gestore Contatti e sincronizzazione con server

2012-11-24 Per discussione Federico Bruni
Sto facendo un po' di esperimenti con Gnome Contacts e Evolution, ma mi pare che siano entrambi buggati. Qualcuno di voi usa questi programmi? Vi funzionano? Evolution non riesce a importare un file .vcard versione 2.1 E Gnome Contacts non riesce più a importare niente, anche se tolgo la

Re: gnome-color-manager non rileva più il monitor dopo l'aggiornamento a gnome 3.4.2

2012-11-19 Per discussione Federico Bruni
Il giorno 15 novembre 2012 13:41, Federico Bruni fedel...@gmail.com ha scritto: Ho provato a scrivere alla lista di gnome-color-manager due giorni fa ma in base a esperienze precedenti temo che la probabilità di ricevere una risposta è molto bassa. Spero in voi :-) Invece mi ha risposto

Re: gnome-color-manager non rileva più il monitor dopo l'aggiornamento a gnome 3.4.2

2012-11-15 Per discussione Federico Bruni
Il 15/11/2012 13:41, Federico Bruni ha scritto: Ecco le versioni dei pacchetti interessati: gnome-color-manager: 3.4.2-1 colord: 0.1.21-1 libxrandr2: 2:1.3.2-2 sul portatile, dove però ho una scheda ATI (ma dubito che sia un problema di scheda), tutto funziona normalmente ho notato che

Re: [OT] Installazione cyanogenmod da linux

2012-11-11 Per discussione Federico Bruni
Il 11/11/2012 10:12, Piviul ha scritto: Il 11/11/2012 07:55, Piviul ha scritto: Seguendo le tue orme però ho trovato questa guida: http://www.androidauthority.com/galaxy-tab-10-1-3g-4g-p7500-root-50789/ non funziona nemmeno questa guida... nel recovery menu, non ho alcuna voce “Install zip

Re: [OT] Installazione cyanogenmod da linux

2012-11-11 Per discussione Federico Bruni
Il 11/11/2012 10:40, Federico Bruni ha scritto: Prova a usare la versione di Clockworkmod linkata qui: http://www.clockworkmod.com/rommanager Cerca Samsung Galaxy Tab 10.1 e magari segui una delle guide del wiki di cyanogenmod: http://wiki.cyanogenmod.org/index.php?title=Special

Re: [OT] Installazione cyanogenmod da linux

2012-11-10 Per discussione Federico Bruni
Il 10/11/2012 08:21, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, ho rimediato un galaxy tab 10.1 3G P7500 e vorrei installargli cyanogenmod dal momento che finalmente supporta ufficialmente tale modello. Ho trovato un sacco di guide ma tutte a partire da windows. L'unica guida per linux l'ho trovata qui:

Re: [OT] Installazione cyanogenmod da linux

2012-11-10 Per discussione Federico Bruni
state scaricando l'md 5? Provate a fare cat del file? Federico Bruni fedel...@gmail.com wrote: Il 10/11/2012 08:21, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, ho rimediato un galaxy tab 10.1 3G P7500 e vorrei installargli cyanogenmod dal momento che finalmente supporta ufficialmente

Re: [OT] Installazione cyanogenmod da linux

2012-11-10 Per discussione Federico Bruni
Il 11/11/2012 07:18, Piviul ha scritto: veramente non ho niente da salvare sul tablet... l'unica cosa a cui forse potrei tenere è poter reinstallarci sopra l'android originale... puoi usare uno dei vari recovery mode: http://wiki.cyanogenmod.org/wiki/Howto:_Using_the_Recovery -- Per REVOCARE

Re: [OT] Installazione cyanogenmod da linux

2012-11-10 Per discussione Federico Bruni
Il 11/11/2012 07:55, Piviul ha scritto: Seguendo le tue orme però ho trovato questa guida: http://www.androidauthority.com/galaxy-tab-10-1-3g-4g-p7500-root-50789/ ...ho solo un dubbio: come faccio a sapere se il mio modello è 3G o 4G? Sulla scatola è scritto HSDPA: vuole dire che è 3G vero?

Re: ntp vede l'ora UTC sbagliata

2012-10-29 Per discussione Federico Bruni
Il 29 ottobre 2012 11:21, onetmt one...@gmail.com ha scritto: Il 29/10/2012 11:06, Federico Bruni ha scritto: $ date -u lun 29 ott 2012, 11.09.37, UTC $ date lun 29 ott 2012, 12.09.39, CET Il fuso orario è corretto, ma l'UTC è un'ora avanti quindi l'ora è sballata. Avete idea del perché

Re: ntp vede l'ora UTC sbagliata

2012-10-29 Per discussione Federico Bruni
Il 29 ottobre 2012 11:52, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: il problema potrebbe essere effettivamente il mancato raggiungimento dei server... io proverei ad eliminarli tutti, lasciandone solo uno. ho provato a commentarne 3 e a lasciarne solo uno, poi ho riavviato ntp: service

Re: ntp vede l'ora UTC sbagliata

2012-10-29 Per discussione Federico Bruni
Il 29 ottobre 2012 12:00, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: server 0.it.pool.ntp.org server 1.it.pool.ntp.org server 2.it.pool.ntp.org server 3.it.pool.ntp.org prova con questi che ti ho linkato... niente da fare # service ntp restart [ ok ] Stopping NTP server: ntpd. [ ok ]

Re: ntp vede l'ora UTC sbagliata

2012-10-29 Per discussione Federico Bruni
Ho scoperto che il log da guardare è /var/log/daemon.log Cosa vuol dire reach= 0? Non credo sia una buona cosa... http://wiki.debian.org/NTP # ntpq -p remote refid st t when poll reach delay offset jitter

Re: audio non va... cosa posso controllare?

