Luisa Manigas wrote > la licenza della regione sardegna si assimila in tutto e > per tutto a una CC-by-sa-nc, e se non è in questa forma standard è solo > perchè la regione sardegna ha voluto tutelare maggiormente i cittadini > stabilendo una condizione per cui i suoi dati non possono essere oggetto > di lucro ma devono rimanere aperti per tutti. Non mi sembra poi un > atteggiamento da predatore di dati.
ciao, chiedo scusa ma questa frase nella licenza [1] è compatibile con il NC che hai appena descritto? "- i dati possono essere utilizzati per svolgere attività professionali basate sull'elaborazione dei dati stessi, anche se esse comportano che venga riconosciuto un compenso economico all'autore delle elaborazioni. Tuttavia il compenso economico potrà essere riconosciuto solo a titolo di pagamento del servizio di elaborazione del dato, mentre non potrà essere richiesto alcun compenso per la vendita del dato in sé, né per la vendita dei dati derivati da quelli originali. Un limitato e adeguato compenso può essere riconosciuto per la ridistribuzione di dati originali e derivati, unicamente al fine di coprire il costo del supporto di distribuzione. " [1] http://www.sardegnageoportale.it/disclaimer.html -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Regione-Sardegna-e-OpenStreetMap-tp7585063p7585091.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013