[Talk-it] come sapere quale utente ha modificato la mappa in una certa zona

2015-11-28 Thread yahoo-pier_andreit

appunto la domanda sta nel subject
come sapere quale utente ha modificato la mappa in una certa zona???
cia' grazie  :-)  :-)  :-)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nome Strada Consorziale

2015-01-07 Thread yahoo-pier_andreit

On 01/07/2015 07:19 PM, demon.box wrote:

tutta la Via Prati Comuni coincide con la Strada Consorziale... quasi
sicuramente perché pur essendo entro i confini di un dato comune in realtà è
il consorzio degli utilizzatori che se ne fa carico in termini di
manutenzione.

cosi' come curiosita', ma l'aggettivo di consozio non e' consortile??? 
consorziale mi suona male



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] ZTL e zona pedonale

2014-11-08 Thread yahoo-pier_andreit

come si mette una ZTL??
e una zona pedonale dove pero' ci possono andare pulman taxi residenti e 
commercianti e altre varie categorie poco chiare???


grazie :-) pier..:-) :-) :-)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] software per cartografie tipo ocad o equivalente

2014-08-08 Thread yahoo-pier_andreit

ho trovato questo
http://www.ocad.com/en/
voi ne conoscete qualcun altro di equivalente che giri anche su linux ???

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] openstreetmapper card

2014-05-15 Thread yahoo-pier_andreit

On 05/14/2014 06:40 PM, Aury88 wrote:

dopo praticamente due settimane (ultimo voto inserito è stato il 4/5/2014)
chiudo ufficialmente le votazioni per il background del retro del biglietto
da visita.
Sorprendentemente ha vinto la proposta iniziale, infatti con 5 voti a favore
(pari al 33%) il vecchio background è la proposta che ha raccolto più voti
seguito da Oceani grigio chiari sfumati  con 3 voti (pari al 20%)
i voti totali sono stati 15 e come sempre io non ho espresso il voto.
provvedo subito ad aggiornare l'immagine presente sul wiki.

Da oggi OSM italia ha un biglietto da visita ufficiale.



evva :-) :-) :-) :-)




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/openstreetmapper-card-tp5795902p5806264.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto: sabato a padova

2014-05-13 Thread yahoo-pier_andreit

On 05/13/2014 03:57 PM, Volker Schmidt wrote:

Purtroppo io non sarò a Padova sabato. Porto un gruppo di ciclisti FIAB
a Montagnana alla festa del prosciutto. Partiamo sabato alle 9 e
torniamo domenica sera.

Mi dispiace veramente.

Volker


mi raccomando la mappatura dei prosciutti:-) :-) :-) :-) :-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] decimo compleanno

2014-05-09 Thread yahoo-pier_andreit

On 05/09/2014 12:13 AM, Luca Delucchi wrote:

2014-05-08 21:19 GMT+02:00 Francesco Pelullo f.pelu...@gmail.com:


Il 05/mag/2014 19:44 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com ha
scritto:


sto thread non continua, pare che non ci sia interesse a fare un raduno?

Chi sarebbe interessato ad una cosa del genere?



Io, ma ad Agosto è più difficile.



+1
Secondo me bologna o firenze potrebbero essere abbastanza centrali da
raccogliere persone dal nord e/o dal sud


Ciao
/niubii/






+1 voto roma o firenze, bologna troppo lontana...:-) :-) :-) :-)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] decimo compleanno

2014-05-09 Thread yahoo-pier_andreit

On 05/09/2014 10:30 AM, Volker Schmidt wrote:

Non sarò disponibile 22 luglio - 15 agosto (sarò in bici fra Venezia e
Amsterdam)

Volker

a, complimenti per la pedalata...:-) :-) :-) :-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] decimo compleanno

2014-05-09 Thread yahoo-pier_andreit

On 05/09/2014 10:55 AM, Martin Koppenhoefer wrote:

si, credo anch'io che Agosto non va bene per gli Italiani. Preferite
prima o dopo? Personalmente sarei proposto a farlo prima, tipo inizio di
Luglio.

ciao,
Martin




da meta' luglio a fine agosto ...:-) :-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Segnalazione sulla questione town vs city

2014-05-07 Thread yahoo-pier_andreit

On 05/06/2014 12:55 PM, Francesco Pelullo wrote:


Il 06/mag/2014 12:39 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com
mailto:simone.savi...@gmail.com ha scritto:
 
 
  Con tutte queste informazioni, che mi sembra coprano campi molto ampi
e diversi, come la classificheresti? Secondo me, se Milano è una city e
Ivrea una town, le città come Vercelli (cioè molti capoluoghi italiani)
sono qualcosa in mezzo. Qualcosa che non abbiamo.
 

La questione città vs. comune ha origini antiche e qualsiasi urbanista
lo potrebbe confermare.

Propongo di usare place=city solo per quei luoghi che abbiano ricevuto
l'apposito titolo onorifico (che poi saranno tutte quelle oltre 50k ab.):
http://it.wikipedia.org/wiki/Titolo_di_citt%C3%A0

Gli altri sono place=town se hanno ricevuto il titolo di Comune
(sindaco, etc.)

È un criterio oggettivo.
Per tutto il resto abbiamo già tag specifici.

Ciao
/niubii/


ma se uno lo elimina 'sto tag??? che me ne frega a me di sapere se una 
citta' e' city o town se non ho dei riferimenti precisi??
chi fara' il rendering trovera' un altro tag per fare le macchie delle 
citta' piu' grosse o piu' piccole che poi e' quello che la gente vede.

percio' potrebbe essere place=city e basta... o no??:-) :-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] decimo compleanno

2014-05-05 Thread yahoo-pier_andreit

On 05/05/2014 07:43 PM, Martin Koppenhoefer wrote:

sto thread non continua, pare che non ci sia interesse a fare un raduno?

Chi sarebbe interessato ad una cosa del genere?

ciao,
Martin


questo e' un buon periodo...:-) :-) :-) facciamo dove abbiamo fatto 
l'altra volta???:-) :-) eataly...:-) :-)



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] come taggare ristorante con wifi gratuita?

2014-04-27 Thread yahoo-pier_andreit

wireless=yes??
se gratuita ma con password da chiedere al gestore??

manythanks, :-) ciao :-) pier

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] come taggare ristorante con cucina cinese giapponese sushi e brasiliana

2014-04-26 Thread yahoo-pier_andreit

...appunto come da subject..
amenity=restaurant
cuisine=

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] come si ottengono le coordinate di un punto in openstreetmap?

2014-04-12 Thread yahoo-pier_andreit

come si ottengono le coordinate di un punto in openstreetmap?
manythanks :-) ciao :-) pier

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Wikimedia

2014-04-06 Thread yahoo-pier_andreit

On 04/06/2014 09:09 AM, Federico Cortese wrote:


 Ciao,
 Grazie del supporto che mi avete dato in questi ultimi
tempi.

 L'assemblea di Wikimedia Italia ha voluto eleggermi nel
Direttivo.

 Sono il nuovo vicepresidente dell'associazione.

 Grazie,
 S.



brau!!! :-) :-) :-) :-) :-)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] ....ma google map copia da osm...!!!

2014-03-29 Thread yahoo-pier_andreit
...abbiamo aggiunto dei canali di bonifica su osm e dopo un paio di 
settimane compaiono anche su googlemap.:-) :-) :-) :-) 
efficientissimi i googlemappers pero'...:-) :-) :-) :-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ....ma google map copia da osm...!!!

2014-03-29 Thread yahoo-pier_andreit

On 03/29/2014 06:04 PM, Leonardo wrote:

Il 29/03/2014 17:21, yahoo-pier_andreit ha scritto:

...abbiamo aggiunto dei canali di bonifica su osm e dopo un paio di
settimane compaiono anche su googlemap.:-) :-) :-) :-)
efficientissimi i googlemappers pero'...:-) :-) :-) :-)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Puoi usare Map Compare di Geofabrik e linkare il punto? Sono curioso :)

Leonardo


ho provato ma non riesco ad usare quella cosa li'...
in openstreetmap e' qui':
http://www.openstreetmap.org/#map=14/41.4868/12.9107
e in googlemaps qui':
https://maps.google.it/?ll=41.484502,12.905159spn=0.026491,0.066047t=mz=15
il fosso del gionco e il fosso quartacciolo in parte e il fosso cavone, 
che puoi vedere bene e nominati in osm fino a circa la settimana scorsa 
in googlemap non c'erano, adesso ci sono, sono zone e fossi non tanto 
facilmente identificabili da terra...:-) :-) :-) :-)



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ....ma google map copia da osm...!!!

2014-03-29 Thread yahoo-pier_andreit

On 03/29/2014 06:04 PM, Leonardo wrote:

Il 29/03/2014 17:21, yahoo-pier_andreit ha scritto:

...abbiamo aggiunto dei canali di bonifica su osm e dopo un paio di
settimane compaiono anche su googlemap.:-) :-) :-) :-)
efficientissimi i googlemappers pero'...:-) :-) :-) :-)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Puoi usare Map Compare di Geofabrik e linkare il punto? Sono curioso :)

Leonardo


ci sono riuscito...:-) :-) :-) :-)
http://tools.geofabrik.de/mc/#14/41.4841/12.9002num=4mt0=mapnikmt1=google-mapmt2=google-mapmt3=mapnik-german


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] openstreetmapper card

2014-03-22 Thread yahoo-pier_andreit

On 03/22/2014 11:05 AM, Aury88 wrote:

Ok,  sono aperte le votazioni:

https://docs.google.com/forms/d/1EVKyv9vaoX6f3KQDKZOQaKBr064jqfSyxMArN3-Gh_0/viewform

Quelli sono tutti i font sans serif open che ho sul mio pc al momento...
Terrò le votazioni aperte per un paio di settimane...



