Il 21/11/19 14:15, Alessandro - ha scritto:
sto provando ad utilizzare debian testing, consapevole del fatto che se faccio disastri ritornerò a stable che sul mio hw funziona senza alcun problema. vorrei chiedere se qualcuno usa in testing o sid il pacchetto apt-listbugs ? nello specifico vorrei chiedere, gentilmente, come (di solito) procedete nel caso venga segnalato che un pacchetto ha un bug critico o grave ? dal man leggo che sarebbe possibile pinnare il pacchetto (magari si potrebbe mettere un pin negativo) in modo tale che non venga agg.to <http://agg.to>.


Uso Debian Sid da parecchio ormai ma se fossi nella tua situazione farei il possibile per rimanere in stable. Questo significa da una parte avere software vecchio che talvolta può essere un problema (per esempio browser), dall'altra però hai la garanzia che quando aggiorni fila tutto liscio. Con Sid e testing ti può capitare (e ti capiterà) che qualche software non parta più per qualche motivo che non è detto sia risolvibile nell'immediato. Tieni presente poi che la quantità di aggiornamenti di Sid non è neanche paragonabile a quella di stable, direi circa 1 giga ogni 2 settimane. Quindi è indispensabile aggiornare frequentemente (per circoscrivere il più possibile l'eventuale problema) ed usare appunto apt-listbugs per verificare che non ci siano bug problematici per il tuo sistema.

Rispondere a