Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-11-02 Per discussione Gollum1
Alle 18:18, lunedì 26 settembre 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Buongiorno a tutti,

 vi espongo brevemente il problema:
 Sto seguendo un corso di basi di dati. L' esame finale prevede la
 consegna di un database fatto a casa.
 La prof. ha consigliato l' uso di access per farlo; si può comunque
 utilizzare altri tipi di database.
 Pensavo di utilizzare mysql, più che altro per la fama visto che non
 ne conosco neanche uno, se non di nome.
 Il problema è che la prof. ha richiesto, oltre al file del
 database, anche delle videate delle query.
 Sinceramente non so cosa siano, ma sapete consigliarmi qualche tool
 per fare ciò?

 Grazie a tutti per eventuali suggerimenti.

puoi installarti mysql su cui farai i DB, un server apache per accedervi, e 
phpmyadmin per amministrarlo, 

con phpmyadmin puoi pure fare tutte le query che vuoi e vederne il risultato, 
il bello è che nella stessa pagina vedi la query in alto e i risultati in 
forma tabellare sotto, quindi basta una semplice stampa della pagina web e 
hai tutto ciò che ti serve per il tuo esame...

In bocca al lupo...

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro?



Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-10-02 Per discussione Davide Prina

Mattia ha scritto:


Mi dispiace ma purtroppo la prof. ha deciso di non accettare progetti
se non fatti in access o sql server.
Il motivo è per uniformintà di giudizio.


io reclamerei ...


Stavo scrivendo questa mail quando mi è arrivata una mail
dalla prof dove mi informa che se voglio ha una licenza di win98 di un
pc demolito... :-)))
Mi ha fregato!


potresti chiedere un PC, il software (sistema operativo + db) e le 
licenze ... naturalmente consegnato a casa.
Poi se io fossi in te chiamerei il numero di m$ per verificare che le 
licenze siano regolari e non usate da altri contemporaneamente.


Io se fossi in te chiederei allo docente PC e software con licenze 
dicendo che non hai a disposizione un PC su cui installare 98, dato che 
per vari motivi non puoi togliere GNU/Linux.


Ti avviso che se usi alcess su un win$98 avrai sicuramente dei 
malfunzionamenti sulle versioni recenti dello stesso, anzi puoi avere 
problemi anche su sottoversioni differenti. Quando dovrai sceglierti un 
lavoro ... assicurati di non doverlo mai usare


Ma non c'è un altro docente?
Magari segui le lezioni con quel docente e poi l'esame lo fai con un 
altro (andando prima ad informarti dal docente e indicando le 
motivazioni che ti hanno spinto ad usare un software differente)


E chiedere aiuto ai rappresentati degli studenti:
http://www.unife.it/facolta/facolta_liv3_index-6.htm

Ciao
Davide

--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: ThunderBird: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-10-01 Per discussione Pino Pinto
* Mattia [EMAIL PROTECTED] [270905, 17:08]:
 Furbacchione, PostgreSQL, da quello che so è ancora più complesso di
 mysql... :)
 
Io sono (ero) a completo digiuno di database ma ho cominciato da poco ad
usare PostgreSQL senza traumi. Tanto all'inizio gli sforzi sono
concentrati nell'imparare il linguaggio SQL, che è grosso modo lo stesso
per tutti i database; la fatica che farai all'inizio, ad esempio, su
PostgreSQL sarà quindi esattamente la stessa richiesta da MySQL o da
Oracle. Tanto vale quindi approfittarne per prendere confidenza con un
prodotto più tosto; tra l'altro questa stessa considerazione mi portò
anni fa a scegliere Debian come prima distribuzione Linux piuttosto che
la RH o la Mandrake: qualunque cosa avessi scelto mi sarebbe sembrata
aliena rispetto a Windows; tanto valeva cominciare a farmi le ossa con
quella che mi avrebbe senz'altro dato più soddisfazione in seguito.

 Anche lei sa benissimo che access non è un database avanzato (l'
 alternativa era sql-server);

MS Access è solo un client; il server, che viene installato
contestualmente ad esso, è in realtà MS Jet. Nulla vieta però di
installare un altro server (magari su una macchina remota) e accedervi
con Access.

