Re: Resoconto esperienza con 3 modem software

2005-11-16 Per discussione Michele Dalla Silvestra
NATALE SILVESTRO ha scritto: Per quando riguarda il pc fisso la Mandriva mi riconosce la scheda video Gforce2 nvidia, ma il video fa una striscia verde nel mezzo dello schermo e non si vede niente al riavvio, problema! Con le versioni precedenti tutto andava quasi bene, con il modem seriale,

Re: knoppix che mi fa sentire un po' utonto

2003-08-19 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Tue, Aug 19, 2003 at 07:38:54AM +, RedWiz wrote: il problema grosso fu far partire x. dopo giorni di tentativi e svariate telefonate agli amici debianosi la soluzione fu quella di usare xserver-svga con driver nv (ovvio che c'era una nvidia a rompere le scatole..). Potrebbe essere che

Compleanni e regali

2003-08-14 Per discussione Michele Dalla Silvestra
Si e' pensato di fare qualcosa per dopodomani? Lo so che e' tardi, e' caldo un po' ovunque, quasi tutti sono spaparanzati al mare, in montagna o nel divano di casa propria sommersi dal sudore... In questi giorni ho rifatto le ISO di Debian Woody, e sono quasi tutte gia' disponibili su

Re: LinuxDay e merchandising debian...

2002-09-11 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Tue, Sep 10, 2002 at 10:15:26AM +0200, Silvano Sartore wrote: On Mon, Sep 09, 2002 at 02:45:08PM +0200, Marco Gaiarin wrote: Se ci servisse un po' di roba varia (adesivi, magliette, ...) debian per il linuxday, a chi possiamo fare riferimento?! Per quanto riguarda le magliette, il

Re: woody e 2.4

2002-09-05 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Fri, Sep 06, 2002 at 12:53:04AM +0200, Franco Vite wrote: [gio 05/09/2002, ore 23:13] = Eleonora scrive: Ho provato facendo il boot dal cd1 per i386 ma mi e' stato installato il 2.4 e ext2 e ho anche visto che i moduli per il supporto dei vari dispositivi sono pochissimi non ho

Re: aiuto per un terminale grafico

2002-09-01 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sat, Aug 31, 2002 at 10:52:23PM +0200, Dario M. wrote: ho un P166, con 1,5 GB di dischi scsi e 64 Mb ram, ci tengo i programmi (staroffice, mozilla, sylpheed ecc.), poi ho un P120, con 1,2 Gb di disco ide e 64 Mb ram, con una installazione minimale di W98 e il resto linux (debian woody su

Re: Upgrade xfree 4.2

2002-09-01 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sun, Sep 01, 2002 at 03:02:22PM +0200, Giuseppe Sacco wrote: L'ho appena fatto anche io. Ho messo i pacchetti ricompilati per i386 su http://eppesuigoccas.homedns.org/xfree86-4.2.0/ A fine pagina ci sono le note sulla compilazione e sull'ambiente utilizzato: woody + security update. Se

Re: Upgrade xfree 4.2

2002-08-30 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Fri, Aug 30, 2002 at 09:37:06PM +0200, Fabio Sirna wrote: Alle ago 29 at 01:56, Thor scrisse: deb http://people.debian.org/~branden/ sid/$(ARCH)/ Ho messo questo nel source.list (con $(ARCH)=i386), ho fatto l'update, e poi l'upgrade, ma non ha installato un bel nulla, a parte file

Re: compaq evo n115

2002-07-29 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Jul 29, 2002 at 12:19:19AM +0200, Francesco Paolo Lovergine wrote: On Sun, Jul 28, 2002 at 03:06:28PM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote: Si sente qualcosa durante la lettura di un cd audio? Facendo cat /vmlinuz /dev/dsp da' almeno qualche errore o si sente la voce del kernel

Re: compaq evo n115

2002-07-28 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sat, Jul 27, 2002 at 07:03:30PM +0200, Francesco Paolo Lovergine wrote: Alle prese con il portatile di un amico... Kekazz di scheda audio monta quest'affare? Sembrerebbe una VIA, i moduli li carica perfino, ma non si sente una mazz... Controllato i volumi del mixer? Si sente qualcosa

Re: Woody

2002-07-28 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sun, Jul 28, 2002 at 03:14:08PM +0200, Davide G. Leonardi wrote: 1) il file README.html nel CD n.1, indica che il disco in questione è appunto l' Official i386 Binary-1 CD. Scorrendo il documento fino alla sezione Last-Minute Notes, leggo You should keep in mind that this is an

Immagini ISO mds-woody-i386 ufficiali :-)

2002-07-28 Per discussione Michele Dalla Silvestra
Ho appena sincronizzato le mie immagini ISO di woody-i386, solito posto: http://ftp3.linux.it/pub/People/dalla/ ftp://ftp3.linux.it/pub/People/dalla/ rsync://ftp3.linux.it/dalla/ Ho anche messo un paio di paginette descrittive (cosi' sapete cosa manca rispetto la Debian ufficiale) su:

Re: Indagine statistica sulla Debian!!!

