Re[2]: DBMS SQL per apprendimento

2003-03-16 Per discussione Paolo Casciello
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: MD5 Hello Nick, sabato, sabato 15 marzo 2003, you wrote: Scusa la franchezza ma secondo me per dare l'esame sulle basi dati sarebbe meglio che tu studiassi un po' di piu' la teoria rispetto alla pratica... in quanto da quello che scrivi dimostri

Re: pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione Paolo Casciello
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: MD5 Hello savagnolu, domenica, domenica 23 febbraio 2003, you wrote: sin Si puo' fare uno script da inserire in /etc/rc3.d (avvio da consolle), o sin esiste un modo migliore? Puoi inserire proprio la linea che devi lanciare in coda a /etc/rc.local che

Re[2]: pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione Paolo Casciello
Hello savagnolu, domenica, domenica 23 febbraio 2003, you wrote: Puoi inserire proprio la linea che devi lanciare in coda a /etc/rc.local che e' l'ultimo script lanciato al boot. sin in generale, e' questo il modo piu' consono per dare un comando al sin boot? sin E in caso di script un po'

Re[2]: pon all'avvio della macchina (senza login)

2003-02-23 Per discussione Paolo Casciello
Hello Ferdinando, domenica, domenica 23 febbraio 2003, you wrote: Puoi inserire proprio la linea che devi lanciare in coda a /etc/rc.local che e' l'ultimo script lanciato al boot. F Infedele, formatta il tuo pc ed installa una Debian ;-) Ho sia redhat che debian su due pc qui a casa :)

Come miglioro la lettura dell'unita' dvd/cdrw?

2003-02-22 Per discussione Paolo Casciello
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: MD5 Ciao a tutti. Sul portatile mi trovo ad avere un problema abbastanza noioso. Allora, se io uso l'unita' in modo normale, cioe' montata, la lettura e' sempre veloce... ovviamente devo aspettare lo spinup ma questo non conta. Se invece

Wine e Photoshop?

2003-02-19 Per discussione Paolo Casciello
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: MD5 Da una prima prova che ho fatto non mi pare funzioni Photoshop (7) sotto Wine. Qualcuno ha avuto modo di provarlo? Riesco solo ad installarlo senza problemi ma poi non parte... Crea la finestra e muore wine. (in realta' resta bloccato).

[SCUSATE IL POST] Wine e Photoshop

2003-02-19 Per discussione Paolo Casciello
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: MD5 L'ho mandato in debian per sbaglio. Scusate l'OT :) Cmq, se qualcuno era interessato alla questione, allo stato attuale di wine non c'e' nulla da fare per PS7. Byez, X-CASH -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: 2.6

Re[2]: MPlayer e VIA (Risposta a tutti)

2003-02-06 Per discussione Paolo Casciello
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: MD5 Hello Nick, martedì, martedì 4 febbraio 2003, you wrote: NN Per il primo caso non so cosa risponderti, per il secondo, beh, devi NN disattivare ARTS per usare oss direttamente perchè un solo processo alla NN volta può accedere a /dev/dsp.

Re[4]: QSI DVD/CD-RW e kernel... non trovo il modulo o la config giusta.

2003-01-06 Per discussione Paolo Casciello
Hello mc2990, sabato, sabato 4 gennaio 2003, you wrote: Il problema e' che non posso sapere la configurazione di compilazione di quel precompilato. C'e' un modo per tentare di capire qualcosa a riguardo? mmi Come non puoi saperlo? Se guardi in /boot troverai un mmi config-versione del

QSI DVD/CD-RW e kernel... non trovo il modulo o la config giusta.

2003-01-03 Per discussione Paolo Casciello
Ciao a tutti. Premetto che non e' la prima volta che compilo un kernel... anzi. E' mia abitudine farlo per i vari pc che uso. Con il nuovo portatile pero' non riesco in nessun modo a fargli riconoscere il dvd/cdrw. E' un QSI. Il kernel precopilato lo trova e lo gestisce.

Re[2]: QSI DVD/CD-RW e kernel... non trovo il modulo o la config giusta.

