Ciao Luca, Il giorno ven, 03/06/2011 alle 09.14 +0200, Luca Mandolesi ha scritto:
> > Quindi 1 reperto cade in N poligoni appartenenti alla medesima unità > stratigrafica, così si verifica l'N a N che fa perdere la presenza di > una chiave primaria univoca. > > > ....bel casotto vero? Si capisce un po' di più? Per chi non è archeologo la cosa è effettivamente poco chiara... da estraneo alla materia sarei portato a credere che per ogni reperto si sappia dove è stato trovato (x,y), quindi anche in quale poligono cada. O forse i diversi poligoni possono essere sovrapposti nello spazio bidimensionale ma non nel tempo o nella profondità di scavo? > PS: Luca, mi arrivano le tua mail in privato e non sulla lista...ciao Talvolta faccio reply anziché reply to all per sbaglio, ma nel tuo caso erano osservazioni/chiarimenti che ritenevo di interesse solo tuo, salvo poi il tuo obbligo morale di farci un bel riassunto a fine lavoro! :))) A parte la sua specificità, trovo il tuo problema molto interessante, penso sia così per altri nella lista. Buon lavoro Sig _____________ PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011