Re: Collegamenti ISO DVD Installazione

2024-06-08 Per discussione Beatrice Torracca

Buongiorno Enno,

scusa la risposta molto in ritardo.

Le pagine in italiano sono in generale la traduzione degli originali in 
inglese, quindi questo tipo di desiderata andrebbero segnalate nelle 
mailing list relativa al sito web in originale.


Da un'occhiata veloce immagino che nel manuale e nelle faq non sia 
volutamente messo collegamento diretto a pagina che indichi, ma rimando 
a pagina https://www.debian.org/CD/ per rendere entrambi contenuti più 
"immutabili" ed evitare di doverli riaggiornare costantemente, con 
grande probabilità di pagine originali (e tradotte) che diventano obsolete.


È solo mia idea, possibilissimamente sbagliata. Se pensi di voler 
segnalare la cosa, immagino la mailing list giusta sarebbe debian-www o 
fare segnalazione bug su pseudo-pacchetto www.debian.org.


Grazie per gli auguri,

auguro un buon fine settimana a te e a tutt*,

beatrice



On 20/05/24 07:57, Enno Nagel wrote:

Buongiorno,

Nel capitolo sull'installazione di Debian, non riuscivo a trovare il 
file ISO, che ho poi scoperto essere qui: [1]


È possibile includere i link ai DVD nelle pagine dei CD Debian e nelle 
FAQ? [2]


   Grazie per l'attenzione. Vi auguro una felice Pentecoste!

     Enno

Collegamenti:

[0]: [0]
[1]: [1]
[2]: [2]

Links:

[0]: https://www.debian.org/releases/bookworm/amd64/ch04s01.it.html
[1]: https://www.debian.org/CD/http-ftp/#stable
[2]: https://cdimage.debian.org/debian-cd/current/amd64/iso-dvd/





Collegamenti ISO DVD Installazione

2024-05-20 Per discussione Enno Nagel

Buongiorno,

Nel capitolo sull'installazione di Debian, non riuscivo a trovare il file ISO, 
che ho poi scoperto essere qui: [1]


È possibile includere i link ai DVD nelle pagine dei CD Debian e nelle FAQ? [2]

  Grazie per l'attenzione. Vi auguro una felice Pentecoste!

Enno

Collegamenti:

[0]: [0]
[1]: [1]
[2]: [2]

Links:

[0]: https://www.debian.org/releases/bookworm/amd64/ch04s01.it.html
[1]: https://www.debian.org/CD/http-ftp/#stable
[2]: https://cdimage.debian.org/debian-cd/current/amd64/iso-dvd/

--
PGP key: https://konfekt.bitbucket.io/keys/epn.asc



Pressage cd dvd promo distribution numérique !!!

2016-08-14 Per discussione contact







Pressage gravure duplication de vos supports numériques CD DVD CD-ROM BLU-RAY

 
 




 


 






CONTACT Patrick  cont...@pressage-cd-dvd-somuch.com Port: 06.11.54.05.80.







 





Bienvenue sur le site de So Much, votre partenaire pour le pressage, la gravure 
et la duplication de vos supports multimédia.
Depuis 2005, La maison de disques So Much vous accompagne dans la réalisation 
de vos projets multimédia.Spécialiste de la fabrication, la duplication, la 
gravure et le pressage sur supports numériques CD Audio, CD Rom, DVD Vidéo, DVD 
Rom ou Blu-Ray.. La société So Much vous propose également un service de 
distribution physique de CD, un service de distribution numérique (iTunes, 
Virgin, Fnac...) et un site de vente en ligne www.somuchrecords.com. So Much 
vous assure une très haute qualité de service professionnelle à des prix très 
compétitifs!   
 Duplication, Gravure et Pressage de CD et DVD
So Much dispose de méthodes industrielles de haute précision ainsi que des 
moyens de production des plus avantageux. Pour vos projets de duplication de CD 
et DVD, So Much vous conseillera et vous guidera dans vos choix, en mettant à 
votre disposition notre expérience et notre savoir-faire pour la mise en oeuvre 
de votre projet multimédia. Pour vos projets de gravure ou de pressage de vos 
CD et DVD, So Much s'est forgé une solide réputation garantissant des prix très 
compétitifs dans le plus grand respect de la qualité et des délais.   
 Notre solution globale
So Much vous offre une solution globale pour la réalisation de votre projet et 
vous accompagne dans chacune des étapes de la fabrication de vos CD ou DVD. 


Duplication et impression CD et DVD.
Ajout des documents (livrets, jaquettes, pochettes, DigiPak...).
Packaging.
Emballage / Conditionnement sur mesure.
et le transport en un point inclus.
Nous sommes à votre disposition pour toute demande particulière : conception 
graphique, duplication, petite quantités, délais, n'hésitez pas à nous 
contacter! Patrick 04.93.06.02.59 Port:06.11.54.05.80.
NOUVEAU pour un pressage pochette carton single quadri+cello+ transport en 1 
point compris, pour 1000 exemplaires 603 H.T, VOUS AVEZ VOTRE DISTRIBUTION 
NUMERIQUE EN TELECHARGEMENT LEGALE(iTunes, qobuz, deezer etc...) OFFERT. Nous 
contacter. OUVERT JUILLET et AOUT



 



PRESSAGE GRAVURE DUPLICATION CD DVD CD-ROM BLU-RAY SO MUCH Patrick Tél. +33 
(0)4  93 06 02 59 

Siège sociale 160 rue d'Antibes 06400 Cannes Tél.+33(0)4 93 06 02 59 
Copyright © 2011 -


  
 - Design et RéférencementCrea2Web.com Web Agency   




GRAVURE / PRESSAGE
DUPLICATION
BOITIER / POCHETTE
INFORMATIONS



www.pressage-cd-dvd-somuch.com.
Désinscription.





Pressage cd dvd promo distribution numérique !!!

2016-08-14 Per discussione contact







Pressage gravure duplication de vos supports numériques CD DVD CD-ROM BLU-RAY

 
 




 


 






CONTACT Patrick  cont...@pressage-cd-dvd-somuch.com Port: 06.11.54.05.80.







 





Bienvenue sur le site de So Much, votre partenaire pour le pressage, la gravure 
et la duplication de vos supports multimédia.
Depuis 2005, La maison de disques So Much vous accompagne dans la réalisation 
de vos projets multimédia.Spécialiste de la fabrication, la duplication, la 
gravure et le pressage sur supports numériques CD Audio, CD Rom, DVD Vidéo, DVD 
Rom ou Blu-Ray.. La société So Much vous propose également un service de 
distribution physique de CD, un service de distribution numérique (iTunes, 
Virgin, Fnac...) et un site de vente en ligne www.somuchrecords.com. So Much 
vous assure une très haute qualité de service professionnelle à des prix très 
compétitifs!   
 Duplication, Gravure et Pressage de CD et DVD
So Much dispose de méthodes industrielles de haute précision ainsi que des 
moyens de production des plus avantageux. Pour vos projets de duplication de CD 
et DVD, So Much vous conseillera et vous guidera dans vos choix, en mettant à 
votre disposition notre expérience et notre savoir-faire pour la mise en oeuvre 
de votre projet multimédia. Pour vos projets de gravure ou de pressage de vos 
CD et DVD, So Much s'est forgé une solide réputation garantissant des prix très 
compétitifs dans le plus grand respect de la qualité et des délais.   
 Notre solution globale
So Much vous offre une solution globale pour la réalisation de votre projet et 
vous accompagne dans chacune des étapes de la fabrication de vos CD ou DVD. 


Duplication et impression CD et DVD.
Ajout des documents (livrets, jaquettes, pochettes, DigiPak...).
Packaging.
Emballage / Conditionnement sur mesure.
et le transport en un point inclus.
Nous sommes à votre disposition pour toute demande particulière : conception 
graphique, duplication, petite quantités, délais, n'hésitez pas à nous 
contacter! Patrick 04.93.06.02.59 Port:06.11.54.05.80.
NOUVEAU pour un pressage pochette carton single quadri+cello+ transport en 1 
point compris, pour 1000 exemplaires 603 H.T, VOUS AVEZ VOTRE DISTRIBUTION 
NUMERIQUE EN TELECHARGEMENT LEGALE(iTunes, qobuz, deezer etc...) OFFERT. Nous 
contacter. OUVERT JUILLET et AOUT



 



PRESSAGE GRAVURE DUPLICATION CD DVD CD-ROM BLU-RAY SO MUCH Patrick Tél. +33 
(0)4  93 06 02 59 

Siège sociale 160 rue d'Antibes 06400 Cannes Tél.+33(0)4 93 06 02 59 
Copyright © 2011 -


  
 - Design et RéférencementCrea2Web.com Web Agency   




GRAVURE / PRESSAGE
DUPLICATION
BOITIER / POCHETTE
INFORMATIONS



www.pressage-cd-dvd-somuch.com.
Désinscription.





Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-07 Per discussione clalav
Non conosco i quirks, ho fatto altri tentativi e studiato il log per 
essere sicuro ma non è emerso nulla.

Claudio

> Questa mi sfugge allora.
> Come e` possibile? Non e` che hai un kernel con delle feature (controlla
> gli eventuali quirks) per usb per quel device e/o controller, rispetto a
> quello nel quale il masterizzatore funziona.
>
> Interessante...
> -- 
> Eurek s.r.l.  |





--
View this message in context: 
http://debian.2.n7.nabble.com/Masterizzatore-dvd-esterno-non-va-tp3806647p3809610.html
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.

Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-05 Per discussione gianluca

On 04/05/2016 11:44 AM, clalav wrote:

Non è un problema di alimentazione, l'ho alimentato anche con un adattatore
da 2A e non è cambiato nulla.



Questa mi sfugge allora.
Come e` possibile? Non e` che hai un kernel con delle feature (controlla 
gli eventuali quirks) per usb per quel device e/o controller, rispetto a 
quello nel quale il masterizzatore funziona.


Interessante...
--
Eurek s.r.l.  |
Electronic Engineering| http://www.eurek.it
via Celletta 8/B, 40026 Imola, Italy  | Phone: +39-(0)542-609120
p.iva 00690621206 - c.f. 04020030377  | Fax:   +39-(0)542-609212



Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-05 Per discussione clalav
Non è un problema di alimentazione, l'ho alimentato anche con un adattatore
da 2A e non è cambiato nulla.  



--
View this message in context: 
http://debian.2.n7.nabble.com/Masterizzatore-dvd-esterno-non-va-tp3806647p3807829.html
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.



Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-04 Per discussione clalav
Il portatile è vecchio, di sicuro USB-2, proverò ad alimentarlo bene, 
vediamo se risolvo.

grazie!

Claudio

Il 04/04/2016 13:52, gianluca-2 [via Debian] ha scritto:
> On 04/04/2016 11:26 AM, clalav wrote:
> > Col portatile funzionava bene, però ho letto sulla targhetta che 
> assorbe 1,3
> > A. Quindi potrebbe essere un problema di alimentazione Che faccio?
> >
> >
>
> Usalo con un cavo ad Y USB HOST A - Mini USB B Device. Dovresti arrivare
> a 1000 mA, 1 A.
>
> Ma come faceva a funzionare sul portatile? Non e` per caso che e` un
> masterizzatore USB-3 e che quindi sul portatile e` USB-3???
>
> Il current-rating per USB-3 e` di fatto 1.5A (1500mA).
>
> Ecco spiegato l'arcano. Ti occorre quindi (per leggere) un cavo ad Y
> USB, altrimenti se devi anche masterizzare puoi collegare UNA PORTA USB
> al PC e l'altra ad un CARICABATTERIA da oltre 1000mA. In questo modo
> faresti FINO A 1500mA.
>
> Come nella figura allegata.
>
>
> -- 
> Eurek s.r.l.  |
> Electronic Engineering| http://www.eurek.it
> via Celletta 8/B, 40026 Imola, Italy  | Phone: +39-(0)542-609120
> p.iva 00690621206 - c.f. 04020030377  | Fax:   +39-(0)542-609212
>
> *usb-cable-y.jpeg* (11K) Download Attachment 
> <http://debian.2.n7.nabble.com/attachment/3806955/0/usb-cable-y.jpeg>
>
>
> 
> If you reply to this email, your message will be added to the 
> discussion below:
> http://debian.2.n7.nabble.com/Masterizzatore-dvd-esterno-non-va-tp3806647p3806955.html
>  
>
> To unsubscribe from Masterizzatore dvd esterno non va, click here 
> <http://debian.2.n7.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=unsubscribe_by_code=3806647=Y2xhbGF2QHlhaG9vLml0fDM4MDY2NDd8LTEyMTQ2MDM4Mjg=>.
> NAML 
> <http://debian.2.n7.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=macro_viewer=instant_html%21nabble%3Aemail.naml=nabble.naml.namespaces.BasicNamespace-nabble.view.web.template.NabbleNamespace-nabble.view.web.template.NodeNamespace=notify_subscribers%21nabble%3Aemail.naml-instant_emails%21nabble%3Aemail.naml-send_instant_email%21nabble%3Aemail.naml>
>  
>





--
View this message in context: 
http://debian.2.n7.nabble.com/Masterizzatore-dvd-esterno-non-va-tp3806647p3806994.html
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.

Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-04 Per discussione gianluca

On 04/04/2016 11:26 AM, clalav wrote:

Col portatile funzionava bene, però ho letto sulla targhetta che assorbe 1,3
A. Quindi potrebbe essere un problema di alimentazione Che faccio?




Usalo con un cavo ad Y USB HOST A - Mini USB B Device. Dovresti arrivare 
a 1000 mA, 1 A.


Ma come faceva a funzionare sul portatile? Non e` per caso che e` un 
masterizzatore USB-3 e che quindi sul portatile e` USB-3???


Il current-rating per USB-3 e` di fatto 1.5A (1500mA).

Ecco spiegato l'arcano. Ti occorre quindi (per leggere) un cavo ad Y 
USB, altrimenti se devi anche masterizzare puoi collegare UNA PORTA USB 
al PC e l'altra ad un CARICABATTERIA da oltre 1000mA. In questo modo 
faresti FINO A 1500mA.


Come nella figura allegata.


--
Eurek s.r.l.  |
Electronic Engineering| http://www.eurek.it
via Celletta 8/B, 40026 Imola, Italy  | Phone: +39-(0)542-609120
p.iva 00690621206 - c.f. 04020030377  | Fax:   +39-(0)542-609212


Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-04 Per discussione clalav
Col portatile funzionava bene, però ho letto sulla targhetta che assorbe 1,3
A. Quindi potrebbe essere un problema di alimentazione Che faccio?   



--
View this message in context: 
http://debian.2.n7.nabble.com/Masterizzatore-dvd-esterno-non-va-tp3806647p3806888.html
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.



Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-04 Per discussione clalav
Non prevede alimentazione esterna, è a basso consumo,
l'ho usato col portatile ed andava benissimo.

Claudio

Il 04/04/2016 08:43, gianluca-2 [via Debian] ha scritto:

> On 04/04/2016 12:55 AM, clalav wrote:
> > Ho Debian con KDE, il lettore dvd viene visto dal sistema però 
> quando tento
> > di leggere un dvd non riesce a leggere, guardando il log si vede che 
> viene
> > continuamente disconnesso con messaggio: usb 2-4: USB disconnect, 
> device
> > number x.
> >
>
> sembra un problema di alimentazione. Il DVD-READER/WRITER in oggetto, ha
> per caso un'alimentatore aggiuntivo? Necessita di DUE PORTE HOST per il
> collegamento (per avere piu` corrente... La singola porta USB Host A
> prevede al massimo 500mA di corrente. Un qualsiasi dvd credo ne voglia
> almeno 650mA o di piu`...) a meno che non sia uno di quelli ultra-slim
> cioe` per portatili e che quindi potrebbe consumare meno...
>
>
> -- 
> Eurek s.r.l.  |
> Electronic Engineering| http://www.eurek.it
> via Celletta 8/B, 40026 Imola, Italy  | Phone: +39-(0)542-609120
> p.iva 00690621206 - c.f. 04020030377  | Fax:   +39-(0)542-609212
>
>
>
> 
> If you reply to this email, your message will be added to the 
> discussion below:
> http://debian.2.n7.nabble.com/Masterizzatore-dvd-esterno-non-va-tp3806647p3806772.html
>  
>
> To unsubscribe from Masterizzatore dvd esterno non va, click here 
> <http://debian.2.n7.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=unsubscribe_by_code=3806647=Y2xhbGF2QHlhaG9vLml0fDM4MDY2NDd8LTEyMTQ2MDM4Mjg=>.
> NAML 
> <http://debian.2.n7.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=macro_viewer=instant_html%21nabble%3Aemail.naml=nabble.naml.namespaces.BasicNamespace-nabble.view.web.template.NabbleNamespace-nabble.view.web.template.NodeNamespace=notify_subscribers%21nabble%3Aemail.naml-instant_emails%21nabble%3Aemail.naml-send_instant_email%21nabble%3Aemail.naml>
>  
>





--
View this message in context: 
http://debian.2.n7.nabble.com/Masterizzatore-dvd-esterno-non-va-tp3806647p3806876.html
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.

Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-04 Per discussione gianluca

On 04/04/2016 12:55 AM, clalav wrote:

Ho Debian con KDE, il lettore dvd viene visto dal sistema però quando tento
di leggere un dvd non riesce a leggere, guardando il log si vede che viene
continuamente disconnesso con messaggio: usb 2-4: USB disconnect, device
number x.



sembra un problema di alimentazione. Il DVD-READER/WRITER in oggetto, ha 
per caso un'alimentatore aggiuntivo? Necessita di DUE PORTE HOST per il 
collegamento (per avere piu` corrente... La singola porta USB Host A 
prevede al massimo 500mA di corrente. Un qualsiasi dvd credo ne voglia 
almeno 650mA o di piu`...) a meno che non sia uno di quelli ultra-slim 
cioe` per portatili e che quindi potrebbe consumare meno...



--
Eurek s.r.l.  |
Electronic Engineering| http://www.eurek.it
via Celletta 8/B, 40026 Imola, Italy  | Phone: +39-(0)542-609120
p.iva 00690621206 - c.f. 04020030377  | Fax:   +39-(0)542-609212



Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-03 Per discussione clalav
Ho Debian con KDE, il lettore dvd viene visto dal sistema però quando tento
di leggere un dvd non riesce a leggere, guardando il log si vede che viene
continuamente disconnesso con messaggio: usb 2-4: USB disconnect, device
number x.

grazie



--
View this message in context: 
http://debian.2.n7.nabble.com/Masterizzatore-dvd-esterno-non-va-tp3806647.html
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.



Debian kde non legge dvd dati

2016-01-23 Per discussione clalav
Un dvd contenente video e immagini non viene letto, su windows xp
virtualizzato viene letto regolarmente quindi escludo problemi hardware. A
terminale il comando lsdvd dà il seguente risultato:
-
libdvdread:DVDOpenFileUDF:UDFFindFile /VIDEO_TS/VIDEO_TS.IFO failed
libdvdread:DVDOpenFileUDF:UDFFindFile /VIDEO_TS/VIDEO_TS.BUP failed
libdvdread: Can't open file VIDEO_TS.BUP.
Can't open main ifo!
--

grazie!



--
View this message in context: 
http://debian.2.n7.nabble.com/Debian-kde-non-legge-dvd-dati-tp3751075.html
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.



Re: Info su UEFI e DVD...

2016-01-07 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Matteo F. Vescovi
  In chel di` si favelave...

> Steve McIntyre (che fa buona parte della preparazione delle ISO per
> Debian) ti ha risposto e ti ha svelato il suo piccolo segreto ;-)

Come dire, tutto termina con un Xorriso. ;-)


Grazie. ;)

-- 
  Raramente chi spara cazzate finisce subito le munizioni.
(Anonimo)



Re: Info su UEFI e DVD...

2016-01-05 Per discussione Matteo F. Vescovi
Ciao!

On 2016-01-05 at 22:06 (CET), Marco Gaiarin wrote:
> Questa domanda, però:
> 
> > Ma la cosa che ancora non mi torna è: contando che ho installato jessie su
> > una macchina UEFI, e ho fatto boot in uefi, con che caspita preparano le ISO
> > di installazione? Con una fedora? ;-)))
> 
> ancora mi arrovella... ;-)))

Steve McIntyre (che fa buona parte della preparazione delle ISO per
Debian) ti ha risposto e ti ha svelato il suo piccolo segreto ;-)

Happy Hacking.


-- 
Matteo F. Vescovi || Debian Developer
GnuPG KeyID: 4096R/0x8062398983B2CF7A


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Info su UEFI e DVD...

2016-01-05 Per discussione Marco Gaiarin

>https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=658120
> A gennaio provo a ricompilarlo con la patch (ubuntu o fedora) e vediamo che
> accade.

OK, semplicemente scaricato i sorgenti, applicato la patch (senza manco un
warning) e ricompilato senza noie. Ora il programma funziona come mi
aspettavo.

Ho ricommentato il baco. Se qualcuno può fare altro...


Questa domanda, però:

> Ma la cosa che ancora non mi torna è: contando che ho installato jessie su
> una macchina UEFI, e ho fatto boot in uefi, con che caspita preparano le ISO
> di installazione? Con una fedora? ;-)))

ancora mi arrovella... ;-)))

-- 
  Si dice che se fai girare un cd di installazione di Windows al contrario
  nel lettore cd si sentono messaggi satanici. Questo è niente: fallo
  andare nel verso giusto e installa Windows!   (?)



Re: Info su UEFI e DVD...

2015-12-29 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Matteo F. Vescovi
  In chel di` si favelave...

> Happy Hacking.

Ok, probabilmente mi ha confuso il fatto che il pacchetto sorgente ha un
nome diverso, e ho ''cercato male''.

baco già alzato, tre anni fa:

https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=658120

con allegata patch ubuntu. Ho aggiunto un commento, tanto per far suonare un
campanellino.


A gennaio provo a ricompilarlo con la patch (ubuntu o fedora) e vediamo che
accade.


Ma la cosa che ancora non mi torna è: contando che ho installato jessie su
una macchina UEFI, e ho fatto boot in uefi, con che caspita preparano le ISO
di installazione? Con una fedora? ;-)))

-- 
  Lettera da Marsala, solo tre righe di biglietto
  il resto l'ho pensato e non l'ho scritto. (R. Vecchioni)



Re: Info su UEFI e DVD...

2015-12-29 Per discussione Matteo F. Vescovi
Ciao!

2015-12-28 23:41 GMT+01:00 Marco Gaiarin :
> Vero anche questo. Ma quello che non mi torna è chi mantiene il pacchetto,
> che non sembra avere un mantainer upstream, ma viene mantenuto direttamente
> da debian.

Beh, puo' anche essere che un upstream author/maintainer poi diventi
pure DD, o semplicemente che un DD faccia un programma
indipendentemente dalle sue "propensioni" di distribuzione.
In piu', il programma non e' specifico per Debian... da questo il
fatto che non sia un "native" e quindi dotato di Debian revision.

> Boh... per ora ho chiesto info ai cappellai, vediamo che raccolgo.

Inizia spulciando:

  http://pkgs.fedoraproject.org/cgit/cdrkit.git/tree/

Le patches del .deb le puoi ricavare dal source package.

Happy Hacking.


-- 
Matteo F. Vescovi || Debian Developer
GnuPG KeyID: 4096R/0x8062398983B2CF7A



Re: Info su UEFI e DVD...

2015-12-28 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Massimo Manghi
  In chel di` si favelave...

> perché non pingare il maintainer e chiedere perché il package non è 
> completo?

Vero anche questo. Ma quello che non mi torna è chi mantiene il pacchetto,
che non sembra avere un mantainer upstream, ma viene mantenuto direttamente
da debian.

Boh... per ora ho chiesto info ai cappellai, vediamo che raccolgo.


Grazie!

-- 
  Ventiquattromilapensierialsecondofluisconoinarrestabili
  alimentando voglie e necessita`.  (CSI)



Re: Info su UEFI e DVD...

2015-12-26 Per discussione Massimo Manghi

On 23-12-2015 16:03, Marco Gaiarin wrote:


Siccome non sono particolarmente conoscitore del pacchetto
genisoimage, l'unica cosa che mi sento di consigliarti e' di
confrontare il packaging del pacchetto .deb e del .rpm, visto che 
pare

che nelle RH-compatibili funzioni.


Esiste un modo ''semplice'' per farlo? O mi scarico le tarpalle dai
rispettivi siti (non so quello RH, ma non credo sia difficile 
trovarlo...) e

vado di diff?



perché non pingare il maintainer e chiedere perché il package non è 
completo? Potrebbe anche semplificarti la vita nel caso tu debba 
prendere i sorgenti e cucinarteli da solo. Talvolta accade che il 
maintainer incontri qualche difficoltà e tralasci qualche componente 
opzionale solo perché vuole raggiungere rapidamente il bersaglio grosso 
(portare il package dentro Debian) anche se incompleto. A me sta 
capitando con graphicsmagick per esempioil maintainer sostiene 
addirittura che quello di cui ho bisogno non è più parte del sorgente, 
nonostante gli sviluppatori upstream dicano il contrario. Spero che tu 
riceva più collaborazione


 -- Massimo





Re: Info su UEFI e DVD...

2015-12-23 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Matteo F. Vescovi
  In chel di` si favelave...

> [Ti metto in Cc non sapendo se sei iscritto alla ML o meno; essendolo,
> fammelo presente]

Sono iscritto! ;-)


> Siccome non sono particolarmente conoscitore del pacchetto
> genisoimage, l'unica cosa che mi sento di consigliarti e' di
> confrontare il packaging del pacchetto .deb e del .rpm, visto che pare
> che nelle RH-compatibili funzioni.

Esiste un modo ''semplice'' per farlo? O mi scarico le tarpalle dai
rispettivi siti (non so quello RH, ma non credo sia difficile trovarlo...) e
vado di diff?


> Spero queste considerazioni possano esserti d'aiuto.