2003-01-03 Per discussione Paolo Casciello
Hello tapeworm, venerdì, venerdì 3 gennaio 2003, you wrote: Il kernel precopilato lo trova e lo gestisce. t come ide o come scsi? se ti funziona bene come scsi col kernel precompilato, t copia la configurazione di quel kernel nella prossima compilazione, togliendo t pezzo per pezzo volta a

Text mode al boot su un laptop...

2002-12-24 Per discussione Paolo Casciello
Penso sia quasi una cosa da faq... ma purtroppo non ho trovato nulla online (probabilmente non sono riuscito a formulare bene la ricerca). Non so come posso settare la risoluzione del text mode all'avvio su un portatile. Il portatile e' un Acer Aspire 1302. E il text mode e' un

Re[2]: quadriprocessore

2002-12-15 Per discussione Paolo Casciello
Hello Lo'oRiS, domenica, domenica 15 dicembre 2002, you wrote: Perche' idea malsana? LoiK bè, far girare vmware su un server È un idea malsana... Ah! Pensavo ti riferissi all'usare un quadriproc :) Per vmware non entro nel merito.. dato che non lo conosco. Byez, X-CASH --

Re[2]: OpenSky e linux?

2002-11-18 Per discussione Paolo Casciello
Hello Davide, lunedì, lunedì 18 novembre 2002, you wrote: DC Io usavo sotto linux quella di netsystem. DC C'è molto materiale mi pare anche sotto opensky su http://pumo.da.ru Su quel sito o sono orbo o ho visto solo roba dedicata a winkozz :? DC altrimenti se ne parla anche sul ng di netsystem

Re[2]: Forse un po' OT - HD e USB

2002-07-27 Per discussione Paolo Casciello
Hello `matte, venerdì, venerdì 26 luglio 2002, you wrote: m Se non vuoi un mini-hd ma una memoria tipo quelle delle macchine m fotografiche, ci sono i mini hd in stick da attaccare alla usb. m Peccato che il taglio più grande è 1GB dal costo di 900EUR circa. A quel punto prenderei l'iPOD da

Re[2]: Forse un po' OT - HD e USB

2002-07-27 Per discussione Paolo Casciello
Hello Francesco, venerdì, venerdì 26 luglio 2002, you wrote: FPL Dipende solo dal convertitore e box. Usando gli appositi - tra FPL l'altro alimentati dal pc - ho visto dischi esterni ibm da 3.5 pollici FPL da 60GB collegati a normali usb. La velocita' e' quella che e', FPL piu' di una

Re[4]: Forse un po' OT - HD e USB

2002-07-27 Per discussione Paolo Casciello
Hello Nick, sabato, sabato 27 luglio 2002, you wrote: Poi magari faccio un salto a qualche linuxfest... e c'e' qualche pacchetto che mi interessa ma non c'e' il masterizzatore disponibile... attacco usb e via. NN Non ho ben capito. Ti serve un hard disk su usb ma vuoi

Forse un po' OT - HD e USB

2002-07-25 Per discussione Paolo Casciello
Ragazzi vi faccio una domanda forse un po' OT.. ma non troppo. E' che ho bisogno di un consiglio ma non so proprio a chi chiederlo. Ho bisogno di una periferica che sia un piccolo HD (non troppo piccolo... nell'ordine dei 6 gb almeno) e che sia portatile. Il collegamento al pc deve

Re[2]: real-time

2002-07-16 Per discussione Paolo Casciello
Hello Ferdinando, martedì, martedì 16 luglio 2002, you wrote: Ok, qui si parla di linux, ma hai provato a prendere in considerazione QNX? F No, non è per me, solo che il problema mi ha incuriosito, Linux è una F seria alternativa real-time o in quel campo è ancora indietro ? Linux non e'

Test Seriale

2002-07-13 Per discussione Paolo Casciello
Esiste un comando o un miniprogramma per testare se una seriale funziona? Devo connetterci il mouse ma non so se la seriale va.. e quindi penso che provare con programmi tipo gpm eccetera.. potrebbe essere il mouse o la seriale.. Byez, X-CASH -- [Admin e Webmaster

Re[2]: richiesta..... banale!

2002-06-07 Per discussione Paolo Casciello
Hello MaX, venerdì, venerdì 7 giugno 2002, you wrote: M scherzo. io per litigare con Fab per utilizzo talk+ssh apri un M terminale e ti colleghi ad un server della lan via telnet o meglio M ssh. poi guardi chi é collegato con who ...supponiamo giovanni M $ talk giovanni Questo e' molto

Re[2]: L'unione fa la forza?

