Re: [Talk-it] Telegram ed Openstreetmap

2015-09-26 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2015-09-25 at 21:48:22 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:
> > Am 25.09.2015 um 15:54 schrieb Carlo Stemberger 
> > :
> > ad un sistema che si considera sicuro ma che magari non lo è.
> tanto non ci sono sistemi sicuri, ci sono solo sistemi più o meno sicuri ;-)

ci sono sistemi ragionevolmente sicuri per gli scopi usati e sistemi 
che si spacciano per molto più sicuri di quanto non siano in realtà, 
ostacolando un'analisi corretta dei rischi: telegram è il secondo caso.

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Telegram ed Openstreetmap

2015-09-26 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> Am 25.09.2015 um 23:55 schrieb Marco Ciampa :
> 
> È il
> "sistema centralizzato" alla Skipe per intenderci



del "nuovo" Skype della M$, inizialmente (il "vero" sKype) Skype era p2p


ciao 
Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Telegram ed Openstreetmap

2015-09-25 Per discussione Luigi Toscano
Cascafico Giovanni ha scritto:
> Scomodare, seppur ta virgolette, la parola "virus" per un open source che deve
> combattere contro un mostro in termini di milioni di utenti? Io non so
> analizzare il codice, ma credo che se ci fosse una backdoor per i soliti
> spioni istutuzionali, sarebbe venuta fuori in un paio di giorni dalla
> pubblicazione del SW.

Nessuno può analizzare il codice del server, perché è chiuso. Non è diverso da
un client come Kopete o Pidgin che si collega(va)no a Yahoo Messenger o MSN
Messenger; l'unica differenza è che sono contenti di client di terze parti e
che le comunicazioni dirette tra utenti possono cifrate direttamente, senza
che il server possa decifrarle.

In ogni caso, per tornare a MuseiBot: bella idea, ottima anche come
riferimento per progetti analoghi (su altri sistemi di messaggistica o per
altre ricerche).

Ciao
-- 
Luigi


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Telegram ed Openstreetmap

2015-09-25 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> Am 25.09.2015 um 15:54 schrieb Carlo Stemberger :
> 
> ad un sistema che si considera sicuro ma che magari non lo è.



tanto non ci sono sistemi sicuri, ci sono solo sistemi più o meno sicuri ;-)


ciao 
Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Telegram ed Openstreetmap

2015-09-25 Per discussione Cascafico Giovanni
Scomodare, seppur ta virgolette, la parola "virus" per un open source che
deve combattere contro un mostro in termini di milioni di utenti? Io non so
analizzare il codice, ma credo che se ci fosse una backdoor per i soliti
spioni istutuzionali, sarebbe venuta fuori in un paio di giorni dalla
pubblicazione del SW.

Il giorno 25 settembre 2015 15:54, Carlo Stemberger <
carlo.stember...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno 25 settembre 2015 15:35, Francesca Valentina <
> coretodes...@gmail.com> ha scritto:
>
>> perché tenderesti a boicottare Telegram?
>>
>
> Perché è un sistema centralizzato, che viene proposto come sicuro ma della
> cui sicurezza non si può essere certi. E non c'è nulla di più insicuro
> dell'affidarsi ad un sistema che si considera sicuro ma che magari non lo è.
>
>
>
>> Mi aspetto presto molte integrazioni osm+telegram
>>
>
> È proprio questo che mi terrorizza: che il "virus" Telegram si diffonda.
>
> Ciao!
>
> Carlo
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Telegram ed Openstreetmap

2015-09-25 Per discussione Marco Ciampa
On Fri, Sep 25, 2015 at 09:26:40PM +0200, Cascafico Giovanni wrote:
> Scomodare, seppur ta virgolette, la parola "virus" per un open source che
> deve combattere contro un mostro in termini di milioni di utenti? Io non so
> analizzare il codice, ma credo che se ci fosse una backdoor per i soliti
> spioni istutuzionali, sarebbe venuta fuori in un paio di giorni dalla
> pubblicazione del SW.
> 
> Il giorno 25 settembre 2015 15:54, Carlo Stemberger <
> carlo.stember...@gmail.com> ha scritto:
> 
> > Il giorno 25 settembre 2015 15:35, Francesca Valentina <
> > coretodes...@gmail.com> ha scritto:
> >
> >> perché tenderesti a boicottare Telegram?
> >>
> >
> > Perché è un sistema centralizzato, che viene proposto come sicuro ma della
> > cui sicurezza non si può essere certi. E non c'è nulla di più insicuro
> > dell'affidarsi ad un sistema che si considera sicuro ma che magari non lo è.

Non c'è nessuna backdoor. Non serve. I server possono essere direttamente
sotto controllo di NSA e il protocollo è vulnerabile "by design"... È il
"sistema centralizzato" alla Skipe per intenderci. Né più né meno. E il
fatto che il client sia opensource non aiuta né cambia nulla.

-- 


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.

++
| GNU/Linux User  #78271 |
| FSFE fellow   #364 |
++


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Telegram ed Openstreetmap

2015-09-25 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 25 settembre 2015 21:26, Cascafico Giovanni 
ha scritto:

> Scomodare, seppur ta virgolette, la parola "virus" per un open source che
> deve combattere contro un mostro in termini di milioni di utenti?
>

E quale sarebbe questo mostro? WhatsApp? Per me sono uguali. Anzi, peggio
Telegram che si finge aperto quando invece non lo è per niente (lato
server) e che si spaccia come sicuro quando non si può provarlo. Meglio
allora usare Hangouts e compagnia bella, essendo consapevoli che i messaggi
vengono _tutti_ intercettati, e comportandosi di conseguenza.

Per la cronaca, io non uso né WhatsApp né Telegram, mentre ripongo buona
fiducia nei confronti di Tox. La diffusione di Telegram la vedo solo come
un ostacolo, e per questo tendo a boicottarlo.

Fine OT.

Carlo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Telegram ed Openstreetmap

2015-09-25 Per discussione Matteo Tempestini
Ho creato un semplice esperimento per verificare come Telegram con un Robot
può essere usato per georeferenziare luoghi attorno ad una posizione
rilevata con GPS tramite smartphone.

Il bot si chiama MuseiBot. Inviando la propria posizione restituisce nome e
mappa dei musei nelle vicinanze (raggio configurabile).

La base di dati è Openstreetmap. Uso un preciso tag per cercare i musei ma
la cosa può essere replicata per cercare altri luoghi semplicemente
configurando un file settings.php. Codice sorgente rilasciato su Github.

http://pratosmart.teo-soft.com/trovare-musei-vicini-a-te-con-telegram-e-openstreetmap/

Ogni commento è bene accetto.

Matteo

-- 
*Matteo Tempestini*
mobile: 3397917692
*www.pratosmart.org *
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Telegram ed Openstreetmap

2015-09-25 Per discussione Michele Mondelli
Davvero interessante, ben fatto e ben documentato.
Complimenti!

ciao,

Il giorno 25 settembre 2015 14:37, Matteo Tempestini 
ha scritto:

> Ho creato un semplice esperimento per verificare come Telegram con un
> Robot può essere usato per georeferenziare luoghi attorno ad una posizione
> rilevata con GPS tramite smartphone.
>
> Il bot si chiama MuseiBot. Inviando la propria posizione restituisce nome
> e mappa dei musei nelle vicinanze (raggio configurabile).
>
> La base di dati è Openstreetmap. Uso un preciso tag per cercare i musei ma
> la cosa può essere replicata per cercare altri luoghi semplicemente
> configurando un file settings.php. Codice sorgente rilasciato su Github.
>
>
> http://pratosmart.teo-soft.com/trovare-musei-vicini-a-te-con-telegram-e-openstreetmap/
>
> Ogni commento è bene accetto.
>
> Matteo
>
> --
> *Matteo Tempestini*
> mobile: 3397917692
> *www.pratosmart.org *
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


-- 
*Michele Mondelli*
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Telegram ed Openstreetmap

2015-09-25 Per discussione Carlo Stemberger
Idea molto carina, complimenti.

Peccato per Telegram, che proprio non reggo e che tenderei a boicottare.

Ciao!

Carlo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Telegram ed Openstreetmap

2015-09-25 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 25 settembre 2015 15:35, Francesca Valentina <
coretodes...@gmail.com> ha scritto:

> perché tenderesti a boicottare Telegram?
>

Perché è un sistema centralizzato, che viene proposto come sicuro ma della
cui sicurezza non si può essere certi. E non c'è nulla di più insicuro
dell'affidarsi ad un sistema che si considera sicuro ma che magari non lo è.



> Mi aspetto presto molte integrazioni osm+telegram
>

È proprio questo che mi terrorizza: che il "virus" Telegram si diffonda.

Ciao!

Carlo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it