Per iniziare, direi di si. ;-)))

-- 
  And did you exchange a walk on part in the war
  for a lead role in a cage?(Pink Floyd)



Re: Info su UEFI e DVD...

2015-12-23 Per discussione Matteo F. Vescovi
Ciao!

[Ti metto in Cc non sapendo se sei iscritto alla ML o meno; essendolo,
fammelo presente]

2015-12-22 16:37 GMT+01:00 Marco Gaiarin :
>
> Scusate... qualcuno riesce perlomeno ad indirizzarmi su questa cosa?
> Brancolo nel buio...
>
> Grazie.

Siccome non sono particolarmente conoscitore del pacchetto
genisoimage, l'unica cosa che mi sento di consigliarti e' di
confrontare il packaging del pacchetto .deb e del .rpm, visto che pare
che nelle RH-compatibili funzioni.
Dato per assodato che il codice upstream e' lo stesso per tutti (il
maintainer e' Jörg Jaspert di Debian), l'unica differenza puo'
risiedere in qualcosa esterno ad esso... quindi probabilmente in
qualche patch applicata in fase di compilazione.

D'altronde, il fatto che mondorescue non sia nell'archivio ufficiale
(probabilmente per qualche motivo di licenza che non intendo indagare
oltre) dovrebbe farti propendere anche per l'analisi del pacchetto
sorgente per controllare se per caso il supporto di cui parli non sia
aggiunto a valle (in mondorescue) e non a monte (in genisoimage) come
pensi tu.

Spero queste considerazioni possano esserti d'aiuto.

Ad maiora.

-- 
Matteo F. Vescovi || Debian Developer
GnuPG KeyID: 4096R/0x8062398983B2CF7A



Info su UEFI e DVD...

2015-12-22 Per discussione Marco Gaiarin

Scusate... qualcuno riesce perlomeno ad indirizzarmi su questa cosa?
Brancolo nel buio...

Grazie.

[ This is a repost of the following article:   ]
[ From: Marco Gaiarin <marcog...@libero.it>]
[ Subject: Info su UEFI e DVD...   ]
[ Newsgroups: lists.debian.italian.devel   ]
[ Message-ID: <a1sikc-klf@albus.lilliput.linux.it> ]


Uso da tempo 'mondorescue' come strumento di ''disaser recovery'' per i miei
server e cient.

L'autore ha aggiunto il supporto alla creazione di DVD ''UEFI bootable'',
che funzionano perfettamente su sistemi ''RH compatibili''.
La stessa modalità non funziona su jessie.

Sembra che 'genisoimage' di debian manchi completamente il supporto per la
creazione di ISO UEFI-bootable.

Due domande:

1) qualcuno sa perchè? Ho provato a guardare il BTS per genisoimage ma non
 ci ho trovato nulla.

2) qualcuno sa come aggirare il problema? Ovvero, su jessie come è possibile
 creare una ISO UEFI bootable? Con che strumenti?


Grazie.

-- 
  Non sara` il canto delle sirene che ci innamorera`
  noi lo conosciamo bene, l'abbiamo sentito gia`(F. De Gregori)

-- 
  Free software is a matter of freedom, not a matter of price
(RMS et al.)



Info su UEFI e DVD...

2015-12-20 Per discussione Marco Gaiarin

Uso da tempo 'mondorescue' come strumento di ''disaser recovery'' per i miei
server e cient.

L'autore ha aggiunto il supporto alla creazione di DVD ''UEFI bootable'',
che funzionano perfettamente su sistemi ''RH compatibili''.
La stessa modalità non funziona su jessie.

Sembra che 'genisoimage' di debian manchi completamente il supporto per la
creazione di ISO UEFI-bootable.

Due domande:

1) qualcuno sa perchè? Ho provato a guardare il BTS per genisoimage ma non
 ci ho trovato nulla.

2) qualcuno sa come aggirare il problema? Ovvero, su jessie come è possibile
 creare una ISO UEFI bootable? Con che strumenti?


Grazie.

-- 
  Non sara` il canto delle sirene che ci innamorera`
  noi lo conosciamo bene, l'abbiamo sentito gia`(F. De Gregori)



debian 8.1 con jigdo 13 DVD!!! ???

2015-08-12 Per discussione tarqui
scusate la domanda stupida.
qui
http://cdimage.debian.org/debian-cd/8.1.0/amd64/
ci sono le immagini da scaricare di debian 8.1.
nelle directory iso, e torrent ci sono 3 dvd.
nella directory jigdo-dvd ben 13!!!
che diavolo c'è in tutti 'sti dvd?
c'è una pagina col dettaglio di cosa trovare nei singoli dischi?
grazie



Re: debian 8.1 con jigdo 13 DVD!!! ???

2015-08-12 Per discussione Davide Prina

On 12/08/2015 15:27, tarqui wrote:


quindi devo supporre che in formato iso o tramite torrent siano
disponibili solo i primi tre dvd della serie completa?


a cosa ti servono i pacchetti di sviluppo -dev, quelli di debug -dbg, i 
sorgenti, ... se devi installare da zero?



e a cosa servono così tanti dischi se per l'installazione basta il primo?


a tutto quello che ti può servire per gestire casi particolari, che 
normalmente non servono durante la fase di installazione.


Sono utili se non hai accesso ad internet e quindi quello è il tuo unico 
modo per averli tutti a disposizione, senza dover ogni volta andarti a 
cercare un accesso ad internet per poter installare qualcosa di nuovo... 
non così tanto comune.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: debian 8.1 con jigdo 13 DVD!!! ???

2015-08-12 Per discussione Davide Prina

On 12/08/2015 14:36, tarqui wrote:


http://cdimage.debian.org/debian-cd/8.1.0/amd64/



nella directory jigdo-dvd ben 13!!!
che diavolo c'è in tutti 'sti dvd?


http://cdimage.debian.org/debian-cd/8.1.0/amd64/list-dvd/

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Perché microsoft continua a compiere azioni illegali?:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=traduzioni:ms_illegal
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: debian 8.1 con jigdo 13 DVD!!! ???

2015-08-12 Per discussione tarqui
Il 12/08/2015 15:15, Davide Prina ha scritto:
 On 12/08/2015 14:36, tarqui wrote:

 http://cdimage.debian.org/debian-cd/8.1.0/amd64/

 nella directory jigdo-dvd ben 13!!!
 che diavolo c'è in tutti 'sti dvd?

 http://cdimage.debian.org/debian-cd/8.1.0/amd64/list-dvd/

 Ciao
 Davide

sì, l'avevo visto.
quindi devo supporre che in formato iso o tramite torrent siano
disponibili solo i primi tre dvd della serie completa?
e a cosa servono così tanti dischi se per l'installazione basta il primo?



Re: debian 8.1 con jigdo 13 DVD!!! ???

2015-08-12 Per discussione tarqui
chiaro. grazie per le delucidazioni.

Il 12/08/2015 15:36, Davide Prina ha scritto:
 On 12/08/2015 15:27, tarqui wrote:

 quindi devo supporre che in formato iso o tramite torrent siano
 disponibili solo i primi tre dvd della serie completa?

 a cosa ti servono i pacchetti di sviluppo -dev, quelli di debug -dbg,
 i sorgenti, ... se devi installare da zero?

 e a cosa servono così tanti dischi se per l'installazione basta il
 primo?

 a tutto quello che ti può servire per gestire casi particolari, che
 normalmente non servono durante la fase di installazione.

 Sono utili se non hai accesso ad internet e quindi quello è il tuo
 unico modo per averli tutti a disposizione, senza dover ogni volta
 andarti a cercare un accesso ad internet per poter installare qualcosa
 di nuovo... non così tanto comune.

 Ciao
 Davide




Re: Già che ci siamo, e i DVD? [was: [risolto] file impostazione browser predefinito]

2014-11-13 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno gio 13 nov 2014 09:11 tar...@aruba.it tar...@aruba.it ha
scritto:


 è proprio il file ~/.local/share/applications/mimeapps.list che contiene
l'indicazione del browser da usare come predefinito. impostando (e.g.)
opera come primo della lista:
1. i link di icedove si aprono con opera
2. iceweasel segnala che non è più il predefinito

grazie mille.

ps
quindi evidentemente le impostazioni in questo file prevalgono su quelle
gestite da Impostazioni di sistema di kde.
sembra ci sia ancora molto lavoro di integrazione da fare.



 Speravo di ricavare qualcosa anche per me da questa discussione, ma nulla.
:P

Io vorrei che, nella notifica che Gnome 3 lancia quando inserisco in dvd,
mi venga proposto di aprirlo con VLC e non con Video. È possibile?

(cambiare i predefiniti per i file multimediali nelle impostazioni di Gnome
non è stato risolutivo)

-- 
Lorenzo Breda


Re: Già che ci siamo, e i DVD? [was: [risolto] file impostazione browser predefinito]

2014-11-13 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno gio 13 nov 2014 10:33 tar...@aruba.it tar...@aruba.it ha
scritto:

Il 13/11/2014 09:42, Lorenzo Breda ha scritto:
 Io vorrei che, nella notifica che Gnome 3 lancia quando inserisco in
 dvd, mi venga proposto di aprirlo con VLC e non con Video. È possibile?



apri impostazioni di sistema  dettagli  dispositivi rimovibili e
imposta i tuoi programmi preferiti.
non uso gnome (l'ho avviato apposta per te ;)) ma dovrebbe funzionare così.


 Lì permette di scegliere tra la dialog e l'aprire direttamente con un
programma specifico. Io però non vorrei aprire direttamente: vorrei la
dialog, ma che mi lasci scegliere VLC.

-- 
Lorenzo Breda


Re: Già che ci siamo, e i DVD? [was: [risolto] file impostazione browser predefinito]

2014-11-13 Per discussione Gollum1
Il 13 novembre 2014 10:45:44 CET, Lorenzo Breda lore...@lbreda.com ha scritto:
Il giorno gio 13 nov 2014 10:33 tar...@aruba.it tar...@aruba.it ha
scritto:

Il 13/11/2014 09:42, Lorenzo Breda ha scritto:
 Io vorrei che, nella notifica che Gnome 3 lancia quando inserisco in
 dvd, mi venga proposto di aprirlo con VLC e non con Video. È
possibile?



apri impostazioni di sistema  dettagli  dispositivi rimovibili e
imposta i tuoi programmi preferiti.
non uso gnome (l'ho avviato apposta per te ;)) ma dovrebbe funzionare
così.


 Lì permette di scegliere tra la dialog e l'aprire direttamente con un
programma specifico. Io però non vorrei aprire direttamente: vorrei la
dialog, ma che mi lasci scegliere VLC.

Motivo per cui ho sempre odiato GNOME Decide lui cosa vuoi tu... Preferisco 
kde su questo fronte... E su tanti altri... Anche kde ha le sue pecche... Ma 
GNOME non lo sopporto proprio...
byez
-- 
Tesssoro... dov'è il mio tesssoro.
http:\\www.gollumone.it
Inviato dal mio cellulare Android con K-9 Mail, scusate gli errori di battitura.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5f7e8619-bd97-4be6-8940-988651bc4...@gmail.com



Re: Già che ci siamo, e i DVD? [was: [risolto] file impostazione browser predefinito]

2014-11-13 Per discussione elio marvin
In data giovedì 13 novembre 2014 09:42:01, Lorenzo Breda ha scritto:
 Il giorno gio 13 nov 2014 09:11 tar...@aruba.it tar...@aruba.it ha
 scritto:
 
 
  è proprio il file ~/.local/share/applications/mimeapps.list che contiene
 l'indicazione del browser da usare come predefinito. impostando (e.g.)
 opera come primo della lista:
 1. i link di icedove si aprono con opera
 2. iceweasel segnala che non è più il predefinito
 
 grazie mille.
 
 ps
 quindi evidentemente le impostazioni in questo file prevalgono su quelle
 gestite da Impostazioni di sistema di kde.
 sembra ci sia ancora molto lavoro di integrazione da fare.
 
 
 
  Speravo di ricavare qualcosa anche per me da questa discussione, ma nulla.
 
 :P
 
 Io vorrei che, nella notifica che Gnome 3 lancia quando inserisco in dvd,
 mi venga proposto di aprirlo con VLC e non con Video. È possibile?
 
 (cambiare i predefiniti per i file multimediali nelle impostazioni di Gnome
 non è stato risolutivo)

Cliccando col destro sul nomefile da avviare, ci dovrebbe essere un Apri 
con...
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/201411131121.58155.emarvin3...@gmail.com



Re: Già che ci siamo, e i DVD? [was: [risolto] file impostazione browser predefinito]

2014-11-13 Per discussione gerlos

Il giorno 13/nov/2014, alle ore 09:42, Lorenzo Breda lore...@lbreda.com ha 
scritto:

 Speravo di ricavare qualcosa anche per me da questa discussione, ma nulla. :P
 
 Io vorrei che, nella notifica che Gnome 3 lancia quando inserisco in dvd, mi 
 venga proposto di aprirlo con VLC e non con Video. È possibile?
 
