Re: Webbit (update)

2004-02-27 Per discussione David N. Welton
Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] writes: a me i beer drinkers non dispiacciono ed una delle attività post-chiusura al pubblico di quest'anno dovrebbe essere il Debian-Bar... :) [ok, scherzavo] Non e` una questione di piacere o meno, e` che stare in mezzo a gruppi che fanno casino...

Re: Webbit (update)

2004-02-19 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 16:48, giovedì 19 febbraio 2004, Christian Surchi ha scritto: O cambi encoding o cambi paese! :D Puo` sempre restare in Italia e scrivere in bosniaco... :-DD -- Cesare D'Amico - boss (@t) cesaredamico (dot) com http://www.cesaredamico.com~ http://www.phpday.it The best way

Re: woody update cd

2003-12-05 Per discussione malloc
On Thu, 04 Dec 2003 16:43:07 +0100, Stefano [EMAIL PROTECTED] said: Se hai la vecchia distro in cd, intendo la Woody puoi semplicemente aggiornarti le iso scaricando solo i pacchetti nuovi; la cosa si può fare con Jigdo: http://www.debian.org/CD/jigdo-cd/ in questa maniera devo masterizzare

Re: woody update cd

2003-12-05 Per discussione malloc
On Fri, Dec 05, 2003 at 03:51:43PM +0100, P|pes wrote: guarda qui http://www.maximumdebian.org/modules.php?op=modloadname=FAQfile=indexmyfaq=yesid_cat=16categories=I+Pacchetti+debparent_id=0#36 bella dritta. a dpkg-scanpackages cero arrivato ma mi stavo incartando sul suo utilizzo. grazie

woody update cd

2003-12-04 Per discussione malloc
Salve a tutti, avendo da casa una connessione analogica abbastanza lenta non voglio aggiornare il sitema (woody) con i nuovi pacchetti pubblicati 10 giorni fa tramite rete. Ho cercato l'immagine da masterizzare ma sembra che fino ad ora nessuno labbia pubblicata. Scaricare e masterizzare tutti e 7

Re: woody update cd

2003-12-04 Per discussione Stefano Dal Pra -
On Thursday 04 December 2003, alle 14:26, malloc wrote: Salve a tutti, avendo da casa una connessione analogica abbastanza lenta non voglio aggiornare il sitema (woody) con i nuovi pacchetti pubblicati 10 giorni fa tramite rete. Ho cercato l'immagine da masterizzare ma sembra che fino ad ora

Re: woody update cd

2003-12-04 Per discussione Stefano
On Thu, 2003-12-04 at 14:26, malloc wrote: Salve a tutti, avendo da casa una connessione analogica abbastanza lenta non voglio aggiornare il sitema (woody) con i nuovi pacchetti pubblicati 10 giorni fa tramite rete. Ho cercato l'immagine da masterizzare ma sembra che fino ad ora nessuno

Re: update

2003-11-26 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mer, 2003-11-26 alle 00:08, Franco Vite ha scritto: immagino abbia a che fare con ció che é successo ai server, ma succede a tutt* di non aver piú nulla da aggiornare (sid) da almeo tre/quattro giorni? Gli upload sono stati sospesi. Se i tempi previsti saranno rispettati, oggi dovrebbero

update

2003-11-25 Per discussione Franco Vite
immagino abbia a che fare con ció che é successo ai server, ma succede a tutt* di non aver piú nulla da aggiornare (sid) da almeo tre/quattro giorni? uso comem sources: # source per sid di ILS deb http://ftp.it.debian.org/debian unstable main deb http://ftp.it.debian.org/debian-non-US

Re: apt-get update

2003-09-22 Per discussione stanck
linux.debian.user.italian in stanck, o forse il contrario, affermava che: E' da qualche giorno che non riesco ad effettuare gli aggiornamenti. Più precisamente security.debian.org risulta irraggiungibile. Mi sono perso qualcosa? Probabilmente è qualcosa legato alla questione Verisign, visto

apt-get update

2003-09-19 Per discussione stanck
E' da qualche giorno che non riesco ad effettuare gli aggiornamenti. Più precisamente security.debian.org risulta irraggiungibile. Mi sono perso qualcosa? -- We are accidents waiting to happen God bless Thom Yorke!

