Re: [Talk-it] Sostituzione mappe

2019-09-04 Per discussione Gian Luca Gaiba
Grazie per la risposta Martin!!!
Dunque la mia situazione e' questa:
ho tracciamenti di utenti da visualizzare in una mappa embeddata in html
nel mio backoffice. Ovviamente i tracciamenti sono salvati su un db.
Stessa cosa per le linee di trasporto pubbliche e per i poligoni che mi
delimitano delle aree di interesse.
Tu a che servizio ti appoggeresti?
Mi verrebbe comodo avere un approccio con js come ho ora con google maps
in cui io possa, dopo aver embeddato la mappa, costruire via js le mie
linee ed i miei poligoni in base ai dati del DB.

grazie ancora
ciao

On Wed, Sep 4, 2019 at 11:03 AM Martin Koppenhoefer 
wrote:

> Ci sono tantissime possibilità, in generale, come approccio "grosso",
> direi QGIS. Per presentazione web geojson, per esempio con Leaflet. Oppure
> con mapbox o cartodb appoggiandosi su servizi esterni.
> Gode di popolarità anche il servizio uMap della comunità francese:
> https://umap.openstreetmap.fr/it/
> Per fare una cosa al volo: http://geojson.io/#map=19/41.89855/12.47675
>
> Ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Sostituzione mappe

2019-09-04 Per discussione Gian Luca Gaiba
Salve a tutti

nel mio backoffice utilizzo per disegnare percorsi, poligoni e linee di
trasporto pubbliche le mappe di google, di cui sono stanchissimo e vorrei
passare completamente su OSM.
Volevo gentilmente sapere cosa usate per embeddare la mappe di OSM.
Mi sapete indirizzare su qualche tutorial per creare poligoni e linee?
per crearli intento in entrambe le direzioni:
data una lista di coordinate disegnare la linea o il poligono, o data la
mappa, disegnare una linea o un poligono (e salvare successivamente le
coordinate).

Scusate la domanda banale
e' solo per capire quale sia lo strumento migliore e piu' utilizzato.

Grazie!!!
buona giornata a tutti
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] query spaziali su MySql

2019-01-10 Per discussione Gian Luca Gaiba
Salve a tutti

lo so di essere un po' fuori tema
ma vi chiedo solo un'informazione:
sapete di forum/mailing list/communities
a cui possa rivolgermi per approfondire l'argomento delle query spaziali su
mysql?

sto affrontando ora l'implementazione
e vorrei capire un po' piu' approfonditamente come ottimizzare
ed aumentare le performance...

grazie a scusate il disturbo
ciaoo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] la solita domanda da neofita/utilizzatore occasionale

2018-12-03 Per discussione Gian Luca Gaiba
Ciao!!!
Sei un mito:
proprio quello di cui avevo bisogno
forte e chiaro

grazie infinite!!!

a presto

On Fri, Nov 30, 2018 at 10:57 PM liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
liste.gira...@posteo.eu> wrote:

> Il 30/11/18 22:52, Sergio Manzi ha scritto:
> > Ciao!
> >
> > Nessun asterisco: quelli che vedi sono la trasposizione in testo puro
> del grassetto con cui avevo evidenziato i numeri.
> >
> > Che programma usi per la posta?
> >
> > Ciao!
> >
> > Sergio
> >
>
> Thunderbird.
>
>
> --
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> Simone Girardelli
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] la solita domanda da neofita/utilizzatore occasionale

2018-11-30 Per discussione Gian Luca Gaiba
Salve a tutti

sono di nuovo scocciarvi con una domanda semplice e stupida
ma che, andando come al solito di fretta, non riesco a reperire:

come posso impostare una query in overpass
che mi restituisca
in formato json o altro
un confine di un'area amministrativa?

es:
il confine del comune di Bologna
o della provincia di Bologna
o della regione Emilia-Romagna?

scusate il disturbo
grazie mille
ciaoo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Servizio come Google places API

2018-10-31 Per discussione Gian Luca Gaiba
Grazie
scusa la mia incompetenza... Volevo capire un'ultima cosa:
c'e' una lista dei servizi pubblicati?
all'indirizzo
https://nominatim.openstreetmap.org
oltre a
/reverse.php

ci sono altri servizi?
dove trovo la lista?

scusate ancora
ciao


On Wed, Oct 31, 2018 at 9:41 AM Francesco Frassinelli 
wrote:

> Il giorno mer 31 ott 2018 alle ore 09:26 Gian Luca Gaiba <
> gian.luca.gaib...@gmail.com> ha scritto:
> > Salve
> >
> > ho un problema da neofita:
> > vorrei togliermi di torno il servizio di google che mi fa l'inverse
> geocoding
> > (in realta' vorrei sostituire tutti i servizi di geocoding di google ma
> una cosa per volta)
> > cioe data una lat/lon
> > avere un address dictionary
> >
> > quello per intenderci al url:
> >
> > $url = "https://maps.google.com/maps/api/geocode/json; .
> >   "?latlng=$latitude,$longitude" .
> >   "_type=street_address" .
> >   "=";
> >
> >
> > C'e' qualcosa di analogo in OMS? Da dove vi accedo?
>
> Certo. Se cerchi "OSM reverse geocoding" su un motore di ricerca lo trovi
> nei primi 2-3 risultati.
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Nominatim#Reverse_Geocoding
>
>
> Buona giornata,
> Frafra
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Servizio come Google places API