2002-07-28 Per discussione Michele Dalla Silvestra
i risultati della statistica, ma temo che limitandoci a questa mailing list molti risultati siano abbastanza scontati... Nome: Michele Dalla Silvestra Eta': 27 Perito Elettrotecnico anno 1994 Celibe, spero non troppo a lungo Tecnico sistemista in un ISP locale Appassionato a Linux dal 1995

Re: Re[6]: Forse un po' OT - HD e USB

2002-07-27 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sat, Jul 27, 2002 at 03:29:41PM +0200, Nick Name wrote: Chiedi bene al rivenditore se è esattamente quello che fa al caso tuo. Senti, ma sei sicuro sicuro sicuro che un cd riscrivibile 10x non fa al caso tuo? Magari spendi meno a comprare un masterizzatore portatile USB! Credo non sia tanto

Xfree 4.2 in Debian, quando?

2002-07-26 Per discussione Michele Dalla Silvestra
Ho visto che iniziano ad aggiornare sarge (tranne la libc, vabbe'), quindi siccome ho per le mani una macchina con una scheda video Matrox G550, non supportata dall'XF4.1 di woody ma solo con dei pacchetti di XF4.2 scaricati da nonmiricordopiu'dove, mi chiedevo se qualcuno in questa lista ogni

Re: Xfree 4.2 in Debian, quando?

2002-07-26 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sat, Jul 27, 2002 at 12:28:38AM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: On Fri, 26 Jul 2002 23:31:46 +0200 Michele Dalla Silvestra [EMAIL PROTECTED] wrote: 8-§ Ho visto che iniziano ad aggiornare sarge (tranne la libc, vabbe'), quindi 8-§ siccome ho per le mani una macchina con una scheda

Re: Xfree 4.2 in Debian, quando?

2002-07-26 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sat, Jul 27, 2002 at 12:35:47AM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote: Infatti e' il link da cui avevo scaricato i pacchetti xf4.2. Mi mancano solo i sorgenti, ma non vorrei sprecare banda se tra un po' entra in woody, s/woody/sid/ [EMAIL PROTECTED]:# halt The system is going do bed for HALT

Re: dove si impara a farsi i propri cd di woody?

2002-07-25 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, Jul 25, 2002 at 10:24:08AM +0200, Werewolf alias Matteo wrote: On Thu, Jul 25, 2002 at 01:10:54AM +0200, k wrote: Come da soggetto, ho 400 e passa MB di pacchetti scaricati della woody, come posso fare un cd per una installazione... Parlatemi nonni delle vostre experience.

Re: raid

2002-07-25 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, Jul 25, 2002 at 08:43:05PM +0200, nusam wrote: Scusate la domanda , ma dato che ne sento parlare spesso in lista, potreste spiegarmi cosa sono sti Raid ? L'antizanzare. Ops... :-) Praticamente come ridondare i dati nei dischi in modo da avere piu' velocita' (perche' i bus ide/scsi

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-25 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, Jul 25, 2002 at 11:29:56PM +0200, Franco Vite wrote: Mi sono peritato di stare zitto fin'ora, ma visti i termini che si usano... [...] Tra l'altro, tutto il discorso sul software libero nelle Pubbliche Amministrazioni, che hanno portato persino un Lug (quello di Roma) ad

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Wed, Jul 24, 2002 at 01:34:23PM +0200, Marco Lanzotti wrote: On Wed, Jul 24, 2002 at 01:27:20PM +0200, Roberto Rotta wrote: Ho fatto un giretto su mp3car.com, come consigliato da Nicola, ho visto un setup con solo un invertitore di potenza da 140W (e una Suse... brrr) quindi i regolatori

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Wed, Jul 24, 2002 at 05:54:15PM +0200, Davide Corio wrote: Nick Name wrote: Invece con la macchina nuova io avevo pensato ad un antifurto basato su Debian, e le gsmlib... Umh...ma se usi pezzi opensource per personalizzare l'auto dovresti poi rilasciarla sotto GPL vero? Quindi

Re: OT

2002-07-24 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Wed, Jul 24, 2002 at 09:27:02PM +0200, Christian Surchi wrote: On Wed, Jul 24, 2002 at 06:08:39PM +0200, Paolo Redaelli wrote: Cerchiamo di tenere la politica maleducata e deteriore fuori dalle discussioni. E cerchiamo di tenere fuori anche la censura, per favore. Cerchiamo di usare

Re: OT

2002-07-24 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, Jul 25, 2002 at 12:22:31AM +0200, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: non puo' andare ad offendere altre persone, almeno in palese malafede. ^^^ ... Chiunque abbia fatto poche lezioni di diritto alle superiori saprebbe che si parla di buonafede quando

Re: Se hanno fatto 80 potevano fare 81...

