Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-10 Per discussione Volker Schmidt
Allora, sono proprio le relazioni  che ho trovato e continuo a trovare che
creano problemi. Si tratta spesso di mappatori esperti e loro non si
aspettanao che c'è segnaletica sul posto che non è corretta.
Forse qua nel Nord vengono più turisti tedeschi che vengono a mappare
perché in OSM è già tutto mappato ...
Spero che le mie preoccupazioni siano infondate.


On Sun, 10 May 2020 at 22:45, Ivo Reano  wrote:

> Volker,
> comprendo la tua preoccupazione.
> I mappatori occasionali mappano path se hanno fatto un giro a piedi o
> cicloway se erano in bici, con una miriade di tag assolutamente inutili,
> foot=yes o horse=no ad esempio, ma lo sappiamo, e non per questo ci
> dobbiamo disperare.
> Se vedo una relazione rotta perché è stato allungata una way, o perché
> qualcuno ha tolto un tratto che non ha visto, mi limito a correggere ed
> eventualmente a mandare un messaggio al mappatore spiegandogli perché ha
> sbagliato. E usando parole semplici, senza voler essere il sapiente di
> turno, trovo sempre buona volontà per migliorare la mappa.
> Le relazioni, ben difficilmente, vengono cambiate perché qualcuno ha
> trovato una segnaletica che non corrisponde a quello che esiste già su OSM.
> Semplicemente perché le relazioni sono ostiche per chi mappa
> occasionalmente.
> Il CAI e le sue sezioni stanno imparando un po per volta che le situazioni
> sono delicate, ma non più di quello che sarebbero senza OSM.
> La pazienza è quello che ci serve, come escursionisti, mappatori o amanti
> della montagna.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-10 Per discussione Ivo Reano
Volker,
comprendo la tua preoccupazione.
I mappatori occasionali mappano path se hanno fatto un giro a piedi o
cicloway se erano in bici, con una miriade di tag assolutamente inutili,
foot=yes o horse=no ad esempio, ma lo sappiamo, e non per questo ci
dobbiamo disperare.
Se vedo una relazione rotta perché è stato allungata una way, o perché
qualcuno ha tolto un tratto che non ha visto, mi limito a correggere ed
eventualmente a mandare un messaggio al mappatore spiegandogli perché ha
sbagliato. E usando parole semplici, senza voler essere il sapiente di
turno, trovo sempre buona volontà per migliorare la mappa.
Le relazioni, ben difficilmente, vengono cambiate perché qualcuno ha
trovato una segnaletica che non corrisponde a quello che esiste già su OSM.
Semplicemente perché le relazioni sono ostiche per chi mappa
occasionalmente.
Il CAI e le sue sezioni stanno imparando un po per volta che le situazioni
sono delicate, ma non più di quello che sarebbero senza OSM.
La pazienza è quello che ci serve, come escursionisti, mappatori o amanti
della montagna.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-10 Per discussione Volker Schmidt
Alfredo,

la mia preoccupazione con queste situazioni miste non è  che le persone
vicine al CAI facciano errori, ma che turisti mappanti che passano per
questi luoghi modifichino i dati secondo quello che trovano sul terreno.
Agiscono con buonissime intenzioni, perché non conoscono le attività del
CAI dietro tutto questo. Tutto lì.

Volker

On Sun, 10 May 2020 at 19:43, Alfredo Gattai 
wrote:

