Re: [utenti] Campo univoco?
Grazie infinite, così funziona! Scusa la la mia ...niubbaggine. Grazie ancora. Vitt Sergio Corato ha scritto: Scusa, non ho letto bene la richiesta... Potresti mettere più campi nello stesso indice, in modo che ti dia la segnalazione di scuola già esistente solo se la trova nella stessa città (se ci sono scuole con lo stesso nome nella stessa città, allora aggiungi la via) Ciao. - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
Re: [utenti] Campo univoco?
Vitt ha scritto: Ho fatto appunto così. Ora nella finestra degli indici ne compaiono due: "SYS_IDX_46" (creatosi automaticamente e con "ID Scuola" come campo indice univoco; credo si riferisca all'ID ad inserimento automatico); e poi quello creato da me con nome "indice1" con un solo campo indice (appunto il campo "Nome"). Il problema adesso è che se inserisco nel campo "Nome" un dato che è già presente in un altro record il programma lo rifiuta con l'avviso "Violazione di indice di unicità.". Ora, quasi sempre va bene così, perchè l'operatore sul formulario si accorge se c'è già un record uguale e può evitare i doppioni inutili; tuttavia in alcuni casi è necessario dover inserire nel campo "Nome" proprio un nome già presente in un altro record (due scuole in città diverse possono avere due nomi uguali). Quindi l'ideale sarebbe poter decidere, dopo un opportuno avviso, se accettare o cancellare il record su cui si sta lavorando; e ancora meglio sarebbe poterlo fare subito dopo l'immissione del dato nel campo "Nome", prima cioè di aver inserito tutti gli altri dati nei campi del formulario. In poche parole, come si fa a far sì che il programma semplicemente avvisi se si tenta di immettere in un certo campo un dato che è già presente nel medesimo campo di un altro record. Chiedo scusa se infastidisco con un argomento banale, ma il mio problema è questo e non so come fare.. Grazie Sergio per l'aiuto. Vitt Scusa, non ho letto bene la richiesta... Potresti mettere più campi nello stesso indice, in modo che ti dia la segnalazione di scuola già esistente solo se la trova nella stessa città (se ci sono scuole con lo stesso nome nella stessa città, allora aggiungi la via) Ciao. - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
Re: [utenti] funzione val.numero e ricerca
Guido (email.it) ha scritto: > yahoo-pier_andreit ha scritto: >> Guido (email.it) ha scritto: >> >>> yahoo-pier_andreit ha scritto: >>> Paolo Giovanni Zanin ha scritto: io volevo usare val.numero per estrarre dalla stringa dei numeri quando fossero presenti, ... la parte alfabetica e' molto variabile, nelle prove che facevo ne usavo una corta per capire stringa di esempio: valutazioni riferite agli anni (1996-2002) delle 15 versioni di materiale [forst][develope](red12)(strong.23) > SE quella indicata è LA STRINGA TIPO (altrimenti estendi il > ragionamento) puoi operare come segue > Cerca il segno "-" [ funzione =Ricerca ] > =stringa.estrai quattro caratteri prima e quattro dopo - hai ottenuto > i due anni > > Cerca il segno ") ("[ funzione =Ricerca ] > =stringa.estrai prendi due caratteri prima ottengo il 12 > > e così di seguito. > > Ovviamente le stringhe da analizzare devono avere una certa regolarità > nella sintassi no nessuna regolarita' ne nella sintassi ne nella lunghezza, l'unica cosa che le accomuna e' la presenza dei numeri, e non trovo nessuna cacchio di funzione che mi riconosca un numero in una stringa?? > Per questo tipo di trasformazione è IMPORTANTISSIMO l'analisi dei dati > partenza. > ti consente di limitare lo sforzo di sviluppo. > > ALTRIMENTI > Scompatti la stringa un carattere in ogni colonna e lavori su > quelli miii quante colonne :-)) va a finire che e' l'unica > > ALTRIMENTI > scrivi una piccola macro di analisi stringa volevo evitare macro > > ciao > g > - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
Re: [utenti] PROBLEMI CON L'USO DELLE TABELLE
Avv. Gian Paolo Babini ha scritto: > Sì, l'ho appena tolta. > Mi scuso con tutti per il disturbo che posso avere arrecato, ma è la > prima volta che mi iscrivo ad una mailing list. > Saluti. :-) :-) - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
Re: [utenti] funzione val.numero e ricerca
yahoo-pier_andreit ha scritto: Guido (email.it) ha scritto: yahoo-pier_andreit ha scritto: Paolo Giovanni Zanin ha scritto: io volevo usare val.numero per estrarre dalla stringa dei numeri quando fossero presenti, ... la parte alfabetica e' molto variabile, nelle prove che facevo ne usavo una corta per capire stringa di esempio: valutazioni riferite agli anni (1996-2002) delle 15 versioni di materiale [forst][develope](red12)(strong.23) SE quella indicata è LA STRINGA TIPO (altrimenti estendi il ragionamento) puoi operare come segue Cerca il segno "-" [ funzione =Ricerca ] =stringa.estrai quattro caratteri prima e quattro dopo - hai ottenuto i due anni Cerca il segno ") ("[ funzione =Ricerca ] =stringa.estrai prendi due caratteri prima ottengo il 12 e così di seguito. Ovviamente le stringhe da analizzare devono avere una certa regolarità nella sintassi Per questo tipo di trasformazione è IMPORTANTISSIMO l'analisi dei dati partenza. ti consente di limitare lo sforzo di sviluppo. ALTRIMENTI Scompatti la stringa un carattere in ogni colonna e lavori su quelli ALTRIMENTI scrivi una piccola macro di analisi stringa ciao g - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
Re: [utenti] PROBLEMI CON L'USO DELLE TABELLE
Sì, l'ho appena tolta. Mi scuso con tutti per il disturbo che posso avere arrecato, ma è la prima volta che mi iscrivo ad una mailing list. Saluti. - Original Message - From: "yahoo-pier_andreit" To: Sent: Thursday, March 05, 2009 10:47 AM Subject: Re: [utenti] PROBLEMI CON L'USO DELLE TABELLE Avv. Gian Paolo Babini ha scritto: Grazie. avvocato, la vogliamo togliere la richiesta di ricevuta di ritorno??? grazie, :-) - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
[utenti] Campo indicizzato
Buongiorno a tutti. Ho realizzato con Base, grazie all'aiuto della manualistica trovata in internet, una semplice procedura per gestire gli utenti della Onlus di cui sono una delle volontarie. La versione in oggetto e' la 3.0.1 il sistema operativo Win XP. Ho indicizzato un campo (non fa parte della chiave primaria) per controllare che una scheda non venisse inserita due volte: tutto ok. Poiche' l'inserimento dati e' eseguito da diverse persone, esiste la possibilita' di segnalare l'errore con un mio testo (es.: attenzione cartella gia' presente") in luogo della segnalazione fatta dal programma, incomprensibile per una persona che esegue semplicemente un data entry e non saprebbe come interpretarla? Grazie infinite. Ernestina
Re: [utenti] R: [utenti] umlaut
Marco Caresia ha scritto: Penso di sì: hai installato qualche beta? A questo punto basta che in gestione estensioni reinstalli la mia estensione. Mi pare proprio di aver installato -prima che il problema si verificasse- soltanto gli aggiornamenti, che mi venivano proposti da Ubuntu. Comunque, procederò alla reinstallazione. Grazie ancora, Attilio - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
Re: [utenti] Campo univoco?
