questo thread capita proprio a proposito. in questo periodo ho a che fare con temi geografici tutti in wgs84 e anche io non avevo pensato alla barra di scala, immaginando che la scelta della misura metrica delle opzioni poi si propagasse a tutti gli aspetti del progetto.
la zona che sto trattando è tropicale e mi sembra che l'approssimazione 1 grado = 100 km sia accettabile [1]. o no? visto che si parla di print composer, vorrei chiedervi questo. ho creato un modello tipo di stampa e salvato quindi il relativo file .qpt. quando poi creo un altro layout e applico il modello qpt compare, nel campo cartografico, la scritta "la mappa verrà stampata qui" [2]. è normale questo? suppongo di sì data la particolarità del messaggio, ma non capisco poi come posso fare per aggiustare se non riesco a vedere dove sono. questo fatto comunque non incide sull'export dell'allestimento. [1] http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7578525/ClipboardA.png ClipboardA.png [2] http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7578525/ClipboardB.png ClipboardB.png -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/qgis-map-composer-comprendere-la-scalebar-tp7578484p7578525.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 599 iscritti al 30.6.2012