Software Videoconferenza

2008-04-17 Per discussione Jinko
Ragazzi posto qui e non in Multimedia perchè questo è un progetto che deve
girare su tutte le piattaforme, ed è in fase di nascita e deve essere
implementato tramite software open-source e quindi rilasciato sotto GPL,
principalmente la situazione è questa , non semplice me ne rendo conto ma
molto interessante, arrivando al dunque:

*Si deve realizzare un sfoftware orientato alla VideoConferenza Ip
client-server, i protocolli che si è deciso si utilizzare sono RMT,RMTP,SIP,
possibilmente il codice sotto il quale deve essere stato sviluppato il
software in questione dovrebbe essere JAVA, e deve essere web perfomed
ovvero l'utente tramite il proprio web browser può avere accesso alla
videoconferenza. In primo momento si è pensato (per motivi di attinenza ai
requisiti lato server) al software red5 (http://osflash.org/red5) in
sostanza quindi se non si trova altro tipo di software lato server, la
ricerca è comunque ancora e anche incentrara sul lato client che abbia le
giuste caratteristiche ricercate e che si possa quindi interfacciare al
server preso in considerazione e che sia qaindi multipiattaforma*


Aspetto soluzioni / commenti / aiuti sia per il lato client che server,
detto ciò, ringrazio tutti per la gentile attenzione e le possibili risposte
/ aiuti che riceverò in seguito, mi lascio quindi un saluto e i
ringrazimenti.
-- 
Debian Soulja

Linux Counter Number: #467762
Get Count @  http://counter.li.org


Re: Software Videoconferenza

2008-04-17 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 17/04/2008 alle 13.09 +0200, Jinko ha scritto:
[snip]
 mi lascio quindi un saluto e i ringrazimenti.

polygen?

federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  99.% still isn't 100% but sometimes suffice. -- Me


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Il successo di Matteo

2008-04-17 Per discussione Narconon Sud Europa

Narconon Sud EuropaLe informazioni contenute in questo messaggio sono ris= ervate 
econfidenziali ed è vietata la diffusione in qualunque modo esegu=ita. Qualora Lei 
non fosse la persona a cui il presente messaggio =è destinato, La invito ad 
eliminarlo e a non leggerlo, dandocenegentilme= nte comunicazione.Per qualsiasi 
informazione si prega di informarci all'in= dirizzoe-mail: [EMAIL PROTECTED] (D. 
Lgs. n. 196/20= 03#8211;Testo Unico Privacy).CANCELLA QUI.

Iceweasel prova Overload CPU

2008-04-17 Per discussione Jinko
Iceweasel 2.0.0.12 su Debian Testing , prova un sovraccarico della CPU non
indifferente, portiamo un esempio, visitando la pagina www.myspace.com , una
volta caricata , secondo il comando top , il processo firefox-bin ha un
utilizzo della CPU dell 60-84%, e questo
senza fare nulla, nel momento di pagine myspace di utenti l'applicazione si
blocca con uso di cpu anche al 150%, per poi
crashare miseramente (tenendo conto poi che ho anche avviato solo iceweasel
senza ulteriore software in funzione), questo
accade anche con Debian Stable e con Firefox 2.0.0.13 (ma su altra macchina
molto meno potente) anche se con pagine non myspace
risulta essere più veloce e meno assetato di CPU, prendendo il caso di Lenny
la componentistica hardware su cui gira il web browser è (tenendo conto che
ho provato anche a farlo girare senza alcun plugin, medesimo risultato):

CPU: Pentium IV 3.2 GHZ HT
RAM: 1024 MB
Video: Nvidia GeForce 8600 GT (perfettamente funzionante)
Kernel: 2.6.24.1-i686 (anche con altri kernel da lo  stesso problema, giusto
per puntualizzare)

penso che questi componenti vadano bene come descrizione generica (se
servono altre info basta chiedere)

Saluti e Ringraziamenti

-- 
Debian Soulja

Linux Counter Number: #467762
Get Count @  http://counter.li.org


Re: Iceweasel prova Overload CPU

2008-04-17 Per discussione Alessandro De Zorzi
Jinko wrote:


 penso che questi componenti vadano bene come descrizione generica (se
 servono altre info basta chiedere)
spesso su myspace quello che sovracarica la CPUi è il plugin flash
quindi non direttamente un problema di FirefoxC.

about:plugins

Alessandro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: webcam USB Philips 675

2008-04-17 Per discussione giopas

Giorgio Bompiani ha scritto:

Buona giornata a tutti.
Ho una webcam risalente al giurassico USB Philips 675, ma il mio 
portatile con etch la riconosce.

Che programma posso usare per registrare un filmato in locale?


dovresti poter utilizzare ffmpeg con qualcosa del tipo:

ffmpeg -f video4linux2 -s 320x240 -i /dev/video1 -f audio_device -ac 2 
-i /dev/dsp2 -f mp4 test.mp4


Oppure vedere se riesci con vlc.

Io con il driver uvc (che non credo però vada bene per la tua specifica 
webcam) uso anche guvcview.


enjoy, ;)

giopas

--
The paradigm of competition is a race: by
rewarding the winner, we encourage everyone
to run faster. When capitalism really works
this way, it does a good job; but its defenders
are wrong in assuming it always works this way.
If the runners forget why the reward is offered
and become intent on winning, no matter how, they
may find other strategies--such as, attacking
other runners. If the runners get into a fist
fight, they will all finish late.
(GNU manifesto/R. Stallman)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Iceweasel prova Overload CPU

2008-04-17 Per discussione Alessandro Pellizzari

On gio, 2008-04-17 at 16:42 +0200, Jinko wrote:

 Iceweasel 2.0.0.12 su Debian Testing , prova un sovraccarico della CPU non 
 indifferente, portiamo un esempio, visitando la pagina 

E` un problema del plugin flash. L'unica cosa da fare e` downgradarlo
alla versione che non ricordo, ma che ha solo 2 cifre nell'ultima parte
della versione. :)

Iceweasel (e firefox) ha anche un problema abbastanza grave che lo fa
crashare spesso con flash (sempre lui). Il problema e` stato risolto
(sembra) con la 2.0.0.14, appena uscita. Io spero che entri presto in
debian perche` ora come ora mi e` impossibile lavorare (mi serve
firebug, altrimenti userei galeon/epiphany...)

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



ho perso man

2008-04-17 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
ciao a tutti,
non so cos'e' successo (sicuramente ho fatto qualcosa),
ma ho perso il man.
nel senso che se do' man qualcosa o man man ricevo sempre come risposta
bash: man: command not found

qualcuno sa' che ho fatto e come risolvere?

vi ringrazio in anticipo

saluti
Sem03

 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Impazzisci per Vasco? Scarica ora il mondo che vorrei sul cellulare
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=7750d=18-4


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]