A me il database serve per la tesi di laurea, e il mio relatore è una di
quelle persone che a stento sanno usare Office. Ho risolto il problema
in questo modo: lascio il mio PC con PostgreSQL acceso e connesso alla
rete, vado nello studio del prof e lo faccio collegare al mio DB tramite
la sua copia di Access (previa installazione del driver ODBC adeguato).
Semplice per lui, che continua a usare un OS e un programma che già
conosce (parole grosse! ;-)) e semplice per me, che non devo portarmi in
giro hardware di sorta (portatili o memorie). Magari questa soluzione
potrebbe andare bene anche nel tuo caso.

-- 
 ___ _| ICQ: 99644516 JABBER: [EMAIL PROTECTED]
| _ (_)_ _  ___   |
|  _/ | ' \/ _ \  | PGP key fingerprint:
|_| |_|_||_\___/  | 0B6D CA29 72A5 7F36 0343  72E2 ECDA B516 8747 C639


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-10-01 Per discussione Mattia
On Fri, 30 Sep 2005 00:34:32 +0200
Pino Pinto [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Magari questa soluzione
 potrebbe andare bene anche nel tuo caso.

Mi dispiace ma purtroppo la prof. ha deciso di non accettare progetti
se non fatti in access o sql server.
Il motivo è per uniformintà di giudizio.
Per la cronaca, quello che dovevo portare oltre al database è questo:

==
Norme per il progetto e la redazione della relazione:
Oltre al database (su floppy o cd-rom), occorre consegnare stampa di 
una relazione che documenti ogni passo del progetto; in particolare:
Filtraggio delle specifiche: frasi strutturate, glossario, schema 
scheletro
Passaggio da specifiche in linguaggio naturale a schema E/R: commento
alla scelta delle entità, degli attributi, delle chiavi e delle 
associazioni.
Schema E/R con discussione della cardinalità delle associazioni.
Passaggio da schema E/R a collezione di tabelle non normalizzate.
Normalizzazione 1NF, 2NF, 3NF: tabelle risultanti e verifiche di 
normalizzazione.
Schermata delle proprietà imposte per un campo chiave.
Schermata contenente due tabelle legate da un’associazione 1:n, 
schermata delle proprietà imposte per la foreign key e secondo 
vincolo d’integrità.
Svolgimento delle query indicate sulle specifiche: espressione 
relazionale, schermata delle query visuali, codice SQL (scritto dal 
candidato, non quello generato automaticamente dal sistema), schermate 
del contenuto delle tabelle coinvolte, schermate del risultati. 
Definizione di alcuni utenti significativi e relativi opportuni diritti. 
Schermate corrispondenti.
Ogni punto deve essere opportunamente commentato, comprese le schermate.
Le specifiche dell’ambiente da rappresentare verranno fornite nelle date 
indicate nel calendario esami.
E’ a scelta dei candidati svolgere il progetto con Access o SQL Server 
==

http://www.ing.unife.it/informatica/BasiDati/esame.shtml

Mi sono messo d'accordo con un compagno: visto che lui ha access, il
database lo fa lui e il resto lo dividiamo.

Stavo scrivendo questa mail quando mi è arrivata una mail
dalla prof dove mi informa che se voglio ha una licenza di win98 di un
pc demolito... :-)))
Mi ha fregato!

Ciao a tutti
Mattia


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-10-01 Per discussione Manuel Durando

Mattia ha scritto:

Mi dispiace ma purtroppo la prof. ha deciso di non accettare progetti
se non fatti in access o sql server.

[...omissis...]

Stavo scrivendo questa mail quando mi è arrivata una mail
dalla prof dove mi informa che se voglio ha una licenza di win98 di un
pc demolito... :-)))
Mi ha fregato!


Mi scuso in anticipo se mi intrometto con un commento forse non gradito.
Non capisco questa ostinazione verso M$. Se devo dirla proprio tutta 
questa motivazione del uniformità di giudizio mi sa di motivazione 
molto secondaria. La prima è che forse questa prof. non vuole mettere le 
mani su cose che non conosce e su cui potrebbe apparire impreparata.


E' un vero peccato leggere cose del genere, obblighi verso M$ proprio a 
scuola. Mi devo considerare fortunato allora nel mio itis, dove studio 
informatica. In quasi tutte i laboratori è disponibile il dual boot 
win/linux. A sistemi è *obbligatorio* usare linux per programmare in 
c/c++, proprio per far conoscere questo SO. Nel laboratorio di 
matematica si una Mathcad sotto win, ma è in corso un progetto per 
effettuare il porting di un applicazione da usare con linux, sviluppata 
dagli studenti. Sto sviluppando con alcuni compagni l'area di progetto 
che porterò all'esame. Videoconferenza, per la quale useremo php5, mysql 
e flash communicator mx server (versione per linux, gratuita agli 
sviluppatori). Tutti i professori sono stati molto contenti, anche 
quelli che per tre anni mi hanno spiegato visualBasic/Acces/SQL Server, 
anzi, quest'ultimi hanno precisato che sarà un ottima occasione per 
conoscere linux.