2018-10-31 Per discussione Gian Luca Gaiba
Salve

ho un problema da neofita:
vorrei togliermi di torno il servizio di google che mi fa l'inverse
geocoding
(in realta' vorrei sostituire tutti i servizi di geocoding di google ma una
cosa per volta)
cioe data una lat/lon
avere un address dictionary

quello per intenderci al url:

$url = "https://maps.google.com/maps/api/geocode/json; .
  "?latlng=$latitude,$longitude" .
  "_type=street_address" .
  "=";


C'e' qualcosa di analogo in OMS? Da dove vi accedo?


Grazie mille e scusate la domanda banale...
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Domanda da nuovo arrivato!

2017-10-02 Per discussione Gian Luca Gaiba
Direi che cosi’ mi e’ piu’ che sufficiente!!!

grazie

per i sotto tag sono arabo per me quindi per ora va piu’ che bene questa

grazie ancora!!!


> On 29 Sep 2017, at 16:34, Andrea Albani  wrote:
> 
> 
> 
> e cioe’ nell’output csv vorrei avere
> 
> 23445667, il nome del nodo, 44.233455,11.2345667, bus_stop
> 23445667, il nome del nodo, 44.233455,11.2345667, halt
> 23445667, il nome del nodo, 44.233455,11.2345667, station
> 
> 
> Mi sono scervellato un po' con le query overpass fra variabili, cicli for 
> etc, ma senza arrivare ad un dunque su quanto richiedi.
> 
> Per quanto di mia conoscenza potresti usare una soluzione di compromesso: se 
> nell'elenco dei campi aggiungi anche "railway" ti riporterà, per i soli nodi 
> riferiti ad una stazione ferroviaria, la tipologia che cerchi. Per i nodi 
> relativi alle fermate dei bus, avendo come tag highway, non apparirà nulla. 
> La query potrebbe essere la seguente:
> 
> [out:csv(::id,"name",::lat,::lon,"railway";true;",")][timeout:250];
> {{geocodeArea:Italia}}->.searchArea;
> (
>   node["railway"="station"](area.searchArea);
>   node["railway"="halt"](area.searchArea);
>   node["highway"="bus_stop"](area.searchArea);
> );
> out;
> 
> Non so se così può essere sufficiente... dipende poi cosa ci devi fare. Devi 
> quindi assumere che, in assenza del valore dell'ultimo campo, il nodo è 
> riferito ad una fermata bus.
> 
> Ciao
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Domanda da nuovo arrivato!

2017-09-29 Per discussione Gian Luca Gaiba
_Grazie infinite

questa mailing list e’ fantastica siete tutti molto preparati
fate progett interessantissimi
siete molto gentili
e sto imparando un sacco!!!

grazie

A proposito di quanto scrivi Giovanni
ho capito perfettamente tutto
una cosa non riesco ancora a fare

e cioe’ nell’output csv vorrei avere

23445667, il nome del nodo, 44.233455,11.2345667, bus_stop
23445667, il nome del nodo, 44.233455,11.2345667, halt
23445667, il nome del nodo, 44.233455,11.2345667, station

cioe’ come ultima riga il “tipo” di nodo
perche la mia ricerca ora e’

(
node(area.a) [highway=bus_stop]
node(area.a) [railway=station]
node(area.a) [railway =halt]
)

non sono riuscito a metterlo
non so cosa devo usare

scusa l’incompetenza

ciao
Gian Luca

> On 27 Sep 2017, at 11:52, Cascafico Giovanni  wrote:
> 
>> quando si esplicitano i campi per il csv
>> trovo 2 tipi di “dichiarazioni:
>> ::id precedute dai :: e “name” tra apici…
>> che diffeneza c’e’?
> 
> Considera la query:
> 
> [out:csv(::id,"name",::lat,::lon;true;",")];
>  area[name="Udine"]->.a;
>  ( node(area.a)[highway=bus_stop];
> );
>  out;
> 
> 
> la prima linea definisce cosa estrarre in csv... con i "::" accedi a
> dei tag predefiniti (non assegnati dal mappatore, in questo caso ID
> unico del nodo, latitudine e longitudine), mentre tra doppi apici
> accedi ai tag assegnati dal mappatore (in questo caso name); nella
> parte finale delle prima linea, "true" definisce che si userà un
> separatore di campo, poi tra doppi apici quale separatore (in questo
> caso virgola, ma poteva essere "\t" tabulazione, oppure "|" ecc).
> 
> 
>> se io ad esempio volessi avere nel csv la tipologia di nodo
>> (bus_station o halt o train_station)
>> cosa dovrei usare?
> 
> Sostituisci nella terza linea la coppia k=v (chiave=valore) che ti
> interessa. Per fare ciò devi riferirti alla relativa wiki, per esempi
> un buon punto di partenza per i treni è la stazione [1], in ogni senso
> :-)
> 
> Puoi inserire più di un criterio di ricerca tra parentesi quadre: per
> esempio se ti interessano i Defibrillatori di Cecina che non sono
> stati mappati dal Progetto Cecina Cuore, compilerai questa query [1]
> 
> [out:csv(::id,"name",::lat,::lon;true;",")];
>  area[name="Cecina"]->.a;
>  ( node(area.a)[emergency=defibrillator][source!="Progetto Cecina Cuore"];
> );
>  out;
> 
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:railway%3Dstation
> [2] http://overpass-turbo.eu/s/s00
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Domanda da nuovo arrivato!