 (cambiare i predefiniti per i file multimediali nelle impostazioni di Gnome 
 non è stato risolutivo)

A spanne direi che cosa deve accadere quando colleghi un dispositivo removibile 
come un DVD sia controllato da un MIME type diverso dai video normali… 

Su un Ubuntu 14.04 (mi dispiace ma al momento non ho un sistema Debian Desktop 
sotto mano) vedo che le impostazioni di default di Gnome sono in:
/usr/share/gnome/applications/defaults.list

Il tipo MIME dei dischi DVD è: x-content/video-dvd

Sul sistema Ubuntu che ho sotto le mani adesso l’associazione predefinita è con 
totem.

Un’altra cosa che vedo è che in d-conf-editor, sotto org - gnome - desktop - 
media-handling è riportato il tipo MIME x-content/unix-software, per il quale 
però non trovo associazione da nessuna parte.

Puoi provare però una cosa: quali sono i tipi MIME indicati come supportati da 
vlc in /usr/share/applications/vlc.desktop? In MimeType è indicato 
x-content/video-dvd?

Se non è elencato il tipo MIME dei DVD video, puoi provare ad aggiungerlo o là 
a livello di sistema (ma potrebbe venire sovrascritto da un aggiornamento) o ad 
un file corrispondente nella tua home. 

buona fortuna,
gerlos


--
Fairy tales are more than true, not because they tell us that dragons exist, 
but because they tell us that dragons can be beaten.
G. K. Chesterton
   http://gerlos.altervista.org
gerlos +- - -  gnu/linux registred user #311588


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/11f9272a-db9f-4150-aafa-da5c2dd0f...@gmail.com



Re: Già che ci siamo, e i DVD? [was: [risolto] file impostazione browser predefinito]

2014-11-13 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno Thu Nov 13 2014 at 12:20:20 gerlos gerlo...@gmail.com ha
scritto:

A spanne direi che cosa deve accadere quando colleghi un dispositivo
 removibile come un DVD sia controllato da un MIME type diverso dai video
 normali…


Uhm, a questo non avevo pensato.



 Su un Ubuntu 14.04 (mi dispiace ma al momento non ho un sistema Debian
 Desktop sotto mano) vedo che le impostazioni di default di Gnome sono in:
 /usr/share/gnome/applications/defaults.list

 Il tipo MIME dei dischi DVD è: x-content/video-dvd

 Sul sistema Ubuntu che ho sotto le mani adesso l’associazione predefinita
 è con totem.


Anche sul mio Debian: Totem è quello che Gnome ora chiama video.

Vedo che sí, il vlc.desktop ha quel mime dentro.

Lo ho aggiunto a ~/.local/share/applications/mimeapps.list, che mi sembra
la versione user-wide del defaults.list e, a patto di fare logout e login,
funziona :)

Grazie mille!

-- 
Lorenzo Breda


Re: Già che ci siamo, e i DVD? [was: [risolto] file impostazione browser predefinito]

2014-11-13 Per discussione Federico Bruni
Il giorno gio 13 nov 2014 alle 14:13, Lorenzo Breda 
lore...@lbreda.com ha scritto:

Il tipo MIME dei dischi DVD è: x-content/video-dvd

Sul sistema Ubuntu che ho sotto le mani adesso l’associazione 
predefinita è con totem.


Anche sul mio Debian: Totem è quello che Gnome ora chiama video.

Vedo che sí, il vlc.desktop ha quel mime dentro.

Lo ho aggiunto a ~/.local/share/applications/mimeapps.list, che mi 
sembra la versione user-wide del defaults.list e, a patto di fare 
logout e login, funziona :)


Ormai hai risolto. Comunque credo che il modo user-friendly per 
aggiungere un'associazione sia tramite Nautilus. Per i file si usa Apri 
con. Per i device non saprei.. se inserisci un DVD, apri Nautilus e vai 
nel punto di mount del DVD dovresti vedere un apri disco con... magari 
lì è possibile definire un'alternativa. Non ho un DVD a portata di 
mano per verificare.





DVD (per Win e MAC)

2014-09-27 Per discussione Portobello
Buon giorno Lista,

Ho dei dvd, con files video ed mp3, che richiedono i vari win o il mac
per funzionare. Nella dir principale del DVD c'e' un file start.exe.

C'e' qualche possibilita' di utilizzarli con Debian (ho la oldstable a
32 bit o la stable a 64 bit) ?

Grazie
Saluti



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5426b9b3.60...@fastwebnet.it



Re: DVD (per Win e MAC)

2014-09-27 Per discussione dea

Se si tratta di semplici files audio o video, devi semplicemente usare dei
player per Linux.
Se si tratta di DVD che contengono programmi applicativi è un discorso diverso
(tipo enciclopedia multimediale che contiene *anche* files audio e video).

Cerca di essere più preciso

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20140927134300.m3...@corep.it



Re: DVD (per Win e MAC)

2014-09-27 Per discussione Portobello
Il 27/09/2014 15:45, dea ha scritto:
 
 Se si tratta di semplici files audio o video, devi semplicemente usare dei
 player per Linux.

I singoli files audio e video riesco a eseguirli con i player di linux.

 Se si tratta di DVD che contengono programmi applicativi è un discorso diverso
 (tipo enciclopedia multimediale che contiene *anche* files audio e video).
 

In un Dvd c'e' una enciclopedia multimediale .
In un altro ci sono esercizi di lingue , con files audio e video , ma ci
sono anche degli esercizi che richiedono l'avvio del file start.exe.
Credo debba eseguire un archivio per fare delle scelte . Ho provato con
un paio di browser ma aprono soltanto i files in modo testo e non in
modo multimediale.

Ciao



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5426c832.5050...@fastwebnet.it



Re: DVD (per Win e MAC)

2014-09-27 Per discussione Teodoro Santoni
Ciao,

Su Windows/Mac usavi il browser per aprire i contenuti non-audiovideo di 
questi DVD? Probabilmente dentro al disco c'è un piccolo webserver. Se ti va 
bene è scritto come script perl/python/php, e in tal caso dovrai adattarlo. 
Preparati a frugare nel disco/nei dischi. :D


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20140927151613.GA4417@bruttuntu



Re: DVD (per Win e MAC)

2014-09-27 Per discussione Mauro


Inviato da iPad

 Il giorno 27/set/2014, alle ore 15:20, Portobello 
 c.portobe...@fastwebnet.it ha scritto:
 
 Ho dei dvd, con files video ed mp3, che richiedono i vari win o il mac
 per funzionare. Nella dir principale del DVD c'e' un file start.exe.
 
 C'e' qualche possibilita' di utilizzarli con Debian (ho la oldstable a
 32 bit o la stable a 64 bit) ?

Vedi emulatori come wine. No e' detto che vadano, ma puoi sempre provare. 
Altrimenti devi capire esattamente cosa c'è nei dischi. 

--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/dce04b82-3802-47cf-9f4e-0447764b6...@majaglug.net



Re: Synaptic chiede il dvd.

2014-06-28 Per discussione antispammbox-debian




Ciao lista.

Quando installo qualcosa da synaptic sul portatile, mi chiede sempre di
inserire il dvd di installazione nel lettore, si può fare in modo che non 
me

lo chieda più?
Sono in wheezy kde.
Sul fisso non c'è 'sta seccatura :)

Ciao e grazie mille


In /etc/apt/source.list dovresti controllare che non ci sia la riga di 
riferimento che dice ad apt/aptitude di cercare anche nel DVD e di 
considerare anche quella una sorgente dove attingere pacchetti.

Riesci ad incollare il cobtenuto del file source.lst ?


cat /etc/apt/source.list  :-)

Ciao 



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/F04401762D384BCC83ECB2C41D99A096@rx



Re: Synaptic chiede il dvd.

2014-06-28 Per discussione antispammbox-debian


- Original Message - 
From: antispammbox-27 antispammbox...@yahoo.it

To: debian-italian debian-italian@lists.debian.org; Piviul
piv...@riminilug.it
Sent: Saturday, June 28, 2014 10:49 AM
Subject: Re: Synaptic chiede il dvd.




- Original Message - 
From: Piviul piv...@riminilug.it

To: debian-italian@lists.debian.org
Sent: Saturday, June 28, 2014 6:08 AM
Subject: Re: Synaptic chiede il dvd.



Grazie mille a tutti quanti, ho risolto reinstallando pepper.

Ciao a tutti e scusate la non tempestiva risposta ma in questi giorni il
pc l'ho visto molto poco...

Piviul



Ora non ricordo, ma chì aveva détto che Pepper rallentava il sistema?
Ora come và? rallenta, non rallenta?  :-)


Ciao


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/D436A1A8CD4B4214874EAD414B759998@rx



Re: Synaptic chiede il dvd.

2014-06-28 Per discussione antispammbox-27


- Original Message - 
From: Piviul piv...@riminilug.it

To: debian-italian@lists.debian.org
Sent: Saturday, June 28, 2014 6:08 AM
Subject: Re: Synaptic chiede il dvd.



Grazie mille a tutti quanti, ho risolto reinstallando pepper.

Ciao a tutti e scusate la non tempestiva risposta ma in questi giorni il 
pc l'ho visto molto poco...


Piviul



Ora non ricordo, ma chì aveva détto che Pepper rallentava il sistema?

Ora come và? rallenta, non rallenta?  :-)


Ciao


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/8160656BBA424DF4B8ADADED30AEB111@rx



Synaptic chiede il dvd.

2014-06-27 Per discussione elio marvin
Ciao lista.

Quando installo qualcosa da synaptic sul portatile, mi chiede sempre di 
inserire il dvd di installazione nel lettore, si può fare in modo che non me 
lo chieda più?
Sono in wheezy kde.
Sul fisso non c'è 'sta seccatura :)

Ciao e grazie mille
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/201406272237.43968.emarvin3...@gmail.com



Re: Synaptic chiede il dvd.

2014-06-27 Per discussione Tecnico1 nonsolocomputer s.r.l.

Il giorno 27/giu/2014, alle ore 22:37, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha 
scritto:

 Quando installo qualcosa da synaptic sul portatile, mi chiede sempre di 
 inserire il dvd di installazione nel lettore, si può fare in modo che non me 
 lo chieda più?
 Sono in wheezy kde.
 Sul fisso non c'è 'sta seccatura :)


/etc/apt/sources.list

bisognerebbe commentare le prime due sezioni che fanno riferimento ai cd.




signature.asc
Description: Message signed with OpenPGP using GPGMail


Re: Synaptic chiede il dvd.

2014-06-27 Per discussione Hugh Hartmann

Ciao Elio,
e un saluto aggiornato si propaga a tutti i partecipanti alla lista .. 
:-))


Il 27/06/2014 22:37, elio marvin ha scritto:

Ciao lista.

Quando installo qualcosa da synaptic sul portatile, mi chiede sempre di
inserire il dvd di installazione nel lettore, si può fare in modo che non me
lo chieda più?


Beh, basta editare, usando i privilegi di root, il file 
/etc/apt/sources.lists nel seguente modo:


# vi /etc/apt/sources.list

(o con il tuo editor preferito)

nella riga (o righe) dove c'è scritto:

deb cdrom:[Debian GNU/Linux 7.5.0 _Wheezy_ blablabla 

metti un cancelletto # davanti alla riga (alla sinistra) o alle righe 
simili cioè:


#deb cdrom:[Debian GNU/Linux 7.5.0 _Wheezy_ blablabla 

Salvi e poi, sempre da root lanci il comando:

# apt-get undate invio

che aggiorna la lista dei pacchetti, in questo modo non usi più i cdrom 
(dvd) per installare i pacchetti ma solo i mirror di rete, ergo non ti 
chiede più il cdrom ... :-)


Nel momento che decidessi di ri-utilizzare i cdrom o dvd pre installare 
i pacchetti, basta fare il procedimento contrario, sempre sullo stesso file:


# vi /etc/apt/sources.list

Togli il cancelletto e come precedentemente, dai il comando:

# apt-get update invio


Sono in wheezy kde.
Sul fisso non c'è 'sta seccatura :)


Se ti trovassi nel deserto o in una località montana sperduta e non 
potessi usare il wireless o qualsiasi altra connessione di rete, 
dovresti usare i cdrom o dvd per installare qualsiasi pacchetto, sarebbe 
praticamente l'unica possibilità.


Non direi che è una seccatura, ma un'altra possibilità in più che Debian 
ci mette a disposizione ... :-))



Au Revoire
Hugh Hartmann


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/53adda7b.5000...@fastwebnet.it



Re: Synaptic chiede il dvd.

2014-06-27 Per discussione Hugh Hartmann

Ciao Elio,
e un saluto aggiornato si propaga a tutti i partecipanti alla lista .. 
:-))


errata corrige: (apt-get update e non apt-get undate, ho proprio una 
tastiera rovinata)


Il 27/06/2014 22:37, elio marvin ha scritto:

Ciao lista.

Quando installo qualcosa da synaptic sul portatile, mi chiede sempre di
inserire il dvd di installazione nel lettore, si può fare in modo che non me
lo chieda più?


Beh, basta editare, usando i privilegi di root, il file 
/etc/apt/sources.lists nel seguente modo:


# vi /etc/apt/sources.list

(o con il tuo editor preferito)

nella riga (o righe) dove c'è scritto:

deb cdrom:[Debian GNU/Linux 7.5.0 _Wheezy_ blablabla 

metti un cancelletto # davanti alla riga (alla sinistra) o alle righe 
simili cioè:


#deb cdrom:[Debian GNU/Linux 7.5.0 _Wheezy_ blablabla 

Salvi e poi, sempre da root lanci il comando:

# apt-get update invio

che aggiorna la lista dei pacchetti, in questo modo non usi più i cdrom 
(dvd) per installare i pacchetti ma solo i mirror di rete, ergo non ti 
chiede più il cdrom ... :-)


Nel momento che decidessi di ri-utilizzare i cdrom o dvd pre installare 
i pacchetti, basta fare il procedimento contrario, sempre sullo stesso file:


# vi /etc/apt/sources.list

Togli il cancelletto e come precedentemente, dai il comando:

# apt-get update invio


Sono in wheezy kde.
Sul fisso non c'è 'sta seccatura :)


Se ti trovassi nel deserto o in una località montana sperduta e non 
potessi usare il wireless o qualsiasi altra connessione di rete, 
dovresti usare i cdrom o dvd per installare qualsiasi pacchetto, sarebbe 
praticamente l'unica possibilità.


Non direi che è una seccatura, ma un'altra possibilità in più che Debian 
ci mette a disposizione ... :-))



Au Revoire
Hugh Hartmann


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 
listmas...@lists.debian.org

Archive: https://lists.debian.org/53adda7b.5000...@fastwebnet.it



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/53addb44.7010...@fastwebnet.it



Re: Synaptic chiede il dvd.

2014-06-27 Per discussione Luca Panella

Il 27/giu/2014 22:37 elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto:


 Ciao lista. 

 Quando installo qualcosa da synaptic sul portatile, mi chiede sempre di 
 inserire il dvd di installazione nel lettore, si può fare in modo che non me 
 lo chieda più? 
 Sono in wheezy kde. 
 Sul fisso non c'è 'sta seccatura :) 

 Ciao e grazie mille

In /etc/apt/source.list dovresti controllare che non ci sia la riga di 
riferimento che dice ad apt/aptitude di cercare anche nel DVD e di considerare 
anche quella una sorgente dove attingere pacchetti.
Riesci ad incollare il cobtenuto del file source.lst ?

Re: Synaptic chiede il dvd.

2014-06-27 Per discussione elio marvin
In data venerdì 27 giugno 2014 22:59:48, Hugh Hartmann ha scritto:
 Ciao Elio,
 e un saluto aggiornato si propaga a tutti i partecipanti alla lista ..
 
 :-))
 
 errata corrige: (apt-get update e non apt-get undate, ho proprio una
 tastiera rovinata)

Il refuso era palese :)
 
Grazie mille per la vostra competente disponibilità e buon WE
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/201406272312.07350.emarvin3...@gmail.com



Re: Synaptic chiede il dvd.

2014-06-27 Per discussione Piviul

Grazie mille a tutti quanti, ho risolto reinstallando pepper.

Ciao a tutti e scusate la non tempestiva risposta ma in questi giorni il 
pc l'ho visto molto poco...


Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/53ae3fd2.6010...@riminilug.it



Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-04 Per discussione MaX
ciao a tutti,

volevo dirvi che al posto di dd è possibile usare cat

per esempio:

max@dell:~/Desktop$ cat ubuntu-12.04.2-desktop-i386.iso  /dev/sdb

Francesco, ti lascio un link dove spiego ad una mio amico come
installare ubuntu e recuperare i dati dal suo computer...fulminato e
con la ram rotta

http://faidateoffgrid.altervista.org/forum/viewtopic.php?f=13t=1446

Penso che la troverai interessante.

Per il wimax io ce l' avevo fino a 15 giorni fa, ma scaricavo a
2Mb, eppure sono anche io in una zona rurale... molto rurale ma
vivi in europa?

cmq ora sono passato al satellitare, e va come una scheggia (14Mb
download, 4.5Mb upload)
se ti interessa e vivi in europa, cerca distributore tooway.
Il prezzo è un poco superiore ad una adsl moderna a pari velocità, ma
se non hai niente di meglio, il satellitare è una ottima scelta... a
meno che tu non faccia uso di amule, oppure che ti piaccia giocare
online a quake-arena o derivati.

ciao
MaX

Il 03/10/13, Francesco Cargiulifrancesco.cargi...@gmail.com ha scritto:
 Il 02/10/2013 08:53, Fabrizio ha scritto:
 non serve formattarlasicuro che hai messo il device giusto...
 il comando lo fai da root# dd if=dove sta la iso of=/dev/sdX
 bs=512k dove sdx è sdb sdc ecc ecc. Non montare la chiavetta!.
 lasciala attaccata e fai reboot.


 Si l'ho fatto non da root ma da sudo, non è la stessa cosa??? :-(
 Cos'è quel bs=512k ?? non l'avevo inserito nel comando...
 Comunque devo correggermi l'errore è Operating System missing

 --
 Francesco


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/524dace6.8080...@gmail.com




-- 
ciao,
MaX


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/caeyavmuokicid4ymdteujsqqp_j9rhpbr_pxtvu0cnrw_ut...@mail.gmail.com



Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-03 Per discussione Francesco Cargiuli

Il 02/10/2013 08:53, Fabrizio ha scritto:

non serve formattarlasicuro che hai messo il device giusto...
il comando lo fai da root# dd if=dove sta la iso of=/dev/sdX 
bs=512k dove sdx è sdb sdc ecc ecc. Non montare la chiavetta!. 
lasciala attaccata e fai reboot.




Si l'ho fatto non da root ma da sudo, non è la stessa cosa??? :-(
Cos'è quel bs=512k ?? non l'avevo inserito nel comando...
Comunque devo correggermi l'errore è Operating System missing

--
Francesco


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/524dace6.8080...@gmail.com



Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-02 Per discussione Gollum1
Il giorno 01/ott/2013 18:38, Francesco Cargiuli 
francesco.cargi...@gmail.com ha scritto:

 Il 29/09/2013 23:40, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto:

 domenica 29 settembre 2013, alle 11:51, Francesco Cargiuli scrive:

 Oddio debbootstrap non lo conosco, cos'è un applicazione??

 https://wiki.debian.org/Debootstrap

 Gabriele :-)

 Mi è venuta in mente una possibilità (che effettivamente non so se sia
possibile)... ;-)
 Allora mettiamo che installo debian senza ambiente grafico con un
immagine di netinstaller. Rimarcando il fatto che non ho una connessione a
banda larga che mi consenta di scaricare GB di dati in tempi umanamente
sopportabili, potrei tramite il comando apt-get install installare tutti
i pacchetti che mi servono direttamente dall'immagine del DVD dalla
cartella pool??

 debbootstrap è comunque affidabile o come diceva prima
Antispambox-debian sarebbe un installazione incompleta quindi da
evitare??

Debbootstrap funziona benissimo, ha una serie di parametri con cui puoi
controllare praticamente tutto (anche il DE per esempio, o se si vuole
installare una versione diversa dalla stable).

Quando l'ho usata io però ho fatto comunque un'installazione da rete, credo
che in qualche modo ti debba comunque crearti un mirror locale in cui
mettere tutti i pacchetti. Così puoi installare tranquillamente senza
chiavette.

Ricordati però che devi creare prima le partizioni in cui vuoi mettere il
sistema. L'unica cosa che ho dovuto fare manualmente è l'aggiunta di swap e
home a fstab.

Byez
-- 
Gollum1
teoro, dov'è il mio teoro...


Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-02 Per discussione Fabrizio
scusate il top quoting :( mi è scappato


Il giorno 02 ottobre 2013 08:53, Fabrizio fabrizio@gmail.com ha
scritto:

 non serve formattarlasicuro che hai messo il device giusto...
 il comando lo fai da root# dd if=dove sta la iso of=/dev/sdX bs=512k
 dove sdx è sdb sdc ecc ecc. Non montare la chiavetta!. lasciala attaccata e
 fai reboot.


 Il giorno 01 ottobre 2013 20:33, Francesco Cargiuli 
 francesco.cargi...@gmail.com ha scritto:

 Il 01/10/2013 19:06, Michele Baraglia ha scritto:


 il cmd e' dd if=/dove/si/trova/l'immagine.**iso of=/dev/periferica usb o
 chiavetta

 :)

  Grazie Michele, ho seguito il tuo comando ma il bios non riconosce la
 chiavetta come avviabile, nel senso che il bootloader mi dice che il
 filesystem è corrotto!! Boh!
 Inoltre se provo a cancellare la partizione (cono cfdisk) per provare
 nuovamente a flashare l'immagine mi dice che il file system è in sola
 lettura.
 Adesso come faccio a formattare la chiavetta per ricominciare da capo??


 --
 Francesco


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-REQUEST@lists.**debian.orgdebian-italian-requ...@lists.debian.orgcon
  oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to 
 debian-italian-REQUEST@lists.**debian.orgdebian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: 
 http://lists.debian.org/**524b1573.7060...@gmail.comhttp://lists.debian.org/524b1573.7060...@gmail.com





Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-02 Per discussione Fabrizio
non serve formattarlasicuro che hai messo il device giusto...
il comando lo fai da root# dd if=dove sta la iso of=/dev/sdX bs=512k
dove sdx è sdb sdc ecc ecc. Non montare la chiavetta!. lasciala attaccata e
fai reboot.


Il giorno 01 ottobre 2013 20:33, Francesco Cargiuli 
francesco.cargi...@gmail.com ha scritto:

 Il 01/10/2013 19:06, Michele Baraglia ha scritto:


 il cmd e' dd if=/dove/si/trova/l'immagine.**iso of=/dev/periferica usb o
 chiavetta

 :)

  Grazie Michele, ho seguito il tuo comando ma il bios non riconosce la
 chiavetta come avviabile, nel senso che il bootloader mi dice che il
 filesystem è corrotto!! Boh!
 Inoltre se provo a cancellare la partizione (cono cfdisk) per provare
 nuovamente a flashare l'immagine mi dice che il file system è in sola
 lettura.
 Adesso come faccio a formattare la chiavetta per ricominciare da capo??


 --
 Francesco


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-REQUEST@lists.**debian.orgdebian-italian-requ...@lists.debian.orgcon
  oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to 
 debian-italian-REQUEST@lists.**debian.orgdebian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: 
 http://lists.debian.org/**524b1573.7060...@gmail.comhttp://lists.debian.org/524b1573.7060...@gmail.com




Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-02 Per discussione Fabrizio
2 volte mi è scappato.scusate sto ancora dormendo.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cah67udnppx1jex57xsmhwd6sdtexpazrsr7k8t_hqhmimlb...@mail.gmail.com



Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Francesco Cargiuli

Il 29/09/2013 23:40, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto:

domenica 29 settembre 2013, alle 11:51, Francesco Cargiuli scrive:


Oddio debbootstrap non lo conosco, cos'è un applicazione??

https://wiki.debian.org/Debootstrap

Gabriele :-)

Mi è venuta in mente una possibilità (che effettivamente non so se sia 
possibile)... ;-)
Allora mettiamo che installo debian senza ambiente grafico con un 
immagine di netinstaller. Rimarcando il fatto che non ho una connessione 
a banda larga che mi consenta di scaricare GB di dati in tempi 
umanamente sopportabili, potrei tramite il comando apt-get install 
installare tutti i pacchetti che mi servono direttamente dall'immagine 
del DVD dalla cartella pool??


debbootstrap è comunque affidabile o come diceva prima 
Antispambox-debian sarebbe un installazione incompleta quindi da 
evitare??


Grazie mille!

--
Francesco


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/524afa67.3020...@gmail.com



Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Michele Baraglia
Il 01/10/2013 18:37, Francesco Cargiuli ha scritto:
 Il 29/09/2013 23:40, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto:
 domenica 29 settembre 2013, alle 11:51, Francesco Cargiuli scrive:

 Oddio debbootstrap non lo conosco, cos'è un applicazione??
 https://wiki.debian.org/Debootstrap

 Gabriele :-)

 Mi è venuta in mente una possibilità (che effettivamente non so se sia
 possibile)... ;-)
 Allora mettiamo che installo debian senza ambiente grafico con un
 immagine di netinstaller. Rimarcando il fatto che non ho una connessione
 a banda larga che mi consenta di scaricare GB di dati in tempi
 umanamente sopportabili, potrei tramite il comando apt-get install
 installare tutti i pacchetti che mi servono direttamente dall'immagine
 del DVD dalla cartella pool??
 
 debbootstrap è comunque affidabile o come diceva prima
 Antispambox-debian sarebbe un installazione incompleta quindi da
 evitare??
 
 Grazie mille!
 
 -- 
 Francesco
 
 
si fai la netinstall , poi crei il mirror delle immagini montate dei dvd
o del dvd, ne basta credo 1, e vai di apt-get install e installi quello
che ti serve.

ciao M.

-- 

 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  

INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi del D.Lgs. n.196 del 30.6.2003, si precisa che le informazioni
contenute in questo messaggio e nei suoi eventuali allegati sono
riservate e per uso esclusivo del destinatario.
Nessuno, all'infuori dello stesso, può copiare o distribuire il
messaggio, o parte di esso, a terzi. Chiunque riceva questo messaggio
per errore, è pregato di distruggerlo e di informare il mittente.

PRIVACY NOTICE
According to the D.Lgs. n. 196, dated 30.6.2003, this document and its
attachments are confidential and intended for the named addresse(es) only.
If you are not the intended recipient of this message, any use or
dissemination of this email is prohibited. If you have received this
document by mistake, please notify the sender and destroy immediately
all physical and/or electronic copies.



0x5E760189.asc
Description: application/pgp-keys


Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Francesco Cargiuli

Il 01/10/2013 18:56, Michele Baraglia ha scritto:
si fai la netinstall , poi crei il mirror delle immagini montate dei 
dvd o del dvd, ne basta credo 1, e vai di apt-get install e installi 
quello che ti serve. ciao M. 
Emmm, ok... mi vegogno quasi a fare sta domanda ma non riesco con il 
programma Creatore dischi di avvio di Ubuntu a flashare l'immagine 
sulla chiavetta. Mi pare di ricordare che in passato avessi usato il 
comando cat ma sui wiki non ne trovo traccia... Qual era l'istruzione??:-)

Grazie!

--
Francesco


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/524b003f.3070...@gmail.com



Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Michele Baraglia
Il 01/10/2013 19:02, Francesco Cargiuli ha scritto:
 Il 01/10/2013 18:56, Michele Baraglia ha scritto:
 si fai la netinstall , poi crei il mirror delle immagini montate dei
 dvd o del dvd, ne basta credo 1, e vai di apt-get install e installi
 quello che ti serve. ciao M. 
 Emmm, ok... mi vegogno quasi a fare sta domanda ma non riesco con il
 programma Creatore dischi di avvio di Ubuntu a flashare l'immagine
 sulla chiavetta. Mi pare di ricordare che in passato avessi usato il
 comando cat ma sui wiki non ne trovo traccia... Qual era l'istruzione??:-)
 Grazie!
 
 -- 
 Francesco
 
 
il cmd e' dd if=/dove/si/trova/l'immagine.iso of=/dev/periferica usb o
chiavetta

:)

-- 

 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  

INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi del D.Lgs. n.196 del 30.6.2003, si precisa che le informazioni
contenute in questo messaggio e nei suoi eventuali allegati sono
riservate e per uso esclusivo del destinatario.
Nessuno, all'infuori dello stesso, può copiare o distribuire il
messaggio, o parte di esso, a terzi. Chiunque riceva questo messaggio
per errore, è pregato di distruggerlo e di informare il mittente.

PRIVACY NOTICE
According to the D.Lgs. n. 196, dated 30.6.2003, this document and its
attachments are confidential and intended for the named addresse(es) only.
If you are not the intended recipient of this message, any use or
dissemination of this email is prohibited. If you have received this
document by mistake, please notify the sender and destroy immediately
all physical and/or electronic copies.



0x5E760189.asc
Description: application/pgp-keys


Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Felix

Il 01/10/2013 19:02, Francesco Cargiuli ha scritto:

Il 01/10/2013 18:56, Michele Baraglia ha scritto:
si fai la netinstall , poi crei il mirror delle immagini montate dei 
dvd o del dvd, ne basta credo 1, e vai di apt-get install e installi 
quello che ti serve. ciao M. 
Emmm, ok... mi vegogno quasi a fare sta domanda ma non riesco con 
il programma Creatore dischi di avvio di Ubuntu a flashare 
l'immagine sulla chiavetta. Mi pare di ricordare che in passato avessi 
usato il comando cat ma sui wiki non ne trovo traccia... Qual era 
l'istruzione??:-)

Grazie!

--
Francesco



Se vuoi una soluzione più tranquilla puoi usare una chiavetta 
preparata con MultiSystem (in fondo a questa pagina le istruzioni per 
il download http://forum.ubuntu-fr.org/viewtopic.php?id=427605 )


Crei una chiavetta avviabile nella quale puoi installare tutte le ISO 
che vuoi, anche in contemporanea (la/le distro che preferisci, qualche 
coltellino svizzero (ad esempio GParted o CloneZilla) etc... puoi 
anche rendere persistente la tua distro preferita per adoperarla su 
qualsiasi PC con avvio da USB.


Ovviamente, una volta partita la distro, la puoi anche installare ;-)))

In bocca al lupo.
Felice


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/524b08aa.6020...@infinito.it



Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Francesco Cargiuli

Il 01/10/2013 19:06, Michele Baraglia ha scritto:


il cmd e' dd if=/dove/si/trova/l'immagine.iso of=/dev/periferica usb o
chiavetta

:)

Grazie Michele, ho seguito il tuo comando ma il bios non riconosce la 
chiavetta come avviabile, nel senso che il bootloader mi dice che il 
filesystem è corrotto!! Boh!
Inoltre se provo a cancellare la partizione (cono cfdisk) per provare 
nuovamente a flashare l'immagine mi dice che il file system è in sola 
lettura.

Adesso come faccio a formattare la chiavetta per ricominciare da capo??

--
Francesco


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/524b1573.7060...@gmail.com



Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Antispammbox-debian



il cmd e' dd if=/dove/si/trova/l'immagine.iso of=/dev/periferica usb o
chiavetta

:)

Grazie Michele, ho seguito il tuo comando ma il bios non riconosce la 
chiavetta come avviabile, nel senso che il bootloader mi dice che il 
filesystem è corrotto!! Boh!
Inoltre se provo a cancellare la partizione (cono cfdisk) per provare 
nuovamente a flashare l'immagine mi dice che il file system è in sola 
lettura.

Adesso come faccio a formattare la chiavetta per ricominciare da capo??

--
Francesco



Cambia la chiavétta usb! :-)

Ciao 



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4414A3E8E6ED464FA1BDEAEA816D1D5F@CentrinoDuo



Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-09-30 Per discussione antispammbox-debian




Ho utilizzato debootstrap, proprio un paio di giorni fà!

E interessante, ma non ha fatto una installazione classica, era Ubuntu 
Raring.


Non mi ha soddisfatto appièno!

Per dire, il menù di grub, presentava solo Ubuntu e non la classica 
stringa con la versione.

E non c'era la modalità rescue.

Ciao 



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/0AD0681B2A5545759CBD78B0146CF9C7@rx



E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-09-29 Per discussione Francesco Cargiuli
Ciao a tutti, voglio provare l'ebrezza di avere sulla mia macchina solo 
SO GNU/Linux :-)
Attualmente ho installato sull'intero disco Ubuntu e volevo affiancarlo 
a Debian che vorrei poter installare senza dover masterizza i 3-4 DVD 
(con la chiavetta mi rifiuto :-) )
Ho letto sulla guida dell'installazione che è possibile farlo ma non 
vengono spiegati esattamente i passaggi. Cioè con le immagini ISO che ho 
scaricato, come faccio a far partire l'installazione dal disco fisso?


Grazie mille a tutti!

--
Francesco


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5247ce78.9060...@gmail.com



Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-09-29 Per discussione Gollum1
Il giorno 29/set/2013 08:54, Francesco Cargiuli 
francesco.cargi...@gmail.com ha scritto:

 Ciao a tutti, voglio provare l'ebrezza di avere sulla mia macchina solo
SO GNU/Linux :-)
 Attualmente ho installato sull'intero disco Ubuntu e volevo affiancarlo a
Debian che vorrei poter installare senza dover masterizza i 3-4 DVD (con la
chiavetta mi rifiuto :-) )

Che te ne fai di 3-4 DVD? E perché rifiutarsi di usare una chiavetta?

Ti scarichi la ISO di una netinstall, pochi MB.

Visto che hai ubuntu, dd if=iso of=/dev/chiavetta

Dopo circa un minuto hai il tuo supporto di installazione che funziona alla
grande.

Se vuoi installare dai DVD, ti basta solo il primo... di tutti gli altri
non te ne fai nulla, servono solo per installare una macchina che non ha
connessione e mai l'avrà.

 Ho letto sulla guida dell'installazione che è possibile farlo ma non
vengono spiegati esattamente i passaggi. Cioè con le immagini ISO che ho
scaricato, come faccio a far partire l'installazione dal disco fisso?

Se devi installare dal disco fisso, forse ti conviene lasciar perdere le
ISO dei DVD ed usare direttamente debbootstrap (non mi ricordo come è
scritto correttamente).


Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-09-29 Per discussione Francesco Cargiuli

Il 29/09/2013 09:19, Gollum1 ha scritto:


Il giorno 29/set/2013 08:54, Francesco Cargiuli 
francesco.cargi...@gmail.com mailto:francesco.cargi...@gmail.com 
ha scritto:


 Ciao a tutti, voglio provare l'ebrezza di avere sulla mia macchina 
solo SO GNU/Linux :-)
 Attualmente ho installato sull'intero disco Ubuntu e volevo 
affiancarlo a Debian che vorrei poter installare senza dover 
masterizza i 3-4 DVD (con la chiavetta mi rifiuto :-) )


Che te ne fai di 3-4 DVD? E perché rifiutarsi di usare una chiavetta?

Ti scarichi la ISO di una netinstall, pochi MB.

Visto che hai ubuntu, dd if=iso of=/dev/chiavetta

Dopo circa un minuto hai il tuo supporto di installazione che funziona 
alla grande.


Se vuoi installare dai DVD, ti basta solo il primo... di tutti gli 
altri non te ne fai nulla, servono solo per installare una macchina 
che non ha connessione e mai l'avrà.


 Ho letto sulla guida dell'installazione che è possibile farlo ma non 
vengono spiegati esattamente i passaggi. Cioè con le immagini ISO che 
ho scaricato, come faccio a far partire l'installazione dal disco fisso?


Se devi installare dal disco fisso, forse ti conviene lasciar perdere 
le ISO dei DVD ed usare direttamente debbootstrap (non mi ricordo come 
è scritto correttamente).


Si guarda se avessi una cavolo di DSL probabilmente avrei lanciato 
l'installazione dalla netinstall ma purtroppo sono in una zona rurale 
(ritenuta così dalle compagnie telefoniche) e ho una banale nonché lenta 
connessione WIMAX, diciamo che ho impiegato quasi 3 settimane a 
scaricare le quattro immagini ISO di Debian 7.1.
Per quello correi provare ad avviare l'installazione da Hard Disk. Oddio 
debbootstrap non lo conosco, cos'è un applicazione??


--
Francesco


Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-09-29 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
domenica 29 settembre 2013, alle 11:51, Francesco Cargiuli scrive:

 Oddio debbootstrap non lo conosco, cos'è un applicazione??

https://wiki.debian.org/Debootstrap

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Re: md5sum cd-dvd

2013-03-13 Per discussione Fabio
Ciao lista,

con qualche giorno di ritardo vi giro la risposta ricevuta su debian-cd:
Sono presenti solo alcuni dischi in modo da ridurre lo spazio occupato
sui mirror.
Per avere tutti i dischi è consigliato l'utilizzo di jigdo[1] che
permette di ricostruire/scaricare i cd mancanti.
I valori md5 si riferiscono all'insieme di tutti i CD di debian,
scaricabili con jigdo.

La risposta alla domanda era presente nelle FAQ [2].

Buona serata
~~~
[1] http://www.debian.org/CD/jigdo-cd/
[2] http://www.debian.org/CD/faq/#not-all-images


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


Re: md5sum cd-dvd

2013-03-03 Per discussione Fabio
Ciao lista,

On Thu, 2013-02-28 at 01:05 +0100, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote:
 In effetti solo 8 CD per tutta la distribuzione mi sembrano un po' pochi.
 O mi sono perso qualcosa?

Ho inoltrato la domanda a debian-cd



signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


Re: md5sum cd-dvd

2013-02-27 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
martedì 26 febbraio 2013, alle 00:01, Fabio scrive:

 Perchè il file [1] contiene valori md5 per cd non sono presenti nella
 cartella di riferimento?

In effetti solo 8 CD per tutta la distribuzione mi sembrano un po' pochi.
O mi sono perso qualcosa?

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


md5sum cd-dvd

2013-02-25 Per discussione Fabio
Ciao Lista,

Perchè il file [1] contiene valori md5 per cd non sono presenti nella cartella 
di riferimento?
Stesso discorso anche per dvd [2]

Qual'è la lista più corretta per inoltrare questa segnalazione (in caso di 
bug)? lista debian-cd?


Grazie
~~~
[1] http://cdimage.debian.org/cdimage/weekly-builds/amd64/iso-cd/MD5SUMS
[2] http://cdimage.debian.org/cdimage/weekly-builds/amd64/iso-dvd/


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


Re: [RISOLTO] Problemi con DVD in formato Vob

2012-12-26 Per discussione Portobello
Il 24/12/2012 10:12, Giancarlo Pegoraro ha scritto:
 Il 24/12/2012 10:13, valerio ha scritto:
 Il 23/12/2012 16:27, pinguino ha scritto:
 Il 23/12/2012 10:02, Gianluigi ha scritto:
 ---cut
 Pero' ora mi da' un piccolo problemetto.
 Dopo qualche secondo si spegne il video, e se muovo il mouse o la
 tastiera ritorna normale.

 da quasi l'impressione di un risparmio di energia (tipo salva schermo).
 guarda come gestisce il risparmio di energia, anche se alcuni programmi
 per leggere film lo disattivano.
 
