Re: ti-89 e tilp

2007-12-25 Per discussione darkbasic
Il Thursday 20 December 2007 11:29:55 Fabio Nigi ha scritto:
 ciao a tutti,
 mi ritrovo a letto con la febbre a 38 e con la necessità di caricare dei
 programmi sulla ti89.
 un paio di anni fa,spinto da qualche esame non mi ricordo come ma ci
 riuscii usando tilp.

 ora apt-get install tilp
 tilp (si ho provato anche da root!)

 ma non me la riconosce.
Il pacchetto debian non viene più mantenuto, quindi dovrai scaricarti e 
compilarti tilp2 (o in alternativa se utilizzi debian amd64 utilizzare il mio 
pacchetto[1]).
Se dovessi avere dei problemi ad accedere al device usb le alternative sono 
due: lo esegui con privilegi di root con kdesu oppure modifichi a mano le 
regole di udev per dare i permessi necessari anche al tuo utente.

Ciao,

Darkbasic

[1]http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429478



Re: Fwd: velocizzare avvio debian

2007-12-25 Per discussione darkbasic
Il Saturday 22 December 2007 16:23:47 brunetto ha scritto:
 io uso generalmente una lenny e dopo qualche settimana
 dall'installazione passo le ore ad aspettare MTA
In un'installazione Desktop exim è inutile, dai un dpkg -l | grep exim e poi 
un bel dpkg --purge a tutti i pacchetti che ti lista.

Ciao,

Darkbasic.



Installazione su HP Compaq 6720s

2007-12-25 Per discussione David Paleino
Ciao a tutti,
ieri sera ho ricevuto un bel HP Compaq 6720s... e, ovviamente, vorrei metterci
Debian :)
Ho messo un live di Ubuntu (visto che non c'è di Debian), per vedere che
hardware c'è... ecco la lista di lspci -n: [1].

Anzitutto una brutta sorpresa, la scheda Ethernet non funziona. Quindi niente
netinstall. :(

Ho quindi controllato su [2] la lista delle compatibilità, e, sorpresa, per
avere una speranza di far funzionare la ethernet ci vuole almeno il 2.6.23
che, ovviamente, è ancora in unstable (la installerei volentieri, ma non esiste
un'ISO per sid...). La bestia in questione è una Intel PRO/100 82562GT. Sul sito
Intel ci sono dei driver, ma si devono compilare... e la live di Ubuntu non
ha il build-essential installato, quindi non ho neppure la possibilità di
provare e vedere se funziona.
Secondo: ci sarebbe una scheda wireless, una Broadcom BCM4310 (per avere una
netinstall eventualmente), ma ifconfig non mi dà alcun device
(tristemente, solo lo).

Inoltre anche X.org non va: la scheda video è una Intel con chipset i810
(dovrebbe essere X3100); qualcuno ha avuto successo? :) (/me speranzoso)
Probabilmente dovrei usare il driver intel, mentre la scelta automatica è
stata i810.

Sperando in qualche risposta,

Buon Natale,
David

[1] http://snipurl.com/lspci_6720s
[2] http://kmuto.jp/debian/hcl/

-- 
 . ''`.  Debian maintainer |  http://snipurl.com/qa_page
 : :'  :  Linuxer #334216  |  http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`GPG: 1392B174   | http://www.debianizzati.org/
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Installazione su HP Compaq 6720s

2007-12-25 Per discussione Jack Malmostoso
On Tue, 25 Dec 2007 12:20:12 +0100, David Paleino wrote:

 Ciao a tutti,
 ieri sera ho ricevuto un bel HP Compaq 6720s... e, ovviamente, vorrei metterci
 Debian

Snippete del resto:

1) Per la e1000, prova questa iso:

i386: http://mirror.home-dn.net/d-i/2.6.23/etch-custom-1013.iso
AMD64: http://mirror.home-dn.net/d-i/2.6.23/amd64/etch-custom-1013.iso

2) La bcm4310 verra' supportata dal driver bcm43xx nel kernel, cerca
documentazione in rete. In linea di principio tu devi solo procurarti il
firmware.

apt-get install fwcutter

dovrebbe fare tutto da solo

3) Per la scheda video Intel, dovrebbe funzionare senza il minimo
problema. Se e' una x3100 funziona sicuramente col VESA, ma il driver
consigliato e' il driver intel contenuto in lenny e Sid. Se e' una piu'
vecchia, il VESA continua a funzionare, ma puoi anche usare il driver i810
o i915 insieme a 915resolution.