2017-09-27 Per discussione Gian Luca Gaiba
Grazie infinite

ora e’ tutto molto chiaro

scusa se ti ho fatto ripetere alcune cose
ma sono veramente nuovo dell’argomento…

ne approfitto per chiedere anche un’altra delucidazione

quando si esplicitano i campi per il csv
trovo 2 tipi di “dichiarazioni

::id precedute dai ::
e
“name” tra apici…

che diffeneza c’e’?
se io ad esempio volessi avere nel csv la tipologia di nodo
(bus_station o halt o train_station)
cosa dovrei usare?

grazie ancora infinite!!!
ciauu

> On 26 Sep 2017, at 10:41, Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com> wrote:
> 
> Il 26 settembre 2017 09:33, Gian Luca Gaiba
> <gian.luca.gaib...@gmail.com> ha scritto:
> 
> 
>> 1) se volessi includere (o fare altra query) per le fermate degli autobus 
>> che tags dovrei usare?
> 
> Guarda questa query [1] per le fermate di Udine
> 
>> 2) Se volessi avere i dati direttamente in csv e’ possibile?
> 
> Ti avevo già mandato il link per produrre direttamente un csv. In ogni
> caso questo comando [2], derivato direttamente dalla query [1], ti
> produce i dati; cerca e sostituisci "Udine" con altra città e riprova
> a dare il comando...
> 
>> 3) Se replicassi questi dati in un mio database ogni quanto mi consigliate 
>> di aggiornare/sincronizzare le tabelle?
> 
> Dipende dallo stato della mappa, dall'attività dei mappatori, dalle
> variazione dell'azienda dei trasporti. Per Udine, dubito ci saranno
> attività prossimamente, in quanto un utente ha già mappato tutto in
> dettaglio. Nessuno ti vieta di mettere in crontab il comando [2] a tuo
> piacimento :-)
> 
> 
> 
> [1] http://overpass-turbo.eu/s/rYt
> [2] 
> http://overpass-api.de/api/interpreter?data=%5Bout%3Acsv%28%3A%3Aid%2C%22name%22%2C%3A%3Alat%2C%3A%3Alon%3Btrue%3B%22%2C%22%29%5D%3Barea%5B%22name%22%3D%22Udine%22%5D%2D%3E%2Ea%3B%28node%28area%2Ea%29%5B%22highway%22%3D%22bus%5Fstop%22%5D%3B%29%3Bout%3B%0A
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Domanda da nuovo arrivato!

2017-09-26 Per discussione Gian Luca Gaiba
Perfetto!!!

funziona perfettamente 

grazie infinite a tutti!!!


Ultime 2 domande:
1) se volessi includere (o fare altra query)
per le fermate degli autobus
che tags dovrei usare?

2) Se volessi avere i dati direttamente in csv e’ possibile?

3) Se replicassi questi dati in un mio database
ogni quanto mi consigliate di aggiornare/sincronizzare le tabelle?

grazie ancora
e scusate il tempo che ci ho messo a rispondere ma mi son voluto un po’ 
studiare la query…

cia

> On 21 Sep 2017, at 22:46, Andrea Albani  wrote:
> 
> Ciao,
> 
> se per stazioni intendi anche le c.d. fermate, ovvero quelle situate su linee 
> minori tipicamente senza presidio, allora devi ricercare anche il tag 
> railway=halt (vedi [0]).  Puoi usare la query che ti ha già indicato Cesare 
> Gerbino modificandola come segue:
> 
> [out:json][timeout:250];
> // fetch area “Italia” to search in
> {{geocodeArea:Italia}}->.searchArea;
> // gather results
> (
>   node["railway"="station"](area.searchArea);
>   node["railway"="halt"](area.searchArea);
> );
> // print results
> out body;
> >;
> out skel qt;
> 
> Ciao
> 
> [0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:railway%3Dhalt 
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Domanda da nuovo arrivato!

2017-09-21 Per discussione Gian Luca Gaiba
Salve a tutti

sono completamente nuovo a openstreetmap
quindi abbiate pazienza!!!

un semplice domanda:
se io volessi costruirmi un database delle stazioni dei treni dell’Italia
come le posso scaricare?
il tracciato record che mi occorrerebbe sarebbe molto semplice
nome o id (o eventualmente entrambi)
latitudine
longitudine

qualche idea o suggerimento?

grazie
ciao
Gian Luca



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it