2002-07-23 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Tue, Jul 23, 2002 at 02:20:21PM +0200, Francesco P. Lovergine wrote: On Tue, Jul 23, 2002 at 02:10:10AM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote: Mah, io credo che bisognera' sperimentare... infatti sto cercando di mettere in piedi una associazione a delinq^H^H^H^H^H^H^H^H con dei miei amici e

Re: Woody

2002-07-22 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Jul 22, 2002 at 11:03:07AM +0200, walter valenti wrote: Domanda a bruciapelo: abbiamo dei server di produzione con potato che quindi andranno aggiornati a woody. Qual'è la strada più indolore considerando che non sono pc a uso desktop, ma ospitano siti, posta,dns ecc.. (per

Re: Se hanno fatto 80 potevano fare 81...

2002-07-22 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Jul 22, 2002 at 02:32:02PM +0200, Giuseppe Sacco wrote: Il Sun, Jul 21, 2002 at 04:42:11AM +0200, Michele Dalla Silvestra ha scritto: [...] Negli updates c'e' anche la glibc, versione 2.2.5-9.woody4, nella ufficiale la 2.2.5-6, ma c'e' gia' un aggiornamento security 2.2.5-10. Ho

Aggiornate le mie iso di Debian

2002-07-22 Per discussione Michele Dalla Silvestra
Ho appena sincronizzato le mie iso di Woody: 17e753de57fd7f038d33859105e462f2 mds-woody-i386-1.iso db1314c4982a673e967cb9581535d89e mds-woody-i386-2.iso 9eac94ecabfd40e11fbbff75d2a44a63 mds-woody-i386-3.iso 204a70e9e4262f064eb1a23922e2b427 mds-woody-i386-4.iso d792594137c573af8c5168dfc055d78b

Re: passare a woody: dischetto di boot su /dev/hdc

2002-07-22 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sun, Jul 21, 2002 at 09:01:18PM -0700, alberto wrote: Il drive che mi legge i floppy e' un drive LS120, che viene riconosciuto come /dev/hdc. Legge normalissimi dischetti da 1.44. Bisogna vedere come lo gestisce poi il bios... Prova a installare grub e fare cat

Re: Se hanno fatto 80 potevano fare 81...

2002-07-22 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Tue, Jul 23, 2002 at 12:03:22AM +0200, Ferdinando wrote: Francamente non vedo proprio nessun security update da un pezzo (si fa per dire). L'ultimo e' del 2 luglio. Se vogliamo parlare dei proposed-updates, sono una faccenda diversa. Quelli ci sono continuamente, per lo stesso motivo

Re: [OT] Ram e Poste

2002-07-20 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sat, Jul 20, 2002 at 02:51:37PM +0200, Federico Di Gregorio wrote: non farlo +. ogni azienda o persona che utilizzi le mailing list debian per fare pubblicita' deve pagare a SPI $5000 o l'equivalente. e' nella policy che accetti iscrivendoti alla ML. Visto il caso recente di una nota

Se hanno fatto 80 potevano fare 81...

2002-07-20 Per discussione Michele Dalla Silvestra
Debian woody e' uscita con 80 giorni di ritardo, pero' io mi chiedo se gia' che c'erano potevano fare 81 e farla uscire meglio. Mi spiego: dopo 1 giorno e qualcosa ci sono gia' parecchi MB di proposed-updates (anche se non so perche' hanno messo mozilla 1.0.0 sia nella woody ufficiale che nei

Re: Che tool al posto di xf86config?

2002-07-14 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sun, Jul 14, 2002 at 04:31:06PM +0200, Cristiano Riva wrote: On Sunday 14 July 2002 15:55, davide pesenti wrote: cd). Cosa usare per configurare il file /etc/X11/XF86Config? dpkg-reconfigure xserver-xfree86 Francamente io ho detto a dpkg-reconfigure di non usare debconf per la

Re: da potato a woody

2002-07-14 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sun, Jul 14, 2002 at 09:54:17PM +0200, Giulio F. wrote: vorrei passare da potato a woody... C'è qualcuno che mi può masterizzare woody e poi spedirmi i cd tramite posta? Abito a Padova. ringrazio in anticipo chi può farmi questo piacere. Per nord-ovest di Padova potrei anche consegnarteli

Re: CGI su woody...azzarola!!

2002-07-13 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Fri, Jul 12, 2002 at 10:51:43PM +0200, MaX wrote: ma come si fa a dire ad apache di esguire i cgi? Con le opportune direttive ExecCGI e ScriptAlias, non ricordo il criterio preciso. il bello che su sid funzionano a meraviglia, ma su woody no. apache continua a dirmi che non ho il permesso

Re: debian/linux/hurd/netbsd/freebsd?

2002-07-13 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sat, Jul 13, 2002 at 01:50:35PM +0200, Roberto Rotta wrote: ma vogliamo parlare dell'LSM (linux-security-module) del tree 2.5 ? Penso, IMVVVHO, che se qualcosa si muove sul discorso sicurezza, questo viene da Linux (Cfr. Openwall, LSM, etc.). Certo magari e` un po' indietro sul discorso

Re: Installazione Debian...

2002-07-12 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Tue, Jul 09, 2002 at 06:27:07PM +0200, Angelo Siciliano - wrote: domenica 07 luglio 2002, alle 19:48, Michele Dalla Silvestra ha scritto: E' tasksel che fa vomitare, unito al sistema random con cui sono fatte le iso di ftp.fsn.hu. Se provassi a rimuoverlo dalle mie iso

Re: Qualcuno ha provato...

