Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia
sent from a phone > On 30. Aug 2020, at 21:11, Andrea Musuruane wrote: > > Non puoi derivare informazioni (come ad esempio i toponimi) da un elaborato > grafico del piano regolatore, esattamente come non le puoi derivare da altre > carte o mappe come tuttocittà, gli atlanti touring, le mappe IGM, le mappe > escursionistiche, google maps, ecc. mi sembra molto strano, hai parlato con un esperto? Un PRG non è paragonabile alle mappe che hai citato. Ciao Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia
Ciao, On Sun, Aug 30, 2020 at 6:35 PM Martin Koppenhoefer wrote: > > sent from a phone > > > On 30. Aug 2020, at 17:30, Andrea Musuruane wrote: > > > > esattamente come non ci ricade un allegato grafico al piano regolatore, > che è parte integrante del piano stesso: > > > però le informazioni contenute dovrebbe essere public domain. Noi non > facciamo copie dell’elaborato grafico. > Non credo proprio. Non puoi derivare informazioni (come ad esempio i toponimi) da un elaborato grafico del piano regolatore, esattamente come non le puoi derivare da altre carte o mappe come tuttocittà, gli atlanti touring, le mappe IGM, le mappe escursionistiche, google maps, ecc. Ciao, Andrea ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia
sent from a phone > On 30. Aug 2020, at 17:30, Andrea Musuruane wrote: > > esattamente come non ci ricade un allegato grafico al piano regolatore, che è > parte integrante del piano stesso: però le informazioni contenute dovrebbe essere public domain. Noi non facciamo copie dell’elaborato grafico. Ciao Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia
Ciao, On Sun, Aug 30, 2020 at 3:24 PM Laurentius wrote: > On gio, 2020-08-27 at 15:52 +0200, Alessandro Sarretta wrote: > > capisco la sottigliezza, anche se nel testo c'è scritto che gli > > allegati costituiscono "parte integrante e > > sostanziale del presente provvedimento.". Però effettivamente sono > > finezze da giuristi :-/ > > Dicendo che gli allegati costituiscono "parte integrante e sostanziale > del presente provvedimento" in particolare dicono che si applicano le > stesse regole, e quindi non c'è diritto d'autore. > Non essendo una parte testuale, ma un database, non ricade tra le eccezioni previste dall'articolo 5 della LdA, esattamente come non ci ricade un allegato grafico al piano regolatore, che è parte integrante del piano stesso: https://www.youtube.com/watch?v=0eZLStaN4U4 Ciao, Andrea ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Alberi monumentali d’Italia
On gio, 2020-08-27 at 15:43 +0200, Andrea Musuruane wrote: > La legge sul diritto d'autore all'art. 5 indica che "Le disposizioni > di questa legge non si applicano ai testi degli atti ufficiali dello > stato e delle amministrazioni pubbliche, sia italiane che > straniere". All'art. 11 invece che "Alle amministrazioni dello > stato, alle provincie ed ai comuni spetta il diritto di autore sulle > opere create e pubblicate sotto il loro nome ed a loro conto e > spese." > > Simone Aliprandi, in alcuni suoi lavori, indica che questa è una > contraddizione solo apparente in quanto "la giurisprudenza e la > dottrina giuridica mostrano una tendenza ad una interpretazione > restrittiva dell'articolo 5 (“testi degli atti ufficiali”)". Mi sembra che la distinzione fra i due casi sia chiara (almeno in teoria). Un atto ufficiale è cosa diversa da un'opera creata da una pubblica amministrazione. Negli Stati Uniti si va oltre, e la legge prevede che non ci sia diritto d'autore sulle opere create da impiegati statali (grazie a questo, ad esempio, tutto ciò che produce la NASA è nel pubblico dominio); sarebbe bello se fosse così anche in Italia, ma purtroppo non lo è. On gio, 2020-08-27 at 15:52 +0200, Alessandro Sarretta wrote: > capisco la sottigliezza, anche se nel testo c'è scritto che gli > allegati costituiscono "parte integrante e > sostanziale del presente provvedimento.". Però effettivamente sono > finezze da giuristi :-/ Dicendo che gli allegati costituiscono "parte integrante e sostanziale del presente provvedimento" in particolare dicono che si applicano le stesse regole, e quindi non c'è diritto d'autore. Se il ministero afferma di avere diritti lo considero copyfraud [1]. Lorenzo [1] https://en.wikipedia.org/wiki/Copyfraud ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] weeklyOSM #527 2020-08-11-2020-08-17
Il settimanale di notizie su OSM, numero # 527, è ora disponibile online in italiano, fornendo come sempre un riassunto di molte cose che accadono nel mondo OpenStreetMap: https://www.weeklyosm.eu/it/archives/13612/ Buona lettura! Sai che possono anche inviare messaggi per il weeklyOSM? Basta effettuare il login su https://osmbc.openstreetmap.de/login con il tuo account OSM. Per saperne di più su come scrivere un messaggio, leggi qui: http://www.weeklyosm.eu/this-news-should-be-in-weeklyosm weeklyOSM? chi: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/WeeklyOSM#Available_Languages dove?: https://umap.openstreetmap.fr/en/map/weeklyosm-is-currently-produced-in_56718#2/8.6/108.3 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it