Il 20/07/2018 20:05, developermailist@Vincenzo Gianfelice ha scritto:
Il 20 Luglio 2018 19:55:44 CEST, Gollum1 <gollum1.smeag...@gmail.com> ha scritto:

    Il 20 luglio 2018 14:43:00 CEST, "developermailist@Vincenzo Gianfelice" 
<developer.vincenzomail...@gmail.com> ha scritto:

        Però si potrebbe fare una cosa del genere. Sarebbe veramente
        comodo poter rimuovere i file di configurazione in piu all
        installazione basilare,cioe appena installato, con anche tutti
        i pacchetti installati dall utente in seguito all
        installazione e il ripristino di ogni file di configurazione
        del sistema... tralasciando eventuali problemi come hai detto
        giustamente tu, anche perche dipende molto dall utente. Io ho
        pensato che aprendo l iso della netinst, avrei dovuto trovarci
        almeno quel minimo dei file di confiurazione basilari che si
        installano durante l installazione... ma niente... però sono
        riuscito a trovare la lista dei pacchetti iniziali che
vengono,appunto installati.

    come ti ha già risposto, l'unica soluzione del tipo che richiedi, è avere 
una immagine della installazione base, da ripristinare. ti ritrovi in 
condizioni di Partenza in meno di 10 minuti.
    byez


Infatti è proprio quello che ho fatto. Ho reinstallato tutto d acapo e a installazione completata mi sono fatto un backup dell intero sistema con dump.

Qualcosa di più comodo e funzionale come Clonezilla?

GdS

Rispondere a