[Talk-it] R: R: R: R: Edit automatici su nome strade

2020-09-12 Per discussione canfe
Sicuramente per fare un lavoro ben fatto bisognerebbe controllarsi tutte le vie.
Ma comunque non verrebbe fatto, come non vengono risolte le note che stanno lì 
da anni, gli errori, moltissimi invero, segnalato da OSMOSE e altri…
Insomma a scapito di un 5% si perde il 95% di lavoro.

Il discorso però è a carattere generale, non specifico sui nomi.
Se si applicasse una linea di “duri e puri” allora anche i torrenti con 
immagini precedenti all’ultima piena (basta una piena per ridisegnare il corso) 
andrebbero rivisti
Oppure i boschi da immagini con più di 5 anni. Un frassineto si espande a 
velocità impressionante…

 

Ferruccio Cantone (canfe)

 

Da: Andrea Albani [mailto:aob...@gmail.com] 
Inviato: lunedì 7 settembre 2020 19:58
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: R: Edit automatici su nome strade

 

Ciao Ferruccio,

 

Un paio di considerazioni:

- per trovare il 5% di errori il "circolo degli anziani" deve smazzarsi anche 
quel 95% restante proprio per determinare cosa è buono e cosa no (tralasciamo 
un attimo il problema della conoscenza dei luoghi) 

- con queste regole un po' lasche diventa accettabile se 100 osmers italiani, 
ognuno affezionato al proprio personaggio storico, si mettono a cambiare tutte 
le istanze dei nomi dei loro beniamini. Infatti quale regola esiste per dire 
che uno, particolarmente affezionato ad Anita in Garibaldi, possa o meno fare 
un change di questa natura? Senza estremizzare... quanti cognomi noti hanno un 
doppione che non conosciamo? 

 

Personalmente vorrei mappare e non inseguire i problemi introdotti da chi ti 
risponde che puoi sempre correggere dopo. 

 

Il lun 7 set 2020, 19:10 canfe  ha scritto:

Io quello che cambierei è la mentalità.


In pratica c’è scritto: “non toccare nulla che potresti sbagliare e se sbagli 
anche solo qualcosina tutto il lavoro è da rifare”.
Vorrei che i mass editing, se fatti a fin di bene, non possano essere revertati 
se contengono meno del 5% di errori.

Anzi, vorrei che i più anziani e capaci, si adoperassero per correggere quel 5% 
di errori introdotti a fronte di un 95% di correzioni.

 

Insomma si “butta il bambino assieme con l’acqua sporca”.

 

Ferruccio Cantone (canfe)

 

Da: mbranco2 [mailto:mbran...@gmail.com] 
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020 10:14
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: Edit automatici su nome strade

 

Se proponi di cambiarla, indica quali frasi modificheresti o sostituiresti in 
[1]; io personalmente non toccherei neanche una virgola.

Per i pigri che non hanno voglia di leggere tutta la pagina, riporto parti 
significative per quanto si sta discutendo:



AMBITO



-  uso di funzioni trova-e-sostituisci negli editor standard come JOSM oppure 
ricerche usando servizi come Overpass API e modifiche conseguenti fatte senza 
il controllo sui singoli elementi; 

-   cambiare i tag manualmente su larga scala senza un'adeguata revisione

 Anche se stai per modificare i tag di un grande numero di oggetti 
sistematicamente e non pensi che sia una modifica automatica che ricade sotto 
questo codice di condotta, è comunque una buona idea discutere prima le tue 
modifiche. 

Uso problematico

Usare uno strumento per affermare uno standard, o la tua personale 
interpretazione di uno standard, quando potrebbero esserci giustificati motivi 
per altre interpretazioni o dove lo standard non rispecchia la pratica comune. 
In particolare è un problema quando una persona, o un piccolo gruppo di 
persone, stabiliscono uno standard di codifica e poi usano processi automatici 
per applicarlo nel database senza una consultazione appropriata. Tieni a mente 
che la Wiki non deve essere usata come la definizione dell'unico modo corretto 
di assegnare i tag, e che non è accettabile usare la wiki come giustificazione 
per modifiche massive ai dati senza una adeguata consultazione.

.
Documenta e discuti i tuoi piani

Se hai in mente di fare una modifica automatica, prima discutine e documentala. 
La documentazione deve essere inserita nella wiki e la proposta discussa nelle 
opportune mailing list
...
Di solito si documentano le modifiche che si vogliono fare in una pagina wiki 
in inglese con nome "Automated edits/username" (dove username è il nome utente 
OSM dell'account con cui saranno eseguite le modifiche (pensa adesso al nome, 
così non dovrai rinominare la pagina dopo), e aggiungila a Category:Automated 
edits log <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Category:Automated_edits_log> .