Ho fatto appunto così. Ora nella finestra degli indici ne compaiono due: "SYS_IDX_46" (creatosi automaticamente e con "ID Scuola" come campo indice univoco; credo si riferisca all'ID ad inserimento automatico); e poi quello creato da me con nome "indice1" con un solo campo indice (appunto il campo "Nome"). Il problema adesso è che se inserisco nel campo "Nome" un dato che è già presente in un altro record il programma lo rifiuta con l'avviso "Violazione di indice di unicità.". Ora, quasi sempre va bene così, perchè l'operatore sul formulario si accorge se c'è già un record uguale e può evitare i doppioni inutili; tuttavia in alcuni casi è necessario dover inserire nel campo "Nome" proprio un nome già presente in un altro record (due scuole in città diverse possono avere due nomi uguali). Quindi l'ideale sarebbe poter decidere, dopo un opportuno avviso, se accettare o cancellare il record su cui si sta lavorando; e ancora meglio sarebbe poterlo fare subito dopo l'immissione del dato nel campo "Nome", prima cioè di aver inserito tutti gli altri dati nei campi del formulario. In poche parole, come si fa a far sì che il programma semplicemente avvisi se si tenta di immettere in un certo campo un dato che è già presente nel medesimo campo di un altro record. Chiedo scusa se infastidisco con un argomento banale, ma il mio problema è questo e non so come fare.. Grazie Sergio per l'aiuto. Vitt Sergio Corato ha scritto: Devi entrare nella tabella in modalità modifica, cliccare sull'icona in alto per creare un nuovo indice, dentro la finestra degli indici dare nuovo, e mettere il flag su univoco. ciao - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org No virus found in this incoming message. Checked by AVG - www.avg.com Version: 8.0.237 / Virus Database: 270.11.8/1984 - Release Date: 03/04/09 19:17:00 - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
[utenti] ooimpress - ancorare una immagine ad una cella di una tabella
E' possibile inserire una immagine o un disegno come contenuto di una cella calc/ooimpress? In una presentazione ooimpress, vorrei aggiungere una tabella di comparazione in cui, per ogni campo, inserisco una particolare aspetto della programmazione in python e li attribuisco un voto tramite un numero di faccine felici (o infelici). Per esempio, la leggibilita' di un programma in python e' molto buona -> quindi inserisco una riga chiamata 'readibility' e affianco aggiungo 5 faccine felici verdi, per indicare un buon punteggio. Verrebbe fuori una cosa del genere: - http://img152.imageshack.us/img152/2773/ooimpressancorarefaccin.png Solo che ooimpress non mi permette di ancorare le faccine all'interno delle celle, che mi permetterebbe di scrivere piu' agilmente, modificare le dimensioni, e cosi' via. Qual e' la migliore maniera per realizzare una cosa del genere, secondo voi? -- My blog on bioinformatics (now in English): http://bioinfoblog.it - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
Re: [utenti] funzione val.numero e ricerca
Guido (email.it) ha scritto: > yahoo-pier_andreit ha scritto: >> Paolo Giovanni Zanin ha scritto: >> >> io volevo usare val.numero per estrarre >> dalla stringa dei numeri quando fossero presenti, >> > Ho l'impressione che stai cercando con le funzioni sbagliate. > Prova ad orientarti sulla struttura della stringa da analizzare > Poi usa la funzione e stringa.estrai per valutare le varie parti. > esempio se la parte alfabetica può essere da 1 a tre caratteri fai il > test sui primi tre e quindi prendi la parte rimanente della stringa. > Se on è chiaro posta qualche esempio... > ciao > g la parte alfabetica e' molto variabile, nelle prove che facevo ne usavo una corta per capire stringa di esempio: valutazioni riferite agli anni (1996-2002) delle 15 versioni di materiale [forst][develope](red12)(strong.23) bene, da questa stringa vorrei estrarre i numeri solamente, ed ottenere per esempio 1996 in una cella 2002 in un'altra 12 in un'altra e 23 in un'altra, poi per i criteri come riconoscere cosa sono dovrei cavarmela :-) , forse :-) - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
Re: [utenti] PROBLEMI CON L'USO DELLE TABELLE
Avv. Gian Paolo Babini ha scritto: > Grazie. avvocato, la vogliamo togliere la richiesta di ricevuta di ritorno??? grazie, :-) - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
Re: [utenti] Numerazione capitolo
Davide Meloni ha scritto: In pratica il numero davanti al capitolo è condizione necessaria perché il riferimento compaia anche nei paragrafi. Non credo che sia il metodo migliore, ma puoi provare un workaround abbastanza sporco. In pratica crei uno stile di carattere con colore del carattere uguale a quello della pagina (es. bianco), e poi assegni quello stile di carattere alla numerazione di "Intestazione 1", in modo che ci sia, ma sia invisibile. I rientri li puoi eventualmente controllare dalla scheda "Posizione". Risultato: http://cid-fb2e35f564c66807.skydrive.live.com/self.aspx/Files/Numerazione.odt -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio. Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/ - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
Re: [utenti] Numerazione capitolo
Davide Meloni ha scritto: E spariscono i capitoli dall'indice... Questo è il problema minore. Quando si crea un indice è possibile selezionare manualmente la gerarchia preferita selezionando e impostato "Altri stili". -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio. Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/ - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
Re: [utenti] Numerazione capitolo
Renzo Bianchi ha scritto: Così facendo però la numerazione non ricomincerà al cambio capitolo. E spariscono i capitoli dall'indice... - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org