2002-06-02 Per discussione Paolo Casciello
Hello Andrea, sabato, sabato 1 giugno 2002, you wrote: AB debian, io verrei solo che linux somigliasse a winzozz solo per AB far si che sia disponibile anche all'utente medio che altrimenti AB non credo si spingerebbe ad usare un sistema operativo diverso (a AB patto che sappiano

Re: [OT] L'unione fa la forza?

2002-05-30 Per discussione Paolo Casciello
Hello Andrea, giovedì, giovedì 30 maggio 2002, you wrote: AB Avrei una domanda da fare a tutta la chat di carattere politico , AB ma perchè Piu' che altro di carattere retorico :D E' sempre il solito discorso. :) AB gli sviluppatori dei vari kernel linux e freebsd o di gnome e kde AB non

Re: urgentissimo. linguaggio C

2002-05-30 Per discussione Paolo Casciello
Hello k, giovedì, giovedì 30 maggio 2002, you wrote: k Ma sulla debian esistono le conio.h math.h ed affini? ho degli esercizi Cerrto! Installa i dev tools :) gcc e binutils e li avrai :) (se gia non li hai=) il gcc e i pacchetti devel di solito sono sul primo cd... Byez,

Re[2]: urgentissimo. linguaggio C

2002-05-30 Per discussione Paolo Casciello
Hello Sellaro, giovedì, giovedì 30 maggio 2002, you wrote: il gcc e i pacchetti devel di solito sono sul primo cd... S Devi ricordare che conio non è un header standard. Penso che gcc non lo S ha. Vero! ho controllato. ed infatti sulla mia debian non lo ho. (uso di solito stdio... non conio).

Re[2]: [OT] Software libero in Per... un ceffone fortissimo al mondo del sw proprietario

2002-05-28 Per discussione Paolo Casciello
Hello Ferdinando, lunedì, lunedì 27 maggio 2002, you wrote: http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampacod=1224ar2=stampanumero=990 Scusate l'OT ma a volte é necessario F Non ho la connessione attiva e quindi non posso controllare se è la [...] F scambio epistolare tra il rappresentante

Re[2]: installando woody

2002-05-27 Per discussione Paolo Casciello
Hello Nick, lunedì, lunedì 27 maggio 2002, you wrote: ho provato a mandare attachment tgz ma non arriva alla lista :( eppure e' 4k ? dato che ci sei potresti mandare anche il tuo XF86Config-4 che non funza giusto per avere una panoramica di insieme... NN Non credo che Paolo ci

Re[4]: Automake - Problema molto concreto

2002-05-24 Per discussione Paolo Casciello
Hello Federico, venerdì, venerdì 24 maggio 2002, you wrote: FDG ed infatti non e' sensato riempire delle dir di .o e basta. comunque, beh. sono cmq file intermedi... tra l'altro potrei anche poi spostarli tutti in una unica dir ed in fase di linking potrei dare un semplicissimo objdir/*.o Ora,

Automake e librerie - sono un tedio lo so :D

2002-05-24 Per discussione Paolo Casciello
Sono tedioso lo so... chiedo venia... :( Il mio problema ora e' questo: Ho un makefile che mi crea una libreria chiamiamola lib1 in una dir1. ho un altro amkefile che me ne crea un'altra lib2 in un'altra dir2 ho necessita' che vengano raggruppate in una libreria unica libtot.a

Re[2]: Automake - Problema molto concreto

2002-05-23 Per discussione Paolo Casciello
Hello Federico, giovedì, giovedì 23 maggio 2002, you wrote: FDG domanda idiotissima, ma perche' non crei una libreria condivisa? oppure, FDG se proprio vuoi linkare staticamente, crea una .a e poi, nel codice FDG 'chiamante', usa dir/libmia.a come file extra durante il link. ehehe si ho

Automake - Problema molto concreto

2002-05-22 Per discussione Paolo Casciello
Sono alle prese con il capire come organizzare i makefile.am per farmi una compilazione ordinata. La mia necessita' (che a quanto pare non viene considerata da nessuno... o almeno non ho trovato tutorial o documentazione che sappia rispondere a questa mia domanda) e'