2002-07-12 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Fri, Jul 12, 2002 at 03:35:37PM +0200, Alessio Re wrote: ... Debian/BSD? A che punto e' lo sviluppo? E' gia utilizzabile e, ora come ora, ha gia' un senso utilizzarlo (ovvero quanti pacchetti ci sono nella repository apt?)? Ho provato alcune settimane fa la versione NetBSD, a parte il

Re: debian/linux/hurd/netbsd/freebsd?

2002-07-12 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Fri, Jul 12, 2002 at 11:58:03PM +0200, Andrea Beciani wrote: Ma secondo voi qual'è il migliore o quale promette meglio ? E' vero che i sistemi bsd sono più sicuri rispetto a linux? Scusate la domanda da NEWBIE (l'ho scritto bene ? :-) ) Linux al momento e' quello che promette meglio, ma

Re: un server web LEGGERO... quale?

2002-07-10 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Wed, Jul 10, 2002 at 11:46:40PM +0200, MaX wrote: mi serve un server web moolto leggero che possa eseguire i cgi. non occorre che possa gestire migliaia di connessioni, la banda é ridotta e la macchina é un vecchio quadra800 con potato68k Prova boa, funziona pure sotto GNU/Hurd, esegue i

Re: problemi col LILO - First boot sector is version 21.5 Expecting version 22.2

2002-07-09 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Tue, Jul 09, 2002 at 04:40:51PM +0200, /dev/null wrote: On Tue, Jul 09, 2002 at 04:33:00PM +0200, walter valenti wrote: E bravo così distruggi la tebella delle partizioni :-) Mi sa che pero` e` l'unica, visto che # lilo -M -z /dev/hda; lilo -M /dev/hda non basta. Si

Re: mozilla e font piccoli

2002-07-09 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Tue, Jul 09, 2002 at 10:06:54PM +0200, k wrote: NB: Anche voi ricevete dello spam nella vostra casella di posta? (poca ma c'e'!) Purtroppo si. Per la domanda sui font, invece, non so che dirti salvo che tocca farlo anche a me... ciao Michele -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: Cdrecord: addomesticare il masterizzatore

2002-06-17 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Jun 17, 2002 at 10:00:57AM -0700, alberto wrote: Come pulisco la lente (del masterizzatore o del lettore, dici?) Ti posso suggerire questa pagina di un mio collega del LUG Vicenza: http://www.vicenza.linux.it/linuxcafe/materiale/masterizzazione/mast10.php Vai a vedere il livello 1.

Re: Installazioni woody in loop (non ancora risolto)

2002-06-16 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sat, Jun 15, 2002 at 10:29:08PM +0200, MaX wrote: Approposito, Michele, mi passi il link del tuo sito? rsync://proxy.keycomm.it/woody/ Non posso permettermi altri tipi di accesso perche' se il traffico esagera il mio capo mi butta in mezzo ad una autostrada (oppure mi ammazza direttamente

Re: Installazioni woody in loop (non ancora risolto)

2002-06-16 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sun, Jun 16, 2002 at 11:28:45AM +0200, MaX wrote: visto i problemi di banda che hai, (ovviamente quando hai tempo) dovresti studiare un qualche cosa tipo jigdo, im modo che dal tuo sito uno si scarichi solo la lista e pochi altri pacchetti da te compilati, mntre gli altri 10.000 li

Re: cross compiling del kernel

2002-06-11 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Tue, Jun 11, 2002 at 12:48:48AM +0200, Samuele Giovanni Tonon wrote: On Mon, Jun 10, 2002 at 05:43:22PM +0200, MaX wrote: eppoi aprendo computer PPC di 10 anni fa si vedono soluzioni tecniche che ancora oggi non sono presenti nei moderni PC... pero' costano troppo, se mi trovi il modo

Re: alien (was: compilare un programma)

2002-06-11 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Tue, Jun 11, 2002 at 01:17:32PM +0100, gianni wrote: Ora pero' controllando tra i vecchi cd, ho trovato una versione di KDE2.0.1 per Red Hat. So che alien converte gli rpm in deb (e non solo), cosi' posso evitare di scaricare 60 Mb di roba. Alien ti converte il pacchetto, ma sta a te

Re: collegamento in rete di due computer linux

2002-06-09 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sun, Jun 09, 2002 at 10:07:00PM +0200, Pieter Lansbergen wrote: Una completa di CD ROM, modem e SCHEDA ethernet, l'altra solo scheda ethernet. qualcuno mi sa dire SEMPLICEMENTE come impostare i vari protocolli DHHC, DNS, tcp/ip ecc. ecc. per ottenere questo? Ammettiamo che ci sia

Re: gnome2 in unstable

2002-06-06 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, Jun 06, 2002 at 02:13:30PM +0200, Paolo Ariano wrote: apt-get install gnomemeeting2 e vengono fuori un sacco di lib et al per gnome2 ... qualcuno ha provato, non vorrei ritrovarmi a piangere ;) Dammi il fine settimana, al momento mi sto sincronizzando il mirror con la unstale :-)