ERROR apt-get update

2003-08-13 Per discussione donpippo
provando a lanciare il comandi di cui all'oggetto ricevo il seguente error, relativo al file lock (che premetto essere vuoto) è normale? e se non lo è (come immagino) cosa dovrebbe esserci scritto? grazie e buona camicia a tutti. [EMAIL PROTECTED]:/home/donpippo# apt-get update E: Could not get

Re: ERROR apt-get update

2003-08-13 Per discussione P|pes
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 ciao sicuro di non aver un altro processo che blocca il file? man fuser On Wed, 13 Aug 2003 13:25:40 +0200 donpippo [EMAIL PROTECTED] wrote: [EMAIL PROTECTED]:/home/donpippo# apt-get update E: Could not get lock /var/lib/apt/lists/lock - open

Re: update

2003-07-30 Per discussione davide - dissident
* Monday 28 July 2003, alle 20:21, davide - dissident scrive: forse... ma provare a dividere in sezioni i file Packages? mi spiego se ho una macchina senza X evito di scaricare la lista per tutti i pacchetti X-related o se è di produzione chissene dei giochi o per fare un esempio a me frega

Re: update

2003-07-28 Per discussione Mattia Dongili
On Sun, Jul 27, 2003 at 09:08:23PM +0200, Massimo wrote: -- domenica 27 luglio 2003, alle 16:49, Matteo D'Alfonso scrive: Ogni quanto fai l'aggiornamento? del tipo se dai apt-get update due volte di fila ti riscarica lo stesso la lista? A scanso di equivoci, dopo avermi scaricato

Re: update

2003-07-28 Per discussione raffaele . salmaso
On Mon, 28 Jul 2003 10:01:34 +0200 Mattia Dongili [EMAIL PROTECTED] wrote: quante differenze incrementali ci sarebbero sul server? generarle al volo sarebbe un lavoro improbo. CVS? Subversion? Mi sembra che facciano proprio questo, e funzionano bene -- ()_() | Un OS per domarli, Un OS per

Re: update

2003-07-28 Per discussione Mattia Dongili
On Mon, Jul 28, 2003 at 01:33:56PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: On Mon, 28 Jul 2003 10:01:34 +0200 Mattia Dongili [EMAIL PROTECTED] wrote: quante differenze incrementali ci sarebbero sul server? generarle al volo sarebbe un lavoro improbo. CVS? Subversion? Mi sembra che facciano

Re: update

2003-07-28 Per discussione Pino Pinto
* Matteo D'Alfonso [EMAIL PROTECTED] [270703, 16:49]: 1. che protocollo usi? http o ftp? http Ok, quindi teoricamente se non è cambiato niente non dovresti scaricare niente Perchè, c'è differenza sotto questo punto di vista tra http e ftp? Pensavo che la differenziazione fosse solo per

Re: update

2003-07-28 Per discussione davide - dissident
* Monday 28 July 2003, alle 10:01, Mattia Dongili scrive: sarebbe immanutenibile. esempio: 1. pippo non aggiorna da 2 settimane 2. pluto non aggiorna da 1 settimana 3. paperino non aggiorna da ieri quante differenze incrementali ci sarebbero sul server? generarle al volo sarebbe un lavoro

Re: update

2003-07-27 Per discussione Matteo D'Alfonso
2. che versione usi stable (woody), testing (sarge) o unstable (sid)? sarge Ogni quanto fai l'aggiornamento? del tipo se dai apt-get update due volte di fila ti riscarica lo stesso la lista? Werewolf -- Matteo D'Alfonso \/ werewolf(at)pavia.linux.it \/\/ http

Re: update

2003-07-27 Per discussione Massimo
tipo se dai apt-get update due volte di fila ti riscarica lo stesso la lista? Questo assolutamente no, anche perche` raramente lancio l'update due volte di seguito, ma quando l'ho fatto, la seconda volta non ha scaricato nulla. A scanso di equivoci questo e` il mio sources.list: deb http

Re: update

2003-07-27 Per discussione Massimo
-- domenica 27 luglio 2003, alle 16:49, Matteo D'Alfonso scrive: Ogni quanto fai l'aggiornamento? del tipo se dai apt-get update due volte di fila ti riscarica lo stesso la lista? A scanso di equivoci, dopo avermi scaricato l'update ci sono effettivamente degli aggiornamenti (non sempre ma

Re: update

2003-07-25 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Thu, Jul 24, 2003 at 07:41:06PM +0200, Massimo wrote: Ogni volta che faccio apt-get update devo sempre scaricare tutta la lista dei pacchetti circa 2MB. Ora non sono i 15 minuti che devo aspettare che creano problemi, ma non si potrebbe rendere la cosa piu` rapida facendo scaricare solo

Re: update

2003-07-25 Per discussione Massimo
-- venerdì 25 luglio 2003, alle 10:45, Matteo D'Alfonso scrive: Mi sempbra strano anche a me, due domande: 1. che protocollo usi? http o ftp? http 2. che versione usi stable (woody), testing (sarge) o unstable (sid)? sarge -- | Massimo ;-) | EMail: [EMAIL PROTECTED] * ICQ: 37930285 |

update

2003-07-24 Per discussione Massimo
Ogni volta che faccio apt-get update devo sempre scaricare tutta la lista dei pacchetti circa 2MB. Ora non sono i 15 minuti che devo aspettare che creano problemi, ma non si potrebbe rendere la cosa piu` rapida facendo scaricare solo le differenze rispetto all'ultimo update? Lo chiedo perche` mi

Problema con apt-get update

2003-06-08 Per discussione cionfolinet
apt-get update mi dice: Ign file: debs/ Release e non mi trova i pacchetti di kde. Grazie a tutti anticipatamente.

