Tutti gli strati del pcn possono essere utilizzati anche nel sistema WGS84, ad esempio questa è la stringa per il 25000 IGM nel sistema wgs84:
http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/igm25.map Puoi vettorializzare le tracce direttamente in coordinate geografiche Ciao Il giorno 22 marzo 2011 10:53, Antonio Simioli <simiolianto...@gmail.com> ha scritto: > Ciao Paolo, > in realtà gpx è supportato dal mio GDAL, infatti le conversioni da gpx a > kml con gpsbabel mi funzionano. > Cmq, la necessità di convertire si presenta per il fatto che, quando mi > connetto al wms del pcn, le coordinate sono in UTM 33 N WGS84, come > posso fare per creare una traccia gpx direttamente in coordinate > geografiche? > > Il giorno mar, 22/03/2011 alle 09.53 +0100, Paolo Corti ha scritto: > > > Per quello che ne so io il formato GPX implica coordinate lat/lon > > > in WGS84. Quindi - a rigor di logica - un file GPX in coordinate > > > metriche non è valido. > > > > > > Vedi qui [1] e cerca ad esempio "longitudeType" > > > > > > Forse è questo il problema per cui OGR non lo riconosce? > > > > Ciao Niccolo' > > non so se lo standard GPX preveda esclusivamente coordinate angolari > > in WGS84, ma ogr2ogr funziona anche per convertire a planari, ho > > appena verificato a proiettare e riproiettare: > > > > $ head input.gpx > > > > <?xml version="1.0"?> > > <gpx version="1.1" creator="GDAL 1.8.0" > > xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" > > xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/1" > > xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1 > > http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd"> > > <metadata><bounds minlat="41.885123999981154" > > minlon="12.458334999983460" maxlat="41.940116999981441" > > maxlon="12.496917999984738"/></metadata> > > <trk> > > <name>Running 20/3/11 11:14 am</name> > > <trkseg> > > <trkpt lat="41.915620999979922" lon="12.462939999983606"> > > </trkpt> > > <trkpt lat="41.915718999979916" lon="12.462927999983606"> > > </trkpt> > > > > $ ogr2ogr -f GPX -s_srs EPSG:4326 -t_srs EPSG:32633 output.gpx input.gpx > > $ head output.gpx > > > > <?xml version="1.0"?> > > <gpx version="1.1" creator="GDAL 1.8.0" > > xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" > > xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/1" > > xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1 > > http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd"> > > <metadata><bounds minlat="90.000000000000000" > > minlon="180.000000000000000" maxlat="4646185.619268936105072" > > maxlon="292498.573533019807655"/></metadata> > > <trk> > > <name>Running 20/3/11 11:14 am</name> > > <trkseg> > > <trkpt lat="4643520.725691695697606" lon="289601.862714770657476"> > > </trkpt> > > <trkpt lat="4643531.636981486342847" lon="289601.189590310736094"> > > </trkpt> > > > > $ ogr2ogr -f GPX -s_srs EPSG:32633 -t_srs EPSG:4326 output2.gpx > output.gpx > > $ head output2.gpx > > <?xml version="1.0"?> > > > > <gpx version="1.1" creator="GDAL 1.8.0" > > xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" > > xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/1" > > xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1 > > http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd"> > > <metadata><bounds minlat="41.885123999962296" > > minlon="12.458334999966921" maxlat="41.940116999962889" > > maxlon="12.496917999969476"/></metadata> > > <trk> > > <name>Running 20/3/11 11:14 am</name> > > <trkseg> > > <trkpt lat="41.915620999959835" lon="12.462939999967212"> > > </trkpt> > > <trkpt lat="41.915718999959836" lon="12.46292799996721"> > > </trkpt> > > > > sono abbastanza certo che il problema di Antonio risieda nella > > compilazione non effettuata con expat. > > Quando si fa il configure bisogna essere certi che in output ci siano > > le seguenti due linee: > > > > Xerces-C support: yes > > Expat support: yes > > > > altrimenti gpx (e gml e credo anche kml) non saranno supportati da GDAL. > > > > ciao > > P > > > > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 502 iscritti all'11.2.2011 >
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011