Re: pcmcia

2002-06-04 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Tue, Jun 04, 2002 at 09:41:04AM +0200, k wrote: Devo comprare un modem pcmcia che vada anche su linux. Sapete dirmi dove posso trovare una lista di modem compatibili? Avete qualche suggerimento? In teoria qualsiasi modem che emuli una seriale. Pero' ho avuto rogne con una pcmcia combinata

Re: add route ... misteri

2002-06-04 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Tue, Jun 04, 2002 at 06:21:11PM +0200, Paolo Ariano wrote: hanno lo stesso resolv.conf, quello che funziona traceroute dice che il primo indirizzo a cui punta e' bla bla 254 (l'amministratore dice che e' giusto e infatti funziona) sul portatile che invece non funziona gli dico add route

Re: Stable ( era: chi usa una webcam?)

2002-06-03 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Jun 03, 2002 at 08:36:42AM +0200, Leonardo Boselli wrote: Piuttosto una domanda: domani dovrò metter su una macchina che dovrà servire per fare prove di SW, quindi prenderebbe una sid ... (gli updates non sono problemi) . Per installare la sid è meglio: a. partire da una woody

Re: Stable ( era: chi usa una webcam?)

2002-06-03 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Jun 03, 2002 at 09:03:16AM +0200, Leonardo Boselli wrote: Il fatto è che sulla macchina c'è già una woody completa installata da altri con un sacco di SW che non mi interessa e altrettanto che mi interessa ma manca. Questi programmi in più sono stati installati da tar e non da deb.

Re: overburning

2002-06-03 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Jun 03, 2002 at 03:31:56PM +0200, -={Sh~AB}=- wrote: Ho alcuni cd da 80minuti (700Mb) e altri da 90 minuti, ma per poter sfruttare al massimo la capacita' di tali supporti devo abilitare l'overburning (questo su Nero). Per quelli da 80 minuti non ho mai avuto niente di particolare da

Re: help Modem ISDN-TA

2002-05-31 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, May 30, 2002 at 01:09:44PM +0200, Piana Giovanni wrote: Salve a tutti è il mio primo messaggio alla lista. Sono nuovo in Debian, ho installato un pc con la 2.2R6, la macchina è in rete, ho un modem Zyxel Omni.net Plus ISDN Ta come faccio a farlo vedere alla Debian. Ho cercato di

Re: copiare un file su dischetto con il caporiga x il dos

2002-05-31 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, May 30, 2002 at 07:03:40PM +0200, GiulioF wrote: vorrei copiare un file su dischetto in formato testo e poterlo aprire in dos con le righe a capo e non con i quadrettini neri. devo usare mcopy con quale opzione?? Prova con -t, eventualmente fai man mcopy. Sono secoli che non uso

Re: Domanda tecnica

2002-05-31 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, May 30, 2002 at 09:12:48PM +0200, k wrote: Se premo y mi da' come risultato: y esattamente come se premessi il tab e l'y. La stessa cosa succede se premo il tab. Voi cosa pensiate che sia? e' un problema hardware o software? Anche bootando da un disco dos da' lo stesso

Re: montare partizioni come utente

2002-05-31 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, May 30, 2002 at 08:51:42PM +0200, nusam wrote: C'è un modo per fare in modo che all'avvio le partizioni vengano montate come se lo facesse un utente normale al posto che root? usando wine mi sarebbe utile che win mi venisse montato così al posto che smontare-rimontare sempre... man

Re: Fare un cd dai .deb

2002-05-30 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, May 30, 2002 at 12:02:04AM +0200, Nick Name wrote: Allora, ho questi 800Mb di woody pura e semplice, e li vorrei mettere su cd. Ho due problemi: 1. Da che capo devo partire per farne un cd installante personalizzato? Se é molto complicato, o meglio, in ogni caso (per esempio per

Re: Fare un cd dai .deb

2002-05-30 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, May 30, 2002 at 03:24:39PM +0200, Nick Name wrote: On Thu, 30 May 2002 09:12:09 +0200 Michele Dalla Silvestra [EMAIL PROTECTED] wrote: Aggiungi il cd alle sorgenti apt, metti su un file l'elenco dei Packages(solo il nome senza versione ed estensione .deb) e lo mandi in pipe

Re: Debian booth at upcoming Linux@work Europe 2002 tour

2002-05-30 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, May 30, 2002 at 02:13:18PM +0200, Giuseppe Sacco wrote: Qualcuno ha intenzione di rappresentare debian a Milano? Se c'è qualche interessato, sentiamoci. Ciao, Giuseppe Il Thu, May 30, 2002 at 09:57:24AM +0200, Martin Schulze ha scritto: Moin! We've received an offer to

Re: Scusate se =?it_it.8859-15?q?=E8_gi?==?it_it.8859-15?q?=E0?= stato chiesto, ma....