Manuel
--
Linux User #392614
http://counter.li.org





___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-28 Per discussione Homer S.
--- Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 

  ragioni: è libero
 
 Attenzione, e' libero solo per utilizzi non commerciali: MySQL e'
 dual licensed.

In realtà è dual licensed solo nella misura in cui non è consentito
applicarvi la GPL per applicazioni sviluppate su di esso e poi
rivendute a terzi. Noi ad esempio lo usiamo come repository per Nagios
e, restando tutto in casa, non siamo tenuti a pagarvi royalties di
sorta; lo saremmo se decidessimo di svilupparci sopra e poi
commerciassimo il risultato.

Ma in ogni caso, per l'esigenza del lettore che ha fatto la richiesta,
visto che ha bisogni puramente didattici, non avrebbe problemi;
potrebbe persino usare Oracle, entro certi limiti restrittivi ma
tollerabili per il suo caso (ovvio però che non gli consiglio tanta
fatica per un esame ;-))

Bye,

Homer S.



___ 
Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo 
http://it.messenger.yahoo.com


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-27 Per discussione Walter Valenti

 
 Se invece vogliono la stampa grafica delle tabelle e delle loro 
 relazioni puoi creartelo con qualsiasi programma (anche con un text 
 editor) ... anche se non richiesto questo può essere un ottimo allegato 
 da presentare. Un grafico di questo tipo di permette di capire la 
 struttura del db con una semplice occhiata.
 
 Per la stampa delle query può essere ... la stampa delle query: le 
 metti in un file di testo e le stampi, volendo stampi anche i risultati.
 
  Sinceramente non so cosa siano, ma sapete consigliarmi qualche tool
  per fare ciò?
 
 ahi, ahi, ahi, ma allora sei ben lontano dal poter affrontare questo 
 esame ;-)
 
 Io ti consiglio di fare tutto da linea di comando ... in questo modo 
 imparerai meglio e più in fretta come creare e gestire un piccoli database.

 
 
Se proprio vuoi un front-end grafico:
TOra, DataKiosk, Knoda; pgaccess, pgadmin3

Sul momento non me vengono in mente altri.

Walter

--
Software is like sex, it is better when it is free
--Linus B. Torvalds



___ 
Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo 
http://it.messenger.yahoo.com


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-27 Per discussione Alessandro De Zorzi
On Mon, 2005-09-26 at 18:42 +0200, Marco Bertorello wrote:

 Con mysql puoi usare phpmyadmin che ha la comoda funzione di export che
 ti semplifica la vita :)

adesso che mi ci fai pensare anche phpmyadmin consente la creazione di
report dello schema relazionale del database in PDF

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-27 Per discussione Mattia
On Mon, 26 Sep 2005 21:15:20 +0200
Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote:

 a me piace molto PostgreSQL, è un db completo e molto potente

Furbacchione, PostgreSQL, da quello che so è ancora più complesso di
mysql... :)



 Per la stampa delle query può essere ... la stampa delle query: le 
 metti in un file di testo e le stampi, volendo stampi anche i risultati.

Forse è questo quello che vuole. Mi informo meglio. Per il momento non
so di quello di cui sto parlando, quindi è difficile per me farvi
delle domande precise.

 ahi, ahi, ahi, ma allora sei ben lontano dal poter affrontare questo 
 esame ;-)
 
 Io ti consiglio di fare tutto da linea di comando ... in questo modo 
 imparerai meglio e più in fretta come creare e gestire un piccoli database.

E' il primo giorno di lezione, eccheccacchio!! :-)
Per adesso la materia databaseisiana mi è sconosciuta, ma tra un paio
di mesi sicuramente ne capirò di più, e mi nasconderò per le sciocche
domande che sto facendo ora.
Abbi fede!

Rispondendo anche ad altri:

Ho un portatile, non ho windows e non ho intenzione di installarlo
se non assolutamente necessario. Al limite, se non risolvo, farò
le prove in laboratorio se devo usare access.
La prof. non è proprio così sprovveduta: appena ho detto che non
avevo Windows, mi ha subito chiesto: Usi Linux?.
Anche lei sa benissimo che access non è un database avanzato (l'
alternativa era sql-server); l' ha proposto più che altro a chi non
sa una mazza di database (io in primis) per avvicinarsi all'
argomento.

