Il giorno Fri, 22 Nov 2013 17:31:55 +0100
Maurizio Trevisani <maurizio.trevis...@gmail.com> ha scritto:

ciao Maurizio;


> Credo di si:
> è consuetudine che alcuni professionisti acquisiscano dati
> gratuitamente da un ente e forniscano servizi ad un altro ente
> ricaricando come costi sostenuti anche quelli della "produzione" del
> dato che è servito per produrre le elaborazioni.

(da professionista) questo è ladrocinio, non credo collimi con alcuna
licenza :-) 


> ......
> In pratica appunto una NC (i costi sono solo quelli del supporto e
> dell'elaborazione, non della rivendita del dato originale).

io diversamente avevo capito che NC vuol dire che il dato non può
diventare oggetto di attività/transazione commerciale; alto il dubbio di
aver capito male il dibattito che si sta svolgendo in lista da diverso
tempo, qualche guru può aiutarmi ?


> ....... Non sono
> certo che sia evidente la clausola SA (che comporterebbe il rendere
> disponibili le elaborazioni con le stesse condizioni di licenza).

questo è un altro bel problema :-)


> ciao,
> Maurizio

ciao,
giuliano
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a