-- 
Best Regards, Jack
Linux User #264449
Powered by Debian GNU/Linux


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Installazione su HP Compaq 6720s

2007-12-25 Per discussione Nic




Inoltre anche X.org non va: la scheda video è una Intel con chipset i810
(dovrebbe essere X3100); qualcuno ha avuto successo? :) (/me speranzoso)
Probabilmente dovrei usare il driver intel, mentre la scelta automatica è
stata i810.

Sperando in qualche risposta,

Buon Natale,
David
  
Per la scheda video non dovrebbe essere un problema visto che Intel è 
amica di Linux :-) guarda questo post dovresti 
risolvere:http://forum.debianizzati.org/hardware/accelerazione-3d-t31290.0.html

Ciao

--
-= Nic =-
Quando ti trovi d'accordo con la maggioranza,e' il momento di fermarti a 
riflettere-=Mark Twain=-
Amico di Emergency_2007
Linux registered user # 380338 
Linux registered machine # 283289 powered by Debian/GnuLinux Etch 4.0

Msn:[EMAIL PROTECTED]



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Spam in aumento esponenziale?

2007-12-25 Per discussione Listemessaggi CoPlast

Ciao a tutti.
Noto che nel mese di dicembre lo spam non riconosciuto come tale sia 
almeno triplicato se non di più. Rilevate anche voi questo?

(o forse sono io che ho combinato qualcosa con spamassassin?)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Spam in aumento esponenziale?

2007-12-25 Per discussione Davide Corio

Il giorno mar, 25/12/2007 alle 18.16 +0100, Listemessaggi CoPlast ha
scritto:
 Ciao a tutti.
 Noto che nel mese di dicembre lo spam non riconosciuto come tale sia 
 almeno triplicato se non di più. Rilevate anche voi questo?
 (o forse sono io che ho combinato qualcosa con spamassassin?)

Le regole sono aggiornate?

-- 
Davide Corio
email: davide.corioatdomsense.com
web: http://www.domsense.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Spam in aumento esponenziale?

2007-12-25 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Tue, 25 Dec 2007 18:16:12 +0100,  Listemessaggi CoPlast
[EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

 Ciao a tutti.
 Noto che nel mese di dicembre lo spam non riconosciuto come tale sia 
 almeno triplicato se non di più. Rilevate anche voi questo?
 (o forse sono io che ho combinato qualcosa con spamassassin?)

Io uso bogofilter e su questa mailing list non ho neanche un falso
positivo. Ogni tanto qualche messaggio buono finisce nella cartella
degli insicuri, ma questo mi capita per ogni tipo di email.

Gio.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Re: Spam in aumento esponenziale?

2007-12-25 Per discussione Listemessaggi CoPlast

Davide Corio ha scritto:

Il giorno mar, 25/12/2007 alle 18.16 +0100, Listemessaggi CoPlast ha
scritto:
  

Ciao a tutti.
Noto che nel mese di dicembre lo spam non riconosciuto come tale sia 
almeno triplicato se non di più. Rilevate anche voi questo?

(o forse sono io che ho combinato qualcosa con spamassassin?)



Le regole sono aggiornate?
  
Aggiornate in che senso? Uso regolarmente sa-learn per istruire di 
continuo spamassassin.
Attualmente quello che mi manca è l'uso di blacklist con postfix, forse 
dovrei aggiungere a main.cf cose tipo (trovate con google):


smtpd_recipient_restrictions =  permit_mynetworks,
   reject_invalid_hostname,
   reject_non_fqdn_sender,
   reject_unknown_sender_domain,
   reject_unauth_destination,
   reject_rhsbl_client blackhole.securitysage.com,
   reject_rhsbl_sender blackhole.securitysage.com
   reject_rbl_client bl.spamcop.net
   reject_rbl_client l1.spews.dnsbl.sorbs.net,
   reject_rbl_client dul.spews.dnsbl.sorbs.net,
   reject_rbl_client relays.ordb.org,
   reject_rbl_client sbl-xbl.spamhaus.org,
   reject_rbl_client combined.njabl.org


Re: Spam in aumento esponenziale?

2007-12-25 Per discussione Davide Corio

Il giorno mar, 25/12/2007 alle 18.43 +0100, Listemessaggi CoPlast ha
scritto: 
 Aggiornate in che senso? Uso regolarmente sa-learn per istruire di
 continuo spamassassin.
 Attualmente quello che mi manca è l'uso di blacklist con postfix,
 forse dovrei aggiungere a main.cf cose tipo (trovate con google):

dai uno sguardo a sa-update

-- 
Davide Corio
email: davide.corioatdomsense.com
web: http://www.domsense.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Chiavetta USB multiboot

2007-12-25 Per discussione shacky
Ciao a tutti.