-
Ciao,
Aury
--

sawanz, fatto :-) :-) :-) :-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] la più grande casa dell'Italia

2014-03-20 Thread yahoo-pier_andreit

On 03/19/2014 10:03 AM, Volker Schmidt wrote:

Sono riuscito, apparentemente 11 giorni fa, di inserire la più grande
casa dell'Italia in OSM e nessuno si è accorto:

http://www.openstreetmap.org/way/265080976

Merito un premio, ovviamente.

Prima di toglierla, vorrei chiedere consiglio agli esperti: che cacchio
ho fatto? Ho editato in questa zona, si,  ma sicuramente non ho, almeno
intenzionalmente, inserito questo mostro.

L'altra cosa: ho lavorato successivamente in questa zona, ma come mai mi
sono solo accorto oggi? E come mai nessun altro si è lamentato?

E' stato un intervento di alieni?

Saluti

Volker
:-) :-) :-) l'ultima che hai detto . c'e' un piano di invasuione 
terrestre usando osm...:-) :-) :-)



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] la più grande casa dell'Italia

2014-03-20 Thread yahoo-pier_andreit

On 03/19/2014 05:04 PM, Volker Schmidt wrote:

Ma questo è ancora più strano. Io l'ho visto solo sta mattina.
Giusto, adesso che lo dici - anche io mi sono chiesto come mai non
appariva nel layer dati.
Mi chiedo adesso seriamente se è stato un artefatto server-side.
Peccato che non c'è più - mi ne ero quasi affezionato.
Volker




...altro che affezionato..:-) :-) ti volevo vedere a pagarci l'imu...:-) 
:-) :-)



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] openstreetmapper card

2014-03-16 Thread yahoo-pier_andreit

On 03/16/2014 01:48 PM, Cristian Consonni wrote:

Il 15 febbraio 2014 10:26, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto:

Ho trovato qual'era l'errore del vettoriale (il flowed text non supportato
ancora dallo std SVG) e ho apportato le necessarie modifiche.
ora è possibile vedere e scaricare gli originali in scala 1:1 dei vettoriali
di fronte [1] e retro[2] del biglietto.

Aspetto di capire cosa la community preferirebbe tra un biglietto generico
ed uno mirato, (i pro e i contro sono più indietro in questa discussione)
deciso questo ci concentreremo sullo shortening adeguato.

Saluti, aury.

[1] https://dl.dropboxusercontent.com/u/5098379/front.svg
[2] https://dl.dropboxusercontent.com/u/5098379/back.svg


Scusate se rispondo solo ora (e per criticare): non mi piace proprio il font.

Ciao,


il font o il front???:-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] consorzio di bonifica dell pianura pontina

2014-03-02 Thread yahoo-pier_andreit

On 03/01/2014 08:40 PM, Luca Delucchi wrote:

2014-02-28 20:38 GMT+01:00 yahoo-pier_andreit pier_andr...@yahoo.it:

Sono stato oggi al consorzio di bonifica della pianura pontina per chiedere
se hanno una mappa dei canali di bonifica e dei poderi al tempo della
fondazione, sembrano abbastanza disponibili ma su richiesta verbale non
danno nulla tranne qualche depliant scolastico informativo, e poi hanno
pochissime risorse finanziarie attualmente, mi dicono di mandare una email
indicando le motivazioni della richiesta e suggeriscono di essere
esplicativo nelle motivazioni citando eventuali progetti e associazioni;
-la mappa che mi darebbero servirebbe esclusivamente per assegnare i nomi ai
canali e ai fossi di bonifica e ai poderi;
-posso citare OSM come progetto al quale voglio allegare i dati ricavati
dalla mappa?


dipende che cosa vuoi richiede, per il rilascio di open data no, se


che intendi che non posso citare openstreetmap??


invece vuoi ottenere una licenza ad hoc devi dirglielo


-qualche sito da indicare come riferimento per OSM in italiano??
-cosa devo chiedere riguardo la licenza della loro mappa??


che la rilascino con una licenza che possa andare bene ad OSM...



mettiamo caso che rilascino la cartina con licenza ODbL
http://it.wikipedia.org/wiki/Open_Database_License
come ottempero all'obbligo Attribuire (attribute)??


-con che licenza vengono rilasciati i dati OSM??



ODbL


grazie, ciao :-) pier :-)







___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] consorzio di bonifica dell pianura pontina

2014-02-28 Thread yahoo-pier_andreit
Sono stato oggi al consorzio di bonifica della pianura pontina per 
chiedere se hanno una mappa dei canali di bonifica e dei poderi al tempo 
della fondazione, sembrano abbastanza disponibili ma su richiesta 
verbale non danno nulla tranne qualche depliant scolastico informativo, 
e poi hanno pochissime risorse finanziarie attualmente, mi dicono di 
mandare una email indicando le motivazioni della richiesta e 
suggeriscono di essere esplicativo nelle motivazioni citando eventuali 
progetti e associazioni;
-la mappa che mi darebbero servirebbe esclusivamente per assegnare i 
nomi ai canali e ai fossi di bonifica e ai poderi;
-posso citare OSM come progetto al quale voglio allegare i dati ricavati 
dalla mappa?

-qualche sito da indicare come riferimento per OSM in italiano??
-cosa devo chiedere riguardo la licenza della loro mappa??
-con che licenza vengono rilasciati i dati OSM??

grazie, ciao :-) pier :-)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] cinquepermille

2014-02-26 Thread yahoo-pier_andreit
nel caso uno volesse donare il 5permille a openstreetmap, si puo'?? 
codice fiscale??

ciao gerazie :-) pier

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappiamo quel che c'è sul territorio

2014-02-24 Thread yahoo-pier_andreit

On 02/24/2014 11:44 AM, Simone Saviolo wrote:

Il giorno 22 febbraio 2014 13:13, Gianluca Boero gianlucabo...@alice.it
mailto:gianlucabo...@alice.it ha scritto:

Mi viene in mente però, ma forse è già possibile, partendo dai nomi
delle strade selezionare criteri storici. Ad esempio strade dedicate
a Mussolini o Vittorio Emanuele III pare ce ne siano in Italia.
Ovviamente è solo un esempio, però la ricerca storica anche
attraverso il nostro database sarebbe da valorizzare.


Molte cose intitolate a Mussolini hanno cambiato nome. Il primo
esempio che mi viene in mente è lo Stadio Municipale Benito Mussolini a
Torino, poi Stadio Comunale Vittorio Pozzo, e oggi Stadio Olimpico. A
Vittorio Emanuele III invece non ne ho mai sentite.



a Latina c'e' come minimo il canale Mussolini, il palazzo M che sta per 
Mussolini, il parco Arnaldo Mussolini che pero' non c'entra niente 
perche' era il fratello mi pare, e per ora non mi viene in mente niente 
altro...:-) :-)



Ciao,

Simone


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag per poderi O.N.C.

2014-02-23 Thread yahoo-pier_andreit

On 02/23/2014 12:27 PM, Guido Salemme wrote:

Ciao io sono di Fondi

volevo tempo fà inserire anche io questi dati

per il numero si potrebbe usare anche il tag ref
(ma per il numero intendi la data che si trova sulle case? 1934?)



no, non la data ma il numero identificativo del podere al tempo della 
costruzione, in quelli non ristrutturati c'era scritto grande sulla 
parete, O.N.C. 945 per esempio



per indicare o.n.c
si potrebbe usare anche il tag operator

e userei il tag place
con uno dei seguenti valori
place=hamlet
place=isolated_dwelling
place=farm




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag per poderi O.N.C.

2014-02-23 Thread yahoo-pier_andreit

On 02/23/2014 12:50 PM, Guido Salemme wrote:

p.s. unico dubbio i poderi penso che oggi non esistono più e è solo


la maggiorparte era in campagna percio' esistono ancora nel 90% dei 
casi, qualcuno e' crollato, qualcuno e' stato abbattuto, molti sono 
stati ristrutturati, per esempio in quello di mio zio e' stato 
conservato il numero e la sigla O.N.C. originale in rilievo (sara' 
grande circa 70x150cm in marmo o gesso)



storia e non so se possono essere inseriti , però visti come una
suddivisione territoriale ancora esistente è lecito inserirli



io parlo dell'edificio non della suddivisione territoriale..:-) :-)


per esempio in questo ultimo caso onc non dovrebbe essere inserito
perchè onc non è più l'ente che lo gestisce



l' O.N.C. non li ha mai gestiti ma solo costruiti, essi sono stati dati 
a riscatto ai coloni (e come concessionario primo era indicato il 
capofamiglia, che appunto vorrei inserire come dato anche questo) i 
quali da molto tempo ne sono diventate proprietarie...



per esempio da quello che sò non si può inserire una ferrovia che è
stata dismessa e oggi è sostituita da strade, marciapiedi , piste
ciclabili ecc.

questi sono solo miei dubbi aspetto ulteriori interventi


ciao :-)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag per poderi O.N.C.

2014-02-23 Thread yahoo-pier_andreit

On 02/23/2014 12:59 PM, Francesca Valentina wrote:

Qua in Sardegna esistono cose simili o ancora piú  curiose : le terre
della confraternite, terre date in affitto gratuitamente di anno in
anno a chi partecipava alle confraternite del santo patrono. Avrebbero
un tag poderi simili?
Non si riesce a individuarne ora la proprietá se della Chiesa, pubbliche
o dei confraterniti.


se vai all'archivio di stato puoi ricercare i poderi per numero e altre 
caratteristiche e ti fornisce i dati di assegnazione...


http://www.archiviodistatolatina.beniculturali.it/index.php?it/197/onc-ispettorato-agro-pontino-concessionari-e-coloni-di-poderi

:-) :-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] tag per poderi O.N.C.

2014-02-22 Thread yahoo-pier_andreit
alcuni poderi nella pianura pontina hanno un numero identificativo dato 
dall'O.N.C. (che non e' il numero civico naturalmente) nel 1930epassa e 
un concessionario iniziale; adesso, si puo' mettere questa informazione 
su openstreetmap? che tag possiamo usare?? che tipo per il podere?(io ho 
messo family house), e per il numero??, e per l'O.N.C ? (opera nazionale 
combattenti), e per il concessionario iniziale??

grazie di ogni risposta che darete :-) :-)
ciao :-) pier

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] AMAT - primo changeset

2014-02-21 Thread yahoo-pier_andreit

On 02/21/2014 07:05 PM, Simone Cortesi wrote:

Ciao,
sono felice di annunciarvi che AMAT ha appena effettuato il primo
changeset live su OpenStreetMap.

http://www.openstreetmap.org/changeset/20698725

Si tratta di una piccola correzione nel nome di una via, che ne va a
completare la toponomastica, espandendola dall'esistente Via
Montecuccoli in  Via Raimondo Montecuccoli.

inoltre è stato aggiunto anche il tag loc_ref ufficiale del Comune di Milano.

Il tutto avviene usando un plugin josm custom, rilasciato opensource e
già disponibile su github che fa matching fra la la base dati interna
comunale e quella openstreetmap.

Settimana prossima si inizierà il lavoro di allineamenteo vero e proprio.

Commenti?


benebenebene..., :-) :-) :-)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] openstreetmapper card

2014-02-10 Thread yahoo-pier_andreit

On 02/10/2014 02:21 PM, Francesco Pelullo wrote:

No no, io vorrei la carta oro con plafond illimitato...

Simone, perchè non parli con il tuo amico direttore di banca?

:-)

Però non sarebbe una cosa malvagia.
Della serie: passi la carta nel POS dell'esercente e ti arriva un
addebito zero con i dati del negozio.

Ciao
/niubii/


...anche, :-) :-) io pensavo semplicemente ad una tessera da 
mostrare a chi ti chiede cosa stai facendo mentre per strada stai 
mappando.
sono un openstreetmapper ... o un openmapper... o un mappatore...:-) :-) 
:-) :-)

ma benvedo che gia' si pensa ad altro...:-) :-) :-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Linee guida sullo spam

2014-01-17 Thread yahoo-pier_andreit

On 01/17/2014 10:58 PM, sabas88 wrote:

La condizione  indispensabile è quella di non inserire dati derivati
da fonti con licenza incompatibile.

Esempio classico: non copiare le coordinate da google map.

Questo è sacrosanto :)



ma perche' copiare le coordinate da google maps non va bene non sono 
coordinate universali?? cioe' se io dico che la collina di fronte casa 
mia e' alta 624metri, se quella e' la sua altezza, misurata dagli 
austriaci nel 1723, come si deduce che ho copiato i dati da googlemaps o 
che non li abbia inseriti io sbagliati o che l'abbia misurata io e, 
ovviamente, ottenuto lo stesso risultato; analogamente per la torre 
campanaria di busseto, le coordinate saranno sempre quelle, chesso' 
75gradi 20primi 84secondi nord e 34gradi 36primi 56secondi ovest per 
esempio. o no???:-) :-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OpenStreetMap e governo USA

2014-01-15 Thread yahoo-pier_andreit

On 01/15/2014 05:52 PM, Simone Saviolo wrote:

Il giorno 15 gennaio 2014 16:47, Cascafico Giovanni cascaf...@gmail.com
mailto:cascaf...@gmail.com ha scritto:

-1 pessima notizia. Mi illudevo che non sarebbe successo; al solito
sono arrivati tardi, ma alla fine anche i militari (DoS, DoD)
potranno sfruttare questo immenso archivio condiviso.


Da oggi ci ribattezziamo Openstreetmap: la mappa libera per tutta
l'umanità - tranne i militari americani. Quelli no.

Quello che succederà è che avranno una mappa globale di alta qualità
gratuitamente, sulla quale potranno apporre i loro bei layer e punti
di interesse speciali, senza ovviamente condividere nulla, anzi,
bloccando selettivamente l'uso condiviso con l'introduzione di
errori nella costellazione GPS (di proprietà USA).


Se l'esercito americano userà OpenStreetMap per avere una mappa globale
di alta qualità, è la volta buona che l'Europa torna ad essere più
importante degli USA. Le mappe militari che gli eserciti e i servizi
segreti usano da sessant'anni a questa parte sono ben più dettagliate di
come lo sarà Karlsruhe in OSM fra altri dieci anni.



confermo perche' viste da me che gia' nel 1999 i militari americani 
avevano mappe di tipo informatico ricavate da immagini satellitari con 
risoluzione migliore di un foot... :-) :-) :-) :-)



Credo che dietro la benemerita funzione per gli aiuti in zone di
crisi, ci siano attività che non condivido: dal controllo dei
flussi migratori nella Libia liberata, ai waypoint per i droni in
Pakistan. Sul concetto di crisi, spesso le crisi sono sociali e di
un bias che viene volentieri incontro alle esigenze della
C.onfederazione I.taliana A.gricoltori.


Quei dati li hanno già. Non sarebbero i padroni del mondo se non li
avessero.

Ciao,

Simone


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Nomi in sardo reloaded

2014-01-12 Thread yahoo-pier_andreit

nel caso si contino i consensi sto con THC +1 :-) :-) :-)

On 01/12/2014 04:25 PM, THC wrote:

1- Ci sono mappe in sardo, in quelle digitali ci sono sono state discussioni

a questo riguardo.

2- In ogni caso che diavolo vuol dire? Se nel mondo vendessero solo mappe

in inglese dovremmo evitare di crearne una diversa e più completa?

Chi vuole vedere una mappa in altre lingue si imposta le lingue di
preferenza e vede le mappe in tutte le lingue che preferisce. La versione
base rispecchia qualc'è il toponimo d'uso comune, il toponimo ufficiale, il
toponimo impiegato nel territorio dalla popolazione, il toponimo col quale
la comunità si fa conoscere altrove: non lo nasconde, non lo mette per
secondo, non lo fonde creandone di nuovi.


Per questo ci dovrebbero essere entrambi i nomi, e non dovremmo
cancellarne uno senza alcuna ragione che non sia politica o di pura
cocciutaggine. Si può sapere che accidenti di problema c'è con l'avere il
nome in sardo? Il nome in italiano c'è e nessuno lo ha cancellato, e se
qualcuno vuole cercare un luogo lo può fare in entrambe le lingue. Se
importi l'insieme dei nomi in un qualche dispositivo uguale, anzi in
questo caso (ma forse in questo mi sbaglio, altri iscritti ditemi voi)
essendo i nomi in italiano inseriti in name:it funzionerebbe meglio in
Sardegna che, ad esempio, in Veneto o in Sicilia (dove è solo nel tag name
senza indicazione di lingua). Se poi in Sardegna ci vai ti puoi ritrovare
giustamente davanti cartelli in italiano, sardo o entrambi assieme, motivo
per cui questo permette a tutti di orientarsi meglio.


Peccato che nessuno abbia cancellato nulla, dato che il toponimo locale
continua a restare nei rispettivi campi. Il nome italiano e *principale*
c'era e qualcuno lo ha cancellato sostituendolo con una formula inventata
giusto per quest'isola, mettendolo dietro a un toponimo locale citando
fantomatiche e inesistenti leggi, mettendolo dietro a un toponimo
platealmente meno rilevante.


e in tutte le risorse d'uso comune il toponimo italiano viene da solo

Erroneamente e purtroppo.


Ma erroneamente e purtroppo resta quello che è, un commento personale.
Erroneamente nulla, la lingua ufficiale è solo una e non sono sei, dire che
in Sardegna ci sono sei (6!!!) lingue ufficiali diverse è un'invenzione che
infatti qui si è pure rinunciato a difendere ancora.


come primo nome quello che ha il maggior numero di madrelingua. La maggior
parte dei sardi è madrelingua sarda, ergo la lingua locale va prima. Mi
spieghi che tragedia immane ci vedi? Dovrebbe creare qualche problema
grave?


Peccato che la totalità dei sardi sia di madrelingua italiana: la gente
parla varie lingue, e qualcuno che non parli italiano in Sardegna è
difficile da incontrare. C'è qualche grave problema di logica, continuando a
voler mettere davanti il toponimo meno rilevante e con meno parlanti, visto
la totalità dei sardi parla italiano e poi una parte parla anche le lingue
locali. In tutta Italia la gente allora dovrebbe parlare napoletano e
lombardo come prima lingua, ma non vedo nessun Napule/Napoli e Milan/Milano,
Turin/Torino: ma cos'è questo trionfo della non-neutralità e dell'arbitrio?


È esattamente quello che si stava cercando di fare, nessuno ha scritto il
gallurese sì ma il friulano no.


È invece è proprio quello che si è fatto, scrivendo indicazioni senza alcuna
fonte e con una formulazione valida solo per l'isola.


Ora se io parlo in sardo non ho diritto a trovarlo nelle mappe? In
particolare visto che i nomi in lingua locale sono quelli originali (a
volte tradotti o adattati in maniera ridicola in italiano) non sarebbe
meglio permettere a turisti (dato che a quanto pare in Sardegna sembra che
dobbiamo sempre preoccuparci prima di loro e poi di noi stessi) di
conoscerli?


Ma trovarlo nelle mappe (*dopo* *sotto*) non c'entra nulla col diritto dei
cittadini e di tutti quelli che ci abitano di voler vedere e trovare il
toponimo ufficiale, usato ovunque, da secoli, e in ogni ambito. Ma quali
dannati turisti: il toponimo ufficiale in italiano è il vero toponimo usato
da secoli e scelto dai consigli comunali, non la traslitterazione del
dialetto decisa nell'ultimo decennio. Il vero toponimo di Cagliari è Kalaris
come in italiano, non l'uso dialettale di un quartiere chiamato Castello.
Olbia è il vero toponimo fin dai tempi dei greci, non i dialetti
terranoa/tarranoa che manco hanno una forma ufficiale.

-


Il nome in sardo rilevante lo è ,tant'è (e lo stiamo ripetendo ormai
al'infinito) che lo si trova pure nei cartelli  stradali.


Peccato che sia meno rilevante del toponimo in italiano, quindi non può
venire prima. Peccato che in certi casi è talmente irrelevante da non essere
nemmeno usato e nemmeno adottato ufficialmente. Quindi cosa si sta
ripentendo all'infinito: che è meno rilevante del toponimo ufficiale in
italiano ma l'abbiamo messo prima perché sì?


non penso si debba inseguire a tutti costi il concetto di uso comune. è
un qualcosa che per me rappresenta una vera 

Re: [Talk-it] Mapbox_stipendi

2014-01-07 Thread yahoo-pier_andreit

On 01/06/2014 10:07 PM, Mario Pichetti wrote:


Il 06/01/2014 21:59, Maurizio Napolitano ha scritto:

2014/1/6 Mario Pichetti mario.piche...@gmail.com:

Il 06/01/2014 21:08, Maurizio Napolitano ha scritto:

Dove si trova il dataset di riferimento?

Questo è il link di wired
http://www.wired.it/economia/lavoro/2014/01/06/salari-italia-europa/

thanks
Secondo me potevano scegliere di fare le classi di colore secondo
l'algoritmo jenks natural breaks

+1

oppure con dei cartogrammi (come avevo fatto qui)
http://de.straba.us/cartogrammi/

notevole, good job:-)
..bel lavoro, ma cosi' a prima vista non riesco a capire se il colore 
rosso sta per il piu' alto o per il piu' basso, potresti migliorarlo 
aggiungendo accanto alla leggenda dei colori i numeri che vengono 
rappresentati :-) :-)



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mapbox_stipendi

2014-01-07 Thread yahoo-pier_andreit

On 01/07/2014 02:28 PM, Maurizio Napolitano wrote:

oppure con dei cartogrammi (come avevo fatto qui)
http://de.straba.us/cartogrammi/


notevole, good job:-)


..bel lavoro, ma cosi' a prima vista non riesco a capire se il colore rosso
sta per il piu' alto o per il piu' basso, potresti migliorarlo
aggiungendo accanto alla leggenda dei colori i numeri che vengono
rappresentati :-) :-)


???
La legenda compare a sinistra della mappa e lasciando il mouse sopra


si, e' una legenda solo di colori senza i numeri, se ci fossero anche i 
numeri sarebbe piu' chiara



una regione trovi il valore associato


ecco questo non l'avevo notato..., funziona..


Es.
http://de.straba.us/cartogrammi/#mfd/2011

A quale statistica ti riferisci?
Ciao


a tutte direi, ne ho provate un po' e a nessuna compaiono i numeri 
accanto ai colori nella legenda, ...ho notato che anche l'area delle 
regioni cambia, ..carino..:-) :-) :-) :-) :-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mapbox_stipendi sempre piu ot

2014-01-07 Thread yahoo-pier_andreit

On 01/07/2014 06:44 PM, Mario Pichetti wrote:


Il 07/01/2014 16:06, Cascafico Giovanni ha scritto:

I cartogrammi segnalati hanno stravolto l'idea che avevo delle donne
valdostane: record di figli!


OT/Ora siamo sicuri in Valle d'Aosta si sta bene e le donne sono
accoglienti.:-) /OT

E tutti quei decessi in Liguria.


ot x ot in liguria hanno l'eta' media piu' alta...:-) :-) :-) :-) :-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nomi in sardo reloaded

2014-01-07 Thread yahoo-pier_andreit

On 01/07/2014 10:42 PM, sabas88 wrote:

+1:-) :-) :-)



QUOTE

Scusami ma alla vostra ML manco mi fa iscrivere. Se vuoi postare tu la
risposta la trovi sotto. Continuo a non capire cosa sostieni quando
scrivi Ho trovato anche questo a controprova: a controprova di cosa?
Ho mai negato che esistano documenti o materiali in sardo? Ho detto che
sono documenti volontari, politici o culturali: ma a norma di legge la
stessa Regione e tutti gli enti pubblicano solo in italiano i contenuti
legali e tutto il resto è volontario e sporadico nelle cinque lingue
locali, non traducono tutto come in TAA dove sono davvero obbligati,
essendoci la vera coufficialità da statuto e da bilinguismo.

Santo cielo, ancora? Abbiamo discusso per settimane di questa cosa,
basta!

Non si capisce di cosa si sia discusso, visto che si continuano a
sostenere informazioni non vere. Si continuano a fare parallelismi
totalmente ingiustificati col TAA, con una situazione platealmente
diversa. E faccio notare che queste modifiche sono nate in gran parte
solo dopo il grande rilievo dato a un errore tecnico di Google Mapmaker,
quando a seguito di vandalismi i nomi col tag sardo hanno oscurato gli
altri toponimi: problema risolto da mesi coi vandalismi cancellati, e i
contenuti appropriati salvati come nomi locali aggiunti esattamente come
gli altri con l'apposito tag.

Non esiste nessuna coufficialità del sardo e tantomeno delle altre
lingue

Sì che c'è, la regione ha imposto la coufficialità di utilizzo,
ed in quanto regione autonoma può farlo.

La Regione non può imporre nulla, non l'ha fatto e non lo sta facendo.
La Regione non l'ha mai fatto nemmeno per se stessa: tanto per prendere
un esempio fra diecimila, questo è il sito del Consiglio Regionale

http://consiglio.regione.sardegna.it/

Posso leggere le leggi in gallurese? Posso informarmi dell'ultima
delibera in catalano? No. Fine.

http://www.comune.sassari.it/

Questo è il sito del Comune di Sassari: dov'è che scarico i manuali
applicativi in sassarese? Forse non esistono, come qualsiasi altra cosa
in questa presunta lingua coufficiale. E allora basta parlare di una
fantomatica e inesistente coufficialità o bilinguismi come in TAA dove
tutto è bilingue, per legge, regolamentato.

come potrai notare aprendo qualsiasi sito locale o di servizi al
territorio: nessuno è tenuto a conoscerlo e tantomeno a fornire
servizi o prodotti in queste lingue.

Stessa cosa vale per l'irlandese in Irlanda, nonostante sia la
prima lingua ufficiale. È pieno di documenti degli enti locali
scritti in sardo, e diversi comuni (tra cui Cagliari)
considerano la conoscenza del sardo nei concorsi pubblici.

Stessa cosa? Peccato che il sardo non sia ne la prima ne la seconda ne
la terza lingua ufficiale, in nessuna costituzione e Statuto. Che
qualche ente voglia tradursi degli atti o che voglia valorizzare altre
lingue, come fa il FVG oltre al sito in italiano
(http://www.lingue.regione.fvg.it/ ) è lontano anni luce da sostenere un
bilinguismo o una coufficialità come in TAA. è la stessa identica
situazione del friulano, compresi mezzi siti tradotti in qualche parte
come Udine
(http://www.comune.udine.it/opencms/opencms/release/ComuneUdine/index.html?style=1lang=fi
 )
e nella Wiki le istruzioni per il friulano, e per tutte le lingue
regionali o locali, prevedono semplicemente di aggiungere il toponimo.
Non di inventarsi mostri con barre e trattini, tantomeno come era stato
fatto di aggiungere il nome locale e tutelato PRIMA di quello principale
e ufficiale.

Non è menzionato nemmeno nello Statuto, ma solo in una legge
regionale, che non impegna in alcun modo le amministrazioni
locali e tantomeno quelle nazionali, e comunque non è seguita
nemmeno dalla stessa Regione essendo inapplicabile. Non è
inapplicabile in quanto sta venendo applicato sempre più di
recente. Riguardo allo statuto anche se è vero che non è ancora
inserito la legge regionale insieme alla 482/99 è più che
sufficiente. Io non so cosa abbia fatto la regione Friuli -
Venezia Giulia, ma se anche loro hanno una legislazione simile
dovrebbe esserci il doppio nome anche per i comuni friulani. In
sostanza ci deve essere lo stesso trattamento rispetto all'Alto
adige/Sudtirol.

Ho già inondato di esempi sul fatto che sia inapplicata e inapplicabile
(tanto per fare un esempio perché non delimita nemmeno quali sarebbero i
rispettivi territori di tutte queste lingue. Non deve esserci lo
stesso trattamento visto che non c'è nessuna coufficialità legale, e
visto che il toponimo principale e d'uso comune è solo quello italiano,
tanto che per giunta tantissimi comuni manco hanno dichiarato quale
sarebbe questo toponimo locale da tutelare: uguale uguale al TAA proprio.

UNQUOTE



___
Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Cosa vuol dire Bgro in tedesco?

2013-12-28 Thread yahoo-pier_andreit

On 12/28/2013 06:55 PM, Volker Schmidt wrote:

Quelle mappe furono disegnate a mano!

Io sono così vecchio che da studente del liceo e dell'università, quando
lavoravo nelle ferie nel Ufficio per la misura del territorio
regionale, lavoravo come manovale per dei mappatori che producevano
l'originale (!) della mappa con matite multicolori sul posto. Parliamo
della scala 1:5000. Impressionante. Il trasferimento da carta e matita
alla matrice per la stampa avveniva con mezzo fotografia.
Ho anche lavorato nella stampa, posizionando a mano la carta quattro
volte per i quattro colori. Quelle mappe austriache sono identiche in
stile alle mappe che io aiutavo a produrre all'inizio degli anni sessanta.
Ho appena tirato fuori una mappa del 1970 con la stessa w!

interessante, io ho delle mappe di quando facevo il militare e 
alcune sono della zona del confine, per esempio ne ho tirata fuori una 
che si chiama ERPELLE COSINA (con l'accento sulla o), scala 1:25000 in 
basso a sinistra c'e' scritto:

istituto geografico militare
dai rilievi austriaci al 25000 del 1898
aggiornati e ridisegnati nel 1926
cap.no Faccini

aggiornamenti
ricogn.ni parziali 1936
(rotabili e particolari importanti)
Topografo Bianco

percio' suppongo siano disegnate a mano anche queste... ed in effetti 
guardandole bene le scritte sono proprio da amanuense... e pure tutte le 
linee..., fenomenali, chissa' quanto ci hanno messo...:-) :-)


invece in altre del 1963 i caratteri sembrano piu' tipografici che a 
mano..:-)


se possono interessare le fotografo e le mando...:-) :-) :-)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OT - Auguri a tutta la lista

2013-12-25 Thread yahoo-pier_andreit

On 12/24/2013 07:07 PM, Aury88 wrote:

Auguri ragazzi! a voi e ai vostri cari.
Aury88


auguri +1 a tutti...:-) :-) :-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OT - Auguri a tutta la lista

2013-12-24 Thread yahoo-pier_andreit

On 12/24/2013 07:05 PM, girarsi_liste wrote:

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 24/12/2013 17:29, Francesco Pelullo ha scritto:

Primo!

Ciao /niubii/


Auguri anche da parte mia a tutti! :)


buon natale e buone feste...:-) :-) :-) :-)



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare una strada parzialmente crollata su dai please rispondetemi... :-) :-)

2013-11-25 Thread yahoo-pier_andreit

On 11/23/2013 04:06 PM, yahoo-pier_andreit wrote:

come faccio a mappare una strada dove una corsia e' sprofondata per una
decina di metri?? e che percio' ne e' stato vietato il traffico su una
corsia??

grazie, ciao, procuste



ma non me lo dice nessuno??? :-) :-) :-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare una strada parzialmente crollata su dai please rispondetemi... :-) :-)

2013-11-25 Thread yahoo-pier_andreit

On 11/25/2013 02:35 PM, Enrico Piccinelli wrote:

On Mon, 25 Nov 2013, Cascafico Giovanni wrote:



Mettici la nuova width ed eventuale limite di velocità



con in aggiunta lanes=1 e oneway=yes sul tratto interessato.



cosi'??
di fronte via palmarola circa...
http://www.openstreetmap.org/edit?editor=potlatch2#map=18/41.41554/12.84129



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare una strada parzialmente crollata su dai please rispondetemi... :-) :-)

2013-11-25 Thread yahoo-pier_andreit

On 11/25/2013 05:43 PM, Martin Koppenhoefer wrote:


2013/11/25 Francesco Pelullo f.pelu...@gmail.com
mailto:f.pelu...@gmail.com

Piuttosto, si potrebbe usare:
oneway=reversible
highway=traffic_signals
(se c'è un semaforo)



si, ma è quasi implicito con lanes=1 ;-)
i traffic_signals vanno su un nodo e il oneway su un way (suppongo che
era inteso così ma vorrei togliere il dubbio)

ciao,
Martin


il semaforo non c'e', e' a senso unico alternato con preferenza per la 
corsia che non e' crollata...



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare una strada parzialmente crollata su dai please rispondetemi... :-) :-)

2013-11-25 Thread yahoo-pier_andreit

On 11/25/2013 05:13 PM, Enrico Piccinelli wrote:


On Mon, 25 Nov 2013, yahoo-pier_andreit wrote:


On 11/25/2013 02:35 PM, Enrico Piccinelli wrote:

On Mon, 25 Nov 2013, Cascafico Giovanni wrote:


Mettici la nuova width ed eventuale limite di velocità


con in aggiunta lanes=1 e oneway=yes sul tratto interessato.


cosi'??
di fronte via palmarola circa...
http://www.openstreetmap.org/edit?editor=potlatch2#map=18/41.41554/12.84129



perchè hai applicato i tag ad un punto, e non alla porzione di strada
interessata?
dovresti spezzare la strada in 3 segmenti, dei quali il segmento
centrale corrisponde al tratto su cui vale il singolo senso di marcia. A
lui vanno assegnati i tag, non ai nodi.

Saluti!
-- Enrico Piccinelli



spezzare la strada sembra un'operazione cruenta... :-) :-) :-)
cosi'???
http://www.openstreetmap.org/edit?editor=potlatch2#map=19/41.41560/12.84055

ciao, :-) pier

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] mappare una strada parzialmente crollata

2013-11-23 Thread yahoo-pier_andreit
come faccio a mappare una strada dove una corsia e' sprofondata per una 
decina di metri?? e che percio' ne e' stato vietato il traffico su una 
corsia??


grazie, ciao, procuste

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Standardizzazione toponimi bilingui della Sardegna ed adattamento al modello altoadesino

2013-11-09 Thread yahoo-pier_andreit

On 11/09/2013 11:36 AM, Volker Schmidt wrote:





All'inizio di questo thread si diceva di dover usare uno/due/tre
nomi nel campo name.

A me sembra un'assurdità.

Invece in una zona bi-lingue o trilingue a me sembra completamente normale

Volker



anche a me sembra normale:-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] segnaletica strana - cosa significa?

2013-10-08 Thread yahoo-pier_andreit

On 10/08/2013 03:59 PM, Edoardo Yossef Marascalchi wrote:

quello sulla destra credo dica, invece, divieto di accesso a chiunque,
pedoni inclusi, ma permesso a moto,motorini e biciclette... ma la foto è
piccola e non riesco a vedere tutto.



io a dire la verita' il divieto di transito ai pedoni non l'ho mai 
capito, un pedone non e' detto che conosca il codice della strada.., 
se non ha la patente come mia madre non sa minimamente cosa significhi 
quel segnale...:-) :-) :-) :-)



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani sulle vie

2013-09-27 Thread yahoo-pier_andreit

On 09/27/2013 09:05 AM, Stefano Droghetti wrote:

Il 24/09/2013 16:01, Carlo Stemberger ha scritto:



Tornando in tema, appoggio l'uso di alt_name per i nomi in numeri romani.




Sono anch'io d'accordo per questo. Marginalmente, la cosa è anche molto
utile per la vocina che ti indica le strade nei navigatori, che
altrimenti ti dice di andare in via cs-cs settembre :-)


si, ma per pio X come si fa si scrive alt_name=pio decimo o il 
contrario, perche' altrimenti la vocina dice pio ics. o si puo' 
aggiungere un altro tag name_pronunciation=pio decimo...?? :-) :-) :-)



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: non trovo piu di un comune su OSMAND neanche con la mappe aggiornate

2013-09-21 Thread yahoo-pier_andreit

On 09/21/2013 04:37 AM, Giacomo Boschi wrote:

Il giorno 20 settembre 2013 02:36, yahoo-pier_andreit
pier_andr...@yahoo.it mailto:pier_andr...@yahoo.it ha scritto:

ho aggiornato la mappa italy e lazio-italy versioni del 11/09/13 e
13/09/13, ma mancano almeno i comuni di Castelforte Santi Cosma e
Damiano Minturno, come posso aggiornare le mappe?? dove posso
trovare il database e aggiornarlo???


I comuni ci sono. Purtroppo osmand ha un comportamento poco intuitivo:
durante la digitazione mostra solo i comuni indicati come city e town,
ma non i village. Per vedere i village bisogna premere il pulsante
Ricerca comuni/codice postale. L'ho scoperto solo da poco.



grazie giacomo, cosi' funziona, certo e' pochissimo intuitivo, io avevo 
capito che quel pulsante servisse solo per la ricerca tramite codice 
postale, mi ero ripromesso di provarci appena mi fossi ricordato di 
cercare il codice postale di castelforte per vedere se lo trovava, ma 
sei arrivato prima tu, :-)

grazie, ciao, Pier

P.S. ho appena visto che Casyelforte e' classificato village, trova pure 
Ventosa, e lo chiama sobborgo/quartiere, dove posso trovare a cosa 
corrispondono queste classificazioni?? corrispondono ad una 
classificazione di tipo amministrativo oppure alla realta' pratica??? 
per esempio Ostia amministrativamente e' un quartiere di Roma ma in 
pratica e' una citta'...



--
Giacomo Boschi


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Re: R: non trovo piu di un comune su OSMAND neanche con la mappe aggiornate

2013-09-20 Thread yahoo-pier_andreit

On 09/20/2013 08:06 AM, beppebo...@libero.it wrote:

probabilmente i nomi non sono inseriti, inseriscili in osm



come faccio a inserirli in OSM???
in osm www.openstreetmap., riesco a trovare i comuni che in osmand 
non trovo, percio' che intendi inseriscili in osm??



se scarichi i due file fanno conflitto, installa solo il file italy e poi a
questo punto installa le mappe del 21/9

ciao



non e' che osmand mi fa scegliere che mappe installare, lui al massimo 
aggiorna a quelle disponibili piu recenti, e sono quelle che ho 
installato, come faccio a scaricare e installare le mappe che dici tu??


grazie ciao :-) :-) pier

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: non trovo piu di un comune su OSMAND neanche con la mappe aggiornate

2013-09-19 Thread yahoo-pier_andreit

On 09/16/2013 08:25 PM, beppebo...@libero.it wrote:


Ho caricato ora la nuova mappa Italy e si trova...prova a riscaricare la mappa
ciao
Probabilmente il file del Lazio non è aggiornato



ho aggiornato la mappa italy e lazio-italy versioni del 11/09/13 e 
13/09/13, ma mancano almeno i comuni di Castelforte Santi Cosma e 
Damiano Minturno, come posso aggiornare le mappe?? dove posso 
trovare il database e aggiornarlo???


ciao grazie pier.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: non trovo un comune su OSMAND

2013-09-17 Thread yahoo-pier_andreit

On 09/16/2013 09:10 PM, girarsi_liste wrote:

Il 16/09/2013 20:19, beppebo...@libero.it ha scritto:

Controlla se c è nel database e magari come è scritta cmq tempo fa mi era
capitato con altri comuni tra cui san Gimignano a volte qualche
maldestro li
cancella ahimè... Ora ce ne sono addirittura  due :)


Messaggio originale
Da: pier_andr...@yahoo.it
Data: 16/09/2013 20.14
A: talk-it@openstreetmap.org
Ogg: [Talk-it] non trovo un comune su OSMAND

da tempo, circa 6mesi, ho scaricato le mappe italy e lazio italy per
osmand, volevo aggiungere un indirizzo tra i preferiti da raggiungere e
ho cercato la citta' castelforte, nel lazio, ma non l'ho trovata,
secondo voi perche'??? si puo' aggiungere?? ho sbagliato io??

ciao grazie Pier


Da quel che vedo [0], è una città tutta da mappare, vedo solo il campo
sportivo, il resto manca tutto.


[0] http://www.openstreetmap.org/#map=16/41.2986/13.8275

guarda, non ci ho fattto caso, ma quando ero li in via garibaldi, via 
fusco, e un'altra che non mi ricordo individuava la posizione con il 
dove sono e vedevo anche il nome delle vie..., e seguiva bene il 
percorso da una all'altra...


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: non trovo un comune su OSMAND

2013-09-17 Thread yahoo-pier_andreit

On 09/16/2013 08:19 PM, beppebo...@libero.it wrote:

Controlla se c è nel database e magari come è scritta cmq tempo fa mi era
capitato con altri comuni tra cui san Gimignano a volte qualche maldestro li
cancella ahimè... Ora ce ne sono addirittura  due :)


come faccio a controllare se c'e' nel database??? dove lo trovo il 
database???





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] non trovo un comune su OSMAND

2013-09-16 Thread yahoo-pier_andreit
da tempo, circa 6mesi, ho scaricato le mappe italy e lazio italy per 
osmand, volevo aggiungere un indirizzo tra i preferiti da raggiungere e 
ho cercato la citta' castelforte, nel lazio, ma non l'ho trovata, 
secondo voi perche'??? si puo' aggiungere?? ho sbagliato io??


ciao grazie Pier

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] strada sotterranea che conduce a parcheggio sotterraneo

2013-06-29 Thread yahoo-pier_andreit
ho provato ad usare il nuovo editor web ID, a latina in viale le 
corbusier c'e' il parcheggio sotterraneo di latina fiori, ho lasciato 
anche una nota, ho fatto il parcheggio sotterraneo e nel tag type ho 
messo underground, ma non sono riuscito a mettere lo stesso tag alla 
strada che vi accede nel suo tratto sotterraneo, come si fa??

questo il link:
http://www.openstreetmap.org/?lat=41.466337lon=12.891128zoom=18layers=M

ovviamente se mi indicate gli errori che ho fatto ve ne saro' grato :-) 
:-) :-)


ciao grazie..:-) :-) :-) :-) :-)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] strada sotterranea che conduce a parcheggio sotterraneo

2013-06-29 Thread yahoo-pier_andreit

On 06/29/2013 11:45 AM, Maurizio Daniele wrote:

Il tag ele si usa per l'altezza s.l.m. delle montagne (ad esempio).
Quello che volevi mettere è layer=-1 sia per la strada che per il
parcheggio.

Per la strada metterei anche tunnel=yes (o simili)  :-)

--
Maurizio


ok, messo layer -1 e tunnel yes,
poi ho visto pure questo:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dparking_entrance
e l'ho fatto, va bene cosi'

grazie ciao :-) :-) :-) :-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] modem router non mi fa vedere openstreetmap ma edita senza problemi

2013-06-18 Thread yahoo-pier_andreit
a casa di mio figlio non si riesce a vedere openstreetmap ma si riesce 
ad editare le mappe con potlach senza problemi.

invece a casa mia si vede e si edita senza problemi.
non sapevo da cosa potesse dipendere e davo la colpa alla telecom, per 
caso porto il modem router di mio figlio a casa mia, e con il suo modem 
router non si vede openstreetmap e con il mio si vede.

ora:
stesso pc portatile dell latitude e 6510
stesso sistema operativo linux opensuse 12.3
stesso browser firefox e chromium
stesso http://www.openstreetmap.org/
stessa linea telefonica telecom di casa mia
differenza di orario 10 minuti
col modem router sitecom non si vede
col modem router alice si vede.

sono portato a pensare che le impostazioni dei due modem siano diverse, 
la domanda e': secondo voi che impostazioni possono provocare questa 
anomalia??


grazie, ciao, pier :-)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] osmand sparito

2013-04-14 Thread yahoo-pier_andreit

ma come mai osmand non si trova piu' in googleplay???

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] osmand sparito

2013-04-14 Thread yahoo-pier_andreit

On 04/14/2013 11:34 AM, Jacopo Girardi wrote:

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

On 14/04/2013 09:38, yahoo-pier_andreit wrote:

ma come mai osmand non si trova piu' in googleplay???


E' una questione di percentuali sui ricavi/donazioni tra chi sviluppa la
grafica e gli altri:
https://groups.google.com/forum/?fromgroups=#!topic/osmand/vLaJtB4FRHc
Nel frattempo puoi scaricarlo ex-novo da quì: 
http://download.osmand.net/releases/


Ciao,
   Jacopo


grazie, ma, tra tutte 'ste release quale e' quella per android???

OsmAndMapCreator-1.1.3.zip  23-Feb-2013 13:52   11M 
net.osmand-0.7.3 beta-56.apk06-Feb-2013 19:58   8.0M
net.osmand-0.8.0 beta-61.apk06-Feb-2013 19:58   8.9M
net.osmand-0.8.0 beta-62.apk06-Feb-2013 19:58   9.0M
net.osmand-0.8.0 beta-63.apk06-Feb-2013 19:58   9.0M
net.osmand-0.8.0 beta-64.apk06-Feb-2013 19:58   9.0M
net.osmand-0.8.1 beta-65.apk06-Feb-2013 19:58   11M 
net.osmand-0.8.2 beta-70.apk06-Feb-2013 19:58   13M 
net.osmand-0.8.2 beta-71.apk06-Feb-2013 19:58   13M 
net.osmand-0.8.3 beta-80.apk06-Feb-2013 19:58   14M 
net.osmand-0.8.3 beta-81.apk06-Feb-2013 19:58   14M 
net.osmand-0.8.3 beta-83bl.bar  06-Feb-2013 19:58   6.0M
net.osmand-0.8.3 beta-84bl.bar  06-Feb-2013 19:58   6.0M
net.osmand-1.0.0 beta-85bk.bar  06-Feb-2013 19:58   6.2M
net.osmand-1.0.0 beta-99.apk06-Feb-2013 19:58   15M 
net.osmand-1.0.0 beta-101.apk   06-Feb-2013 19:58   15M 
net.osmand-1.1.0 beta-90-bk.bar 08-Feb-2013 18:41   6.3M
net.osmand-1.1.0 beta-110.apk   06-Feb-2013 19:58   15M 
net.osmand-1.1.2 beta-110-bk.bar09-Feb-2013 18:08   8.3M
net.osmand-1.1.2 beta-115.apk   09-Feb-2013 17:21   16M 
net.osmand-1.1.3 beta-116.apk   16-Feb-2013 16:50   16M 


e poi, essendo tutte beta e alla stessa data che differenza c'e'?? quale 
prendo???


grazie di nuovo, ciao, :-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] osmand sparito

2013-04-14 Thread yahoo-pier_andreit

On 04/14/2013 03:37 PM, Jacopo Girardi wrote:

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

On 14/04/2013 13:54, yahoo-pier_andreit wrote:

On 04/14/2013 11:34 AM, Jacopo Girardi wrote:

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1

On 14/04/2013 09:38, yahoo-pier_andreit wrote:

ma come mai osmand non si trova piu' in googleplay???


E' una questione di percentuali sui ricavi/donazioni tra chi sviluppa la
  grafica e gli altri:
https://groups.google.com/forum/?fromgroups=#!topic/osmand/vLaJtB4FRHc
Nel frattempo puoi scaricarlo ex-novo da quì:
http://download.osmand.net/releases/


Ciao, Jacopo


grazie, ma, tra tutte 'ste release quale e' quella per android???

OsmAndMapCreator-1.1.3.zip23-Feb-2013 13:52 11M net.osmand-0.7.3
beta-56.apk06-Feb-2013 19:58 8.0M net.osmand-0.8.0 beta-61.apk
06-Feb-2013 19:58 8.9M net.osmand-0.8.0 beta-62.apk06-Feb-2013
19:58 9.0M net.osmand-0.8.0 beta-63.apk06-Feb-2013 19:58 9.0M
net.osmand-0.8.0 beta-64.apk06-Feb-2013 19:58 9.0M net.osmand-0.8.1
beta-65.apk06-Feb-2013 19:58 11M net.osmand-0.8.2 beta-70.apk
06-Feb-2013 19:58 13M net.osmand-0.8.2 beta-71.apk 06-Feb-2013 19:58
13M net.osmand-0.8.3 beta-80.apk06-Feb-2013 19:58 14M net.osmand-0.8.3
beta-81.apk06-Feb-2013 19:58 14M net.osmand-0.8.3 beta-83bl.bar
06-Feb-2013 19:58 6.0M net.osmand-0.8.3 beta-84bl.bar06-Feb-2013
19:58 6.0M net.osmand-1.0.0 beta-85bk.bar06-Feb-2013 19:58 6.2M
  net.osmand-1.0.0 beta-99.apk06-Feb-2013 19:58 15M
net.osmand-1.0.0 beta-101.apk06-Feb-2013 19:58 15M net.osmand-1.1.0
beta-90-bk.bar 08-Feb-2013 18:41 6.3M net.osmand-1.1.0 beta-110.apk
06-Feb-2013 19:58 15M net.osmand-1.1.2 beta-110-bk.bar09-Feb-2013
18:08 8.3M net.osmand-1.1.2 beta-115.apk09-Feb-2013 17:21 16M
net.osmand-1.1.3 beta-116.apk16-Feb-2013 16:50 16M


I file .apk sono quelli per Android. In questo caso direi l'ultimo
dell'elenco. Lo copi nel tuo terminale Android e lo apri col gestore dei file
che hai installato, quindi dovrebbe avviarsi la solita procedura di 
installazione.


   Jacopo

grazie, mo provo...


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] iD Editor ora in Beta

2013-04-03 Thread yahoo-pier_andreit

On 04/03/2013 12:10 AM, Leonardo wrote:

Ciao,

volevo informarvi che ora iD Editor, l'alternativa online a Potlatch è
giunto in fase beta e ora permette di editare direttamente i dati di OSM.

http://ideditor.com/

Il video presente sul sito mostra l'interfaccia e il suo utilizzo.
Sembrerebbe essere un bel salto in avanti rispetto a Potlatch in termini
di usabilità e molto più user-friendly, soprattutto per i neofiti.
Magari qualche utente di questa lista che usa Potlatch nelle modifiche
lo provi poi ci posti le sue impressioni :)



lento, molto lento, dove potlatch era veloce, i tasti di zoom non 
funzionano oppure e' la lentezza che fa sembrare che non fumzionino..:-) 
:-) :-) :-)



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] semaforo

2013-03-10 Thread yahoo-pier_andreit

si possono mettere i semafori???
grazie, :-) ciao :-) pier

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ristorante + pizzeria

2013-03-10 Thread yahoo-pier_andreit

On 10/03/13 21:26, Gianluca Boero wrote:

Il 10/03/2013 21:16, Martin Koppenhoefer ha scritto:



Però l'uso dei valori multipli viene fortemente sconsigliato. Meglio
decidersi su uno se possibile (al meno negli chiavi principali). Il
mio compromesso personale in casi del genere sarebbe:
amenity=restaurant
cuisine=pizza
restaurant:type:it=pizzeria;ristorante
oven=wood_fired   (o quello che è)

http://taginfo.openstreetmap.org/keys/restaurant%3Atype%3Ait
http://taginfo.openstreetmap.org/keys/oven

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Ok..grazie..ho corretto.
Mi spieghi solo il tag oven cosa rappresenta? Grazie.


forno a legna=wood fired :-) :-) :-)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: come si mette un numero civico?

2013-03-01 Thread yahoo-pier_andreit

On 28/02/2013 18:35, Luca Delucchi wrote:


Il giorno 28/feb/2013 17:15, massimo.primic...@inwind.it
mailto:massimo.primic...@inwind.it massimo.primic...@inwind.it
mailto:massimo.primic...@inwind.it ha scritto:
 
  key =   addr:housenumber
  value =1 (o qualsiasi altro numero civico)
 



ma dove li devo mettere 'sti parametri su potlach? :-)


Ci sono altri campi da aggiungere vedi [0]
Altrimenti puoi fare una relazione [1]

 
  buon lavoro
 

[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Address
[1]
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/House_numbers/Karlsruhe_Schema#Using_Relations_to_associate_house_and_street_.28optional.29

Ciao
Luca


ho visto il filmato ma il potlach del filmato e' molto diverso dal mio...

ciao, grazie, P. :-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] come si mette un numero civico?

2013-02-28 Thread yahoo-pier_andreit

con potlach, come faccio a mettere i numeri civici??
grazie..:-):-) :-) , P.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mi ci date un'occhiata??[pla3]

2013-02-23 Thread yahoo-pier_andreit

On 23/02/13 12:26, Salemme Guido wrote:

Il 21/02/2013 18:58, yahoo-pier_andreit ha scritto:


ho provato a correggere la cosa in JOSM ma poi il potlach (quello da
browser) non me lo riconosce, come devo fare??/
ciao, :-) grazie :-) P.



abbandona Potlatch che combina solo guai ! poi se hai josm non ha senso
continuare a usare Potlatch è molto più veloce usare josm



si vabbe' posso pure usare joms, ma, poi pero' se io vado a visualizzare 
la mappa la rotonda con gli attributi junction=roundabout non viene 
visualizzata..., percio'??? che devo fare?? mettere gli attributi giusti 
o avere una mappa visualizzabile??


si ma potlach e' molto piu comodo,
-non si deve installare,
-lo puoi usare da qualunque computer,
-e' piu' bello,
-puoi passare da edit a view e vedere l'effetto che fa.


Per le Ortofoto confermo in zona sono meglio le PCN 2008 (Lazio Umbria)
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/PCN



io sono un very newby, come faccio a usare le ortofoto??? e percio' 
dovrei fare le strade sopra le ortofoto??



in molte parti le bing sono veramente distorte io di solito le uso solo
per alcuni dettaglio ma poi traslo rispetto alle PCN



cos'e' PCN??


(su Potlatch da quello che ricordo non è possibile usare le pcn)



mo vedo..:-) :-) :-)

ciao :-)  grazie :-)  P.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] mi ci date un'occhiata??[pla3]

2013-02-21 Thread yahoo-pier_andreit

qui
http://www.openstreetmap.org/?lat=41.66898lon=12.64619zoom=15layers=M
ho aggiunto la strada e le rotonde che vanno da via nettunense a via 
ardeatina, siccome e' la prima volta che lo faccio, qualcuno esperto 
puo' dirmi se va bene oppure se c'e' qualcosa che andrebbe fatto 
diversamente???


grazie :-) ciao :-) P

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mi ci date un'occhiata??[pla3]

2013-02-21 Thread yahoo-pier_andreit

On 21/02/2013 11:31, Martin Koppenhoefer wrote:

2013/2/21 Andrea Musuruane musur...@gmail.com:

In generale le strade della zona non mi sembrano allineate alle Ortofoto.



in generale abbiamo deciso di dare precedenza alle ortofoto del PCN
(dal 2008) rispetto a quelli da Bing per l'allineamento/posizione
(ovviamente se ci sono stati modifiche nel mondo reale, per ciò che si
trova lì la realtà ha la precedenza ;-)  ). Questa decisione deriva da
tanti osservazioni che confermano finora che le foto del PCN sono
georiferenziate migliormente rispetto a Bing (ma Bing ha una
risoluzione più alta e quindi serve per derivare dettagli che non si
vedono nel PCN).


in questo caso, le ortofoto non so quando siano state fatte, la strada 
in questione e' stata aperta 1 mese fa, io l'ho fatta con i tracciati 
del navigatore OSM, per le parti che ancora non esistevano, per quelle 
che gia' esistevano ho cercato di fare i raccordi, sono insicuro su una 
zona che ripercorrero' a breve con il navogatore e verifichero'


ciao :-) grazie P.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mi ci date un'occhiata??[pla3]

2013-02-21 Thread yahoo-pier_andreit

On 21/02/2013 09:44, Andrea Musuruane wrote:

2013/2/21 yahoo-pier_andreit pier_andr...@yahoo.it
mailto:pier_andr...@yahoo.it

qui
http://www.openstreetmap.org/?__lat=41.66898lon=12.64619__zoom=15layers=M
http://www.openstreetmap.org/?lat=41.66898lon=12.64619zoom=15layers=M
ho aggiunto la strada e le rotonde che vanno da via nettunense a via
ardeatina, siccome e' la prima volta che lo faccio, qualcuno esperto
puo' dirmi se va bene oppure se c'e' qualcosa che andrebbe fatto
diversamente???


Questa rotonda non è tale, manca l'attributo junction=roundabout, gli
attributi highway=tertiary_link e secondary_link sono errati.
http://osm.org/go/xcW6pcmDD--



ok mo vedo


Anche alle altre rotonde manca junction=roundabout.



ok appena trovo l'attributo lo modifico


Poi non sono rotonde (usare la funzione disponi i nodi in cerchio di JOSM).



si, l'ho scoperta ieri ok...


Qui c'è un segmento duplicato sovrapposto:
http://osm.org/go/xcW6rGJaN--



lo devo eliminare cioe', se una strada poi diventa una rotonda, devo 
interrompere la strada, inserire la rotonda, e come risultato non avere 
segmenti sovrapposti



I nomi si scrivono con l'iniziale maiuscola. Quindi Via Nettunese e
non via nettunese.



anche Via???


Qui mi sembra che manchi una strada di accesso alla rotonda (vedo solo
quella in uscita):
http://osm.org/go/xcW6q0qcf--



mo guardo


Inoltre, la strada unclassified parte dalla rotonda ma non è collegata a
questa:
http://osm.org/go/xcW6qySMo--



ok mo vedo


In generale le strade della zona non mi sembrano allineate alle Ortofoto.



la strada e' stata aperta da un mese, non so le ortofoto di quando sono, 
io le ho fatte con OSMtrack, quelle nuove, quelle che gia' c'erano le ho 
lasciate li'



Qui mi sembra strano che ci sia un pezzo tertiary in mezzo a due tratti
secondary:
http://osm.org/go/xcW6sgJh



la realta' e' cosi', la secondary (come concetto di secondary io intendo 
una strada abbastanza larga) e' stata appena fatta, la tertiary (come 
concetto di tertiary intendo una strada stretta e bruttarella come 
asfalto) c'era gia' prima e cosi' l'ho lasciata



Infine noto una Ex Ferrovia Albano Laz. - Nettuno (tra l'altro non si
usano abbreviazioni). Però dalle ortofoto non vedo nessuna ferrovia
abbandonata. Secondo me se è stata smantellata non deve essere mappata.
Noi descriviamo la realtà, non la storia.



non l'ho messa io, se ci faccio una scappata vedo se c'e' ancora qualche 
pezzo di binario,,,:-) :-) :-)



Ciao,

Andrea.


grazie :-) ciao :-)  P.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mi ci date un'occhiata??[pla3]

2013-02-21 Thread yahoo-pier_andreit

On 21/02/2013 09:44, Andrea Musuruane wrote:

2013/2/21 yahoo-pier_andreit pier_andr...@yahoo.it
mailto:pier_andr...@yahoo.it

qui
http://www.openstreetmap.org/?__lat=41.66898lon=12.64619__zoom=15layers=M
http://www.openstreetmap.org/?lat=41.66898lon=12.64619zoom=15layers=M
ho aggiunto la strada e le rotonde che vanno da via nettunense a via
ardeatina, siccome e' la prima volta che lo faccio, qualcuno esperto
puo' dirmi se va bene oppure se c'e' qualcosa che andrebbe fatto
diversamente???