Ringrazio tutti.
Adesso mi salvo le mail e poi cercherò di capire quale tool è più
indicato per l' esame.

Ciao
Mattia.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-27 Per discussione Filippo Biondi
Il giorno mar, 27/09/2005 alle 17.08 +0200, Mattia ha scritto:

 Furbacchione, PostgreSQL, da quello che so è ancora più complesso di
 mysql... :)
 

#define FLAME_MODE  OFF

IMHO +completo != +complesso

PostgreSQL ha tante features (stored procedures, subqueries, cursors,
views) che Mysql inizia ad avere solo da poco, ma considera che MySQL e'
piu' giovane ed utilizza per certi aspetti tecnologie + nuove (anche
qui != da migliori) vedi esecuzione parallele delle query via threads
piuttosto che via processi.
Scusa se vado oltre il seminato, ma certe cose e' meglio averle chiare
sin dall'inizio.

Se posso darti un consiglio, se hai tempo e/o voglia gioca un po' con
entrambi.

Ciao
Filo



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-27 Per discussione Homer S.

Pensavo di utilizzare mysql, più che altro per la fama visto che non
ne conosco neanche uno, se non di nome.
  

Ci sono molti RDBMS sul mercato: Oracle, DB2, Sybase, MySQL, PostgreSQL,
Informix, Firebird (ex-InterBase), e forse ancor più motori di database
in senso più generale. IMHO MySQL è un'ottima scelta, per svariate
ragioni: è libero, multipiattaforma, abbastanza facile da usare, ed
anche da installare e configurare, almeno se si usano versioni
pacchettizzate. Per contro, è ancora un po' in ritardo rispetto ai
concorrenti (ad es. per le views, che solo la 5.0 supporta).

Il problema è che la prof. ha richiesto, oltre al file del
database, anche delle videate delle query. 
Sinceramente non so cosa siano, ma sapete consigliarmi qualche tool
per fare ciò?
  

SI tratta di una richiesta vagamente ambigua: vuole schermate delle
queries, o dei risultati? Immagino che almeno nel secondo caso dovrai
prima popolare il tuo DB con dei dati verosimili.
E se si parla delle queries, ne vuole una rappresentazione testuale
(cioè, il codice) o grafica? In quest'ultimo caso non tutti i client SQL
vanno bene. Ad esempio, MySQL Query Browser non riproduce in via grafica
le queries, mentre TOra credo di sì.
Ti suggerisco:

- di parlare con la tua prof
- di consultare la manualistica MySQL, davvero molto ricca (vai sul sito
http://www.mysql.com/).

Bye,

Homer S.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-27 Per discussione Sandro Tosi
 ragioni: è libero

Attenzione, e' libero solo per utilizzi non commerciali: MySQL e' dual licensed.

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-27 Per discussione dixie
Il giorno 27/set/05, alle ore 23:12, Sandro Tosi ha scritto:ragioni: è libero Attenzione, e' libero solo per utilizzi non commerciali: MySQL e' dual licensed.CiaoMmhh no buono :-)La dual licensed non significa ciò che hai detto: a te la scelta come distribuire il tuo prodotto basato su MySQL.MySQL resta liceziato sotto GPLvedi il sito della MySQL...Thanks to our licensing model, we are capable of producing superior software at a much lower cost than proprietary software vendors. That's why MySQL is the world's most popular open source database. Our licensing options include:The Commercial License, which allows you to provide commercial software licenses to your customers or distribute MySQL-based applications. This is for organizations that do not want to release the source code for their applications as open source / free software; in other words they do not want to comply with the GNU General Public License (GPL). For more detail on the Commercial non-GPL License, click here. Or, if you want more information on pricing, click here.For those developing open source applications, the Open Source License allows you to offer your software under an open source / free software license to all who wish to use, modify, and distribute it freely. The Open Source License allows you to use the software at no charge under the condition that if you use MySQL in an application you redistribute, the complete source code for your application must be available and freely redistributable under reasonable conditions. MySQL AB bases its interpretation of the GPL on the Free Software Foundation's Frequently Asked Questions. For more information on MySQL's Open Source License, click here.Buona lettura e notte.Paolo

[OT] mysql e editor visuale

2005-09-26 Per discussione albazeus
Buongiorno a tutti,

vi espongo brevemente il problema:
Sto seguendo un corso di basi di dati. L' esame finale prevede la
consegna di un database fatto a casa.
La prof. ha consigliato l' uso di access per farlo; si può comunque
utilizzare altri tipi di database.
Pensavo di utilizzare mysql, più che altro per la fama visto che non
ne conosco neanche uno, se non di nome.
Il problema è che la prof. ha richiesto, oltre al file del
database, anche delle videate delle query.
Sinceramente non so cosa siano, ma sapete consigliarmi qualche tool
per fare ciò?