Mi piacerebbe crearmi una chiavetta USB con la possibilità di avviare
diversi file .iso copiati su di essa.
In maniera teorica pensavo di installare Grub sulla chiavetta con la
possibilità di caricare diverse immagini .iso, un po' come fa Ultimate
Boot CD.

Non ho però idea nemmeno da che parte incominciare.

E' possibile farlo in qualche modo?

Grazie mille in anticipo!
Ciao.



Re: sicurezza attraverso il complicato

2007-12-25 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Mon, 24 Dec 2007 23:12:24 +0100,  Yuri D.
[EMAIL PROTECTED]  sembrerebbe aver scritto:

  e difficilmente comprensibili a chi =C3=A8 gi=C3=A0 abituato ad
  usare rilascio che =C3=A8= una parola italiana come tutte le
  altre. Perch=C3=A9 questa traduzione ti =C3=A8 cos=
 =C3=AC antipatica?
 
 Non mi sta antipatica, semplicemente rilascio *non significa* la
 stessa cosa di release:
 
 http://www.demauroparavia.it/95404

Mah, io continuo ad essere del parere che la lingua cambia, e visto che
il termine ormai entrato in uso è rilascio manterrei quello. Ma non
ci voglio litigare, se la lista decide altrimenti mi adeguo. :-)

Giovanni.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Re: sicurezza attraverso il complicato

2007-12-25 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
martedì 25 dicembre 2007, alle 00:49, Luca Brivio scrive:

 Anche per me può andar bene €100... ma anche 100 Euri, eh (mi rifiuto
 di dire «100 Euro», lo trovo assurdo)! :-)

In Italia, l'Accademia della Crusca ha confermato come la parola euro
sia un termine invariabile[5]. Nel linguaggio corrente si registra l'uso
del plurale euri, mentre è linguisticamente corretto l'uso di
centesimi, benché non previsto dalla legge.

http://it.wikipedia.org/wiki/Euro

Sul caso di euro l'opinione che, dopo ampio dibattito, si è formata in
Accademia, è la seguente: il plurale ufficiale, in lingua italiana, è
invariabile, e quindi si dovrà dire un euro, due euro e così via, fino a
tanti euro.

http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_8/interventi/3231.shtml

Buon Natale!
Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/   ICQ UIN: 159169930
[HT] Lothlorien F.C. (51042, IV.53)   #156 Club dei Mille
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Re: sicurezza attraverso il complicato

2007-12-25 Per discussione Yuri D.
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Mah, io continuo ad essere del parere che la lingua cambia [...]

D'accordo, però attenzione che il buon traduttore non è attore di
questo cambiamento.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sicurezza attraverso il complicato

2007-12-25 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Tue, 25 Dec 2007 19:56:49 +0100,  Yuri D.
[EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

 Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  Mah, io continuo ad essere del parere che la lingua cambia [...]
 
 D'accordo, però attenzione che il buon traduttore non è attore di
 questo cambiamento.

Infatti non è un cambiamento che ho deciso io ora. Sia rilascio che
in produzione io non me li sono inventati, ma li ho sentiti usare da
molta gente.

Insomma, pare che questa lista si sia parecchio revitalizzata! ;-)

Giovanni.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Traduzione di porter

2007-12-25 Per discussione Giovanni Mascellani
Come tradurreste parole come port (nel senso di una versione di
Debian per un'altra architettura), porter e simili? Giovanni.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Re: Traduzione di porter

2007-12-25 Per discussione Luca Bruno
Giovanni Mascellani scrisse:

 Come tradurreste parole come port (nel senso di una versione di
 Debian per un'altra architettura), porter e simili? Giovanni.

Come da glossario:
http://tp.linux.it/glossario.html

Quanto a «porter», al limite puoi ricorrere ad una perifrasi...

Ciao, Luca

-- 
 .''`.  ** Debian GNU/Linux **  | Luca Bruno
: :'  :   The Universal O.S.| lucab (AT) debian.org
`. `'`  | GPG Key ID: 3BFB9FB3
  `- http://www.debian.org  | Debian GNU/Linux Developer


pgpAtkYUEaK87.pgp
Description: PGP signature