On Wed, May 04, 2011 at 01:46:21PM +0200, beatri...@libero.it wrote:
> Da: mark.caglie...@gmail.com
> Data: 04/05/2011 11.43
> 
> Ciao a tutti.
> 
> >> Per la precisione, l'idea è quella di seguire le linee guida
> >> riportate nel documento http://wiki.debian.org/L10n/Coordination.
> >> 
> >> Cosa ne pensate?
> 
> D'accordo.
> 
> Un dubbio. Questo significa che la linea è quella di mandare tutte le 
> traduzioni in revisione qui?
> Le NEWS sono passate sempre qui, ma per i .po, ad esempio, (e credo in 
> generale per altri documenti) si usava tp.
> 
> Quali sono le linee guida per questo aspetto?
> 
> beatrice.

Da questo punto di vista credo che sia meglio mantenere le revisioni dei .po
su tp, sfruttando così il maggior numero di traduttori presenti su quella
lista.
Direi che l'adozione della convenzione si riferirebbe sopratutto alle pagine
del sito Debian.
Voi che ne pensate?

Ciao,
Francesca
-- 
<taffit> eof: when I want something | "Convince people with results,
done quickly, I don't wait for      |  rather than words"
others ;)                           |  Enrico Zini
                                

Attachment: signature.asc
Description: Digital signature

Rispondere a