La documentazione deve riportare: 


  

[1] <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Automated_Edits_code_of_conduct>  
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Automated_Edits_code_of_conduct

 


 
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
 

Mail priva di virus.  
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
 www.avas

Re: [Talk-it] R: R: R: R: Edit automatici su nome strade

2020-09-08 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno mar 8 set 2020 alle ore 08:47 Simone Saviolo <
simone.savi...@gmail.com> ha scritto:

> [...] non stiamo dando un'informazione sbagliata, il che è meglio di
> un'informazione "corretta ma non enciclopedicamente corretta".
>

Nota per il futuro: rileggi prima di inviare, non dopo. Intendevo dire che
l'informazione può essere corretta, corretta ma incompleta oppure
sbagliata. L'importante è che l'informazione non sia sbagliata; correggere
un'informazione corretta ma incompleta *senza essere sicuri al 100%
(ragionevolmente) di non peggiorarla* è da evitare.

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: R: Edit automatici su nome strade

2020-09-08 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno mar 8 set 2020 alle ore 06:10 canfe  ha
scritto:

> E’ vero, anche io inseguo chi lascia errori (e probabilmente qualcuno
> inseguirà me, solo che non me lo scrive mai), però rimane quel 95% di
> lavoro fatto che senza sistemi automatici non verrà mai fatto e rimane lì.
> Da anni.
>

Esattamente cos'è che rimane lì da anni?

Il dubbio se "Garibaldi" sia Giuseppe oppure no? Ma allora dovrebbe venirti
anche ogni volta che vedi "via San Martino": a chi si riferisce? Al santo?
Alla cittadina? Alla battaglia che si svolse nei pressi della cittadina?

Il fastidio  che "Garibaldi" è un nome impreciso? Anche "Giuseppe
Garibaldi" lo è: a parte la battuta che potrei fare citando il film
"Buongiorno presidente", il condottiero era Giuseppe Maria Garibaldi. E, di
nuovo, dovresti essere altrettanto preciso con tutti i nomi indicati
parzialmente: potremmo discuterne seduti su una panchina di piazza Camillo
Paolo Filippo Giulio Benso, conte di Cavour, di Cellarengo e di Isolabella.

Insomma, "via Garibaldi" è un dato non completamente corretto, ma
sicuramente non sbagliato. A Vercelli abbiamo almeno due esempi di omonimia
nelle vie: ci sono due vie Borgogna e due vie Ara; se non indicassi il nome
in quel caso sarebbe un vero errore, diversamente non stiamo dando
un'informazione sbagliata, il che è meglio di un'informazione "corretta ma
non enciclopedicamente corretta".

Infine, molti Comuni includono regolarmente il solo cognome nei segnali
stradali - sarebbe curioso verificare le ordinanze e scoprire che magari
quella via si chiama proprio esattamente "via Garibaldi".

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: R: Edit automatici su nome strade

2020-09-08 Per discussione mbranco2
Come si fa cosa?
Scrivere la mail a talk-it lo sai già, se parli di search in Josm,
non posso farlo: è una funzione supersegreta di Josm che viene rivelata
solo agli osmer giudiziosi, però sotto giuramento di non rivelarla a
nessuno...  

Il giorno mar 8 set 2020 alle ore 06:10 canfe  ha
scritto:

> Perché non fai vedere come si fa al meeting di Limone Piemonte al posto
> della relazione su Contour Merge e Multipoligoni?
>
>
>
> Cantone Ferruccio (canfe)
>
>
>
> *Da:* mbranco2 [mailto:mbran...@gmail.com]
> *Inviato:* lunedì 7 settembre 2020 20:15
> *A:* openstreetmap list - italiano
> *Oggetto:* Re: [Talk-it] R: R: R: Edit automatici su nome strade
>
>
>
> Ma no, Ferruccio, c'è scritto che devi comunicare in talk-it:
> "Ehilà, ho trovato x Via Garibaldi e y Via G.Garibaldi; che ne dite se le
> faccio diventare Via Giuseppe Garibaldi?"
>
> E altrettanto nel log della wiki. Non mi sembra quel grosso lavoro
> burocratico...
> Poi - prima di scatenarsi in Josm - sarà meglio leggere le risposte.
>
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: R: R: R: Edit automatici su nome strade

2020-09-07 Per discussione canfe
Perché non fai vedere come si fa al meeting di Limone Piemonte al posto della 
relazione su Contour Merge e Multipoligoni?

 

Cantone Ferruccio (canfe)

 

Da: mbranco2 [mailto:mbran...@gmail.com] 
Inviato: lunedì 7 settembre 2020 20:15
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: R: Edit automatici su nome strade

 

Ma no, Ferruccio, c'è scritto che devi comunicare in talk-it:
"Ehilà, ho trovato x Via Garibaldi e y Via G.Garibaldi; che ne dite se le 
faccio diventare Via Giuseppe Garibaldi?"

E altrettanto nel log della wiki. Non mi sembra quel grosso lavoro 
burocratico...
Poi - prima di scatenarsi in Josm - sarà meglio leggere le risposte.

 


 
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
 

Mail priva di virus.  
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
 www.avast.com 

 

Il giorno lun 7 set 2020 alle ore 19:10 canfe  ha scritto:

Io quello che cambierei è la mentalità.


In pratica c’è scritto: “non toccare nulla che potresti sbagliare e se sbagli 
anche solo qualcosina tutto il lavoro è da rifare”.
Vorrei che i mass editing, se fatti a fin di bene, non possano essere revertati 
se contengono meno del 5% di errori.

Anzi, vorrei che i più anziani e capaci, si adoperassero per correggere quel 5% 
di errori introdotti a fronte di un 95% di correzioni.

 

Insomma si “butta il bambino assieme con l’acqua sporca”.

 

Ferruccio Cantone (canfe)

 

Da: mbranco2 [mailto:mbran...@gmail.com] 
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020 10:14
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: Edit automatici su nome strade

 

Se proponi di cambiarla, indica quali frasi modificheresti o sostituiresti in 
[1]; io personalmente non toccherei neanche una virgola.

Per i pigri che non hanno voglia di leggere tutta la pagina, riporto parti 
significative per quanto si sta discutendo:



AMBITO



-  uso di funzioni trova-e-sostituisci negli editor standard come JOSM oppure 
ricerche usando servizi come Overpass API e modifiche conseguenti fatte senza 
il controllo sui singoli elementi; 

-   cambiare i tag manualmente su larga scala senza un'adeguata revisione

 Anche se stai per modificare i tag di un grande numero di oggetti 
sistematicamente e non pensi che sia una modifica automatica che ricade sotto 
questo codice di condotta, è comunque una buona idea discutere prima le tue 
modifiche. 

Uso problematico

Usare uno strumento per affermare uno standard, o la tua personale 
interpretazione di uno standard, quando potrebbero esserci giustificati motivi 
per altre interpretazioni o dove lo standard non rispecchia la pratica comune. 
In particolare è un problema quando una persona, o un piccolo gruppo di 
persone, stabiliscono uno standard di codifica e poi usano processi automatici 
per applicarlo nel database senza una consultazione appropriata. Tieni a mente 
che la Wiki non deve essere usata come la definizione dell'unico modo corretto 
di assegnare i tag, e che non è accettabile usare la wiki come giustificazione 
per modifiche massive ai dati senza una adeguata consultazione.

.
Documenta e discuti i tuoi piani

Se hai in mente di fare una modifica automatica, prima discutine e documentala. 
La documentazione deve essere inserita nella wiki e la proposta discussa nelle 
opportune mailing list
...
Di solito si documentano le modifiche che si vogliono fare in una pagina wiki 
in inglese con nome "Automated edits/username" (dove username è il nome utente 
OSM dell'account con cui saranno eseguite le modifiche (pensa adesso al nome, 
così non dovrai rinominare la pagina dopo), e aggiungila a Category:Automated 
edits log <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Category:Automated_edits_log> .

La documentazione deve riportare: 


  

[1] <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Automated_Edits_code_of_conduct>  
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Automated_Edits_code_of_conduct

 


 
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
 

Mail priva di virus.  
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
 www.avast.com 

 

Il giorno mer 2 set 2020 alle ore 07:09 canfe  ha scritto:

“La legge è fatta per gli uomini, non sono gli uomini fatti per la Legge”

 

Pertanto cambiamola. 

 

Da: Marco Minghini [mailto:marco.minghin...@gmail.com] 
Inviato: martedì 1 settembre 2020 21:57
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: Edit automatici su nome strade

 

Ciao,

 

Hai formalmente ragione Andrea, però… la vedo pragmaticamente.
Supponiamo di correggere 100 Garibaldi senza Giuseppe.
Quanti di questi, in Italia,non saran Giuseppe??
TRE?? Penso anche meno.
Allora avremo fatto 97 cose valide a scapito di tre sbagliate.

 

Corretto, ma il metodo con cui si mappa in OSM non prevede il tirare a caso

[Talk-it] R: R: R: R: Edit automatici su nome strade

2020-09-07 Per discussione canfe
E’ vero, anche io inseguo chi lascia errori (e probabilmente qualcuno inseguirà 
me, solo che non me lo scrive mai), però rimane quel 95% di lavoro fatto che 
senza sistemi automatici non verrà mai fatto e rimane lì.
Da anni.