2012-10-21 Per discussione Federico Bruni
Il 21 ottobre 2012 17:14, Edoardo Panfili edoa...@aspix.it ha scritto: salve sto cercando di far funzionare l'audio su un Macbook pro di circa 5 anni fa, tutto il resto funziona ma l'audio no e non riesco a capire il perché. - il sistema non da nessun errore (per quel che posso vedere) -

Re: passaggio da Kubuntu a Wheezy

2012-10-14 Per discussione Federico Bruni
Il 14/10/2012 14:31, GiancFir ha scritto: io li ho scaricati dal sito, e messi in /usr/local/share, manualmente. Link a /usr/bin e via. Poco ortodosso, lo sò, . Come fai poi a aggiornare? Firefox lo lancerai come utente normale, quindi non hai permesso di scrittura in /usr -- Federico

Re: passaggio da Kubuntu a Wheezy

2012-10-14 Per discussione Federico Bruni
Il 14/10/2012 13:01, Mattia Rizzolo ha scritto: io su sid uso quei ppa che hai detto usando la directory di precise (sul sources.list precise al posto di wheezy) però mi ricordo di aver visto in giro un repository fatto a posta per debian, ma non ricordo dove forse questo:

Re: passaggio da Kubuntu a Wheezy

2012-10-14 Per discussione Federico Bruni
Il 14/10/2012 17:46, Pol Hallen ha scritto: ho la tua stessa necessità e li ho installati dal sito mozilla: scompatti e crei un link per l'eseguibile. stop. Per aggiornare lo fa da help -- about e aggiorna. l'importante è salvarli in una directory scrivibile dal proprio utente -- Per

Re: [OT] CMYK

2012-10-04 Per discussione Federico Bruni
Il 04 ottobre 2012 12:02, Manuel Jenko evilma...@gmail.com ha scritto: Credo che il comando gs abbia fatto bene il suo compito, anche se non ne sono sicuro che adesso non saprei come controllare se il pdf e' effettivamente in CMYK o no, pero' l'output e' fedele all'originale =) (per ora e' la

Re: driver nouveau e nvidia su wheezy

2012-09-30 Per discussione Federico Bruni
Il 30/09/2012 16:10, Mario ha scritto: Ho conluso l'installazione e ho cercato di disinstallare quel pachetto con un apt-get purge nvidia-vdpua-driver ma invano. In che senso invano? Cosa è successo esattamente? Ho riavviato, ma wheezy si avvia in modalità testuale e mi presenta il login del

Re: driver nouveau e nvidia su wheezy

2012-09-30 Per discussione Federico Bruni
Il 30/09/2012 17:05, Mario ha scritto: fatto, X non è partito e mi ha restituito degli errori (presumo) come da log che puoi vedere qui http://pastebin.com/9zrJVfdD non so se è questo il problema, ma sembra che tu abbia installato i driver proprietari nvidia: [ 227.620] (II) Module glx:

Re: driver nouveau e nvidia su wheezy

2012-09-30 Per discussione Federico Bruni
Il 30/09/2012 18:13, Mario ha scritto: Il 30/09/2012 17:57, Federico Bruni ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere: [..] Come dice il wiki di debian (e per esperienza personale), non vanno molto d'accordo con i nouveau. O rimuovi tutti i pacchetti perfetto: come li rimuovo (quelli

huawei K3806H e usb-modeswitch

2012-09-09 Per discussione Federico Bruni
Buonasera a tutti Ho due chiavette huawei della Vodafone: una più vecchia che funziona in automatico, l'altra più recente (quella in oggetto) che viene montata e quindi funziona solo se prima la smonto. Dato che si tratta della penna e del portatile di mia zia, vorrei evitarle questa

Re: audio muto su line out

2012-09-08 Per discussione Federico Bruni
Il 07/09/2012 20:27, ubiqw ha scritto: Per sintetizzare, sul suddetto pc ho installato debian squeeze 6.0.5 e il problema consiste nel fatto che l'audio (di qualunque applicazione) è regolarmente presente nelle cuffie, ma randomicamente sparisce dalle casse (che sono regolarmente accese)

Re: audio help

2012-09-02 Per discussione Federico Bruni
Il 02/09/2012 15:52, giovanni Scudeller ha scritto: ho un piccolo problema con la scheda audio ... non riesco a capire la posizione dello spinotto per le casse e per il microfono... Ogni volta che parte devo fare dei test... Io non ho ben capito qual è il tuo problema. Cosa stai facendo? --

