puoi non essere d'accordo in generale, ma non puoi negare la realta'.
nei GIS, al momento, e' cosi'. punto.

Concordo ma non riesco ad essere convinto.
Sicuramente non ci sono aziende come Ubuntu nel mondo dei GIS liberi, ma puoi farmi qualche paragone? Mi sforzo e non riesco a trovare qualcosa, in altri settori, che vada oltre la piccola/media impresa se non pensando a Ubuntu, IBM, Google, Oracle/SUN che, comunque, bilanciano fra software libero e proprietario.
Ammetto che i GIS senza i dati sono praticamente nulli.
Penso pero' anche che il GIS stiano ridimensionandosi causa l'arrivo di nuovi player provenienti da altri settori. Un po' come quando l'AGFA e la KODAK, al tempo le due aziende produttrici di pellicole fotografiche di maggior impatto, si erano accordate sui prezzi e poi di colpo e' arrivata HP che dalle stampanti e' passata agli scanner e poi alle macchine fotografiche digitali e, cosi', ha praticamente ucciso il mercato delle pellicole.

e questo e' un fatto, da tenere ben presente.
altrimenti richiamo di danneggiare gli interessi che vorremmo proteggere.

mmm ... mapquest fornisce gran supporto a openstreetmap e sviluppa software libero in merito (nominatim), mapbox produce software libero gis con un buon seguito (tilemill - https://github.com/mapbox) e rivende servizi (http://mapbox.com/tour/#platform), stamen fornisce desing di qualita' (es http://maps.stamen.com) e distribuisce software e stili (https://github.com/Stamen), cloudmade fornisce servizi (http://cloudmade.com/products) e rilascia anche software (https://github.com/CloudMade)

... mi sembra che per la maggiore siano piccole medie imprese che campano anche con i dati di openstreetmap e distribuiscono anche software open source.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012

Rispondere a