 

Cantone Ferruccio (canfe)

 

Da: Andrea Albani [mailto:aob...@gmail.com] 
Inviato: lunedì 7 settembre 2020 19:58
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: R: Edit automatici su nome strade

 

Ciao Ferruccio,

 

Un paio di considerazioni:

- per trovare il 5% di errori il "circolo degli anziani" deve smazzarsi anche 
quel 95% restante proprio per determinare cosa è buono e cosa no (tralasciamo 
un attimo il problema della conoscenza dei luoghi) 

- con queste regole un po' lasche diventa accettabile se 100 osmers italiani, 
ognuno affezionato al proprio personaggio storico, si mettono a cambiare tutte 
le istanze dei nomi dei loro beniamini. Infatti quale regola esiste per dire 
che uno, particolarmente affezionato ad Anita in Garibaldi, possa o meno fare 
un change di questa natura? Senza estremizzare... quanti cognomi noti hanno un 
doppione che non conosciamo? 

 

Personalmente vorrei mappare e non inseguire i problemi introdotti da chi ti 
risponde che puoi sempre correggere dopo. 

 

Il lun 7 set 2020, 19:10 canfe  ha scritto:

Io quello che cambierei è la mentalità.


In pratica c’è scritto: “non toccare nulla che potresti sbagliare e se sbagli 
anche solo qualcosina tutto il lavoro è da rifare”.
Vorrei che i mass editing, se fatti a fin di bene, non possano essere revertati 
se contengono meno del 5% di errori.

Anzi, vorrei che i più anziani e capaci, si adoperassero per correggere quel 5% 
di errori introdotti a fronte di un 95% di correzioni.

 

Insomma si “butta il bambino assieme con l’acqua sporca”.

 

Ferruccio Cantone (canfe)

 

Da: mbranco2 [mailto:mbran...@gmail.com] 
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020 10:14
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: Edit automatici su nome strade

 

Se proponi di cambiarla, indica quali frasi modificheresti o sostituiresti in 
[1]; io personalmente non toccherei neanche una virgola.

Per i pigri che non hanno voglia di leggere tutta la pagina, riporto parti 
significative per quanto si sta discutendo:



AMBITO



-  uso di funzioni trova-e-sostituisci negli editor standard come JOSM oppure 
ricerche usando servizi come Overpass API e modifiche conseguenti fatte senza 
il controllo sui singoli elementi; 

-   cambiare i tag manualmente su larga scala senza un'adeguata revisione

 Anche se stai per modificare i tag di un grande numero di oggetti 
sistematicamente e non pensi che sia una modifica automatica che ricade sotto 
questo codice di condotta, è comunque una buona idea discutere prima le tue 
modifiche. 

Uso problematico

Usare uno strumento per affermare uno standard, o la tua personale 
interpretazione di uno standard, quando potrebbero esserci giustificati motivi 
per altre interpretazioni o dove lo standard non rispecchia la pratica comune. 
In particolare è un problema quando una persona, o un piccolo gruppo di 
persone, stabiliscono uno standard di codifica e poi usano processi automatici 
per applicarlo nel database senza una consultazione appropriata. Tieni a mente 
che la Wiki non deve essere usata come la definizione dell'unico modo corretto 
di assegnare i tag, e che non è accettabile usare la wiki come giustificazione 
per modifiche massive ai dati senza una adeguata consultazione.

.
Documenta e discuti i tuoi piani

Se hai in mente di fare una modifica automatica, prima discutine e documentala. 
La documentazione deve essere inserita nella wiki e la proposta discussa nelle 
opportune mailing list
...
Di solito si documentano le modifiche che si vogliono fare in una pagina wiki 
in inglese con nome "Automated edits/username" (dove username è il nome utente 
OSM dell'account con cui saranno eseguite le modifiche (pensa adesso al nome, 
così non dovrai rinominare la pagina dopo), e aggiungila a Category:Automated 
edits log <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Category:Automated_edits_log> .

La documentazione deve riportare: 


  

[1] <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Automated_Edits_code_of_conduct>  
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Automated_Edits_code_of_conduct

 


 
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
 

Mail priva di virus.  
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
 www.avast.com 

 

Il giorno mer 2 set 2020 alle ore 07:09 canfe  ha scritto:

“La legge è fatta per gli uomini, non sono gli uomini fatti per la Legge”

 

Pertanto cambiamola. 

 

Da: Marco Minghini [mailto:marco.minghin...@gmail.com] 
Inviato: martedì 1 settembre 2020 21:57
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: Edit automatici su nome strade

 

Ciao,

 

Hai formalmente r