> Mi piacerebbe poter dire che come CAI siamo super efficienti ma anche noi
> abbiamo i nostri problemi. Fra il fatto che siamo volontari e che a volte
> mancano le risorse può capitare che ci sia segnaletica fatiscente.
> Detto questo, premetto che sono d'accordo con Volker pero' il Sentiero
> Italia ha una storia particolare,
> Tutti i percorsi che attraversano piu' regioni o nazioni sono stati
> inseriti in OSM da volontari basandosi su carte, libri, informazioni varie
> e poi via via chi passava di li apportava correzioni.
> Non esiste un percorso cosi' lungo interamente segnato in tutte le sue
> parti ma chi l'ha insetrito ha reso un servizio al viandante che altrimenti
> avrebbe avuto ancora piu' problemi a trovarlo di quanti gia' non ne trovi
> ora con i possibili errori.
> Il Sentiero Italia non fa differenza, e' stato inserito basandosi sulle
> puibblicazioni esistenti (un grande grazie a Gianfranco che ci ha speso un
> bel po' di tempo) e chi l'ha percorso negli anni scorsi avra'
> sicuramante trovato problemi ma almeno aveva una guida di massima.
> Nel 2019 abbiamo ripreso in mano il progetto e sulla base di una grossa
> percentuale di nuove tracce inviate dalle sedi CAI (ma non solo) l'abbiamo
> ridisegnato eliminado le troppe varianti e tratti troppo difficili. Non e'
> perfetto ne tutto segnato ma e' il tracciato piu' corretto che si possa
> avere in questo momento.
> Se si cambia il tracciato sulla base di vecchi segnali non ancora rimossi
> si fa un danno e non una miglioria.
> Mi rendo conto che e' un'anomalia rispetto allo standard OSM ma almeno e'
> un'anomalia dichiarata e controllata e raccamando a tutti di fare
> segnalazioni e non modifiche specialmente se non si hanno contatti con la
> sede CAI responsabile del tratto.
>
> Ciao
> Alfredo
>
>
> On Sun, May 10, 2020 at 4:43 PM Volker Schmidt  wrote:
>
>> Questo, purtroppo è un problema molto comune.
>> Per essere onesti le mie negative esperienze non riguardano il CAI, ma i
>> percorsi cicloturistici. La mia speranza è che il CAI lavori più
>> sistematicamente e per quello ho sollevato il punto.
>>
>>
>
>> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-10 Per discussione Alfredo Gattai
Mi piacerebbe poter dire che come CAI siamo super efficienti ma anche noi
abbiamo i nostri problemi. Fra il fatto che siamo volontari e che a volte
mancano le risorse può capitare che ci sia segnaletica fatiscente.
Detto questo, premetto che sono d'accordo con Volker pero' il Sentiero
Italia ha una storia particolare,
Tutti i percorsi che attraversano piu' regioni o nazioni sono stati
inseriti in OSM da volontari basandosi su carte, libri, informazioni varie
e poi via via chi passava di li apportava correzioni.
Non esiste un percorso cosi' lungo interamente segnato in tutte le sue
parti ma chi l'ha insetrito ha reso un servizio al viandante che altrimenti
avrebbe avuto ancora piu' problemi a trovarlo di quanti gia' non ne trovi
ora con i possibili errori.
Il Sentiero Italia non fa differenza, e' stato inserito basandosi sulle
puibblicazioni esistenti (un grande grazie a Gianfranco che ci ha speso un
bel po' di tempo) e chi l'ha percorso negli anni scorsi avra'
sicuramante trovato problemi ma almeno aveva una guida di massima.
Nel 2019 abbiamo ripreso in mano il progetto e sulla base di una grossa
percentuale di nuove tracce inviate dalle sedi CAI (ma non solo) l'abbiamo
ridisegnato eliminado le troppe varianti e tratti troppo difficili. Non e'
perfetto ne tutto segnato ma e' il tracciato piu' corretto che si possa
avere in questo momento.
Se si cambia il tracciato sulla base di vecchi segnali non ancora rimossi
si fa un danno e non una miglioria.
Mi rendo conto che e' un'anomalia rispetto allo standard OSM ma almeno e'
un'anomalia dichiarata e controllata e raccamando a tutti di fare
segnalazioni e non modifiche specialmente se non si hanno contatti con la
sede CAI responsabile del tratto.

