credo che dipenda dal tipo di catalogo da cui sono estratti... il II credo sia del'EPSG o sbaglio? sostanzialmente identici ma nomi diversi in cataloghi diversi. E' un'ipotesi... se c'e' chi puo' verificarla meglio :)
2014-03-16 10:17 GMT+01:00 Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it>: > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Salve. > Sto convertendo tutti i miei dati italiani, dal vecchio 3003 al nuovo > ETRS89. > Vedo che almeno in QGIS ci sono due codici: 3045 e 25833; entrambi paiono > avere la > stessa deifinizione: > +proj=utm +zone=33 +ellps=GRS80 +towgs84=0,0,0,0,0,0,0 +units=m +no_defs > Qualcuno sa come mai questa duplicazione, e quale sia il codice > preferibile (immagino > il primo)? > Grazie. > - -- > Paolo Cavallini - www.faunalia.eu > Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html > -----BEGIN PGP SIGNATURE----- > Version: GnuPG v1 > Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ > > iEYEARECAAYFAlMlbB8ACgkQ/NedwLUzIr7xAgCgoMvPAwUf7ykMJ4OCnuMtxTLO > meoAniC/rnAZd4IUcCAhhA1uyfNcBN3s > =4EAR > -----END PGP SIGNATURE----- > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013