Ciao Andrea, hai centrato in pieno il punto!! Essendo un neofita del GIS, non ho fatto le prove che dici, dalle quali risulta chiaro quanto da te affermato. La prova che hai fatto è stata fatta sui dati originali (dati WCS pubblicati dalla Regione Sicilia) o sullo stralcio di DEM che ho salvato io? Fai conto che potrei aver potuto sbagliare io il salvataggio dello stralcio DEM (è normale che un DEM pubblicato abbia queste caratteristiche?). Se fosse così, qual'è la strada più veloce e/o conveniente per generare una carta delle pendenze, esposizioni etc.? Grazie!!
-- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/analisi-morfologica-DEM-Sicilia-su-Qgis-tp7591838p7591924.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014