Ciao
Alfredo


On Sun, May 10, 2020 at 4:43 PM Volker Schmidt  wrote:

> Questo, purtroppo è un problema molto comune.
> Per essere onesti le mie negative esperienze non riguardano il CAI, ma i
> percorsi cicloturistici. La mia speranza è che il CAI lavori più
> sistematicamente e per quello ho sollevato il punto.
>
>

>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-10 Per discussione aldoct
Al SI ho dato anch'io, per quanto posso, una sistematina. Questo è un po' più
confuso: id 9.992.361
Saluti



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-10 Per discussione Volker Schmidt
Questo, purtroppo è un problema molto comune.
Per essere onesti le mie negative esperienze non riguardano il CAI, ma i
percorsi cicloturistici. La mia speranza è che il CAI lavori più
sistematicamente e per quello ho sollevato il punto.

On Sun, 10 May 2020 at 16:17, Martin Koppenhoefer 
wrote:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 10. May 2020, at 12:22, Volker Schmidt  wrote:
> >
> > . Se entrambi sono presenti sul terreno con segnaletica vanno messi
> entrambi in OSM come normali relazioni.
> > Solo quando la segnaletica del vecchio percorso viene rimossa viene
> tolta anche la corrispondente relazione.
>
>
> sono d’accordo con te Volker, ma come fai quando la segnaletica vecchia è
> rimossa per tratti, e in altri tratti ci sta (e similmente anche quando la
> segnaletica nuova è installata solo in parte)? Oppure quando c’è
> segnaletica ma il percorso è in una o più parti inaccessibile (esempio per
> frana o cancelli chiusi)?
>
> Ciao Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-10 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 10. May 2020, at 12:22, Volker Schmidt  wrote:
> 
> . Se entrambi sono presenti sul terreno con segnaletica vanno messi entrambi 
> in OSM come normali relazioni.
> Solo quando la segnaletica del vecchio percorso viene rimossa viene tolta 
> anche la corrispondente relazione.


sono d’accordo con te Volker, ma come fai quando la segnaletica vecchia è 
rimossa per tratti, e in altri tratti ci sta (e similmente anche quando la 
segnaletica nuova è installata solo in parte)? Oppure quando c’è segnaletica ma 
il percorso è in una o più parti inaccessibile (esempio per frana o cancelli 
chiusi)?

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-10 Per discussione Danilo via Talk-it
Due mesi fa ho ri-controllato tutte le tratte piemontesi del Sentiero Italia e le relazioni erano tutte correttamente inserite. La tratta E36 (relation id=7668748) necessitava di una correzione di percorso (segnalata da Jrachi) che ho fatto personalmente su OSM.La pagina del sentiero Italia corrispondente: https://mappasentieroitalia.cai.it/#/main/details/1165è stata aggiornata dopo una mia segnalazione.Danilo (danbag)Il 10 Mag 2020 12:21, Volker Schmidt  ha scritto:Premessa: non conosco la situazione sul posto.Se c'è "vecchia" segnaletica sul posto e un "nuovo" percorso è stato definito sulla carta, ma non ancora con segnaletica sul terreno, quello vecchio va messo come normale relazione in OSM. Quello nuovo va messo con una relazione a parte e con "state=proposed". Se entrambi sono presenti sul terreno con segnaletica vanno messi entrambi in OSM come normali relazioni.Solo quando la segnaletica del vecchio percorso viene rimossa viene tolta anche la corrispondente relazione.Il dom 10 mag 2020, 11:25 Alfredo Gattai  ha scritto:Vedi sotto:On Sun, May 10, 2020 at 9:45 AM aldoct  wrote:Stiamo andando in OT; comunque vorrei dire che le correzioni non dovrebbero
riguardare i tratti del tracciato che non si conoscono, quanto piuttosto gli
errori nella struttura delle relazioni generate. +1Concordo ovviamente Mi pare infatti che la
disponibilità dei mappatori del CAI non sia supportata da una sufficiente
padronanza della tecnica di mappatura (almeno nel tratto siciliano del
Sentiero Italia).+1E' vero, si stanno organizzando corsi il piu' estensivi possibile ma cio' richiede tempo, non si puo' pensare che in breve tempo siano tutti in grado di mappare perfettamente.Questo vale per tutti i mappatori neofiti e quelli CAI non fanno differenza, sta a noi piu' esperti accompagnarli e segnalare i problemi  Ho l'impressione che la parola d'ordine sia stata: "Andate
e mappate", senza invitare gli iscritti coinvolti ad un doveroso training;
col risultato di molteplici inesattezze ed errori sia nella mappatura, sia
nella creazione delle relazioni.No, non e' cosi' come ho spiegato sopra.  Tali errori vengono sistematicamente
segnalati dal validatore di JOSM ed altrettanto sistematicamente ignorati.
Quindi ritengo che correggere la struttura delle relazioni generate
maldestramente sia auspicabile proprio per renderle fruibili. Per
ottimizzare le energie ed il tempo impiegato, sarebbe il caso di dotarsi di
strumenti idonei e di documentarsi prima di mettere mano alle forme meno
grossolane di mappatura onde evitare la tentazione di cancellare del tutto
un lavoro malfatto, piuttosto che correggere qualche sbavatura.  Dato che la maggior parte delle relazioni del Sentiero Italia sono state modificate e corrette da me e da altre persone incaricate molto esperte la cosa e' abbastanza sorprendente.Sono stati usati tutti i validatori necessari inclusa la verifica che i principali siti che renderizzano le relazioni ritornassero a schermo la cosa giusta.Puoi fare qualche esempio preciso di prolema risconstrato? Temo che siano problemi introdotti dopo le nostre correzioni. Se e' come penso io dovremo notificare all'utente il suo errore come gia' fatto in passato.CiaoAlfredo 



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-10 Per discussione Volker Schmidt
Premessa: non conosco la situazione sul posto.
Se c'è "vecchia" segnaletica sul posto e un "nuovo" percorso è stato
definito sulla carta, ma non ancora con segnaletica sul terreno, quello
vecchio va messo come normale relazione in OSM. Quello nuovo va messo con
una relazione a parte e con "state=proposed". Se entrambi sono presenti sul
terreno con segnaletica vanno messi entrambi in OSM come normali relazioni.
Solo quando la segnaletica del vecchio percorso viene rimossa viene tolta
anche la corrispondente relazione.


Il dom 10 mag 2020, 11:25 Alfredo Gattai  ha
scritto:

> Vedi sotto:
>
> On Sun, May 10, 2020 at 9:45 AM aldoct  wrote:
>
>> Stiamo andando in OT; comunque vorrei dire che le correzioni non
>> dovrebbero
>> riguardare i tratti del tracciato che non si conoscono, quanto piuttosto
>> gli
>> errori nella struttura delle relazioni generate.
>
>
> +1
> Concordo ovviamente
>
>
>> Mi pare infatti che la
>> disponibilità dei mappatori del CAI non sia supportata da una sufficiente
>> padronanza della tecnica di mappatura (almeno nel tratto siciliano del
>> Sentiero Italia).
>
>
> +1
> E' vero, si stanno organizzando corsi il piu' estensivi possibile ma cio'
> richiede tempo,
> non si puo' pensare che in breve tempo siano tutti in grado di mappare
> perfettamente.
> Questo vale per tutti i mappatori neofiti e quelli CAI non fanno
> differenza, sta a noi piu' esperti accompagnarli e segnalare i problemi
>
>
>> Ho l'impressione che la parola d'ordine sia stata: "Andate
>> e mappate", senza invitare gli iscritti coinvolti ad un doveroso training;
>> col risultato di molteplici inesattezze ed errori sia nella mappatura, sia
>> nella creazione delle relazioni.
>
>
> No, non e' cosi' come ho spiegato sopra.
>
>
>> Tali errori vengono sistematicamente
>> segnalati dal validatore di JOSM ed altrettanto sistematicamente ignorati.
>> Quindi ritengo che correggere la struttura delle relazioni generate
>> maldestramente sia auspicabile proprio per renderle fruibili. Per
>> ottimizzare le energie ed il tempo impiegato, sarebbe il caso di dotarsi
>> di
>> strumenti idonei e di documentarsi prima di mettere mano alle forme meno
>> grossolane di mappatura onde evitare la tentazione di cancellare del tutto
>> un lavoro malfatto, piuttosto che correggere qualche sbavatura.
>>
>
> Dato che la maggior parte delle relazioni del Sentiero Italia sono state
> modificate e corrette da me e da altre persone incaricate molto esperte la
> cosa e' abbastanza sorprendente.
> Sono stati usati tutti i validatori necessari inclusa la verifica che i
> principali siti che renderizzano le relazioni ritornassero a schermo la
> cosa giusta.
> Puoi fare qualche esempio preciso di prolema risconstrato? Temo che siano
> problemi introdotti dopo le nostre correzioni. Se e' come penso io dovremo
> notificare all'utente il suo errore come gia' fatto in passato.
>
> Ciao
> Alfredo
>
>
>
>>
>>
>>
>> --
>> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-10 Per discussione Alfredo Gattai
Vedi sotto:

On Sun, May 10, 2020 at 9:45 AM aldoct  wrote:

> Stiamo andando in OT; comunque vorrei dire che le correzioni non dovrebbero
> riguardare i tratti del tracciato che non si conoscono, quanto piuttosto
> gli
> errori nella struttura delle relazioni generate.


+1
Concordo ovviamente


> Mi pare infatti che la
> disponibilità dei mappatori del CAI non sia supportata da una sufficiente
> padronanza della tecnica di mappatura (almeno nel tratto siciliano del
> Sentiero Italia).


+1
E' vero, si stanno organizzando corsi il piu' estensivi possibile ma cio'
richiede tempo,
non si puo' pensare che in breve tempo siano tutti in grado di mappare
perfettamente.
Questo vale per tutti i mappatori neofiti e quelli CAI non fanno
differenza, sta a noi piu' esperti accompagnarli e segnalare i problemi


> Ho l'impressione che la parola d'ordine sia stata: "Andate
> e mappate", senza invitare gli iscritti coinvolti ad un doveroso training;
> col risultato di molteplici inesattezze ed errori sia nella mappatura, sia
> nella creazione delle relazioni.


No, non e' cosi' come ho spiegato sopra.


> Tali errori vengono sistematicamente
> segnalati dal validatore di JOSM ed altrettanto sistematicamente ignorati.
> Quindi ritengo che correggere la struttura delle relazioni generate
> maldestramente sia auspicabile proprio per renderle fruibili. Per
> ottimizzare le energie ed il tempo impiegato, sarebbe il caso di dotarsi di
> strumenti idonei e di documentarsi prima di mettere mano alle forme meno
> grossolane di mappatura onde evitare la tentazione di cancellare del tutto
> un lavoro malfatto, piuttosto che correggere qualche sbavatura.
>

Dato che la maggior parte delle relazioni del Sentiero Italia sono state
modificate e corrette da me e da altre persone incaricate molto esperte la
cosa e' abbastanza sorprendente.
Sono stati usati tutti i validatori necessari inclusa la verifica che i
principali siti che renderizzano le relazioni ritornassero a schermo la
cosa giusta.
Puoi fare qualche esempio preciso di prolema risconstrato? Temo che siano
problemi introdotti dopo le nostre correzioni. Se e' come penso io dovremo
notificare all'utente il suo errore come gia' fatto in passato.

Ciao
Alfredo



>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-10 Per discussione aldoct
Stiamo andando in OT; comunque vorrei dire che le correzioni non dovrebbero
riguardare i tratti del tracciato che non si conoscono, quanto piuttosto gli
errori nella struttura delle relazioni generate. Mi pare infatti che la
disponibilità dei mappatori del CAI non sia supportata da una sufficiente
padronanza della tecnica di mappatura (almeno nel tratto siciliano del
Sentiero Italia). Ho l'impressione che la parola d'ordine sia stata: "Andate
e mappate", senza invitare gli iscritti coinvolti ad un doveroso training;
col risultato di molteplici inesattezze ed errori sia nella mappatura, sia
nella creazione delle relazioni. Tali errori vengono sistematicamente
segnalati dal validatore di JOSM ed altrettanto sistematicamente ignorati.
Quindi ritengo che correggere la struttura delle relazioni generate
maldestramente sia auspicabile proprio per renderle fruibili. Per
ottimizzare le energie ed il tempo impiegato, sarebbe il caso di dotarsi di
strumenti idonei e di documentarsi prima di mettere mano alle forme meno
grossolane di mappatura onde evitare la tentazione di cancellare del tutto
un lavoro malfatto, piuttosto che correggere qualche sbavatura.  



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-09 Per discussione Alfredo Gattai
In questo caso si. Il Sentiero Italia e' un progetto in itinere e ne
esistono pezzi che hanno ancora la segnaletica vecchia ma il percorso non
passa piu' di li. Ne esistono anche vari pezzi con segnaletica scarsa o
inesistente. Quindi se si trovano differenze e' meglio segnalarle qua:

segnalazionisi...@cai.it

ma non modificare le relazioni altrimenti si rischia di dare perpetrare
l'erronea informazione di vecchia segnaletica rispetto al percorso
ufficiale.

Si confida che le segnalazioni ci aiutino a focalizzarci sui tratti piu'
critici.

Alfredo

Il Sab 9 Mag 2020, 19:57 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 8. May 2020, at 13:23, Alfredo Gattai 
> wrote:
> >
> > Quindi senza voler limitare la liberta' di mappare e correggere facciamo
> attenzione a non creare variazioni e concatenamenti che possano
> "danneggiare" l'attuale percorso concordato
>
>
>
> noi mappiamo quel che si vede dalla segnaletica. Ci sono differenze tra
> questo ed  il percorso concordato?
>
> Ciao Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-09 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 8. May 2020, at 13:23, Alfredo Gattai  wrote:
> 
> Quindi senza voler limitare la liberta' di mappare e correggere facciamo 
> attenzione a non creare variazioni e concatenamenti che possano "danneggiare" 
> l'attuale percorso concordato



noi mappiamo quel che si vede dalla segnaletica. Ci sono differenze tra questo 
ed  il percorso concordato?

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-08 Per discussione Marcello

Il 07/05/20 22:37, Ivo Reano ha scritto:

Pardon! Ho parlato senza guardare più in largo :)


Relazione: Sentiero Italia (1021025)

Comprende tutto.
Dato che c'è la relazione non sarebbe il caso di inserirla nella pagina 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Italy/Sentieri? Così per i sentieri 
c'è un punto di partenza comune e (auspicabilmente) non c'è bisogno di 
conoscere dove passa il sentiero per trovare la relazione, al massimo 
per quelli regionali basta conoscere la regione.


--
Ciao
Marcello

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-08 Per discussione scratera
..se si tratta di cercare relazioni legate hia percorsi fate prima da qua 
https://hiking.waymarkedtrails.org/#routelist



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-08 Per discussione Alfredo Gattai
Tenete presente che sul sentiero italia sono gia' state fatte le
concatenazioni necessarie e le modifiche vengono concordate con i referenti
della zona. Quindi senza voler limitare la liberta' di mappare e correggere
facciamo attenzione a non creare variazioni e concatenamenti che possano
"danneggiare" l'attuale percorso concordato.