Re: openerp

2012-08-30 Per discussione Federico Bruni
Il 30/08/2012 16:31, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, l'azienda dove lavoro vorrebbe dotarsi di un gestionale. Hanno incontrato già alcuni rivenditori in zona che hanno mostrato le loro proposte ma ovviamente nulla di software libero (anzi la maggior parte ci obbligherebbero ad avere un server

[OT] connessione Vodafone station: funziona solo https

2012-08-27 Per discussione Federico Bruni
Sono collegato via wifi a una Vodafone station su cui è inserita una penna Internet (Huawey). La situazione è questa: - la posta funziona - posso vedere su un browser solo indirizzi https:// e non indirizzi normali Ho dato un'occhiata alle impostazioni della Vodafone station ma non ho

Re: R: [OT] connessione Vodafone station: funziona solo https

2012-08-27 Per discussione Federico Bruni
Da ieri funziona normalmente, senza che abbia fatto niente. Mah, un problema temporaneo, a quanto pare. Il 27/08/2012 10:45, luc...@libero.it ha scritto: Hai già provato a resettarla? Messaggio originale Da: fedel...@gmail.com Data: 27/08/2012 10.10 A:

Re: [OT] ebook reader.

2012-08-11 Per discussione Federico Bruni
Io ti consiglio l'ebook reader invece del tablet: è vero che affatica meno la vista. Ho un Cybook Odyssey con cui mi trovo molto bene. Lo uso per leggere libri in formato epub. Il giorno 11/ago/2012 13:19, Mauro mrsan...@gmail.com ha scritto: Scusate e' decisamente ot. Immagino che qualcuno usi

Re: software per cancellare parte di un PDF

2012-07-26 Per discussione Federico Bruni
Il 25 luglio 2012 10:49, Federico Bruni fedel...@gmail.com ha scritto: Il 25 luglio 2012 08:56, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: Federico Bruni scrisse in data 25/07/2012 08:50: Il 25 luglio 2012 08:39, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto: tieni però conto che se non cancelli

Re: software per cancellare parte di un PDF

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 24 luglio 2012 16:47, Federico Bruni fedel...@gmail.com ha scritto: Quelli che sembrano funzionare sono: - pdf-shuffler (nei repository) - Briss: http://briss.sourceforge.net/ (più user-friendly) In entrambi i casi però ho scoperto che la parte cancellata, non visibile sul monitor

Re: software per cancellare parte di un PDF

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 24 luglio 2012 18:37, Federico Di Gregorio f...@dndg.it ha scritto: On 24/07/12 18:20, Federico Bruni wrote: credo che opterò o per uno dei programmi elencati prima oppure passerò a ImageMagick Non ho sottomano il manuale quindi non so dirti come, ma credo che con imagemagick tu possa

Re: software per cancellare parte di un PDF

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 25 luglio 2012 08:39, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto: tieni però conto che se non cancelli fisicamente il testo che vuoi non si veda senza essere degli hacker con acrobat reader nel menù file hai una voce Salva come testo che ti esporta tutto il testo del pdf, probabbilmente anche

Re: [OT] Sip con numero italiano

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 25 luglio 2012 10:01, Liga alessioliga...@gmail.com ha scritto: ciao lista, mi deve arrivare l'adsl nella casa nuova e vorrei (visto che non ho) un numero fisso (entrante) italiano della mia zona... da intestare su un telefono sip qualcuno utilizza/conosce un servizio simile? se googli

Re: [OT] Sip con numero italiano

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 25 luglio 2012 10:41, Alessandro Pellizzari a...@amiran.it ha scritto: Il Wed, 25 Jul 2012 10:13:21 +0200, Federico Bruni ha scritto: se googli numero geografico voip, il secondo della lista (esclusi gli annunci) è quello che uso io mi sono trovato bene, anche se lo uso poco Se sei

Re: software per cancellare parte di un PDF

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 25 luglio 2012 08:56, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: Federico Bruni scrisse in data 25/07/2012 08:50: Il 25 luglio 2012 08:39, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto: tieni però conto che se non cancelli fisicamente il testo che vuoi non si veda senza essere degli hacker con

Re: [OT] Sip con numero italiano

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 25 luglio 2012 10:54, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto: Liga scrisse in data 25/07/2012 10:52: non loggato, è il quinto risultato.. inizia con la M :-) infatti da me non è quello anche se mi sloggo :( mandamelo in privato se mail Ma anche in lista, magari fa piacere a tutti. ok,

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 25 luglio 2012 11:58, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto: Il dibattito verteva sul fatto se microsoft avesse o non avesse portato qualcosa alla causa del software libero; sembra che abbia scritto codice rilasciato con licenza libera ma che riguarda soltanto .NET e ammennicoli e sul

Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 25 luglio 2012 15:09, Giovanni Bellonio giovanni.bello...@infinito.it ha scritto: Il 25/07/2012 15:04, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: Mi pare che i player liberi siano fra i programmi consigliati per i browser (ovviamente non nelle dipendenze strette). Controlla che è meglio,

Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 25 luglio 2012 17:35, Giovanni Bellonio giovanni.bello...@infinito.it ha scritto: ho provato ad installare anche chromium, mi carica le pagine con gli oggetti flash al loro posto ma non caricati correttemente, ed in alto appare la scritta the following plug-in has crashed: Shockwave Flash

Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Hai già la versione più recente. Prova a fare una ricerca sul messaggio di errore che ti dà il terminale. Scusate il quoting.. Il giorno 25/lug/2012 18:34, Giovanni Bellonio giovanni.bello...@infinito.it ha scritto: Il 25/07/2012 18:14, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: Prova con un bel

Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
On 25/07/2012 22:53, Giovanni Bellonio wrote: anche se riesco a rimuovere con update-flashplugin-nonfree --uninstall, se provo ad eseguire l'installazione con update-flashplugin-nonfree --install il risultato è bash: /usr/sbin/update-flashplugin-nonfree: File o directory non esistente

Re: software per cancellare parte di un PDF

2012-07-24 Per discussione Federico Bruni
Il 24 luglio 2012 17:16, Federico Di Gregorio f...@dndg.it ha scritto: Domanda, ma tu questo PDF devi distribuirlo? Vuoi che il testo venga effettivamente rimosso dal file? O ti basta stamparlo senza? Nel secondo caso credo che almeno in qualche lettore di PDF tu possa abilitare l'opzione di

Re: software per cancellare parte di un PDF

2012-07-24 Per discussione Federico Bruni
Il 24 luglio 2012 17:41, Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it ha scritto: Hai già provato con LibreOffice? se non erro il writer è in grado di modificare i PDF (credo dipenda molto dal PDF) sì, in passato ho usato Draw e questo plugin:

Re: software per cancellare parte di un PDF

2012-07-24 Per discussione Federico Bruni
Il 24 luglio 2012 18:01, Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it ha scritto: secondo me perchè non serve più... writer (o come si chiama in salsa libre), apre già i PDF nativamente mi sono accorto ora di questo pacchetto: libreoffice-pdfimport ho provato qualche file ma non me ne apre uno

Re: software per cancellare parte di un PDF

2012-07-24 Per discussione Federico Bruni
Il 24 luglio 2012 18:15, Dott. Giovanni Bonenti gbone...@missive.it ha scritto: ho provato qualche file ma non me ne apre uno occhio che devi usare draw e non writer, io non l'ho usato molto ma quando mi servito ha sempre funzionato a dovere. hai ragione, con draw funziona draw stampa quel

Re: gedit 3: selezionare contemporaneamente più parole sparse in un testo

2012-07-23 Per discussione Federico Bruni
Il 21 luglio 2012 19:52, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 20/07/2012 17:12, Federico Bruni wrote: Come si fa in Gedit a selezionare contemporaneamente più parole sparse in un testo? puoi farlo di sicuro con LibreOffice. già, probabilmente farò così Con gedit penso sia

gedit 3: selezionare contemporaneamente più parole sparse in un testo

2012-07-20 Per discussione Federico Bruni
Come si fa in Gedit a selezionare contemporaneamente più parole sparse in un testo? Mi sembra di ricordare che fosse possibile tenendo premuto Ctrl, come in altri programmi (es: Thunderbird). Ma non funziona (più).. forse è dovuto al passaggio a Gnome 3? Ho provato a cercare ma mi sa che mi

Re: compilare pdf

2012-07-16 Per discussione Federico Bruni
Il 16 luglio 2012 15:08, valerio valerio1...@teletu.it ha scritto: ma esiste acrobat reader per debian? si chiama acroread sezione non-free -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: compilare pdf

2012-07-16 Per discussione Federico Bruni
Il 16 luglio 2012 15:12, Federico Bruni fedel...@gmail.com ha scritto: Il 16 luglio 2012 15:08, valerio valerio1...@teletu.it ha scritto: ma esiste acrobat reader per debian? si chiama acroread sezione non-free mi era sfuggito che è nei repository deb-multimedia.org http://www.deb

Re: usare http.debian.net come repository

2012-07-10 Per discussione Federico Bruni
Il 05/07/2012 22:14, Davide Prina ha scritto: Sto usando http.debian.net e i vantaggi sono: * rileva lui i repository più veloci e attivi nel momento in cui viene usato * usa più repository contemporaneamente * scaricamenti in contemporanea da più repository con conseguenza maggiori velocità di

Re: [semi-OT]: Re: kernel 3.2, firewire, jack e ardour

2012-07-02 Per discussione Federico Bruni
Il 28/06/2012 17:42, Lorenzo Sutton ha scritto: On 28/06/12 08:45, Federico Bruni wrote: Il 27/06/2012 11:16, Lorenzo Sutton ha scritto: Ciao Federico, Ciao Lorenzo, contavo su di te :-) grazie della fiducia :-) ... se cominci a lavorare sul serio con l'audio ti consiglierei eventualmente

Re: kernel 3.2, firewire, jack e ardour

2012-06-28 Per discussione Federico Bruni
Il 27/06/2012 11:16, Lorenzo Sutton ha scritto: Ciao Federico, Ciao Lorenzo, contavo su di te :-) On 26/06/12 22:59, Federico Bruni wrote: Il 22/06/2012 01:22, Federico Bruni ha scritto: [cut] Ho trovato un po' di informazioni sul nuovo stack firewire: https://help.ubuntu.com

Re: ln -s file1 file2 funziona anche con gli eseguibili?

