1) il peso dipende dai voti... OSGEo ha un voto garantito (perche' finanza il progetto) ma non e' maggioritario => in caso di conflitto decide chi ha potere di voto e la geometria dei voti e' chiara, percio' non vedo il dubbio.
2) perche' la svizzera? perche' A) si riusa a pie' pari lo statuo della associazione svizzera e la facilita' di creazione dell'entita' senza fine di lucro nella modalita' svizzera... la scelta e' ricaduta nellla scelta burocraticamente piu' leggera e snella B) la scelta della svizzera e' strettamente legato al fatto che l'user group storicamente piu' attivo (anche nella finanziazione del progetto) e' quello svizzero (oltre a essere il primo) e che s'e' strutturato con una struttura formale snella. Se non ci fossero troppi personalismi e conflitti personali nell'area gfoss e gfoss/qgis italiana forse sarebbe stata una onlus italiana... ma cosi' e' andata e cosi' ce/ve la tenete. spero di aver chiarito Luigi Pirelli ************************************************************************************************** * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli * Elance: https://www.elance.com/s/edit/luigipirelli/ * GitHub: https://github.com/luipir * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli * Mastering QGIS: https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis ************************************************************************************************** 2015-07-08 11:47 GMT+02:00 Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com>: > 2015-07-08 10:15 GMT+02:00 Andrea Peri <aperi2...@gmail.com>: >> Salve, >> > > ciao, > >> Sembra che qgis stia diventando una "entita' giuridica". >> Cosa questo significhi non lo so'. > > non proprio, stanno trasformando l'associazione svizzera di QGIS nella > associazione mondiale di QGIS. > > i miei dubbi sono i seguenti: > - quale sarà il rapporto tra QGIS.ORG e OSGeo, nel draft dello statuto > si parla di un membro di OSGeo come voting member, ma cosa succederà > in caso di conflitto tra le due associazioni? chi avrà maggior > "potere" su QGIS (il software) > - perchè è stata scelta proprio la svizzera come entità legale? anche > se hanno aperto le liste dei loro conti correnti con alcuni/molti > stati europei/extraeuropei continua ad essere un paradiso fiscale > (vedo di più buon occhio la scelta di libreoffice foundation creata in > germania) > >> >> Salutoni a tutti. >> >> A. >> > > -- > ciao > Luca > > http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ > www.lucadelu.org > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 750 iscritti al 18.3.2015 _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015