Questa rotonda non è tale, manca l'attributo junction=roundabout, gli
attributi highway=tertiary_link e secondary_link sono errati.
http://osm.org/go/xcW6pcmDD--



ho trovato solo tertiary link, dove sta il potlach (quello da browser) 
l'attributo junction =roundabout?



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] incontro domani

2013-02-21 Thread yahoo-pier_andreit

On 21/02/2013 11:07, Martin Koppenhoefer wrote:

Vorrei ricordarvi che domani ci incontriamo dalle 18:30 h alla
birreria di Eataly, Airterminal Stazione Ostiense. Sulla relativa
pagina nel wiki ci sono solo 3 persone inscritte per ora, ma speriamo
che ci viene qualcuno in più, se avete intenzione di venire
aggiungetevi all'elenco:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Rome/Incontro/22-2-2013

ciao,
Martin


non sono molto pratico di roma, domani dovrei trovarmi a frascati, come 
potrei arrivare all'incontro??? macchina?? macchina metro?? macchina 
pulman??

grazie :-) ciao :-) P.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mi ci date un'occhiata??[pla3]

2013-02-21 Thread yahoo-pier_andreit

On 21/02/2013 09:44, Andrea Musuruane wrote:

2013/2/21 yahoo-pier_andreit pier_andr...@yahoo.it
mailto:pier_andr...@yahoo.it

qui
http://www.openstreetmap.org/?__lat=41.66898lon=12.64619__zoom=15layers=M
http://www.openstreetmap.org/?lat=41.66898lon=12.64619zoom=15layers=M
ho aggiunto la strada e le rotonde che vanno da via nettunense a via
ardeatina, siccome e' la prima volta che lo faccio, qualcuno esperto
puo' dirmi se va bene oppure se c'e' qualcosa che andrebbe fatto
diversamente???


Questa rotonda non è tale, manca l'attributo junction=roundabout, gli
attributi highway=tertiary_link e secondary_link sono errati.
http://osm.org/go/xcW6pcmDD--

Anche alle altre rotonde manca junction=roundabout.



ho provato a correggere la cosa in JOSM ma poi il potlach (quello da 
browser) non me lo riconosce, come devo fare??/

ciao, :-) grazie :-) P.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] quanto tempo ci mette di solito a registrare le variazioni?[pla2]

2013-02-20 Thread yahoo-pier_andreit
come dice il subject, se io faccio delle variazioni sulla mappa con 
JOSM, le spedisco regolarmente al server, quanto tempo ci mettono ad 
essere operative e presenti sulla mappa online ???


grazie :-) ciao :-) P

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] quanto tempo ci mette di solito a registrare le variazioni?[pla2]

2013-02-20 Thread yahoo-pier_andreit

On 20/02/2013 10:06, Elena ``of Valhalla'' wrote:

On 2013-02-20 at 09:33:04 +0100, Andrea Musuruane wrote:

2013/2/20 yahoo-pier_andreit pier_andr...@yahoo.it

come dice il subject, se io faccio delle variazioni sulla mappa con JOSM,
le spedisco regolarmente al server, quanto tempo ci mettono ad essere
operative e presenti sulla mappa online ???

In genere qualche minuto.


a meno che si becchi un momento nei quali i server stanno avendo
problemi (come pare stia avvenendo adesso), nel qual caso capita
che la situazione rimanga bloccata per qualche ora

quattro cinque giorni fa ho inserito una nuova rotonda su via nettunense 
con JOMS, e sulla mappa

http://www.openstreetmap.org/?lat=41.66257lon=12.64726zoom=15layers=M
online non risulta ancora, che devo fare??? la devo rifare???

ciao :-) grazie:-) P.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] quanto tempo ci mette di solito a registrare le variazioni?[pla2]

2013-02-20 Thread yahoo-pier_andreit

On 20/02/2013 14:05, Andrea Musuruane wrote:

2013/2/20 yahoo-pier_andreit pier_andr...@yahoo.it
mailto:pier_andr...@yahoo.it

quattro cinque giorni fa ho inserito una nuova rotonda su via
nettunense con JOMS, e sulla mappa
http://www.openstreetmap.org/?__lat=41.66257lon=12.64726__zoom=15layers=M
http://www.openstreetmap.org/?lat=41.66257lon=12.64726zoom=15layers=M
online non risulta ancora, che devo fare??? la devo rifare???


Magari devi metterci qualche tag :) Infatti la rotonda è disegnata ma
senza attributi. In questo modo non verrà mai visualizzata.

Puoi guarda che la SS207 e la rotonda hanno delle parti duplicate sul
percorso e mancano dei sensi unici nelle corsie di accesso e uscita.


ah, ecco, mo vedo se ho capito:-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] quanto tempo ci mette di solito a registrare le variazioni?[pla2]

2013-02-20 Thread yahoo-pier_andreit

On 20/02/2013 14:05, Andrea Musuruane wrote:

2013/2/20 yahoo-pier_andreit pier_andr...@yahoo.it
mailto:pier_andr...@yahoo.it

quattro cinque giorni fa ho inserito una nuova rotonda su via
nettunense con JOMS, e sulla mappa
http://www.openstreetmap.org/?__lat=41.66257lon=12.64726__zoom=15layers=M
http://www.openstreetmap.org/?lat=41.66257lon=12.64726zoom=15layers=M
online non risulta ancora, che devo fare??? la devo rifare???


Magari devi metterci qualche tag :) Infatti la rotonda è disegnata ma
senza attributi. In questo modo non verrà mai visualizzata.

Puoi guarda che la SS207 e la rotonda hanno delle parti duplicate sul
percorso e mancano dei sensi unici nelle corsie di accesso e uscita.


come faccio ad unire due pezzi di strada con quello online-da-browser 
(potlatch o come si chiama)?

grazie :-) ciao :-) P


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] quanto tempo ci mette di solito a registrare le variazioni?[pla2]

2013-02-20 Thread yahoo-pier_andreit

On 20/02/2013 18:31, Maurizio Daniele wrote:

Il giorno 20 febbraio 2013 18:22, yahoo-pier_andreit
pier_andr...@yahoo.it mailto:pier_andr...@yahoo.it ha scritto:


come faccio ad unire due pezzi di strada con quello
online-da-browser (potlatch o come si chiama)?


Click sul primo pezzo
CTRL+Click sul secondo pezzo

Click sull'icona della catena in basso a destra.


grazie, ho scoperto quel cosetto in basso a destra che c'ha un sacco di 
cose che volevo chiedere ma sono li' cliccando su show more...:-))


un'altra cosa, come si fa a fare un piazzale largo dove si puo' anche 
parcheggiare??


ciao :-) grazie :-) P


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] mia prima traccia-(pla1)che devo fare adesso??

2013-02-02 Thread yahoo-pier_andreit

allora, ho registrato due tracce del percorso che faccio di solito,
-ho usato OSMtracker,
-ho visto che c'era la possiilita' di prendere appunti vocali e l'ho 
fatto nei punti salienti,

-ho convertito in GPX,
dal telefono ho individuato queste directory che dovrebbero essere 
relative alle tracce:

2013-01-29_17-18-59
2013-01-30_17-39-30 che contengono files tipo questi:
2013-01-29_17-18-59.gpx
2013-01-29_17-32-29.3gpp
2013-01-29_17-34-23.3gpp


openstreetmap/data che contiene altre directory e altri files tipo 
quelli di sopra.


adesso, cosa devo fare ? :-

grazie, :-) ciao :-) pier

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mia prima traccia-(pla1)che devo fare adesso??

2013-02-02 Thread yahoo-pier_andreit

On 02/02/13 12:56, Martin Koppenhoefer wrote:

2013/2/2 sabas88 saba...@gmail.com:

adesso, cosa devo fare ? :-



Apri con JOSM la traccia (apri JOSM, trascini la traccia nell'area e si
apre, poi scarichi i dati sopra, dovrebbe capire da solo l'area, altrimenti
clicchi col destro sulla traccia e dovrebbe esserci un scarica dati intorno
alla traccia).



+1, si, vedi un po' quanto siano attendibili (precise) e quanti punti
.. ok ho optato per joms da browser visto che per linux c'e' solo 
per ubuntu, ho visto che la maggior parte dei punti sono tracciati, ma 
c'e' un pezzo di una strada che ha il nome sbagliato, come faccio a 
dividere quella strada in due e dare al pezzo il nome giusto??

poi c'e' una rotonda che hanno appena aperto, come faccio ad aggiungerla??

ciao :-) grazie


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mia prima traccia-(pla1)che devo fare adesso??

2013-02-02 Thread yahoo-pier_andreit

On 02/02/2013 15:05, Martin Koppenhoefer wrote:

2013/2/2 yahoo-pier_andreit pier_andr...@yahoo.it:


.. ok ho optato per joms da browser visto che per linux c'e' solo per
ubuntu, ho visto che la maggior parte dei punti sono tracciati, ma c'e' un
pezzo di una strada che ha il nome sbagliato, come faccio a dividere quella
strada in due e dare al pezzo il nome giusto??



seleziona il punto dove vuoi spezzare e fai p
dovresti stare attento nel caso che ci siano delle relazioni (lo vedi
in proprietà) che dopo lo spezzamento sono ancora a posto.
Per una introduzione in JOSM guarda il wiki.


kk, prima modifica fatta, e l'ho pure caricata sul server visto che 
il software lo chiede prima di chiudere, domani vediamo se riesco a fare 
la rotonda..:-)

dopo quanto posso vedere il risultato di quello che ho fatto:-)) ??
ciao, :-) grazie :-) pier


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] android per openstreetmap

2013-01-26 Thread yahoo-pier_andreit
sono nuovo, e volevo inserire dei dati gps, visto che ho un telefono 
android, tra tutta quella marea di programmi consigliati dal sito voi 
quale usate???


grazie pier

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it