Nel frattempo ho saputo che in tempi record è stato già attivato il sito www.terremotocentroitalia.info .
Saluti ! Nino Il 26 agosto 2016 08:41, Marco Spaziani <spaziani.ma...@gmail.com> ha scritto: > Sarà inoltre utilissimo inserire nel Progetto un layer vettoriale aggiornato > ora per ora (credo che i fantastici amici che bazzicano in OSM si siano già > messi all'opera) con indicate le strade bloccate quelle percorrebili e > quelle che, di in ora in ora, vengono man mano rese nuovamente fruibili > > Il giorno 26 agosto 2016 08:37, Marco Spaziani <spaziani.ma...@gmail.com> ha > scritto: >> >> Passata la fase dei soccorsi, nascerà l'esigenza di trovare siti idonei >> dove poter ubicare i campi alloggio con i prefabbricati (gli attuali campi >> tenda non sono adeguati per passare l'inverno in quei luoghi). Poichè quella >> zona è piena zeppa di zone a rischio frana e/o zone a rischio idraulico, >> (nelle quali ovviamente non è pensabile andare ad ubicare uno di questi >> campi alloggio!), credo che nel Progetto che si andrà ad architettare non >> possa mancare uno o più layer WMS collegati al Portale Cartografico >> Nazionale del Ministero dell'Ambiente dal quale scaricare i dati del Piano >> per l'Assetto Idrogeologico (PAI) redatto dalle Autorità di bacino >> competenti per territorio. Un altro layer WMS che secondo me è molto >> importante che ci sia nel progetto è quello che consente di collegarsi alle >> CTR più aggiornate per ogni regione (Lazio e Marche) perchè sono le uniche >> carte dove sono riportate con giusto dettaglio le infrastrtture (linee >> elettriche, linee telefoniche, ponti, sottopassi, ecc.). >> >> Il giorno 25 agosto 2016 18:46, Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it> ha >> scritto: >>> >>> Il 25/08/2016 18:25, stefano campus ha scritto: >>> >>> > possiamo fare una pagina wiki con l'elenco (link a servizi, banche dati >>> > ecc) >>> > delle risorse disponibili >>> >>> credo che l'idea di Copernicus, di fare anche un progetto qgis, sia >>> buona. >>> qualcuno se la sente di coordinare? io mi offro per la manovalanza. >>> grazie. >>> >>> -- >>> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu >>> QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html >>> _______________________________________________ >>> Gfoss@lists.gfoss.it >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >>> dell'Associazione GFOSS.it. >>> 807 iscritti al 31/03/2016 >> >> > > > _______________________________________________ > QGIS-it-user mailing list > qgis-it-u...@lists.osgeo.org > http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user > _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016