Grazie a tutti per eventuali suggerimenti.

__
TISCALI ADSL 1.25 MEGA
Solo con Tiscali Adsl navighi senza limiti e telefoni senza canone Telecom
a partire da 19,95 Euro/mese.
Attivala entro il 31 agosto, il primo MESE è GRATIS! CLICCA QUI.
http://abbonati.tiscali.it/adsl/sa/1e25flat_tc/





Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-26 Per discussione Alessandro De Zorzi
On Mon, 2005-09-26 at 18:18 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:

 vi espongo brevemente il problema:
 Sto seguendo un corso di basi di dati. L' esame finale prevede la
 consegna di un database fatto a casa.
 La prof. ha consigliato l' uso di access per farlo; si può comunque

...come se access fosse un DB e poi magari devi anche comprartelo per
lavorarci a casa...

 utilizzare altri tipi di database.
 Pensavo di utilizzare mysql, più che altro per la fama visto che non
 ne conosco neanche uno, se non di nome.

meno male, bravo :-

 Il problema è che la prof. ha richiesto, oltre al file del
 database, anche delle videate delle query. 
 Sinceramente non so cosa siano, ma sapete consigliarmi qualche tool
 per fare ciò?

puoi usare openLentoOffice, openoffice2 mi pare abbia il collegamento
diretto per DB mysql... con openoffice 1 puoi usare un driver ODBC
configurando odbc.ini, su Linux/x86 funziona, su win32 non ho mai
provato ma penso che con http://www.mysql.com/products/connector/odbc/
funzioni... con Linux/PPC non funziona, Ooo ha un crash

file /etc/odbc.ini

[nomedb]
Driver   = MySQL
Description  = MySQL ODBC 3.51 Driver DSN
Server   = localhost
Port =
User = user
Password = pass
Database = data
Option   = 3
Socket   =

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-26 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... [EMAIL PROTECTED] impugnò
la sua spada laser e scrisse:

 Buongiorno a tutti,
 
 vi espongo brevemente il problema:
 Sto seguendo un corso di basi di dati. L' esame finale prevede la
 consegna di un database fatto a casa.
 La prof. ha consigliato l' uso di access per farlo; si può comunque
 utilizzare altri tipi di database.
 Pensavo di utilizzare mysql, più che altro per la fama visto che non
 ne conosco neanche uno, se non di nome.
 Il problema è che la prof. ha richiesto, oltre al file del
 database, anche delle videate delle query. 
 Sinceramente non so cosa siano, ma sapete consigliarmi qualche tool
 per fare ciò?

Con mysql puoi generare il dump, che si tratta proprio delle query di
creazione e riempimento del DB.

Con mysql puoi usare phpmyadmin che ha la comoda funzione di export che
ti semplifica la vita :)

ciao,
-- 
Marco BertorelloGruppo Internet S.r.l.
System Administratorhttp://www.tor.it



Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-26 Per discussione APaella
Il giorno lun, 26/09/2005 alle 18.18 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:
 Sto seguendo un corso di basi di dati. L' esame finale prevede la
 consegna di un database fatto a casa.
 La prof. ha consigliato l' uso di access per farlo; si può comunque
 utilizzare altri tipi di database.
 Pensavo di utilizzare mysql, più che altro per la fama visto che non
 ne conosco neanche uno, se non di nome.

Con una prof così puoi solo fare una cosa... usa Access.
Qualsiasi altra soluzione potrebbe portare a problemi che scoprirai solo
il giorno dell'esame finale. Vedi tu

-- 
APaella [EMAIL PROTECTED]





___ 
Yahoo! Mail - GRATIS 1GB per i messaggi, FILTRO ANTISPAM e ANTIVIRUS 
http://mail.yahoo.it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-26 Per discussione Marco Taschin
prova ad usare MySQL Query Browser non e' come access ma comunque e'
utile per imparare oppure il vecchio mysqlcc, oppure Rekall  (ma non
lo ho mai provato).

Una delle poche cose che ricordo dell'esame di basi di dati era una
frase del prof che diceva ... access e' una schifezza ... e tutti
gli elogi fatti a MySQL.