2012-06-26 Per discussione Federico Bruni
Il 26 giugno 2012 16:25, enrico tognoni etogn...@live.it ha scritto: Si sono nella directory dell'utente (enrico), invece se faccio java -jar cgoban3 vede il link come un eseguibile (cgoban.jar) e mi parte il client O.o vabe'... misteri della jungla nera. invece è normale: nel tuo esempio il

Re: kernel 3.2, firewire, jack e ardour

2012-06-26 Per discussione Federico Bruni
Il 22/06/2012 01:22, Federico Bruni ha scritto: Come si gestisce il firewire nel kernel 3.2? Vorrei fare degli esperimenti di registrazione audio con Ardour. Ho una scheda firewire che dovrebbe essere supportata da ffado. Ma sembra che Ardour non riesca a sentire niente (curva di registrazione

Re: java plugin chromium

2012-06-21 Per discussione Federico Bruni
Il 21 giugno 2012 17:33, Portobello c.portobe...@fastwebnet.it ha scritto: W: impossibile scaricare bzip2:/var/lib/apt/lists/partial/http.us.debian.org_debian_dists_wheezy_main_i18n_Translation-ru: Somma hash non corrispondente E: Some index files failed to download. They have been ignored, or

Re: java plugin chromium

2012-06-21 Per discussione Federico Bruni
Il 21 giugno 2012 18:10, Portobello c.portobe...@fastwebnet.it ha scritto: Ho provato varie volte ad aggiornare sia con aptitude che con upgrade-system e con apt-get update. Ma a me l'errore scompare soltanto dopo aver rimosso il pacchetto :  icedtea-plugin, quindi. forse e' quello il

kernel 3.2, firewire, jack e ardour

2012-06-21 Per discussione Federico Bruni
Come si gestisce il firewire nel kernel 3.2? Vorrei fare degli esperimenti di registrazione audio con Ardour. Ho una scheda firewire che dovrebbe essere supportata da ffado. Ma sembra che Ardour non riesca a sentire niente (curva di registrazione piatta). L'ultima volta che ho registrato con

Re: Ho modificato sources.list da debian testing a debian, MD5Sum mismatch

2012-06-20 Per discussione Federico Bruni
Il 20 giugno 2012 12:00, enrico tognoni etogn...@live.it ha scritto: In pratica ho sostituito i repository testing con quelli sid e tramite synaptic ho fatto un reload con mark all upgrade, ho omesso di fare qualche passaggio, ogni correzione dritta o insulto propositivo e' bene accetto ^^:

Re: mi dite gli errori nella mia sources.list? debian testing

2012-06-19 Per discussione Federico Bruni
Il 19 giugno 2012 10:46, enrico tognoni etogn...@live.it ha scritto: Da qualche giorno non mi arrivano + aggiornamenti dalla testing, non vorrei aver fatto qualche errore, ho cercato il sito piu' rapido da cui scaricare con synaptic: siccome non mi sembra molto ordinata, vi sarei grato se mi

Re: E: Impossibile ricostruire la cache dei pacchetti

2012-06-19 Per discussione Federico Bruni
Il 18 giugno 2012 19:46, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: da quanto hai messo il repository dovrebbe essere ftp.fr.debian.org, ma questo non esiste come indirizzo http, se è un ftp, allora prova ad usare un link http (ho provato a scaricarlo come ftp, ma non parte) vero, file

Re: gnome si blocca

2012-06-18 Per discussione Federico Bruni
Il 09/06/2012 09:58, Federico Bruni ha scritto: Il 09/06/2012 09:37, Davide Prina ha scritto: verifica se qualcun altro non ha riportato le stesse informazioni, inoltre reportbug segnala tutte i pacchetti che hai installato che hanno attinenza con gnome-shell. Controlla anche se in qualche

Re: gnome si blocca

2012-06-09 Per discussione Federico Bruni
Il 08/06/2012 21:09, Davide Prina ha scritto: Ma avete provato a vedere nei bug report? cercando freeze si trovano questi tre: #675345 gnome-session: Display randomly freezes completely #659014 gnome-shell: Gnome 3 freezes as soon as I type g into an app #659359 gnome-shell: Gnome 3 freezes

Re: gnome si blocca

2012-06-09 Per discussione Federico Bruni
Il 09/06/2012 09:37, Davide Prina ha scritto: verifica se qualcun altro non ha riportato le stesse informazioni, inoltre reportbug segnala tutte i pacchetti che hai installato che hanno attinenza con gnome-shell. Controlla anche se in qualche altro log non c'è nulla di interessante (sotto

Re: File system per un disco da tre tera

2012-06-09 Per discussione Federico Bruni
Il 08/06/2012 01:03, Simone Cortini ha scritto: La dimensione dovrebbe essere sui tre tera e la connessione usb. Quale file system è consigliabile per uno scenario di questo genere? io userei ext4 avevo letto che il journaling consuma il disco e che conviene disattivarlo per un disco di

Re: gnome si blocca

2012-06-08 Per discussione Federico Bruni
Il 08 giugno 2012 12:04, Franco Peci francop...@yahoo.it ha scritto: Uso debian testing con Gnome 3.4.2. Dopo gli ultimi due aggiornamenti ogni tanto, in apparente casualità, si blocca l'interfaccia: tastiera e mouse non rispondono più. Posso solo con ctrl-alt- F6 passare ad un'altra shell per

Re: gnome si blocca

2012-06-08 Per discussione Federico Bruni
Il 08 giugno 2012 15:20, enrico tognoni etogn...@live.it ha scritto: potresti lanciare da tastiera il comando top e cercare di capire (lasciandolo evidenziato) quali sono i colpevoli di succhiare la cpu e la ram del tuo desktop. Io per capire cosa mi bloccava il desktop facevo cosi', ma sono

Re: come uscire da un freeze di gnome-shell senza perdere il lavoro in corso?

2012-05-28 Per discussione Federico Bruni
Il 28 maggio 2012 08:40, Federico Di Gregorio f...@dndg.it ha scritto: On 28/05/12 00:15, Federico Bruni wrote: Il 24/05/2012 13:50, Federico Di Gregorio ha scritto: Così ho provato a passare su tty con Ctrl + Alt + F1  Mi par di capire che non è possibile (?) riavviare gnome-shell da tty

Re: come uscire da un freeze di gnome-shell senza perdere il lavoro in corso?

2012-05-27 Per discussione Federico Bruni
Il 24/05/2012 13:29, Alessandro Pellizzari ha scritto: Il Thu, 24 May 2012 13:15:50 +0200, Federico Bruni ha scritto: Alt + F2 gnome-shell --replace Ci eri quasi :D Senza fare tutto il resto, quando si blocca premi semplicemente Alt-F2 e poi scrivi r (senza virgolette) come comando, e premi

Re: come uscire da un freeze di gnome-shell senza perdere il lavoro in corso?

2012-05-27 Per discussione Federico Bruni
Il 24/05/2012 13:49, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Ciao, Il Gio, 24 Maggio 2012 1:15 pm, Federico Bruni ha scritto: Ovviamente questa domanda è rivolta ai pochi amanti di Gnome 3 in questa lista :-) Posso rispondere anche se non sono nel numero?-) Ma certo :-) Così ho provato

Re: come uscire da un freeze di gnome-shell senza perdere il lavoro in corso?

2012-05-27 Per discussione Federico Bruni
Il 24/05/2012 13:50, Federico Di Gregorio ha scritto: Così ho provato a passare su tty con Ctrl + Alt + F1 Mi par di capire che non è possibile (?) riavviare gnome-shell da tty: E` possibile:;) killall gnome-shell e gnome-session te la rilancia felice. killall non funziona, cioè il

Re: come uscire da un freeze di gnome-shell senza perdere il lavoro in corso?

2012-05-27 Per discussione Federico Bruni
Il 24/05/2012 13:15, Federico Bruni ha scritto: Così ho deciso di far fuori gnome-shell con $ kill -KILL Tornando in modalità grafica il computer risponde ma manca il window manager. Alt + F2 gnome-shell --replace Mi dà errore ma mi permette di salvare un email in corso, poco prima di

Re: escludere alcuni pacchetti da un aggiornamento

2012-05-26 Per discussione Federico Bruni
Il 17/05/2012 21:00, Gollum1 ha scritto: se a questa domanda premi il tasto ? vedi tutti i comandi che puoi dare, quindi tra i comandi per poter vedere la segnalazione del bug, e la situazione in cui si trova, ma soprattutto se puoi anche infischiaterne (magari è un bug solo per sistemi arm, e

Re: filesystem per condivisione file Linux -- Mac

2012-05-25 Per discussione Federico Bruni
Il 25 maggio 2012 12:03, Massimiliano Mangano massimiliano.mang...@mail.com ha scritto: Il 23/05/2012 01:26, Federico Bruni ha scritto: Mi è capitato che un filesystem formattato come vfat non è stato riconosciuto da un Mac. In rete ho trovato che il problema potrebbe essere il flag boot

Gnome 3: nuovo pulsante Spegni

2012-05-24 Per discussione Federico Bruni
Buongiorno, chi di voi è su testing si sarà accorto del recente passaggio a Gnome 3.4.1. Ho notato con piacere, sul mio computer a lavoro, che è stato aggiunto il tasto Spegni (dunque non c'è più bisogno di tenere premuto Alt per trasformare Sospendi in Spegni). Sul mio portatile, che è

come uscire da un freeze di gnome-shell senza perdere il lavoro in corso?

