Re: alternative a skype?

2011-07-10 Per discussione jack
Qui:

https://imo.im/

c'è la possibilità di usare skype senza doverlo installare ;)

Ciao


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/camn8sroqb2or7cjc5unwp3cvgkqy5jmerwbzpdkecsgnuuy...@mail.gmail.com



Re: Maledetto Outlook (was: debian su eeepc 7pollici)

2011-07-10 Per discussione gollum1
In data domenica 10 luglio 2011 06:41:23, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
 con freepops scarica le mail.
 Per risponder devi usare un  smtp.
 Non sempre è possibile  spedire email con dominio diverso.
 
 esempio: se uso freepops per scaricare pi...@.it
 non è detto che  l' smtp..it accetti pi...@.it

certo, ed io ho risolto con gmail...

fatto un account con gmail, uso gmail come smtp... infatti anche ora, ricevete 
le mail dal mio indirizzo di tiscali, ma è veicolato attraverso l'smtp di 
gmail... 

per fare questo devi andare in gmail ed aggiungere il tuo indirizzo nelle 
caselle di posta di cui deve far passare l'indirizzo (altrimenti sostituisce 
sempre con il tuo indirizzo gmail), e mette anche il reply-to impostato allo 
stesso indirizzo, quindi agli effetti finali, è come se tu usassi sempre 
tiscali 
(nel mio caso) o libero (nel caso di chi ha bisogno di usare libero).

il vantaggio dell'smtp di gmail è che posso usarlo da qualunque parte del 
mondo mi trovo...

quindi... freepops per scaricarmelo, e gmail per spedirtlo.

Byez
-- 
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201107101919.24117.goll...@tiscali.it



Re: impossibile montare chiavetta NTFS

2011-07-10 Per discussione Federico Bruni
Il giorno dom, 10/07/2011 alle 00.28 +0200, gollum1 ha scritto:
 uhmmm ma che versione di debian usi? io non sono più stato in grado di 
 installare Vodafone Mobile Connect, da una certa release in poi, in quanto 
 non 
 rispetta più le dipendenze (però io uso sid, ma mi pare di ricordare che 
 anche 
 su sqeeze non mi andasse più).
 

Uso la testing.
Quando lancio il programma la prima volta si blocca sull'immagine
iniziale, mi dice che l'autenticazione è riuscita ma non compare
l'interfaccia grafica. Se clicco nell'icona in alto a destra si apre
l'interfaccia ma manca il bottone Connetti.

Basta chiudere e riavviare il programma.
Alla seconda funziona sempre perfettamente.

 in ogni caso, da quando hanno integrato networkmanager, sia gnome, che kde 
 (ma 
 presumo qualsiasi altro DE che possa usare dei widget che si interfacciano 
 con 
 networkmanager), non ho mai avuto problemi con nessun tipo di chiavetta che 
 mi 
 è passata per le mani... dopo un po' dall'inserimento, lo trovo come 
 dispositivo, già belle pronto da usare...
 

Non so, io uso Wicd e non mi sembra che l'abbia riconosciuta.

  invece immagino sia come dici te: non c'è bisogno di montarla, anche se
  non so come funzioni esattamente
 
 sono chiavette dual mode, in un modo permette di accedere alla parte disco 
 dove solitamente ci mettono il software da installare (che funziona solo 
 sotto 
 winzoz, quello per linux, quando c'é è sempre molto vecchio e funziona male), 
 e qualcuna fornisce la possibilità di accedere anche ad una parte di memoria 
 in rw, in modo che ci si possa mettere del materiale proprio.
 
 nell'altro modo invece funziona come modem (oltretutto spesso è visto come un 
 vecchio modem analogico quindi collegato sulle tty-usb, o qualcosa del 
 genere. 
 Ci pensa poi la chiavetta a convertirlo in UMTS o GSM).
 

sì, esatto, ho vari ttyUSB in /dev

grazie per la spiegazione
ciao!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1310336185.2638.6.ca...@fede-laptop.fede



Proposta - Top-posting nei commenti

2011-07-10 Per discussione beatrice
Salve a tutti!

Volevo proporre ufficialmente per i commenti del sistema DDTSS di
usare il top posting.

Il perché credo sia abbastanza ovvio per chi lo usa, comunque.. lo
spazio visibile è poco, quanto scritto in precedenza dagli altri non può
essere tagliato come si farebbe in un messaggio di posta.
Per vedere se è stato aggiunto un commento si deve scorrere il tutto e
non sempre ci si ricorda di farlo.

Il top posting permetterebbe con una sola occhiata di vedere se qualcuno
ha aggiunto dei commenti nuovi.

Ovviamente bisogna essere d'accordo e farlo tutti, altrimenti se
qualcuno aggiunge commenti sopra e qualcuno sotto... non ci si capisce
più un'acca.

Approfitto per dire a chi aveva problemi a fare/creare un login nel
sistema, che tale problema dovrebbe essere stato risolto, quindi magari
può riprovare.

Buona domenica a tutti,
beatrice


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110710100408.ga12...@aebea.it.invalid