Ah.
Io mi tengo alla larga dal .DOC da un pezzo, però non immaginavo che la situazione fosse questa.

Interessante.

Aldo

Il 08/01/2012 12.19, Valerio Messina ha scritto:
per fare un po' di chiarezza:

.DOC è un formato binario e proprietario, non andrebbe mai usato perché
non è documentato, e ormai è abbandonato da Microsoft.
.DOCX è un formato xml aperto registrato all'ECMA
.ODT è un formato xml aperto registrato all'ISO


.DOC è il formato nativo di Word fino alla versione 2003. Viene aperto
"discretamente" bene anche dai MS-Office successivi e da xOffice (con
x=Open|Libre)

.DOCX è il formato nativo di Word 2007 e 2010. Viene aperto
"discretamente" bene anche da Word 2003 con il plugin Microsoft, e da
xOffice (con x=Open|Libre).

.ODT è il formato nativo di xOffice dalla versione 1.2 (mi pare). Viene
aperto "discretamente" bene anche da Word 2007 e 2010.

Con "discretamente" intendo formattazioni strane e template molto
complessi danno dei problemi. E sottolineo che da problemi anche Word
2007 ad aprire i file .DOC complessi, perché MS non ha mai garantito la
retrocompatibilità nemmeno dei suoi formati, e nemmeno da una delle
vecchie versioni di Word ad un'altra che usavano tutte .DOC. Morale
evitate il .DOC sempre.

Personalmente dato che scambio file solo con utenti che hanno xOffice,
MS Word 2007 e Word 2010. cerco di non usare template complessi, e me la
cavo con il formato .ODT, lo aprono sempre senza problemi.
Se mi passano file in formato .DOCX faccio altrettanto.
Se mi passano file in formato .DOC li sgrido, e cerco di cavarmela.

Gli utenti che hanno ancora Word 2003 nel 2012, o sono pirati "non
aggiornati", oppure sono in estinzione. ;-))

Valerio

---------------------------------------------------------------------
Per cancellarsi: ooo-utenti-it-unsubscr...@incubator.apache.org
Per informazioni: http://www.openoffice.org/it/
Archivi: http://mail-archives.apache.org/mod_mbox/incubator-ooo-utenti-it


Rispondere a