2012-05-24 Per discussione Federico Bruni
Ovviamente questa domanda è rivolta ai pochi amanti di Gnome 3 in questa lista :-) Pur essendo a conoscenza dei bug in gnome-shell, ho fatto comunque l'aggiornamento. Ogni tanto, un paio di volte in una giornata di uso continuo del computer, gnome-shell si blocca: il mouse si muove normalmente ma

Re: Gnome 3: nuovo pulsante Spegni

2012-05-24 Per discussione Federico Bruni
Il 24/05/2012 21:03, Dario Pilori ha scritto: 2012/5/24 Federico Brunifedel...@gmail.com: Buongiorno, chi di voi è su testing si sarà accorto del recente passaggio a Gnome 3.4.1. Ho notato con piacere, sul mio computer a lavoro, che è stato aggiunto il tasto Spegni (dunque non c'è più bisogno

Re: APT - repository Italiani

2012-05-22 Per discussione Federico Bruni
Il 22/05/2012 21:40, Felipe Salvador ha scritto: È ufficiale, siamo emigrati tutti in svizzera. io sono emigrato in Francia :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

debian-multimedia [Re: APT - repository Italiani]

2012-05-22 Per discussione Federico Bruni
Il 22/05/2012 21:09, Luca Costantino ha scritto: Il 22 maggio 2012 21:07, valeriovalerio1...@teletu.it ha scritto: deb http://www.debian-multimedia.org/ testing main è stato recentemente rimpiazzato da deb http://www.deb-multimedia.org/ testing main Ah, mi era sfuggito. Discussione

filesystem per condivisione file Linux -- Mac

2012-05-22 Per discussione Federico Bruni
Mi è capitato che un filesystem formattato come vfat non è stato riconosciuto da un Mac. In rete ho trovato che il problema potrebbe essere il flag boot inserito da GParted: http://hints.macworld.com/article.php?story=20080130022147512 Non ho mai avuto un Mac.. mi chiedevo qual è il filesystem

Re: escludere alcuni pacchetti da un aggiornamento

2012-05-17 Per discussione Federico Bruni
Il 17/05/2012 08:23, Luigi di Lazzaro ha scritto: Se usi aptitude per gli aggiornamenti, premi il ? e ti mostra tutta una lista di opzioni. Vado a memoria: per bloccare un pacchetto (hold) puoi marcarlo con = grazie, ha funzionato ultima domanda: come faccio poi a ricordarmi dei pacchetti

escludere alcuni pacchetti da un aggiornamento

2012-05-16 Per discussione Federico Bruni
Buongiorno apt-listbugs mi ha segnalato dei bug gravi per due pacchetti. Mi chiedevo se è possibile aggiornare tutti i pacchetti aggiornabili eccetto questi due. Bug critical di cups-filters (1.0.2-1 - 1.0.16-2) non risolto #670055 - cups-filters: Printing a text file fails when Liberation

configurare pacchetti parzialmente installati

2012-05-13 Per discussione Federico Bruni
Mi pare di averlo già chiesto in passato, ma non riesco a trovare niente negli archivi. Un aggiornamento è finito con un errore e ora non riesco a forzare l'aggiornamento, nemmeno con: dpkg --configure -a Allego l'errore. Grazie, Federico Lettura elenco dei pacchetti... Generazione albero

Re: configurare pacchetti parzialmente installati

2012-05-13 Per discussione Federico Bruni
Il 13/05/2012 18:51, Davide Prina ha scritto: On 13/05/2012 17:36, Federico Bruni wrote: Configurazione di fontconfig-config (2.9.0-3)... rmdir: rimozione di /var/lib/defoma/fontconfig.d/ non riuscita: Directory non vuota $ querybts 670982 [...] Original report - fontconfig-config: fail

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-11 Per discussione Federico Bruni
Il 11 maggio 2012 16:13, Christian Bazzucchi marcu...@libero.it ha scritto: al di la delle battute più o meno riuscite è indubbio che la ricerca di file sia una cosa PARECCHIO comoda nella shell (gnome-shell insomma) c'è solo la ricerca degli elementi recenti per cercare i file nel filesystem

Re: Corso amministratore di sistema linux a prezzi modici

2012-05-10 Per discussione Federico Bruni
Il 10 maggio 2012 12:59, Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it ha scritto: Mi aggancio al primo post, puoi anche leggere questo, molto specifico per amministrazione di sistema: http://debian-handbook.info/browse/stable/ Ah, è stato liberato: http://debian-handbook.info/liberation/ me

Re: Ardour, jackd e mbox2

2012-05-10 Per discussione Federico Bruni
Il 10/05/2012 15:05, Gollum1 ha scritto: Qualcuno di voi è riuscito ad usare i tre prodotti descritti? naturalmente insieme... vi dico i passi che ho fatto... 1) installato il kernel real-time 2) installato jackd con il suo pannellino di controllo 3) installato Ardour 4) connesso mbox2 (non

Re: sottotitoli film

2012-05-10 Per discussione Federico Bruni
Il 10/05/2012 09:40, Alessandro Rendina ha scritto: Dipende dalle tue competenze informatiche. In generale mettere il film in sincro non è una passeggiata. C'è un software sotto linux che ti permette di farlo ma non ricordo il nome, l'ho usato solo una volta. In pratica devi fare stop and go

Re: sottotitoli film

2012-05-10 Per discussione Federico Bruni
Il 10/05/2012 09:51, Paolo Nicorelli ha scritto: 2012/5/9 Federico Brunifedel...@gmail.com: Conoscete qualche sito più affidabile di questo per trovare i sottotitoli della lingua originale dei film? http://www.opensubtitles.org/en apt-get install subdownloader subdownloader - subtitle