2002-05-27 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, May 27, 2002 at 07:50:45PM +0200, MaX wrote: Il giorno Mon, 27 May 2002 11:51:52 +0200 Diego Maninetti [EMAIL PROTECTED] ha scritto: DM ...sono riuscito (finalmente) a frami masterizzare le unofficial della DM whoody (da http://ftp.kfki.hu/linux/cdimages/debian-unofficial). DM

Re: [un filo OT] Cambio licenze

2002-05-27 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, May 27, 2002 at 02:54:03PM +0200, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: mentre le nuove avranno la nuova licenza. posso sconsigliare la LGPL? posso chiederti perchè? :) La sostanziale differenza tra GPL e LGPL e' permettere l'uso della libreria da parte di applicazioni proprietarie (ad

Re: GDM parte in inglese e non in italiano

2002-05-26 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, May 20, 2002 at 09:04:49PM +0200, Werewolf alias Matteo wrote: GNOME Display Manager, nonostante il mio sistema sia configurato in lingua italiana, parte con i menù in inglese. Se faccio /etc/init.d/gdm restart carica le impostazioni italiane. Penso quindi che all'avvio di gdm non sia

Re: Ho fatto danni ..... ;-)

2002-05-24 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Fri, May 24, 2002 at 12:56:21AM +0200, Ferdinando wrote: Questo lo sapevo, cercavo qualcosa per automatizzare, la tua /home è così piccola da poterti permettere di modificare i permessi uno alla volta ? ;-) Se lanci il comando chmod u+rwX,og+rX,og-w -R /home sistemi i permessi di *TUTTI*

Re: avendo distrutto /var

2002-05-24 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Fri, May 24, 2002 at 11:48:02PM +0200, Luigi Bianca wrote: ma con tutto il resto del fs intatto come si fa' a ripristinare una potato 2.2r5? Grazie, Luigi Lo spazio adesso c'e' ;-)) Brutta situazione, in quanto in /var ci sono le impostazioni attuali automatiche (tipo i database di

Re: Clonare clonare

2002-05-23 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Wed, May 22, 2002 at 03:24:54PM -0700, alberto wrote: Compito: devo clonare un laptop su un altro laptop. Volevo fare un CD con l'immagine raw dell'HD (e' solo 400Mb), usare un floppy tipo Trinux per far partire il laptop vergine e da li' copiare da CD a HD. Ma come si scrive su

Ultimo baco della glibc di woody (2.2.5-6)

2002-05-23 Per discussione Michele Dalla Silvestra
Chiedo conferma di quello che ho notato. Adesso, installando ex-novo woody, locales 2.2.5-6 fa le giuste domande (quali locali installare e quale di questi mettere di default), ma non scrive poi niente in /etc/locales.gen, anzi pare proprio che si dimentichi quello che uno scrive (facendo un

Re: Freeswan e potato...

2002-05-23 Per discussione Michele Dalla Silvestra
Io invece sto provando su woody, pare vada su tutto ma agli effetti pratici non funge. Vi chiedo se e' possibile utilizzare freeswan con una sola ethernet per macchina (mettendo in alias gli IP privati) o se e' necessario avere piu' ethernet per separare le lan private dalla rete pubblica. Se

Re: Ho fatto danni ..... ;-)

2002-05-23 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, May 23, 2002 at 08:56:51PM +0200, Ferdinando wrote: ls -l /home/ drwxr-sr-x2 ciccio ciccio 4096 mag 23 20:51 ciccio l'utente ciccio l'ho creato adesso e se crea un file lo crea con questi permessi: -rw-r--r-- Insomma, quali permessi dovrebbero avere di default le

Re: Quanti dischi per woody

2002-05-23 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, May 23, 2002 at 09:55:31PM +0200, Matteo wrote: Un mio amico si e' offerto di scaricarmi delle immagini iso di woody dagli appositi mirror. Quali iso vanno scaricate? Ripropongo meglio la domanda: se non ricordo male in potato mi bastava solo il primo disco; a me serve una

Re: upgrade in Aptitude

2002-05-22 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Wed, May 22, 2002 at 02:45:22PM +0200, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: Si ma tu dimentichi che non stai usando Debian stable, tu usi Woody, per quelli come te (e il sottoscritto con modem a 56k senza flat :-() sarebbe consigliato l'uso di Potato, e tra poco (speriamo ) di non farti

Re: rtl 8029

2002-03-26 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Tue, Mar 26, 2002 at 05:13:45PM +0100, Franco Vite wrote: Scusate, ma non riesco a capire (si, lo so, sono stupido) che modulo serve per una rtl 8029. Dovrebbe essere NE2000 compatibile, quindi ne2k-pci. ciao Michele -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of

Rsync tra woody e potato

2002-03-21 Per discussione Michele Dalla Silvestra
Fino a qualche mese fa non avevo problemi con rsync, una meraviglia. Poi mi aggiornano l'rsync su potato e iniziano delle rognette. Torno indietro alla versione precedente e tutto funziona. Passano alcune settimane e stanco di trovarmi il pacchetto da aggiornare lo aggiorno, ma iniziano rogne

