Grazie mille Giacomo per l'analisi, che ho trovato molto utile, le
piattaforme sono tante ed è essenziale avere chiaro cosa offrono e a che
prezzo.
penso che produzioni dal basso vada benissimo per raccolte di un certo peso
(> 100k euro) e mi auguro che la comunità italiana arrivi ben presto a
gestire iniziative di tale portata.

Per cominciare però è essenziale portare a compimento un paio di volte
l'intero flusso: decisione, raccolta realizzazione.
Per questo ritengo molto più indicata l'autogestione per le prime due tre
volte, usando il bonifico o la raccolta per contanti "dal vivo" ove
possibile per limitare le spese.

Direi che i passaggi sono:
- decidere cosa finanziare
- richiedere il preventivo
- fissare il target
- iniziare la raccolta.

Per il primo giro mi metto a disposizione volentieri, posso accettare a
nome di QGIS bonifici, postagiri, ricariche postepay, paypal e pagamenti
con stripe (questi ultimi hanno circa il 3%)
Per rispondere a Roberto, l'idea è di dare un contributo effettivo come
comuntà italiana a QGIS finanziando qualche estensione, si può certamente
iniziare da un plugin in analogia a quanto fatto per data ploty

Amedeo Fadini


Il giorno ven 19 lug 2019 alle ore 16:22 Giacomo Fontanelli <
giacomofontanell...@gmail.com> ha scritto:

> salve a tutti e scusate se non mi son fatto sentire la sett scorsa.
>
>
> Provo a riproporre il tema del crowdfunding per raccogliere un po' di
> soldi per contribuire ad alcune nuove features di QGIS e per far crescere
> la comunità di QGIS Italia.
>
> Questa idea era nata durante l'ultimo QGIS Summer School.
>
>
> In pratica ho fatto una piccola indagine su vari siti che ospitano
> crowdfunding. Alcuni avevano servizi troppo cari, alcuni si son detti non
> interessati a noi, alcuni davano poche possibilità di pagamento e alla fine
> credo di aver trovato il vincitore. Si chiama "Produzioni dal Basso", danno
> la possibilità di pagare con carte, bonifici, PayPal etc, hanno i costi per
> transazione più bassi (3%). Vi invito ad andare a vedere il sito
> https://www.produzionidalbasso.com/projects/new
>
> Secondo me quello che fa per noi è "Donazione Semplice".
>
>
> Un nostro compagno aveva invece proposto di appoggiarci su PayPal e
> tentare di autogestire il crowdfunding
>
> https://developer.paypal.com/docs/classic/lifecycle/crowdfunding-it/.
>
> Voi come la pensate?
>
>
> A prescindere da quale piattaforma scegliamo dobbiamo pensare se intestare
> la campagna a una persona fisica o a un'azienda.
>
>
> Fatemi sapere
> _______________________________________________
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
_______________________________________________
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

Rispondere a