Re: [Talk-it] Problema edifici zone terremotate

2019-07-28 Per discussione Alexander Shilin
Ciao, lavoro adesso in una zona terremotata, all'Aquila. Vado d'accordo con
Martin.

Saluti, Alex

Il dom 28 lug 2019, 19:15 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> Am So., 28. Juli 2019 um 16:45 Uhr schrieb Carlo :
>
>> Ciao a tutti
>>
>> Ormai sono passati anni dal terremoto del centro Italia, ci sono interi
>> edifici che non esistono più.
>> Subito dopo il terremoto è stata fatta la classificazione in crollati,
>> parzialmente crollati, agibili.
>> Attualmente come bisogna considerarli, bisogna eliminare il poligono
>> (cosa che non vorrei fare) o attribuire un particolare tag che lo mette in
>> sospensione fino a nuove decisioni?
>>
>
>
> cosa c'è da mappare? Se tutto è stato rimosso e non c'è più niente, si
> potrebbe togliere i poligoni degli edifici, oppure lasciarli per il momento
> come razed:building=* per evitare che vengono ricreati da vecchi foto.
> Se invece ci sono ancora macerie lascerei come casa crollata oppure come
> cantiere.
>
> Ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problema edifici zone terremotate

2019-07-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am So., 28. Juli 2019 um 16:45 Uhr schrieb Carlo :

> Ciao a tutti
>
> Ormai sono passati anni dal terremoto del centro Italia, ci sono interi
> edifici che non esistono più.
> Subito dopo il terremoto è stata fatta la classificazione in crollati,
> parzialmente crollati, agibili.
> Attualmente come bisogna considerarli, bisogna eliminare il poligono (cosa
> che non vorrei fare) o attribuire un particolare tag che lo mette in
> sospensione fino a nuove decisioni?
>


cosa c'è da mappare? Se tutto è stato rimosso e non c'è più niente, si
potrebbe togliere i poligoni degli edifici, oppure lasciarli per il momento
come razed:building=* per evitare che vengono ricreati da vecchi foto.
Se invece ci sono ancora macerie lascerei come casa crollata oppure come
cantiere.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problema edifici zone terremotate

2019-07-28 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 28/07/19 16:45, Carlo ha scritto:
> Ciao a tutti
> 
> Ormai sono passati anni dal terremoto del centro Italia, ci sono interi
> edifici che non esistono più.
> Subito dopo il terremoto è stata fatta la classificazione in crollati,
> parzialmente crollati, agibili.
> Attualmente come bisogna considerarli, bisogna eliminare il poligono
> (cosa che non vorrei fare) o attribuire un particolare tag che lo mette
> in sospensione fino a nuove decisioni?
> Grazie
> Carlo
> 
> Il 17/07/2019 10.34, Martin Koppenhoefer ha scritto:

A noi interessa la realtà, non cosa si pensa di fararanno, per cui, se
attualmente gli edifici non ci sono più ed il loro posto è tutto pulito,
toglierei il poligono dell'edificio, poi se nel tempo verrà ricostruito,
lo si rimetterà con nuova geometria o posizione, tutto comunque rimarrà
nello storico OSM.


-- 
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Problema edifici zone terremotate

2019-07-28 Per discussione Carlo

Ciao a tutti

Ormai sono passati anni dal terremoto del centro Italia, ci sono interi 
edifici che non esistono più.
Subito dopo il terremoto è stata fatta la classificazione in crollati, 
parzialmente crollati, agibili.
Attualmente come bisogna considerarli, bisogna eliminare il poligono 
(cosa che non vorrei fare) o attribuire un particolare tag che lo mette 
in sospensione fino a nuove decisioni?

Grazie
Carlo

Il 17/07/2019 10.34, Martin Koppenhoefer ha scritto:



sent from a phone

On 17. Jul 2019, at 07:03, solitone > wrote:


Questo è vero, ma io mi riferivo specificamente all’uso di 
"foot=yes”: è un tag che si riferisce a un diritto di accesso, ma qui 
viene utilizzato per informare l’algoritmo di routing.



non è la stessa cosa? In realtà foot=yes sulle strade non aggiunge 
niente di nuovo, perché è già default.


Per indicare i marciapiedi
sidewalk=both
https://taginfo.openstreetmap.org/keys/sidewalk


Ciao Martin


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it