--
Marco

On 9/26/05, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Buongiorno a tutti,

 vi espongo brevemente il problema:
 Sto seguendo un corso di basi di dati. L' esame finale prevede la
 consegna di un database fatto a casa.
 La prof. ha consigliato l' uso di access per farlo; si può comunque
 utilizzare altri tipi di database.
 Pensavo di utilizzare mysql, più che altro per la fama visto che non
 ne conosco neanche uno, se non di nome.
 Il problema è che la prof. ha richiesto, oltre al file del
 database, anche delle videate delle query.
 Sinceramente non so cosa siano, ma sapete consigliarmi qualche tool
 per fare ciò?

 Grazie a tutti per eventuali suggerimenti.

 __
 TISCALI ADSL 1.25 MEGA
 Solo con Tiscali Adsl navighi senza limiti e telefoni senza canone Telecom
 a partire da 19,95 Euro/mese.
 Attivala entro il 31 agosto, il primo MESE è GRATIS! CLICCA QUI.
 http://abbonati.tiscali.it/adsl/sa/1e25flat_tc/







Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-26 Per discussione Luca Brivio
On Mon, 26 Sep 2005 19:02:16 +0200
Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 puoi usare openLentoOffice, openoffice2 mi pare abbia il collegamento
 diretto per DB mysql... con openoffice 1 puoi usare un driver ODBC
 configurando odbc.ini, su Linux/x86 funziona, su win32 non ho mai
 provato ma penso che con http://www.mysql.com/products/connector/odbc/
 funzioni... con Linux/PPC non funziona, Ooo ha un crash

Per la precisione, OOo 2 (è in experimental se non sbaglio) contiene
Base, applicazione con cui puoi appunto creare e modificare un db mysql
(o anche PostgreSQL ad esempio) con una bella gui grafica e farci tanto
di query etc. ;-)



Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-26 Per discussione APaella
Il giorno mar, 27/09/2005 alle 03.18 +0200, Luca Brivio ha scritto:
 Per la precisione, OOo 2 (è in experimental se non sbaglio) contiene
 Base, applicazione con cui puoi appunto creare e modificare un db mysql
 (o anche PostgreSQL ad esempio) con una bella gui grafica e farci tanto
 di query etc. ;-)

il fatto che gli chieda di portare il file di database oltre alle
schermate mi lascia immaginare che potrebbe fargli fare delle cose al
volo sul db. se hai un portatile tuo con tutto sopra (forse) può stare
tranquillo, ma durante l'esame eviterei di creare problemi

-- 
APaella [EMAIL PROTECTED]






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] mysql e editor visuale

2005-09-26 Per discussione Davide Prina

albazeus ha scritto:


Sto seguendo un corso di basi di dati. L' esame finale prevede la
consegna di un database fatto a casa.
La prof. ha consigliato l' uso di access per farlo; si può comunque
utilizzare altri tipi di database.
Pensavo di utilizzare mysql, più che altro per la fama visto che non
ne conosco neanche uno, se non di nome.


a me piace molto PostgreSQL, è un db completo e molto potente


Il problema è che la prof. ha richiesto, oltre al file del
database, anche delle videate delle query. 


penso che bastino gli script per generare il database e quelli per 
popolarlo in modo che in un secondo ricrei tutto su qualsiasi 
installazione dello stesso database.
Se stampi gli script per generare il db, allora hai tutto a disposizione 
per capire come è la struttura del database che hai creato.


Penso che durante l'esame voglia anche vedere il db in funzione o 
sbaglio? Se sì informati se hanno a disposizione il tuo db (guarda anche 
la versione) e se non l'hanno chiedi se possono installarlo.


Se invece vogliono la stampa grafica delle tabelle e delle loro 
relazioni puoi creartelo con qualsiasi programma (anche con un text 
editor) ... anche se non richiesto questo può essere un ottimo allegato 
da presentare. Un grafico di questo tipo di permette di capire la 
struttura del db con una semplice occhiata.


Per la stampa delle query può essere ... la stampa delle query: le 
metti in un file di testo e le stampi, volendo stampi anche i risultati.



Sinceramente non so cosa siano, ma sapete consigliarmi qualche tool
per fare ciò?


ahi, ahi, ahi, ma allora sei ben lontano dal poter affrontare questo 
esame ;-)


Io ti consiglio di fare tutto da linea di comando ... in questo modo 
imparerai meglio e più in fretta come creare e gestire un piccoli database.


Ciao
Davide

--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: ThunderBird: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam