Ciao Salvo, Il giorno 10/set/2015 18:07, "Ely Parker" <elypark...@gmail.com> ha scritto: >
> lo sto già facendo ma piacerebbe sapere da tutti come impostarlo in linea di massima che riferimenti eventualmente citare > L'intento è più che nobile e sicuramente condiviso, per una migliore efficacia è bene fare tesoro delle esperienze fatte fin qui e documentarsi un poco. Se hai pazienza interverranno di certo altre persone competenti, se 1) che licenza chiedere? Tu giustamente parli di uso personale e di studio assumendo che AdE (prima AdT) intenda sfruttare un diritto d'autore, ma non è detto che sia così. È stato discusso più volte su questa lista su come si fa open data, ed è stato dimostrato che la strada delle licenze "ad hoc" è perdente. 2) quali i riferimenti? Sul sito di GFOSS.it trovi un documento programmatico su licenze formati e finalità http://gfoss.it/drupal/opendata C'è un vademecum anche sul sito di open geodata Italia. Per i
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015