 Confermo il problema con il salvaschermo. Non mi ricordo con quale
 versione dello gnomo3 me lo faceva, l'unico che disattivava il
 salvaschermo era Totem. Ora con wheezy in frezzer vlc e compagni
 funzionano regolarmente senza essere costretti a muovere il mouse :-)
 

Con l'installazione del pacchetto libdvdcss2, il problema si e' risolto.
 L'altro ieri c'e' stato un aggiornamento di vlc ed altri pacchetti
simili che ha risolto anche il problema del monitor che si spegne.


Ma putroppo , per il pacchetto dpkg-repack, il problema c'e' ancora.
Gia' da quando sto installando il pacchetto, si spegne il monitor. Il
resto credo che funziona bene, sia la tastiera che il mouse (con il
monitor scuro intendo).
Bisogna muovere il mouse ogni due-tre secondi, e poi non basta nemmeno
rimuovere il pacchetto, si deve proprio spegnere il pc per tornare ad
avere il monitor che funziona bene.

Ciao




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50db09d8.1060...@fastwebnet.it



Re: Problemi con DVD in formato Vob

2012-12-24 Per discussione valerio

Il 23/12/2012 16:27, pinguino ha scritto:

Il 23/12/2012 10:02, Gianluigi ha scritto:



Avrei anche un paio di dvd che sono per win e mac. Ma quelli non riesco
ancora a vederli. Che fare ?


cosa significa per win o mac?, se sono film in dvd non dovrebbero 
esserci problemi: che contenuto hanno?


La libreria che mi suggeriva valerio, era gia' installata. Ho visto che
sul mio sistema si chiama libdvdread4, ma forse non bastava.

infatti, serve anche l'altra (ho visto dopo)


Pero' ora mi da' un piccolo problemetto.
Dopo qualche secondo si spegne il video, e se muovo il mouse o la
tastiera ritorna normale.


da quasi l'impressione di un risparmio di energia (tipo salva schermo).
guarda come gestisce il risparmio di energia, anche se alcuni programmi 
per leggere film lo disattivano.


valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50d80ea1.7050...@teletu.it



Re: Problemi con DVD in formato Vob

2012-12-24 Per discussione Giancarlo Pegoraro

Il 24/12/2012 10:13, valerio ha scritto:

Il 23/12/2012 16:27, pinguino ha scritto:

Il 23/12/2012 10:02, Gianluigi ha scritto:

---cut

Pero' ora mi da' un piccolo problemetto.
Dopo qualche secondo si spegne il video, e se muovo il mouse o la
tastiera ritorna normale.


da quasi l'impressione di un risparmio di energia (tipo salva schermo).
guarda come gestisce il risparmio di energia, anche se alcuni programmi
per leggere film lo disattivano.


Confermo il problema con il salvaschermo. Non mi ricordo con quale 
versione dello gnomo3 me lo faceva, l'unico che disattivava il 
salvaschermo era Totem. Ora con wheezy in frezzer vlc e compagni 
funzionano regolarmente senza essere costretti a muovere il mouse :-)



valerio



Buon Natale a tutti :-)

--
Ciao Genki ):o))


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50d81c68.20...@gmail.com



Re: Problemi con DVD in formato Vob

2012-12-24 Per discussione Portobello
Il 24/12/2012 09:13, valerio ha scritto:
 Il 23/12/2012 16:27, pinguino ha scritto:
 Il 23/12/2012 10:02, Gianluigi ha scritto:
 
 Avrei anche un paio di dvd che sono per win e mac. Ma quelli non riesco
 ancora a vederli. Che fare ?
 
 cosa significa per win o mac?, se sono film in dvd non dovrebbero
 esserci problemi: che contenuto hanno?

Nella directory principale del Dvd ci sono due files .exe (start.exe e
setup.exe) che credo bisognerebbe installare con wine ?

Nella sottocartella dei filmati video ci sono dei files con estensione
 nome_file.pdf.swf
Mi propone la scelta di aprirli o con vlc player o con gnash swf viewer.

Con Gnash non apre i files, ma non da' errori.
Se provo ad aprirli con vlc mi da' questo messaggio di errore :
Your video output acceleration driver does not support the required
resolution: 2438x36 pixels. The maximum supported resolution is 2046x36.
Video output acceleration will be disabled. However, rendering videos
with overly large resolution may cause severe performance degration.

Infatti la risoluzione massima del mio video e' 1024x768 (con 60Hz di
refresch). Che e' anche quella di default ad ogni accensione.
Io tutte le volte che accendo il pc la devo cambiare in modo manuale,
per mettere 832x624 (con 75Hz di refresh). Perche' mi trovo meglio,
credo che si sforzano meno gli occhi. Anche se perdo un po' di risoluzione.
C'e' modo di fissare questa come Default all'accensione ?

Ciao




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50d87f9a.5070...@fastwebnet.it



Re: Problemi con DVD in formato Vob

2012-12-24 Per discussione valerio

Il 24/12/2012 17:15, Portobello ha scritto:

Il 24/12/2012 09:13, valerio ha scritto:

Il 23/12/2012 16:27, pinguino ha scritto:

Il 23/12/2012 10:02, Gianluigi ha scritto:



Avrei anche un paio di dvd che sono per win e mac. Ma quelli non riesco
ancora a vederli. Che fare ?


cosa significa per win o mac?, se sono film in dvd non dovrebbero
esserci problemi: che contenuto hanno?


Nella directory principale del Dvd ci sono due files .exe (start.exe e
setup.exe) che credo bisognerebbe installare con wine ?

Nella sottocartella dei filmati video ci sono dei files con estensione
  nome_file.pdf.swf


sembrano essere Shockwave Flash, si aprono (se sono quelli) con un 
browser (o altri programmi) che abbia il plugin per flash, oppure (mai 
provato) con gnash... scusa, non avevo letto il seguito, a quanto pare 
gnash non funzia.



Mi propone la scelta di aprirli o con vlc player o con gnash swf viewer.

Con Gnash non apre i files, ma non da' errori.
Se provo ad aprirli con vlc mi da' questo messaggio di errore :
Your video output acceleration driver does not support the required
resolution: 2438x36 pixels. The maximum supported resolution is 2046x36.
Video output acceleration will be disabled. However, rendering videos
with overly large resolution may cause severe performance degration.


strana anche la risoluzione, altro che sedici noni...


Infatti la risoluzione massima del mio video e' 1024x768 (con 60Hz di
refresch). Che e' anche quella di default ad ogni accensione.
Io tutte le volte che accendo il pc la devo cambiare in modo manuale,
per mettere 832x624 (con 75Hz di refresh). Perche' mi trovo meglio,
credo che si sforzano meno gli occhi. Anche se perdo un po' di risoluzione.
C'e' modo di fissare questa come Default all'accensione ?


mi sembra strano che non ti rimanga la risoluzione che metti tu: di 
solito viene salvata allo spegnimento e si ripresenta all'accensione. 
che grafica usi? gnome, kde od altro?


valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50d88937.6050...@teletu.it



Re: Problemi con DVD in formato Vob

2012-12-24 Per discussione valerio

Il 24/12/2012 17:15, Portobello ha scritto:

Il 24/12/2012 09:13, valerio ha scritto:

Il 23/12/2012 16:27, pinguino ha scritto:

Il 23/12/2012 10:02, Gianluigi ha scritto:



Avrei anche un paio di dvd che sono per win e mac. Ma quelli non riesco
ancora a vederli. Che fare ?


cosa significa per win o mac?, se sono film in dvd non dovrebbero
esserci problemi: che contenuto hanno?


Nella directory principale del Dvd ci sono due files .exe (start.exe e
setup.exe) che credo bisognerebbe installare con wine ?

Nella sottocartella dei filmati video ci sono dei files con estensione
  nome_file.pdf.swf


vedi questo:
http://www.fileinfo.com/extension/swf

valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50d88a10.2040...@teletu.it



Re: Problemi con DVD in formato Vob

2012-12-24 Per discussione Portobello
Il 24/12/2012 18:00, valerio ha scritto:
 Il 24/12/2012 17:15, Portobello ha scritto:
 Il 24/12/2012 09:13, valerio ha scritto:
 Il 23/12/2012 16:27, pinguino ha scritto:
 Il 23/12/2012 10:02, Gianluigi ha scritto:

 Avrei anche un paio di dvd che sono per win e mac. Ma quelli non riesco
 ancora a vederli. Che fare ?

 cosa significa per win o mac?, se sono film in dvd non dovrebbero
 esserci problemi: che contenuto hanno?

 Nella directory principale del Dvd ci sono due files .exe (start.exe e
 setup.exe) che credo bisognerebbe installare con wine ?

 Nella sottocartella dei filmati video ci sono dei files con estensione
   nome_file.pdf.swf
 
 vedi questo:
 http://www.fileinfo.com/extension/swf
 
 valerio
 
 

Si, grazie.
Si aprono e si leggono bene con il browser iceweasel. Ma non sono dei
files video, sono degli articoli di una rivista, testo con delle immagini.
Non ci avevo pensato.

Ciao


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50d8964c.2020...@fastwebnet.it



Re: Problemi con DVD in formato Vob

2012-12-23 Per discussione Gianluigi

mi sembra di ricordare che ci sia bisogno di una libreria: mi sembra
libdvdread o simile. comunque una ricerca con un gestore pacchetti
dovrebbe dirti qualcosa di più preciso.


Se il dvd è un film originale allora il contenuto è criptato e serve la
libreria libdvdcss2 che si trova sui repository di deb-multimedia

http://wiki.debian.org/it/MultimediaCodecs

saluti

--
Gianluigi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/c762d26a356e779c7e6ae0af45912...@infrid.com



Re: Problemi con DVD in formato Vob

2012-12-23 Per discussione pinguino
Il 23/12/2012 10:02, Gianluigi ha scritto:
 mi sembra di ricordare che ci sia bisogno di una libreria: mi sembra
 libdvdread o simile. comunque una ricerca con un gestore pacchetti
 dovrebbe dirti qualcosa di più preciso.
 
 Se il dvd è un film originale allora il contenuto è criptato e serve la
 libreria libdvdcss2 che si trova sui repository di deb-multimedia
 
 http://wiki.debian.org/it/MultimediaCodecs
 
 saluti
 

Si, sono un paio di film originali acquistati regolarmente. Poi a volte
mi capita di noleggiare qualche film (ed oramai sono quasi tutti su dvd
, ed in formato vob con i file .ifo).

Ora ho installato la libreria libdvdcss2, e funzionano bene con Vlc (su
Debian testing).

Avrei anche un paio di dvd che sono per win e mac. Ma quelli non riesco
ancora a vederli. Che fare ?

La libreria che mi suggeriva valerio, era gia' installata. Ho visto che
sul mio sistema si chiama libdvdread4, ma forse non bastava.

Pero' ora mi da' un piccolo problemetto.
Dopo qualche secondo si spegne il video, e se muovo il mouse o la
tastiera ritorna normale.
Questo problema me lo aveva dato anche quando, per curiosita', avevo
installato il pacchetto dpkg-repack. Che ho rimosso, perche' non avevo
necessita' immediate.

Ciao



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50d722e5.2000...@fastwebnet.it



Re: Problemi con DVD in formato Vob

2012-12-22 Per discussione Portobello
Il 21/12/2012 22:34, Gianluigi ha scritto:
 esatto, per vedere il contenuto dovresti fare apri disco oppure
 trascinare la directory VIDEO_TS dentro vlc. Ad ogni modo non puoi
 aprire un file vob direttamente, per interpretare bene il contenuto
 occorrono anche i file .IFO
 
 Il DVD ha una determinata organizzazione dei contenuti, per riprodurre i
 video servono tutti i file insieme dentro la directory VIDEO_TS. Se devi
 estrarre un determinato spezzone o traccia devi fare una operazione più
 raffinata; il rip.
 

Grazie delle risposte.

Oggi, ho provato in vari modi, ma non si apre il disco e non visualizza
il film. Sia con Vlc che con Dragon Player.

Ciao



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50d5e039.8010...@fastwebnet.it



Re: Problemi con DVD in formato Vob

2012-12-22 Per discussione valerio

Il 22/12/2012 17:30, Portobello ha scritto:

Il 21/12/2012 22:34, Gianluigi ha scritto:

esatto, per vedere il contenuto dovresti fare apri disco oppure
trascinare la directory VIDEO_TS dentro vlc. Ad ogni modo non puoi
aprire un file vob direttamente, per interpretare bene il contenuto
occorrono anche i file .IFO

Il DVD ha una determinata organizzazione dei contenuti, per riprodurre i
video servono tutti i file insieme dentro la directory VIDEO_TS. Se devi
estrarre un determinato spezzone o traccia devi fare una operazione più
raffinata; il rip.



