Re: [Talk-it] Posizionamento grotte naturali

2017-10-03 Per discussione Massimo Taronna
Il giorno 2 ottobre 2017 20:52, Damjan Gerl  ha scritto:

> 02.10.2017 - 20:33 - Massimo Taronna:
>
>> Ciao a tutti,
>> ho partecipato la scorsa domenica al mapping party di Viverone e volevo
>> cominciare ad inserire alcuni elementi.
>> Sto raccogliendo posizionamenti di grotte piemontesi con il mio GPS e
>> volevo inserire quelle che sono presenti nel Catasto del Piemonte.
>> Sul terreno sono identificate da una placchetta metallica che riporta il
>> numero di catasto.
>> Pensavo di procedere con le seguenti chiavi:
>>
>> natural = cave_entrance
>> name = nome a catasto
>> alt_name = eventuale nome alternativo
>> ele = quota rilevata con il GPS
>> ref = codice catastale (numero seguito da PI/sigla provincia)
>>
>> Vorrei far rilevare anche la presenza della targhetta, che riporta solo
>> la parte numerica del codice catastale, ma non so che chiave usare.
>>
>> Non so se ne avete già discusso in passato, non ho trovato il modo di
>> fare una ricerca nei vari thread di discussione.
>>
>> Grazie per l'aiuto.
>>
>>
>> --
>> */Massimo Taronna/*
>>
>
> Ciao!
> Non ref, ma cave:ref = ,
> o forse anche cave:ref:it:PI= (ma qui sarebbe da aprire un piccolo
> dibattito). In FVG per ora mettiamo solo cave:ref= per i numeri regionali,
> e cave:old_ref per i numeri dei catasti storici VG e FR (es. 100VG, 299FR).
>
> Forse un contatto con il catasto sarebbe auspicabile, in quanto il catasto
> già dispone di dati ufficiali.
>
> Per la targhetta non saprei, forse da inventare qualcosa...
>
> Ciao
> Damjan
>


 Grazie delle informazioni, nella mia ricerca mi ero perso il cave:ref.
In Piemonte i numeri catastali non sono stati modificati, ma per quanto
riguarda i posizionamenti le informazioni contenute nel catasto sono di
scarsa qualità.
Io gestisco in Qgis i posizionamenti e i rilievi in alcune zone carsiche e
poiché sto ricontrollando i posizionamenti volevo cominciare ad inserire i
vari ingressi man mano che li riposizionavo.
Sicuramente avvierò un discorso con i responsabili del catasto per vedere
di rendere disponibili i dati già presenti.

Ciao

Massimo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Posizionamento grotte naturali

2017-10-02 Per discussione Damjan Gerl

02.10.2017 - 20:33 - Massimo Taronna:

Ciao a tutti,
ho partecipato la scorsa domenica al mapping party di Viverone e 
volevo cominciare ad inserire alcuni elementi.
Sto raccogliendo posizionamenti di grotte piemontesi con il mio GPS e 
volevo inserire quelle che sono presenti nel Catasto del Piemonte.
Sul terreno sono identificate da una placchetta metallica che riporta 
il numero di catasto.

Pensavo di procedere con le seguenti chiavi:

natural = cave_entrance
name = nome a catasto
alt_name = eventuale nome alternativo
ele = quota rilevata con il GPS
ref = codice catastale (numero seguito da PI/sigla provincia)

Vorrei far rilevare anche la presenza della targhetta, che riporta 
solo la parte numerica del codice catastale, ma non so che chiave usare.


Non so se ne avete già discusso in passato, non ho trovato il modo di 
fare una ricerca nei vari thread di discussione.


Grazie per l'aiuto.


--
*/Massimo Taronna/*


Ciao!
Non ref, ma cave:ref = 
, o forse anche cave:ref:it:PI= (ma qui sarebbe da aprire un piccolo 
dibattito). In FVG per ora mettiamo solo cave:ref= per i numeri 
regionali, e cave:old_ref per i numeri dei catasti storici VG e FR (es. 
100VG, 299FR).


Forse un contatto con il catasto sarebbe auspicabile, in quanto il 
catasto già dispone di dati ufficiali.


Per la targhetta non saprei, forse da inventare qualcosa...

Ciao
Damjan

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Posizionamento grotte naturali

2017-10-02 Per discussione Massimo Taronna
Ciao a tutti,
ho partecipato la scorsa domenica al mapping party di Viverone e volevo
cominciare ad inserire alcuni elementi.
Sto raccogliendo posizionamenti di grotte piemontesi con il mio GPS e
volevo inserire quelle che sono presenti nel Catasto del Piemonte.
Sul terreno sono identificate da una placchetta metallica che riporta il
numero di catasto.
Pensavo di procedere con le seguenti chiavi:

natural = cave_entrance
name = nome a catasto
alt_name = eventuale nome alternativo
ele = quota rilevata con il GPS
ref = codice catastale (numero seguito da PI/sigla provincia)

Vorrei far rilevare anche la presenza della targhetta, che riporta solo la
parte numerica del codice catastale, ma non so che chiave usare.

Non so se ne avete già discusso in passato, non ho trovato il modo di fare
una ricerca nei vari thread di discussione.

Grazie per l'aiuto.


-- 
*Massimo Taronna*
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it