Il 27/01/2011 17:21, Simone Orsi ha scritto:
create --list-templates
/var/lib/plone4/zeocluster# ./bin/paster create --list-templates
Available templates:
  archetype:          A Plone project that uses Archetypes content types
  basic_namespace:    A basic Python project with a namespace package
  basic_package:      A basic setuptools-enabled package
  basic_zope:         A Zope project
  kss_plugin:         A project for a KSS plugin
nested_namespace: A basic Python project with a nested namespace (2 dots in name)
  paste_deploy:       A web application deployed through paste.deploy
  plone:              A project for Plone products
  plone2.5_buildout:  A buildout for Plone 2.5 projects
  plone2.5_theme:     A theme for Plone 2.5
  plone2_theme:       A theme for Plone 2.1
  plone3_buildout:    A buildout for Plone 3 installation
  plone3_portlet:     A Plone 3 portlet
  plone3_theme:       A theme for Plone 3
plone_app: A project for Plone products with a nested namespace (2 dots in name) plone_hosting: Plone hosting: buildout with ZEO and Plone versions below 3.2
  plone_pas:          A project for a Plone PAS plugin
  recipe:             A recipe project for zc.buildout
  silva_buildout:     A buildout for Silva projects
/var/lib/plone4/zeocluster#

sorry.


 quando si risponde puntualmente, va citato il contesto.

Se funziona da te, e non funziona sull'installer standard, facciamocene una ragione. È tutto un "ah, basta dare questo e quello", poi gratta gratta bisogna fare anche x,y,z. E uno poi non capisce. O meglio, capisce che uno impara a fare le cose (anche egregie e innovative) e gli pare tutto facile. Per chi fa una domanda banale come la viewlet o gli si risponde in modo che lui torna e dice "va, funziona!", oppure "non va, mi scrive XYZ", oppure non abbiamo risposto alla sua domanda.

es:

- agganciarla al theme giusto, se no te la ritrovi negli altri siti
basta registrarla per layer del tuo pacchetto

http://plone.org/documentation/kb/customization-for-developers/browser-layers



Basta? Intanto bisogna conoscere la ZCA, capire il senso di IThemeSpecific (es:

    What about IThemeSpecific?:)  I mean, Plone is tight to the skin so
>  much that it is a mix of an application and a skin.
>
>      Themes are themes, while an application is an application.
If your point is "why do we have IThemeSpecific" in code when themes
should just be HTML/CSS/JS, I agree. It's an implementation detail of
"old style" themes (i.e. Python packages) using "new style" technology
(z3) AFAICT.

Personally, I've never used or understood IThemeSpecific, other than to
say I think it is a reimplementation or improvement of something in CMF…
) etc etc

vuoi l'url della view?

${context/absolute_url}/${view/__name__}

no, url sul browser. E poi bisogna vedere se

${view/__name__}

funziona in tutti i contesti etc etc e debugga, e muoviti in mezzo al codice. Alla fine ti tocca fare lo sviluppatore di Plone, e non quello della tua applicazione.

fatte queste precisazioni, nessuno ti vieta di continuare ad essere
"demodé", ma almeno cerca di non indirizzare la gente verso soluzioni
che NON vanno bene se non per situazioni di emergenza, del tipo "il
cliente mi ha chiesto questa cosa, devo farla per ieri! come faccio?"

a - tu non sei il mio capo per dirmi cosa fare
b - questa è una mailing list e non ci sono "clienti", ma persone
c - se funziona, funziona. Se uno deve impararsi un sacco di cose per fare una cosa semplice, può funzionare se è uno sviluppatore ma non funzionare se è una persona normale che cerca di fare una cosa semplice e non fa il plonista tutte le ore del giorno. Dipende.
_______________________________________________
Plone-IT mailing list
Plone-IT@lists.plone.org
https://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it
http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html

Rispondere a