Attualmente il drappeggio è "finto", nel senso che si tratta solo di un'immagine (una texture) che viene applicata al DTM. Lo sviluppatore ha in programma di sviluppare anche la visualizzazione 3D dei vettoriali. A quel punto sarà possibile fare un drappeggio reale, come fa ad esempio GRASS con Nviz.
giovanni Il 09/gen/2014 10:19 "antoniovinci" <sier...@outlook.com> ha scritto: > / > kikapu wrote > > Ho una domanda, forse banale: quale strumento/comando QGis deve essere > > usato per il drap di immagini (ortofoto, pendenze, ecc) sul DEM? > > / > Intanto benvenuto fra noi ! > > Il plugin drappa automaticamente qualunque immagine insista sul Dem, purchè > appartenga al medesimo CRS proiettato: > > http://novarese.t15.org/freegis/qgis2threejs/ > > In questo esempio, ho semplicemente "clippato" un Geotiff rispetto ad un > confine Istat, e ci ha pensato il software a 'spalmarlo' sul modello 3D. > > > > ----- > > > -- > View this message in context: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGis2threejs-plugin-tp7585634p7585772.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian > mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013