Re: sottotitoli film

2012-05-10 Per discussione Federico Bruni
Il 11/05/2012 00:44, Federico Bruni ha scritto: Qui ho trovato un'ottima guida: http://www.debuntu.org/2006/04/19/30-how-to-synchronising-subtitles-with-subtitleeditor Sembra che il problema principale sia la differenza di framerate tra video e sottotitoli, oltre a un possibile ritardo. Nel

Re: sottotitoli film

2012-05-10 Per discussione Federico Bruni
Il 11/05/2012 01:09, Mirco Piccin ha scritto: Spesso i sottotitoli non sono sincronizzati col video (nella migliore delle ipotesi). è possible fare quello che ha riportato Alessandro per mplayer, anche con VLC Tools - Track Synchronization - Subtitles/Video sì, avevo visto, ma quello

sottotitoli film

2012-05-09 Per discussione Federico Bruni
Conoscete qualche sito più affidabile di questo per trovare i sottotitoli della lingua originale dei film? http://www.opensubtitles.org/en Ho fatto alcune prove con tre dvd ma non ho trovato niente di buono. Purtroppo i dvd (originali) contengono spesso solo i sottotitoli della lingua del

Re: html email

2012-05-05 Per discussione Federico Bruni
Il 05/05/2012 11:42, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Il Ven, 4 Maggio 2012 2:30 pm, Giuseppe Lanzani ha scritto: salve, conoscete un editor semplice che permetta di preparare email in formato html con supporto anche x la parte testuale e che funzioni sotto linux? che gestisca anche

Re: Tipi di carattere ad alta leggibilità (per dislessici) adatti alla stampa

2012-05-03 Per discussione Federico Bruni
Il 02/05/2012 21:42, Davide Prina ha scritto: db sono speculari... ma Parerga diceva che per i dislessici non lo devono essere... Parerga?!? :) Questi non sono speculari, ma non sono rilasciati con licenza libera: http://www.readregular.com/english/background.html Forse conviene chiedere in

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Federico Bruni
Il 03 maggio 2012 08:25, mac.lc475 mac.lc...@yahoo.com ha scritto: Ma che schifo, gnome3. A me piace, anche se riserva spesso strane sorprese. Stamattina mi sono imbattuto in questa (gnome-screenshot): https://bugzilla.gnome.org/show_bug.cgi?id=669629 Gli screenshot vengono salvati

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P [OT]

2012-05-03 Per discussione Federico Bruni
Il 03 maggio 2012 13:46, Dario dario.j...@gmail.com ha scritto: Quello che invece mi preoccupa è che nel convergere della grafica per rendere tutto semplice e soft ci si dimentichi di ciò che è sotto al cofano. Guardare sotto al cofano dovrebbe essere una scelta, non un obbligo. Però

Re: Tipi di carattere ad alta leggibilità (per dislessici) adatti alla stampa

2012-05-01 Per discussione Federico Bruni
Il 01/05/2012 19:33, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Ora, mi ricordo che leggendo le descrizioni di alcuni pacchetti Debian, qualche tempo fa avevo visto un font con simili caratteristiche, frutto di un qualche progetto internazionale... Però non lo riesco a trovare. nei repository non

Re: Come organizzare la musica?

2012-04-30 Per discussione Federico Bruni
Il 30/04/2012 16:40, Gollum1 ha scritto: bha... per quanto riguarda l'archiviazione, per la maggior parte si tratta di miei CD audio, che ho deciso di digitalizzare, ed ho fatto quasi tutta la digitalizzazione in flac, ma poi mi sono reso conto che non ho nulla con cui ascoltarlo, il mio lettore

reportbug wnpp e la lista infinita di bug

2012-04-28 Per discussione Federico Bruni
Buongiorno, sto cercando di fare una richiesta per la pacchettizazione (si dice così?) di gnome-raw-thumbnailer in Debian: http://libopenraw.freedesktop.org/wiki/RawThumbnailer Ho lanciato 'reportbug wnpp' e seguito la procedura, finché non comincia a elencarmi tutti i bug che potrebbero

Re: raw thumbnail in Nautilus

2012-04-28 Per discussione Federico Bruni
con un po' di ritardo... Il 13/02/2012 08:17, Federico Bruni ha scritto: Il 12/02/2012 14:39, Federico Bruni ha scritto: Ricordo che tempo fa ero riuscito a visualizzare le anteprime delle immagini raw in Nautilus installando un qualche pacchetto (non ricordo quale). Da un po' di tempo le

Re: reportbug wnpp e la lista infinita di bug

2012-04-28 Per discussione Federico Bruni
Il 28/04/2012 11:34, David Paleino ha scritto: Se vuoi controllare se esiste già un bug WNPP, usa wnpp-check, dal pacchetto devscripts. $ wnpp-check raw-thumb molto utile Il 28/04/2012 11:35, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: sabato 28 aprile 2012, alle 11:28, Gabriele 'LightKnight'

<    1   2   3   4   5   6   >