Re: aggiornamento di un computer tramite pacchetti scaricati da un secondo computer

2002-03-21 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, Mar 21, 2002 at 10:07:47PM +0100, georg lukacs wrote: Ammettiamo di avere due computer (entrambi con sopra la Debian ovviamente), uno, computer A, dotato di collegamento veloce (e soprattutto gratis) ad internet l'altro, computer B, no. Nell'ipotesi che entrambi abbiano un insieme di

Re: diritti su file e directory

2002-03-20 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Wed, Mar 20, 2002 at 10:04:08AM +0100, sidd73 wrote: non c'ho ancora capito molto a riguardo... volendo dare privilegi di lettura e scrittura ad un utente, o meglio ad un gruppo uso chmod 777, giusto? e per assegnare un utente ad un gruppo? un gruppo nuovo di default che diritti ha? Mai

Re: hda: irq timeout

2002-03-20 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Tue, Mar 19, 2002 at 03:23:19PM +0100, sidd73 wrote: ho installato Potato 2.2r5 su un Compaq PIII, noto questi messaggi nel log... non capisco se e' normale oppure no... sembra che resetti il bus ide periodicamente... sotto sforzo con netatalk non mi da' problemi, pero' vorrei capirne il

Re: Spostare Grub

2002-03-20 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Wed, Mar 20, 2002 at 09:56:31AM +0100, Gian Piero Carrubba wrote: se /boot e' su una partizione a se stante, dovresti installare grub in /boot/boot/grub, ma io non ho riscontrato problemi non facendolo... Mi e' capitato 2 gg fa, ho fatto un link simbolico boot - . dentro la directory /boot,

Re: Lilo

2002-03-18 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Mar 18, 2002 at 12:57:19PM +0100, Vincenzo Agosto wrote: Mi capita una cosa strana con la mia distribuzione Debian potato Ho compilato il kernel e ho aggiornato il lilo con due kernel attivi Ho eseguito ovviamente lilo e non mi ha dato nessun errore, ma al riavvio della macchina si

Re: fsck

2002-03-14 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Wed, Mar 13, 2002 at 05:59:22PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao, ho un server in funzione da un anno e non ho mai fatto un fsck. Secondo voi dovrei farlo ? in questo caso, come si puo' fare da remoto senza fare il reboot ? (so che fsck si fa su partizioni non montate ) Se sono

Re: info

2002-03-14 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, Mar 14, 2002 at 12:17:51PM +0100, Vincenzo Agosto wrote: Ciao a tutta la lista, per anni ho sempre usato RH, e ora ho deciso di passare a Debian. Ho istallato proprio ieri notte la mia prima dist Debian (Potato) e avevo un pò di informazioni da chiedervi... Quando cerco di compilare

Re: timidity

2002-03-14 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, Mar 14, 2002 at 04:31:12PM +0100, Werewolf alias Matteo wrote: Ciao a tutti! Ma perché su una debian 3.0, aggiornata ad oggi, Timidity mi viene visualkizzato come pacchetto opzionale obsolete o locale nella sezione sound ? Non so perche' (non ho avuto modo di indagare) ma il pacchetto

Re: path

2002-03-13 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Wed, Mar 13, 2002 at 01:27:04PM +0100, walter valenti wrote: La versione Debian è in /usr/bin, la mia in /usr/local/bin. Il mio PATH contiene: /usr/local/kde/bin:/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/bin/X11:/usr/games NOTA: /usr/local/bin viene prima si /usr/bin Dando which python

Re: Disastro

2002-03-11 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sun, Mar 10, 2002 at 02:12:58PM +0100, NN_il_Confusionario wrote: On Sun, Mar 10, 2002 at 08:19:46AM +0100, NetPhantom wrote: Ho già backuppato, ora sto scaricando il file base_debs.tar.gz da 30 mb per woody. scusate ma il base*.tar.gz non era sparito in woody lasciando il posto al

Re: Disastro

2002-03-11 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Mar 11, 2002 at 04:40:22PM +0100, NetPhantom wrote: - Original Message - From: Michele Dalla Silvestra [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org Sent: Monday, March 11, 2002 2:21 PM Hanno ricreato un base.tgz che si trova in disks-i386 di woody, ma non mi

Re: Il bug definitivo

2002-03-10 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sun, Mar 10, 2002 at 02:05:32AM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: La scorsa settimana eravamo a casa di Ema, ed abbiamo provato ad installare la Woody-MDS. Sfortunatamente ad un certo punto è saltata la luce della casa, ed il salvavita si è rotto. Così abbiamo rimandato. Oggi Ema ha

Re: Inquinamento HD

2002-03-07 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, Mar 07, 2002 at 09:58:30AM +0100, Leonardo Boselli wrote: ho dato il comando # head /dev/hda1 e tra l'ltro mi viene fuori: ... Disco non di avvio.ÿ Errore di I/O.ÿ Sostituire il disco e premere un tasto. IO SYSMSDOS SYS~WINBOOT SYSUªRRaArrAatÛÁUªï::€€€9Qð:l€€

Re: DNS

2002-03-07 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, Mar 07, 2002 at 04:00:12PM +0100, Pianese Silvio wrote: Ragazzi dopo aver configurato il mio Server DNS ho dei problemi con nslookup , quando interrogo il server mi risponde che non e possibile contattarlo, avreste qualche suggerimento da darmi? L'hai configurato correttamente?