Grazie delle risposte.

Oggi, ho provato in vari modi, ma non si apre il disco e non visualizza
il film. Sia con Vlc che con Dragon Player.


mi sembra di ricordare che ci sia bisogno di una libreria: mi sembra 
libdvdread o simile. comunque una ricerca con un gestore pacchetti 
dovrebbe dirti qualcosa di più preciso.


valerio



Ciao






--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50d5fc8b@teletu.it



Re: Problemi con DVD in formato Vob

2012-12-21 Per discussione Davide G.
Ciao e buone feste anche a te !

Non vorrei dire una castroneria, ma non sono dvd video quelli? Dal menu di vlc
dovresti provare con apri disco invece di puntare direttamente al file.
Se sbaglio, almeno ci abbiam provato.

Ciaoo e buon week-end

-- 
Davide


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50d4d38b.2040...@gmail.com



Re: Problemi con DVD in formato Vob

2012-12-21 Per discussione Gianluigi
esatto, per vedere il contenuto dovresti fare apri disco oppure 
trascinare la directory VIDEO_TS dentro vlc. Ad ogni modo non puoi 
aprire un file vob direttamente, per interpretare bene il contenuto 
occorrono anche i file .IFO


Il DVD ha una determinata organizzazione dei contenuti, per riprodurre 
i video servono tutti i file insieme dentro la directory VIDEO_TS. Se 
devi estrarre un determinato spezzone o traccia devi fare una operazione 
più raffinata; il rip.


--
Gianluigi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/0187a406ea625e9ab6f65ab59d0c1...@infrid.com



Re: DVD non leggibile (forse DRM?)

2012-01-18 Per discussione Federico Bruni
Il 18 gennaio 2012 08:24, Luca Costantino luca.costant...@gmail.com
ha scritto:
 Il 18 gennaio 2012 08:27, Federico Bruni fedel...@gmail.com ha scritto:
 Il 17/01/2012 23:06, Luca Costantino ha scritto:
 su un altro computer dove c'è solo Windows

 più tardi provo con un altro computer in cui ho Debian

 il problema potrebbe quindi essere il lettore...

Sì, hai visto giusto, il problema è il lettore del mio laptop.
Sul computer fisso (stessa Debian) la riproduzione funziona bene
e il ripping stavolta è andato a buon fine (o quasi, l'audio è
distorto ma questa è un'altra storia).

Probabilmente con l'altro lettore c'era stato un errore di lettura che
aveva bloccato tutto.

Ciao


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAPjDBpq5J9-+BjqJYSm70Q7tHUN6+R_pxOhts_9NF+c_CqT=y...@mail.gmail.com



Re: DVD non leggibile (forse DRM?)

2012-01-18 Per discussione Luca Costantino
Il 18 gennaio 2012 16:40, Federico Bruni fedel...@gmail.com ha scritto:
 Sì, hai visto giusto, il problema è il lettore del mio laptop.
 Sul computer fisso (stessa Debian) la riproduzione funziona bene
 e il ripping stavolta è andato a buon fine (o quasi, l'audio è
 distorto ma questa è un'altra storia).

felice tu abbia risolto

ciao
luca


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/ca+vfghyc+rojnrw8gvmkjkso0blu00zj1kf3o421pk6kome...@mail.gmail.com



DVD non leggibile (forse DRM?)

2012-01-17 Per discussione Federico Bruni

Sono alle prese con un DVD che ha strani comportamenti.
Ho provato su un computer Windows oggi e funziona bene.

Su Debian funzionava così così: ci metteva tanto a partire, con grandi 
sferragliamenti del disco. Così ho provato a farne una copia in Ogg, 
usando thoggen (nei repository), ma si è interrotto a metà.

È riuscito a rippare solo un po' di capitoli, in ordine sparso.

Da allora non riesco più a vedere il DVD in nessun modo.
Lo inserisco, alcuni secondi di sferragliamento e poi il silenzio.
dmesg | tail non mi dà nessuna informazione.

Se provo a aprire il disco con VLC il terminale mi dice:

libdvdnav: Using dvdnav version 4.2.0
libdvdread: Using libdvdcss version 1.2.11 for DVD access
libdvdread: Could not open /dev/dvd with libdvdcss.
libdvdread: Can't open /dev/dvd for reading
libdvdnav: vm: failed to open/read the DVD
libdvdread: Using libdvdcss version 1.2.11 for DVD access
libdvdread: Could not open /dev/dvd with libdvdcss.
libdvdread: Can't open /dev/dvd for reading
[0xb4b008f4] dvdread demux error: DVDRead cannot open source: /dev/dvd
[0xa074b74] main input error: open of `dvd:///dev/dvd' failed: (null)


E in effetti il problema è che il disco non è proprio montato e non 
riesco a montarlo a mano:


# mount /dev/dvd /media/test
mount: no medium found on /dev/sr0
# ls -l /dev/dvd
lrwxrwxrwx 1 root root 3 gen 17 21:33 /dev/dvd - sr0
# mount /dev/sr0 /media/test
mount: no medium found on /dev/sr0

C'è una soluzione?
Altrimenti mi toccherà ripparlo su Windows.

All'editore del dvd ho già scritto che non comprerò più niente da loro. 
Se almeno scrivessero sulle copertine e sulle pagine web che il dvd è 
protetto da DRM.. dovrebbe essere obbligatorio per legge!


A proposito, il DRM c'è di sicuro: nel DVD c'era pure un file PDF che si 
è aperto una volta sola su Linux, ma male (mancavano dei caratteri). Poi 
non sono più riuscito ad aprirlo nè su Linux né su Windows.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f15f1ca.3060...@gmail.com



Re: DVD non leggibile (forse DRM?)

2012-01-17 Per discussione Luca Costantino
Il 17 gennaio 2012 23:10, Federico Bruni fedel...@gmail.com ha scritto:
 Sono alle prese con un DVD che ha strani comportamenti.
 Ho provato su un computer Windows oggi e funziona bene.

su *un altro* computer o sullo stesso? o meglio... con lo stesso
lettore o con un altro?

-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CA+vfGHa5PAnO8hnc3B_ndD-Tsq342rhL3=eiahdkvwbrjtc...@mail.gmail.com



Re: DVD non leggibile (forse DRM?)

2012-01-17 Per discussione Federico Bruni

Il 17/01/2012 23:06, Luca Costantino ha scritto:

Il 17 gennaio 2012 23:10, Federico Brunifedel...@gmail.com  ha scritto:

Sono alle prese con un DVD che ha strani comportamenti.
Ho provato su un computer Windows oggi e funziona bene.


su *un altro* computer o sullo stesso? o meglio... con lo stesso
lettore o con un altro?



su un altro computer dove c'è solo Windows

più tardi provo con un altro computer in cui ho Debian


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f16745b.7010...@gmail.com



Re: DVD non leggibile (forse DRM?)

2012-01-17 Per discussione Luca Costantino
Il 18 gennaio 2012 08:27, Federico Bruni fedel...@gmail.com ha scritto:
 Il 17/01/2012 23:06, Luca Costantino ha scritto:
 su un altro computer dove c'è solo Windows

 più tardi provo con un altro computer in cui ho Debian

il problema potrebbe quindi essere il lettore...

-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CA+vfGHY4uq5Db41Evo8=jexgboryrmlzo_rxuvgyqd4il4f...@mail.gmail.com



Re: Strano dvd-rw

2011-03-31 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 30/03/2011 20:29, Paride Desimone ha scritto:
 Dipende dalla sua esperienza e dalla pubblicita' che guarda :-).
 La soluzione migliore indubbiamente e' il magneto ottico, ma ha lo
 svantaggio della capacita'.

Oltre che alla reperibilità e ai costi spropositati (conseguenti anche
alla scarsa reperibilità sia dell'hardware che dei supporti, di cui sopra).

Ciao :)

Giovanni


-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
Stirare e' il mio secondo lavoro domestico preferito. Il primo e'
sbattere la testa contro gli spigoli del letto finche' svengo.
(Thanks to Piergiovanna)



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Strano dvd-rw

2011-03-31 Per discussione Paride Desimone
Il giorno gio, 31/03/2011 alle 08.33 +0200, Dott. Giovanni Bonenti ha
scritto:
 Il 30/03/2011 20:29, Paride Desimone ha scritto:
  Dipende dalla sua esperienza e dalla pubblicita' che guarda :-).
  La soluzione migliore indubbiamente e' il magneto ottico, ma ha lo
  svantaggio della capacita'.
 
 Oltre che alla reperibilità e ai costi spropositati (conseguenti anche
 alla scarsa reperibilità sia dell'hardware che dei supporti, di cui sopra).

Perfettamente d'accordo tanto e' vero che il miglior rapporto
prezzo/prestazioni, lo detiene il nastro magnetico.

Paride
-- 
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3
Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né
la sicurezza.”

(Benjamin Franklin, 11 novembre 1755)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1301554417.6635.0.ca...@rivendel.homelinux.com



Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione pac
Ho un dvd-rw che si comporta così.
Lo metto su
pc n° 1  Windows XP e risulta vuoto
pc n° 2  Lenny e risulta vuoto
pc n° 3  Squeeze e risulta vuoto
Però quando vado a masterizzare mi dice di montare un dvd-rw vuoto
Se lo metto su
pc n 4 Vista ho una lista di file e risulta pieno
stesso pc n 4 Lenny stessa cosa
Questo dvd viene utilizzato settimanalmente per il backup di certi
file utilizzando Debian Lenny
Com'è possibile ?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktimr5_irndctrs6hs3b2hfovqlyxbpbga6t16...@mail.gmail.com



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione pac
Il 30 marzo 2011 09:46, pac pacm...@gmail.com ha scritto:
 Ho un dvd-rw che si comporta così.
 Lo metto su
 pc n° 1  Windows XP e risulta vuoto
 pc n° 2  Lenny e risulta vuoto
 pc n° 3  Squeeze e risulta vuoto
 Però quando vado a masterizzare mi dice di montare un dvd-rw vuoto
 Se lo metto su
 pc n 4 Vista ho una lista di file e risulta pieno
 stesso pc n 4 Lenny stessa cosa
 Questo dvd viene utilizzato settimanalmente per il backup di certi
 file utilizzando Debian Lenny
 Com'è possibile ?


Infatti su una Lenny e Squeeze
dwd+rw-mediainfo .
Disc status:  blank
...
State of Last Session. empty

Sulla Lenny in cui vedo i file
dwd+rw-mediainfo .
Disc status:  complete
...
State of Last Session  complete

La differenza è notevole


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/AANLkTimye3qf9QcETLSJEBoJ5iBLo“UmAì+nx...@mail.gmail.com



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione dea

CIAO !

Possibili ragioni (in ordine sparso):

-) Versione di UDF non supportata o non identificata ?
-) Hardware dei lettori diverso: diverso comportamento su supporto problematico 
?
-) Mix dei punti precedenti (sovrapposizione di problemi) ?
-) Supporto con problemi (di supporto e/o file system UDF) ?

In generale.. ti consiglio di *NON* usare mai un supporto ottico per i backup,
mai.

CIAO

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110330080533.m76...@corep.it



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione Felix

Il 30/03/2011 10:24, dea ha scritto:

CIAO !

Possibili ragioni (in ordine sparso):

-) Versione di UDF non supportata o non identificata ?
-) Hardware dei lettori diverso: diverso comportamento su supporto problematico 
?
-) Mix dei punti precedenti (sovrapposizione di problemi) ?
-) Supporto con problemi (di supporto e/o file system UDF) ?

In generale.. ti consiglio di *NON* usare mai un supporto ottico per i backup,
mai.

CIAO

Luca


Quotissimo... complimenti Luca... mai banale :-)
Felice


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d92f27f.30...@infinito.it



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione Walter Valenti

A: debian debian-italian@lists.debian.org
Inviato: Mercoledì 30 Marzo 2011 10:04
Oggetto: Re: Strano dvd-rw

Il 30 marzo 2011 09:46, pac pacm...@gmail.com ha scritto:
 Ho un dvd-rw che si comporta così.
 Lo metto su
 pc n° 1  Windows XP e risulta vuoto
 pc n° 2  Lenny e risulta vuoto
 pc n° 3  Squeeze e risulta vuoto
 Però quando vado a masterizzare mi dice di montare un dvd-rw vuoto
 Se lo metto su
 pc n 4 Vista ho una lista di file e risulta pieno
 stesso pc n 4 Lenny stessa cosa
 Questo dvd viene utilizzato settimanalmente per il backup di certi
 file utilizzando Debian Lenny
 Com'è possibile ?


Infatti su una Lenny e Squeeze
dwd+rw-mediainfo .
Disc status:  blank
...
State of Last Session. empty

Sulla Lenny in cui vedo i file
dwd+rw-mediainfo .
Disc status:  complete
...
State of Last Session  complete

La differenza è notevole



Che sia un problema hardware nella lettura ?






--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/691324.19003...@web28202.mail.ukl.yahoo.com



  1   2   3   4   5   6   7   8   9   >