Ciao
Alfredo

Il Ven 8 Mag 2020, 08:51 Alessandro P. via Talk-it <
talk-it@openstreetmap.org> ha scritto:

> Il 07/05/20 22:44, aldoct ha scritto:
> > Domanda 1 = A posto!
> > Domanda 2 Come fare a concatenare le relazioni?
> >
> >
> >
> Creai una relazione che come membri ha le singole relazioni.
> Qui, come esempio, hai l'alta Via dei Monti Liguri
>
> https://www.openstreetmap.org/relation/3006903
>
> Alessandro Ale_Zena_IT
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-08 Per discussione Volker Schmidt
Re. concatenazione di relazioni
Se ho capito bene come funzionano le super route non si tratta di
concatenazioni ma di elenchi di relazioni.
Una concatenazione di relazioni dovrebbe metterle in sequenza e, dove
necessario,  rovesciare la direzione delle singole relazione (ovviamente
solo  in caso di relazioni strettamente lineari A > B senza diramazione o
anelli)

On Fri, 8 May 2020 at 08:51, Alessandro P. via Talk-it <
talk-it@openstreetmap.org> wrote:

> Il 07/05/20 22:44, aldoct ha scritto:
> > Domanda 1 = A posto!
> > Domanda 2 Come fare a concatenare le relazioni?
> >
> >
> >
> Creai una relazione che come membri ha le singole relazioni.
> Qui, come esempio, hai l'alta Via dei Monti Liguri
>
> https://www.openstreetmap.org/relation/3006903
>
> Alessandro Ale_Zena_IT
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-08 Per discussione Alessandro P. via Talk-it

Il 07/05/20 22:44, aldoct ha scritto:

Domanda 1 = A posto!
Domanda 2 Come fare a concatenare le relazioni?




Creai una relazione che come membri ha le singole relazioni.
Qui, come esempio, hai l'alta Via dei Monti Liguri

https://www.openstreetmap.org/relation/3006903

Alessandro Ale_Zena_IT


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-07 Per discussione aldoct
Grazie, siete sempre disponibili e utilissimi



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-07 Per discussione Volker Schmidt
Scusa, hai ragione, non avo risposto.
Che cosa intendi con "concatenare relazioni" ?

On Thu, 7 May 2020 at 22:45, aldoct  wrote:

> Domanda 1 = A posto!
> Domanda 2 Come fare a concatenare le relazioni?
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-07 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 7. May 2020, at 22:45, aldoct  wrote:
> 
> Domanda 2 Come fare a concatenare le relazioni?


mettendo relazioni come membri in altre relazioni...

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Super-Relation

Ciao Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-07 Per discussione aldoct
Domanda 1 = A posto!
Domanda 2 Come fare a concatenare le relazioni?



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-07 Per discussione Volker Schmidt
Per cercare e controllare per completezza delle relazioni c'è il sito Relation
Analyzer 
che fra altre cose ti permette cercare per nome/parte di nome e/o ref e/o
altri tag.
Ho fatto una rapida verifica. RA ti fa vedere 44 relazioni con "sentiero
Italia" nel nome

On Thu, 7 May 2020 at 22:32, Ivo Reano  wrote:

> Interessanti domande.
> Nello specifico ti dovrà rispondere AlfredoSP che ha curato per il CAI
> tutto il percorso.
> Il SI 2019 è stato suddiviso in tratti regionali.
> Per il Piemonte è la relazione 7029511, che è la tratta SI00
> Si tratta di una super relazione, nel senso che è composta da relazioni di
> percorsi.
>
> In realtà non saprei rispondere alle domande, però provo a dire come
> faccio io.
> Posso aprire Josm su una zona dove so che passa il percorso e lo trovo
> nella lista delle relazioni
> Oppure più facilmente da waymarkedtrails, però devi posizionarti su un
> territorio dove passa!
> Alla domanda due provo a risponderti, non garantisco sia la risposta più
> corretta.
> Una tratta è in relazione con la successiva perché è all'interno di una
> relazione padre.
> Probabilmente non esiste ancora una super super relazione con tutto il
> Sentiero Italia CAI 2019.
> Ma dacci il tempo e lo faremo!
> Ivo/Jrachi
>
> Il giorno gio 7 mag 2020 alle ore 21:54 aldoct  ha
> scritto:
>
>> Domanda 1: Come fare una ricerca di una relazione? Mettiamo che voglio
>> sapere, ad esempio, se esiste qualche relazione che riguarda il Sentiero
>> Italia o un suo tratto regionale; come faccio a saperlo?
>> Domanda 2: Come si fà a concatenare le relazioni fra di loro? Se creo una
>> relazione su una singola tappa del Sentiero Italia, come faccio a metterla
>> in relazione alla tappa successiva?
>> Saluti
>>
>>
>>
>> --
>> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-07 Per discussione Ivo Reano
Pardon! Ho parlato senza guardare più in largo :)
Relazione: Sentiero Italia (1021025)
Comprende tutto.

