Re: [utenti] problemi con 3.2

2010-04-08 Per discussione Renzo Bianchi

Il 08/04/2010 11.27, proverbio.ma...@libero.it ha scritto:


Dove è il problema? E' un errore mio oppure è cambiato qualcosa in 3.2 che mi
ha modificato la scheda?


Nella 3.2 sono cambiate diverse cose per quanto riguarda il 
riconoscimento automatico di numeri e date, e la loro gestione. Se vuoi 
emulare il comportamento precedente, cioè ottenere 0 invece che un 
errore, prova una cosa del genere:


=SE(VAL.ERR(C1*D1);0;C1*D1)

--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici 
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] problemi con 3.2

2010-04-08 Per discussione proverbio.ma...@libero.it
Mi ero fatto un foglio di calcolo in OpenOffice 3.1 così strutturato:
in c1 inserivo un valore numerico (importo), in d1 formattando la cella con 
formato percentuale inserivo di volta in volta il valore che mi serviva, in e1 
la formula c1xd1,ed in f1 la somma di c1+e1. Siccome mi capitava a volte di 
dover mettere in d1 una sigla di testo invece che un valora numerico comunque 
in e1 mi veniva visualizzato un valore numerico di 0,00, mentre in f1 mi veniva 
inserito automaticamente il valore inserito in c1.
Dopo l'installazione di OpenOffice 3.2 inserendo la stessa sigla di testo in 
d1, in e1 mi risulta ###, mentre in f1 viene visualizzata la scritta #valore!.
Dove è il problema? E' un errore mio oppure è cambiato qualcosa in 3.2 che mi 
ha modificato la scheda?
Grazie

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org