-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 12:41, martedì 16 aprile 2002, in merito a Re: [newbie-it] partizionare il disco 
fat, tom ha scritto:

> Opssss non mi ero accorto di aver spedito la mail in privato
> cmq ri posto in ml....magari a qualcuno puo interessare

..infatti rispondo in lista..

> > > (è normale che in /dev ci siano: hda hda1 hda2 hda5?....curiosita)
> >
> > certo che è normale...
> > serve a quello....
>
> intentendevo quel "hda2"

si,
solo col devfs spariranno (o meglio non verranno creati)
i dispositivi realmente non esistenti,
per ora hai tutto (o quasi)
quello che trovi in /usr/src/linux/Documentation/devices.txt 


> > hai formattato la nuova partizione?
>
> no! come la formatto?

se è vfat pure col win$
;;PP

man mkdosfs !!


#mkdosfs  -F32vn <etichetta> /dev/hda5

(se devi formattare hda5)


>
> > in shell digita
> > # fdisk /dev/hda
> >
> > quindi premi p
> >
> > cosa ti esce?
>
> Disco /dev/hda: 255 testine, 63 settori, 3649 cilindri
> Unità = cilindri di 16065 * 512 byte
>
> Dispositivo Avvio    Inizio    Fine   Blocchi   Id  Sistema
> /dev/hda1   *         1      2294  18426523+   b  Win95 FAT32
> /dev/hda2          2295      3650  10890117    5  Esteso
> /dev/hda5          2295      3650  10890085+   b  Win95 FAT32
>
> c'è qualcosa che non va??? è la prima volta che partiziono senza un
> tool che non sia di winz

vedo due partizioni vfat..
sembra a posto...


> P.S winz non parte in alcun modo,nel ripartizionamento gli devo aver
> bruciato qualche file di avvio hihihi

allora formatta tutto !!
;P


>
> Ciao , Tom

 
bye

miKe
______________________________________
Slackware 8 GNU/Linux 2.4.18 @ hp  Xe3
R.U.#219755 - S.R.U.#705 - R.M.#110932
- --
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
Comment: For info see http://www.gnupg.org

iD8DBQE8vIXgF/9fksDJ4y0RAppuAJ92om6OTdUQIim0HUp/DgOF3w2ccACeMLgd
xBPcfOUG7Dc4G6GLYo4nqrI=
=N2iV
-----END PGP SIGNATURE-----


Rispondere a