Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-27 Per discussione Fabrizio Carrai
Ho fatto delle modifiche (ho aggiunto dettagli) ma il risultato del routing
non cambia. [1] e [2] sono i due percorsi, come vedete si differenziano
solo nel prendere una uscita invece che seguire le indicazioni del
navigatore.

Entrambe le soluzione hanno però un tempo di percorrenza di 9 min, anche se
la [2] (quella preferita), sarebbe più corta.
Sembra che OSRM a parità di tempo stimato per più percorsi scelga la prima
soluzione che trova (l'opzione è percorso più veloce, che sia più lunga o
corta non interessa).

Ancora, penso che qui il maxspeed non serva: in città c'è 50 Kmh, ma in
effetti la velocità di percorrenza media e molto più bassa a causa del
traffico.

FabC


[1]
http://map.project-osrm.org/?hl=enloc=43.583420,10.356740loc=43.553300,10.301060z=16center=43.582652,10.349872alt=0df=0re=0ly=-1171809665
[2] 
http://osrm.at/4rlhttp://map.project-osrm.org/?hl=enloc=43.583500,10.356530loc=43.553300,10.301060z=16center=43.582652,10.349872alt=0df=0re=0ly=-1171809665


Il giorno 24 luglio 2013 03:08, Giacomo Boschi gwil...@gmail.com ha
scritto:

 Il giorno 24 luglio 2013 01:06, Martin Koppenhöfer dieterdre...@gmail.com
  ha scritto:



 Am 23.07.2013 um 13:34 schrieb Fabrizio Carrai fabrizio.car...@gmail.com
 :

 [1]
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Maxspeed#Italy




 Forse sarebbe meglio avere lì una tabella come il Lussemburgo, e non un
 elenco di singole classi highway, che dite?



 Sì, anche perché è sbagliata: le strade extraurbane secondarie di default
 sono a 90, quindi quei 70 km/h per le unclassified extraurbane non è
 corretto. E poi anche le trunk urbane a 70 all'ora mi torna poco: forse si
 stava pensando ai viali urbani di scorrimento, che effettivamente sono a 70
 km/h, però possono essere tranquillamente classificati come
 primary/secondary/tertiary su OSM.

 --
 Giacomo Boschi

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-23 Per discussione Martin Koppenhoefer


On 23/lug/2013, at 07:54, emmexx emm...@tiscalinet.it wrote:

 OSRM funziona impostando alcune regole che riguardano la
 velocita' media a seconda del tipo di strada (il valore di highway) piu'
 il valore di altri tag piu' alcune regole interne (penalita' per le
 svolte, semafori, ecc.).


Uno dei fattori più importanti sono i limiti di velocità, una strada può essere 
primary ma comunque avere un limite di 60 (o anche meno), ed è importante per 
il routing di avere questi limiti taggati.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-23 Per discussione Fabrizio Carrai
Per le velocità penso che usi [1]. Come farà a capire se una strada è
urbana o extraurbana ?

Carlo, sono d'accordo con te che la cosa va valutata su entrambi i fronti,
ma vediamola intanto dal punto di vista di OSM: mappiamo la realtà nel
miglior modo possibile e vediamo se questo già aiuta.

Ciao!
Fabrizio

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Maxspeed#Italy


Il giorno 23 luglio 2013 11:02, Martin Koppenhoefer
dieterdre...@gmail.comha scritto:



 On 23/lug/2013, at 07:54, emmexx emm...@tiscalinet.it wrote:

  OSRM funziona impostando alcune regole che riguardano la
  velocita' media a seconda del tipo di strada (il valore di highway) piu'
  il valore di altri tag piu' alcune regole interne (penalita' per le
  svolte, semafori, ecc.).


 Uno dei fattori più importanti sono i limiti di velocità, una strada può
 essere primary ma comunque avere un limite di 60 (o anche meno), ed è
 importante per il routing di avere questi limiti taggati.

 ciao,
 Martin
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-23 Per discussione emmexx
Il 07/23/2013 01:34 PM, Fabrizio Carrai scrisse:
 Per le velocità penso che usi [1]. Come farà a capire se una strada è
 urbana o extraurbana ?

Non lo capisce, questo e' il file di configurazione usato per calcolare
i pesi degli archi per il calcolo dei percorsi:

https://github.com/DennisOSRM/Project-OSRM/blob/master/profiles/car.lua

Come si puo' capire abbastanza facilmente dal codiece vengono usati i
tag highway e maxspeed, in linea di massima.

Puo' essere che il file usato in produzione sia un po' piu' complesso ma
non ho mai letto sul sito di OSRM di concetti come urbano ed interurbano.
Ricordo invece un ticket in cui si parlava del problema dei diversi
limiti di velocita' predefiniti nei vari paesi ma non ricordo venisse
proposta una soluzione ne' riesco a trovare il ticket in questione.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-23 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 23 luglio 2013 13:34, Fabrizio Carrai
fabrizio.car...@gmail.comha scritto:

 Per le velocità penso che usi [1]. Come farà a capire se una strada è
 urbana o extraurbana ?

 Carlo, sono d'accordo con te che la cosa va valutata su entrambi i fronti,
 ma vediamola intanto dal punto di vista di OSM: mappiamo la realtà nel
 miglior modo possibile e vediamo se questo già aiuta.


Infatti: tagga il maxspeed! :-) (anch'io l'ho fatto poco, mi ci metto
anch'io tra quelli che rompono il routing).

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-23 Per discussione Fabrizio Carrai
Aggiunto il maxspeed almeno sui trunk di variante, ma non dovrebbe
aiutare la cosa, anzi...il limite è di 90 Km/h ed il default  usato da OSRM
era di 85.
Aggiunto i maxspeed sulle primary e secondary in ambito cittadino.

Credo che il tratto veloce su trunk dia un grosso contributo alla scelta
del percorso che porta ad attraversare il centro.

Ci vorrebbe un tag che definisce la velocità media che ci si aspetta su
quel tratto, valore peraltro molto soggettivo e sicuramente variabile,
quindi poco coerente con l'uso di OSM.

Aggiunto qualche lanes, vediamo

Fabrizio


Il giorno 23 luglio 2013 14:33, Simone Saviolo
simone.savi...@gmail.comha scritto:

 Il giorno 23 luglio 2013 13:34, Fabrizio Carrai fabrizio.car...@gmail.com
  ha scritto:

 Per le velocità penso che usi [1]. Come farà a capire se una strada è
 urbana o extraurbana ?

 Carlo, sono d'accordo con te che la cosa va valutata su entrambi i
 fronti, ma vediamola intanto dal punto di vista di OSM: mappiamo la realtà
 nel miglior modo possibile e vediamo se questo già aiuta.


 Infatti: tagga il maxspeed! :-) (anch'io l'ho fatto poco, mi ci metto
 anch'io tra quelli che rompono il routing).

 Ciao,

 Simone

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-23 Per discussione Martin Koppenhöfer


Am 23.07.2013 um 13:34 schrieb Fabrizio Carrai fabrizio.car...@gmail.com:

 [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Maxspeed#Italy



Forse sarebbe meglio avere lì una tabella come il Lussemburgo, e non un elenco 
di singole classi highway, che dite?

Ciao,
Martin___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-23 Per discussione Giacomo Boschi
Il giorno 24 luglio 2013 01:06, Martin Koppenhöfer
dieterdre...@gmail.comha scritto:



 Am 23.07.2013 um 13:34 schrieb Fabrizio Carrai fabrizio.car...@gmail.com
 :

 [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Maxspeed#Italy




 Forse sarebbe meglio avere lì una tabella come il Lussemburgo, e non un
 elenco di singole classi highway, che dite?



Sì, anche perché è sbagliata: le strade extraurbane secondarie di default
sono a 90, quindi quei 70 km/h per le unclassified extraurbane non è
corretto. E poi anche le trunk urbane a 70 all'ora mi torna poco: forse si
stava pensando ai viali urbani di scorrimento, che effettivamente sono a 70
km/h, però possono essere tranquillamente classificati come
primary/secondary/tertiary su OSM.

-- 
Giacomo Boschi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-22 Per discussione Martin Koppenhoefer


On 22/lug/2013, at 09:56, Edoardo Yossef Marascalchi e.marascal...@gmail.com 
wrote:

 come dicevo, una tratta di un ora con 2 cadenze al giorno non e' pium rapida 
 di una che dura 2 ore ma parte ogni 30 minuti


per me si, uno è meno di due, no? Poi per il resto si vuole un timetable o 
meglio ancora, info in tempo reale...

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-22 Per discussione Any File
2013/7/21 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
 Buongiorno,
 qualcuno riesce a capire perché il routing da Livorno funzioni, mentre da
 Nizza e da Genova no?


Parecchio tempo fa (probabilmente luglio ed agosto 2012)  mi ero
occupato di sistemare alcune cose sui collegamenti navali (più che
altro ero partito dal fatto che OSM Inspector riportava degli errori,
poi avevo scoperto che erano taggati in modo non uniforme e avevo
cercato di uniformare le cose).

Proprio durante questi controlli mi sono accorto che il router spesso
non riusciva ad usarli. Spesso dipendeva dal fatto che l'ultimissimo
tratto non era percorribile (a piedi o in macchina). Ad esempio se il
nodo da cui parte il ferry è su un molo il routing funziona solo se il
molo oltre a essere taggato come molo, deve essere anche taggato in
qualche modo da essere percorribile. (ad esempio come highway=path)

Dopo che ne avevo cambiati alcuni il routing ha cominciato a
funzionare. Ad esempio
si veda Menaggio sul lago di Como (ce ne sono due, uno usato dai
traghetti, uno usato dai battelli).
http://www.openstreetmap.org/browse/node/1863060155
http://www.openstreetmap.org/browse/way/175753128
http://www.openstreetmap.org/browse/node/855012758
http://www.openstreetmap.org/browse/way/175753123

In altri casi il problema era dovuto alle strade all'interno delle
aree portuali. Spesso le strade da percorrere erano taggate come
access=private oppure permissive oppure c'erano in mezzo dei barrier
(gate, lift_gate o simili). Mi ricordo che ero andato a controllare la
situazione dei traghetti tral la Gran bretagna e l'Irlanda per vedere
come facevano loro, ma ho scoperto che lì spesso la situazione era
perfino peggio ...

Alcuni li ho sistemati, ma per certi mi sono dovuto arrendere e se non
mi ricordo male Bastia e Nizza erano alcuni di questi.

Una prova che si può fare per tantare di capire dove sia il problmea è
provare a far fare diversi percorsi (con diverse partenze ed arrivi)
in modo che vengono utilizzate diversi collegamenti marittimi che
partano dallo stesso identico nodo amenity = ferry_terminal. Se in un
caso funziona e nell'altro no allora il problema è o nel collegmanto
marittimo vero e proprio, oppure dalla parte non cumune.


A complicare ulteriormente le cose c'è il fatto che alcune volte il
collegamento navale è indicato come una relazione e altre volte no. (e
ora non mi ricordo se i programmi di router sono in grado di
comprendere quelli fatti con relazioni. Potrebbe essere che alcuni
pogrammi ci riescano, ma c'erano certi che sicuramente non ci
riuscivano - non so come sia la situazione ora)

AnyFile

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-22 Per discussione Fabrizio Carrai
Coinvolgendo Livorno, sono andato a fare comunque dei controlli. Nonostante
non ci combini niente con il routing multimodale, mi ha sorpreso il
percorso per arrivare dalla autostrada all'imbarco ed infatti ho trovato un
senso unico in effetti inesistente.
Non riesco però a vedere ancora gli effetti: sapete con che frequenza viene
aggiornato il DB che osa OSRM ?

Fabrizio


Il giorno 22 luglio 2013 10:12, Any File anysomef...@gmail.com ha scritto:

 2013/7/21 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
  Buongiorno,
  qualcuno riesce a capire perché il routing da Livorno funzioni, mentre da
  Nizza e da Genova no?
 

 Parecchio tempo fa (probabilmente luglio ed agosto 2012)  mi ero
 occupato di sistemare alcune cose sui collegamenti navali (più che
 altro ero partito dal fatto che OSM Inspector riportava degli errori,
 poi avevo scoperto che erano taggati in modo non uniforme e avevo
 cercato di uniformare le cose).

 Proprio durante questi controlli mi sono accorto che il router spesso
 non riusciva ad usarli. Spesso dipendeva dal fatto che l'ultimissimo
 tratto non era percorribile (a piedi o in macchina). Ad esempio se il
 nodo da cui parte il ferry è su un molo il routing funziona solo se il
 molo oltre a essere taggato come molo, deve essere anche taggato in
 qualche modo da essere percorribile. (ad esempio come highway=path)

 Dopo che ne avevo cambiati alcuni il routing ha cominciato a
 funzionare. Ad esempio
 si veda Menaggio sul lago di Como (ce ne sono due, uno usato dai
 traghetti, uno usato dai battelli).
 http://www.openstreetmap.org/browse/node/1863060155
 http://www.openstreetmap.org/browse/way/175753128
 http://www.openstreetmap.org/browse/node/855012758
 http://www.openstreetmap.org/browse/way/175753123

 In altri casi il problema era dovuto alle strade all'interno delle
 aree portuali. Spesso le strade da percorrere erano taggate come
 access=private oppure permissive oppure c'erano in mezzo dei barrier
 (gate, lift_gate o simili). Mi ricordo che ero andato a controllare la
 situazione dei traghetti tral la Gran bretagna e l'Irlanda per vedere
 come facevano loro, ma ho scoperto che lì spesso la situazione era
 perfino peggio ...

 Alcuni li ho sistemati, ma per certi mi sono dovuto arrendere e se non
 mi ricordo male Bastia e Nizza erano alcuni di questi.

 Una prova che si può fare per tantare di capire dove sia il problmea è
 provare a far fare diversi percorsi (con diverse partenze ed arrivi)
 in modo che vengono utilizzate diversi collegamenti marittimi che
 partano dallo stesso identico nodo amenity = ferry_terminal. Se in un
 caso funziona e nell'altro no allora il problema è o nel collegmanto
 marittimo vero e proprio, oppure dalla parte non cumune.


 A complicare ulteriormente le cose c'è il fatto che alcune volte il
 collegamento navale è indicato come una relazione e altre volte no. (e
 ora non mi ricordo se i programmi di router sono in grado di
 comprendere quelli fatti con relazioni. Potrebbe essere che alcuni
 pogrammi ci riescano, ma c'erano certi che sicuramente non ci
 riuscivano - non so come sia la situazione ora)

 AnyFile

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-22 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 22 luglio 2013 13:35, Fabrizio Carrai
fabrizio.car...@gmail.comha scritto:

 Coinvolgendo Livorno, sono andato a fare comunque dei controlli.
 Nonostante non ci combini niente con il routing multimodale, mi ha sorpreso
 il percorso per arrivare dalla autostrada all'imbarco ed infatti ho trovato
 un senso unico in effetti inesistente.
 Non riesco però a vedere ancora gli effetti: sapete con che frequenza
 viene aggiornato il DB che osa OSRM ?


Credo una volta al giorno, o poco meno.

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-22 Per discussione Fabrizio Carrai
Ora ho visto che è aggiornato, grazie Simone. Ora il percorso fino
all'imbarco mi sembra formalmente corretto [1], anche se, ne io, ne [2],
l'avremmo fatto passare da li.
Per OSRM il tempo di percorrenza è lo stesso, ma passa dal centro dove il
traffico è sicuramente più elevato con le dovute incertezze che fanno
preferire un percorso alternativo.

Troppe primary, secondary, tertiary ?

Ciao
Fabrizio


[1]
http://map.project-osrm.org/?hl=enloc=43.587360,10.357720loc=43.553300,10.301060z=14center=43.572960,10.314875alt=0df=0re=0ly=588398340
[2]
https://maps.google.it/maps?saddr=Variante+Aureliadaddr=Strada+sconosciutahl=itll=43.572929,10.336847spn=0.055655,0.132093sll=43.594767,10.356374sspn=0.013909,0.033023geocode=FfAnmQIdVg2eAA%3BFdSSmAIdBi6dAAmra=dmemrsp=0sz=16t=mz=14



Il giorno 22 luglio 2013 14:40, Simone Saviolo
simone.savi...@gmail.comha scritto:

 Il giorno 22 luglio 2013 13:35, Fabrizio Carrai fabrizio.car...@gmail.com
  ha scritto:

 Coinvolgendo Livorno, sono andato a fare comunque dei controlli.
 Nonostante non ci combini niente con il routing multimodale, mi ha sorpreso
 il percorso per arrivare dalla autostrada all'imbarco ed infatti ho trovato
 un senso unico in effetti inesistente.
 Non riesco però a vedere ancora gli effetti: sapete con che frequenza
 viene aggiornato il DB che osa OSRM ?


 Credo una volta al giorno, o poco meno.

 Ciao,

 Simone

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-22 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 22 luglio 2013 23:30, Fabrizio Carrai
fabrizio.car...@gmail.comha scritto:

 Troppe primary, secondary, tertiary ?


Attenzione a fare modifiche sui dati di questo tipo: non escludo che i dati
su OSM siano migliorabili, ma anche l'algoritmo di OSRM potrebbe esserlo.

Insomma, come non si mappa per il rendering, così non si mappa neppure per
il routing (sebbene tutti speriamo che entrambi rasentino la perfezione).

Ciao!

Carlo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-22 Per discussione Fabrizio Carrai
No,no...nessuna modifica,la mia era solo una constatazione sul motivo per
il quale il routing trova dei percorsi comunque convenienti appunto su
queste highway.

Resta il fatto che ci dovrebbe essere un sistema per guidare il motore di
routing...

F.
Il giorno 23/lug/2013 00:09, Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com
ha scritto:

 Il giorno 22 luglio 2013 23:30, Fabrizio Carrai fabrizio.car...@gmail.com
  ha scritto:

 Troppe primary, secondary, tertiary ?


 Attenzione a fare modifiche sui dati di questo tipo: non escludo che i
 dati su OSM siano migliorabili, ma anche l'algoritmo di OSRM potrebbe
 esserlo.

 Insomma, come non si mappa per il rendering, così non si mappa neppure per
 il routing (sebbene tutti speriamo che entrambi rasentino la perfezione).

 Ciao!

 Carlo

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-22 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 23 luglio 2013 07:20, Fabrizio Carrai
fabrizio.car...@gmail.comha scritto:

 Resta il fatto che ci dovrebbe essere un sistema per guidare il motore di
 routing...


Chiaro, ma la cosa va valutata da entrambi i fronti.

Buona giornata!

Carlo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-22 Per discussione emmexx
Il 07/23/2013 07:20 AM, Fabrizio Carrai scrisse:
 Resta il fatto che ci dovrebbe essere un sistema per guidare il motore
 di routing...

Forse quello che intendi non e' guidare ma forzare il motore di
routing. OSRM funziona impostando alcune regole che riguardano la
velocita' media a seconda del tipo di strada (il valore di highway) piu'
il valore di altri tag piu' alcune regole interne (penalita' per le
svolte, semafori, ecc.).
In teoria se queste regole sono ben scritte, il percorso che si ottiene
dovrebbe essere relativamente buono, tenendo conto che ci sono delle
approssimazioni e che, ad esempio, osrm e' ancora in fase di sviluppo.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-21 Per discussione Carlo Stemberger

Buongiorno,
qualcuno riesce a capire perché il routing da Livorno funzioni, mentre 
da Nizza e da Genova no?


http://osrm.at/4lq

Grazie!

Carlo

--
  .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
  oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
 /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
(\_;/) | http://debiancounter.altervista.org/ |   `-


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-21 Per discussione Carlo Stemberger

Ho aperto un ticket:

https://github.com/DennisOSRM/Project-OSRM/issues/676

Carlo

--
  .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
  oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
 /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
(\_;/) | http://debiancounter.altervista.org/ |   `-


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-21 Per discussione Giacomo Boschi
Una prima risposta potrebbe essere che il routing assegna un peso esagerato
alle rotte via mare, che obbliga l'algoritmo a preferire sempre la tratta
su traghetto più corta. Infatti se provo a fare il viaggio da molo a molo
ottengo quasi 24 ore per 120 chilometri.


2013/7/21 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com

 Ho aperto un ticket:

 https://github.com/DennisOSRM/**Project-OSRM/issues/676https://github.com/DennisOSRM/Project-OSRM/issues/676


 Carlo

 --
   .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
   oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
  /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
 (\_;/) | 
 http://debiancounter.**altervista.org/http://debiancounter.altervista.org/| 
   `-


 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
-- 
Giacomo Boschi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Routing marittimo per Bastia

2013-07-21 Per discussione Edoardo Yossef Marascalchi
esiste un tag per definire cadenza e durata della tratta? anche fosse
veloce ma percorsa solo 2 volte al giorno potrebbe non essere la migliore
On Jul 21, 2013 11:18 PM, Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com
wrote:

 Ciao Giacomo,

 Il giorno 21 luglio 2013 19:58, Giacomo Boschi gwil...@gmail.com ha
 scritto:

 Una prima risposta potrebbe essere che il routing assegna un peso
 esagerato alle rotte via mare, che obbliga l'algoritmo a preferire sempre
 la tratta su traghetto più corta.


 Sì, in effetti questa è l'unica spiegazione sensata...

 In effetti non è un'idea del tutto sbagliata, considerando che le navi
 viaggiano lentamente (i traghetti, che sono molto molto veloci, viaggiano
 attorno ai 50 km/h), e che l'unico algoritmo al momento disponibile su OSRM
 è Macchina (più veloce).

 Si tratta comunque di un limite di OSRM: non è possibile forzare una rotta
 a scelta, dato che non si possono posizionare marker sulle rotte navali.

 Buona serata!

 Carlo

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it