Re: porte aperte

2002-03-04 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Mar 04, 2002 at 10:15:36AM +0100, Marco Fabris wrote: Se non approfitto troppo, brevemente potreste indicarmi una piccola desrizione di discard daytime time discard: il /dev/null del tcp/ip daytime: mostra l'output del comando date time:restituisce l'ora in formato binario ciao

Re: debian e scsi

2002-03-04 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Mar 04, 2002 at 05:27:32PM +0100, enzo sorice - wrote: On lunedì 04 marzo 2002, alle 09:53, davide pesenti wrote: peccato però che se provo a masterizzare mi da questo errore: gorgo:/home/davide# cdrecord blank=fast dev=0,3,0 Cdrecord 1.10 (i686-pc-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2001

Re: cercasi suggerimenti per la procedura d'installazione

2002-03-03 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sun, Mar 03, 2002 at 04:24:02PM +0100, Leonardo Boselli wrote: Sul CD non ci sono problemi, la immagine di avvio può essere anche più grande di 1.44 MB (2.88 o anche oltre) . Sul floppy invece il problema c'`e . ma pare tante immagini floppty distinte non è un problema. Chi e' il folle

Re: Woody: Michele Dalla Silvestra

2002-03-02 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Fri, Mar 01, 2002 at 05:18:51PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: Ho appena provato ad installare la Woody di Michele Dalla Silvestra, ho scelto kernel 2.4 e ho configurato l'hard disk. Però quando il prossimo passo era Install Modules (o qualcosa di simile) non ha più funzionato: mi

Re: Woody: Michele Dalla Silvestra

2002-03-02 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sat, Mar 02, 2002 at 01:25:02PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: installare il sistema base *prima* di installare il kernel, passare come? nella seconda console, copiare il file kernel-image-2.4.17-bf2.deb (o similare) dal cd in /target, fare un bel chroot /target /bin/sh e dpkg

Re: Woody: Michele Dalla Silvestra

2002-03-02 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sat, Mar 02, 2002 at 08:48:26PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: dpkg -i /cdrom/pool/main/k/kernel-image-2.4.17-i386bf/kernel-image-2.4.17-b f2.4_*.deb ln -s boot/vmlinuz* vmlinuz ta dan! NON C'È proprio sul tuo cd il kernel 2.4.17 Cavoli, vuol dire allora che quella iso

Nuova iso, boot con grub di tutti i floppy

2002-01-25 Per discussione Michele Dalla Silvestra
Ho fatto una nuova (ormai sarete stufi) iso di woody. Ho pero' dovuto cambiare posto per problemi tecnici. In attesa di trovare un nuovo indirizzo, la trovate su: http://linux.psy.unipd.it/~dalla/mds-woody-1.iso Nel vecchio URL ho lasciato un redirect. Novita': Ho trovato il modo di

Re: traduzione in italiano del manuale di installazione di woody

2002-01-24 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Jan 21, 2002 at 01:50:49PM +0100, Giuseppe Sacco wrote: Entro domani la versione attuale dovrebbe essere scaricabile in testo, pdf o html da http://www.debian.org/releases/woody/installmanual Non la trovo ancora disponibile in pdf, e sono troppo pigro per installare tutto il supporto di

Re: audio e gnome

2002-01-21 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sun, Jan 20, 2002 at 11:37:25PM +0100, Leonardo Canducci wrote: sono riuscito a far funzionare xmms (con esound) e gli stupidi suoni di sawfish per le finestre ma non il mixer gnome (non compare alla voce multimedia e non so dove prenderlo) e i suoni di gnome. I permessi di /dev/mixer

Re: attivare apm per spegnimento PC

2002-01-21 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sun, Jan 20, 2002 at 11:30:11PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: quello qe ti sto dicendo è una 'q' al posto di un ch è comprensibilissima. Finora non ho avuto problemi riguardo a ciò. Se vuoi scrivere al contrario fai pure, non so quanti ti capiranno. Mica tanto, abituato a leggere post

Re: no sparate sul pianista!

2002-01-21 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Jan 21, 2002 at 05:01:31PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: c'e' qualcuno che conosce una qualche distribuzione linux che funzioni su file system nt? purtroppo sul lavoro ci sono solo terminali win2000, e siccome ci staro' per solo un paio di settimane, non voglio toccare niente, ma

Aggiornata l'iso su http://saritel.keycomm.it

2002-01-19 Per discussione Michele Dalla Silvestra
Per chi vuole provare, ho finalmente aggiornato l'iso su http://saritel.keycomm.it Di importante ho introdotto l'uso di piu' immagini di avvio da cd, pero' devo ancora trovare il modo di dargli un'estetica decente. Le opzioni sono: * via grub; * floppy standard Debian; * floppy

  1   2   3   >