2014-09-14 23:15 GMT+02:00 Maurizio Napolitano <n...@fbk.eu>: > Prima di tutto: > ricorda che la licenza dei dati di openstreetmap e' la ODbL quindi i > dati che andrai a distribuire saranno in ODbL. >
dipende, se i dati OSM non vengono toccati e mischiati con altri i lavori prodotti possono essere distribuiti come si vuole. > Quanto agli edifici dell'Emilia Romagna, mi risulta che questi vengano > in buona parte venga da questo > http://dati.emilia-romagna.it/catalogodati/dato/6-6-edifici.html > disponibile in wms > http://geoportale.regione.emilia-romagna.it/it/catalogo/dati-cartografici/cartografia-di-base/database-topografico-regionale/immobili/edificato/edificio-dbtr2008-edi_gpg > > Il tutto e' documentato qui > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato > e l'utente dell'operazione sembra sia mcheckimport > quindi si potrebbe contattarlo > > Puo' essere che i dati non siano aggiornati. +1, ma da che parte c'è l'errore? Per rispondere come sembre andrebbe fatto bisogna conoscere il territorio perciò andare in zona e controllare di persona.. > > In ogni caso il passaggio piu' importante e' quello di confrontarsi > con la comunita' di openstreetmap molto semplicemente girando questo > tuo post li'. +1, anche se potrebbe essere un po' dispersivo... > Ciao > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014