agosto 2013 17:35, Mauro Sanna mrsan...@gmail.com ha scritto: 2013/8/25 Filippo Dal Bosco - filippo.dalbo...@gmail.com Il giorno Sun, 25 Aug 2013 17:19:13 +0200 Mauro Sanna mrsan...@gmail.com ha scritto: prova a leggere con un mailreader che non sopporta l' HTLM Ad esempio

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Mauro Sanna
2013/8/25 Lorenzo Breda lore...@lbreda.com Il giorno 25 agosto 2013 17:35, Mauro Sanna mrsan...@gmail.com ha scritto: 2013/8/25 Filippo Dal Bosco - filippo.dalbo...@gmail.com Il giorno Sun, 25 Aug 2013 17:19:13 +0200 Mauro Sanna mrsan...@gmail.com ha scritto: prova a leggere con un

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 25 Aug 2013 17:40:53 +0200 Lorenzo Breda lore...@lbreda.com ha scritto: Comunque Mutt si può configurare per leggere anche l'html attraverso sofware esterni (proprio lynx, ad esempio), afaik. quando lo usavo moltissimi anni fà questa operazione non dava buoni risultati.

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Davide G.
Il 25/08/2013 17:35, Mauro Sanna ha scritto: E vabbe' non usare mutt scusa. E' come pretendere da uno sviluppatore web di evitare di utilizzare determinate tecnologie perche' c'e' gente che naviga con lynx..e' anacronistico. Il discorso però è che in una mailing list come questa

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Alessandro Pellizzari
On Sun, 25 Aug 2013 17:35:34 +0200, Mauro Sanna wrote: 2013/8/25 Filippo Dal Bosco - filippo.dalbo...@gmail.com prova a leggere con un mailreader che non sopporta l' HTLM Ad esempio Mutt, il più configurabile mailreader che abbia mai usato. E vabbe' non usare mutt scusa. Io uso pan

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Dario
Il 25/08/2013 17:35, Mauro Sanna ha scritto:è1+ E vabbe' non usare mutt scusa. E' come pretendere da uno sviluppatore web di evitare di utilizzare determinate tecnologie perche' c'e' gente che naviga con lynx..e' anacronistico. Magari se ci prendiamo l'abitudine di leggere le regole

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione allanon
Sun 25 August 2013, alle 01:17 +0200, Mauro Sanna ha scritto: 2013/8/25 Erik Satta arkin...@gmail.com No, quel modello è privo di retroilluminazione. Questo invece ne è provvisto, credo sia touch screen, nel caso dovessi scrivere è anche più comodo:

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione allanon
Sun 25 August 2013, alle 17:51 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Il giorno Sun, 25 Aug 2013 17:40:53 +0200 Lorenzo Breda lore...@lbreda.com ha scritto: Comunque Mutt si può configurare per leggere anche l'html attraverso sofware esterni (proprio lynx, ad esempio), afaik.

Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione allanon
Sun 25 August 2013, alle 11:52 +0200, Mauro Sanna ha scritto: Convertire è una stupidata e lo fai anche con linux, ma se devi sproteggere lo puoi fare solo con windows. Per esempio io ho acquistato una ricaribile perchè aveva uno sconto interessante da bookrepublic, ma quando acquisto,

Re: [OT] E-reader.

2013-08-24 Per discussione Erik Satta
È la prima volta che rispondo a una mailing list quindi scusatemi se ho fatto un pasticcio, basta rispondere mettendo l'indirizzo della mailing list nel destinatario spero. Comunque, Mauro, io uso un kindle, non ultimo modello, quelli ancora in bianco e nero non retroilluminato. Mi trovo molto

Re: [OT] E-reader.

2013-08-24 Per discussione Mauro Sanna
2013/8/25 Erik Satta arkin...@gmail.com È la prima volta che rispondo a una mailing list quindi scusatemi se ho fatto un pasticcio, basta rispondere mettendo l'indirizzo della mailing list nel destinatario spero. Comunque, Mauro, io uso un kindle, non ultimo modello, quelli ancora in bianco

Re: [OT] E-reader.

2013-08-24 Per discussione Erik Satta
No, quel modello è privo di retroilluminazione. Questo invece ne è provvisto, credo sia touch screen, nel caso dovessi scrivere è anche più comodo: http://www.amazon.it/kindle-touch-paperwhite-amazon-reader/dp/B007OZO03M Con il kindle puoi scrivere per prendere appunti o cercare nei documenti.

Re: [OT] E-reader.

2013-08-24 Per discussione Mauro Sanna
2013/8/25 Erik Satta arkin...@gmail.com No, quel modello è privo di retroilluminazione. Questo invece ne è provvisto, credo sia touch screen, nel caso dovessi scrivere è anche più comodo: http://www.amazon.it/kindle-touch-paperwhite-amazon-reader/dp/B007OZO03M Con il kindle puoi scrivere

Re: [OT] E-reader.

2013-08-24 Per discussione Erik Satta
Non saprei dirti Mauro, personalmente la manualistica che leggo non è moltissima e la leggo solitamente sul pc mentre la uso al momento, non saprei proprio che differenza ci possa essere. Per quanto riguarda il kobo posso confermare che sia di buona qualità ma solo per sentito dire, lo usa una mia

Re: [OT] E-reader.

2013-08-24 Per discussione Christian Surchi
On Sun, Aug 25, 2013 at 12:27:20AM +0200, Erik Satta wrote: È la prima volta che rispondo a una mailing list quindi scusatemi se ho fatto un pasticcio, basta rispondere mettendo l'indirizzo della mailing list nel destinatario spero. Comunque, Mauro, io uso un kindle, non ultimo modello, quelli