Il giorno gio 7 mag 2020 alle ore 22:31 Ivo Reano  ha
scritto:

> Interessanti domande.
> Nello specifico ti dovrà rispondere AlfredoSP che ha curato per il CAI
> tutto il percorso.
> Il SI 2019 è stato suddiviso in tratti regionali.
> Per il Piemonte è la relazione 7029511, che è la tratta SI00
> Si tratta di una super relazione, nel senso che è composta da relazioni di
> percorsi.
>
> In realtà non saprei rispondere alle domande, però provo a dire come
> faccio io.
> Posso aprire Josm su una zona dove so che passa il percorso e lo trovo
> nella lista delle relazioni
> Oppure più facilmente da waymarkedtrails, però devi posizionarti su un
> territorio dove passa!
> Alla domanda due provo a risponderti, non garantisco sia la risposta più
> corretta.
> Una tratta è in relazione con la successiva perché è all'interno di una
> relazione padre.
> Probabilmente non esiste ancora una super super relazione con tutto il
> Sentiero Italia CAI 2019.
> Ma dacci il tempo e lo faremo!
> Ivo/Jrachi
>
> Il giorno gio 7 mag 2020 alle ore 21:54 aldoct  ha
> scritto:
>
>> Domanda 1: Come fare una ricerca di una relazione? Mettiamo che voglio
>> sapere, ad esempio, se esiste qualche relazione che riguarda il Sentiero
>> Italia o un suo tratto regionale; come faccio a saperlo?
>> Domanda 2: Come si fà a concatenare le relazioni fra di loro? Se creo una
>> relazione su una singola tappa del Sentiero Italia, come faccio a metterla
>> in relazione alla tappa successiva?
>> Saluti
>>
>>
>>
>> --
>> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un paio di questioni riguardanti le relazioni

2020-05-07 Per discussione Ivo Reano
Interessanti domande.
Nello specifico ti dovrà rispondere AlfredoSP che ha curato per il CAI
tutto il percorso.
Il SI 2019 è stato suddiviso in tratti regionali.
Per il Piemonte è la relazione 7029511, che è la tratta SI00
Si tratta di una super relazione, nel senso che è composta da relazioni di
percorsi.

In realtà non saprei rispondere alle domande, però provo a dire come faccio
io.
Posso aprire Josm su una zona dove so che passa il percorso e lo trovo
nella lista delle relazioni
Oppure più facilmente da waymarkedtrails, però devi posizionarti su un
territorio dove passa!
Alla domanda due provo a risponderti, non garantisco sia la risposta più
corretta.
Una tratta è in relazione con la successiva perché è all'interno di una
relazione padre.
Probabilmente non esiste ancora una super super relazione con tutto il
Sentiero Italia CAI 2019.
Ma dacci il tempo e lo faremo!
Ivo/Jrachi

Il giorno gio 7 mag 2020 alle ore 21:54 aldoct  ha
scritto:

> Domanda 1: Come fare una ricerca di una relazione? Mettiamo che voglio
> sapere, ad esempio, se esiste qualche relazione che riguarda il Sentiero
> Italia o un suo tratto regionale; come faccio a saperlo?
> Domanda 2: Come si fà a concatenare le relazioni fra di loro? Se creo una
> relazione su una singola tappa del Sentiero Italia, come faccio a metterla
> in relazione alla tappa successiva?
> Saluti
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it