Re: security update su stable/unstable

2003-04-25 Per discussione Ferdinando
in pratica farai il pacchetto per Sid e per stable no? Si', ma come dicevo non esistono update di sicurezza per sid, esistono semplicemente pacchetti nuovi. :) Beh, in Sid il Changelog è pubblico e quindi tu non puoi fare un fix di sicurezza ad un pacchetto per una vulnerabilità che ancora non è

Re: security update su stable/unstable

2003-04-24 Per discussione Leonardo Boselli
in quanto se metti nelle sorces unstable rischi di trovarti aggiornato anche quello che non vuoi ... la terza che non hai i security update in tempo la quarta che ti potresti trovare come è capitato dei pacchetti che ti bloccano mezzo sistema fino a che non viene la versione buona, oppure che ti

Re: security update su stable/unstable

2003-04-24 Per discussione Pierfrancesco Caci
aggiunge in source.list anche testforstable ed ha una stable con solo alcuni pacchetti älieni ma che ha inserito in modo semimanuale [i security update su questi sarebbero però in security-stable ] Hmmm... proposed-updates mi pare si chiami [EMAIL PROTECTED]:/home/ftp/mirrors

Re: security update su stable/unstable

2003-04-24 Per discussione Leonardo Boselli
On 24 Apr 2003, at 8:45, Pierfrancesco Caci wrote: Il README che ci trovi dentro dice: Debian is committed to providing security updates to the stable distribution as quickly as possible, but we also need time to thoroughly test such updates to ensure that they meet our high standards.

Re: security update su stable/unstable

2003-04-24 Per discussione Christian Surchi
On Thu, Apr 24, 2003 at 09:29:21AM +0200, Leonardo Boselli wrote: Quello è il problema: quelli in proposed-udates-stable sono pacchetti già vecchi per conto loro ! Quello che ci vorrebbe sarebbe una semi-stable ossia una distribuzione che sia stabile per i pacchetti required ma ünstable per

Re: security update su stable/unstable

2003-04-24 Per discussione Christian Surchi
unstable, e se fuziona bene ... 3. installi testing 4. installi unstable e tutte hanno problemi: ma scusa, chi ti obbliga a fare queste scelte, visto che ci sono i security update per stable? -- Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] | ICQ www.debian.org

Re: security update su stable/unstable

2003-04-24 Per discussione Leonardo Boselli
quindi in source.list la nuov distribuzioneche sarà una stable salvo la possibilità di aggiungere pacchetti non essenziali presi da unstable. la differenza con unstable è proprio che la base essenziale, quella che ha più problemi di sicurezza, è quella di stable, quindi con tutti i security update

Re: security update su stable/unstable

2003-04-24 Per discussione Christian Surchi
con tutti i security update pronti si, ma avrai solo la garanzia che la base funzioni, e non il resto... se nella unstable ci stanno libc diverse ad esempio, come fai a garantire che un'applicazioni funzioni con quelle vecchie che stanno nel sistema stabile? (un problema potrebbe esserci per quei

Re: security update su stable/unstable

2003-04-24 Per discussione Pierfrancesco Caci
:- Leonardo == Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] writes: On 24 Apr 2003, at 8:45, Pierfrancesco Caci wrote: Un fatto e` certo. Una volta che una versione e` passata in stable, dobbiamo scordarci che vengano prodotti aggiornamenti estensivi. Se vuoi l'ultima versione devi

Re: security update su stable/unstable

2003-04-24 Per discussione Leonardo Boselli
sviluppatori? :) come vedi non triplica ... la differenza con unstable è proprio che la base essenziale, quella che ha più problemi di sicurezza, è quella di stable, quindi con tutti i security update pronti si, ma avrai solo la garanzia che la base funzioni, e non il resto... se nella unstable

Re: security update su stable/unstable

2003-04-24 Per discussione Leonardo Boselli
On 24 Apr 2003, at 18:34, Pierfrancesco Caci wrote: Secondo me l'unica vera soluzione e` avere una transizione testing-stable piu' frequente di come e` stato fin'ora e mi pare che con sarge ci stiano riuscendo. Se non sbaglio siamo gia' in freeze, almeno per i pacchetti del core. proprio

Re: security update su stable/unstable

2003-04-24 Per discussione Christian Surchi
unstable è proprio che la base essenziale, quella che ha più problemi di sicurezza, è quella di stable, quindi con tutti i security update pronti si, ma avrai solo la garanzia che la base funzioni, e non il resto... se nella unstable ci stanno libc diverse ad esempio, come fai a garantire che

Re: security update su stable/unstable

2003-04-24 Per discussione Pierfrancesco Caci
:- Leonardo == Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] writes: proprio questo è il problema: una volta fatta la distribuzione non puoi ggiungere pacchetti. ed e` giusto che sia cosi'. se deve essere stabile, non deve cambiare, altrimenti diventa impossibile da mantenere sulla

Re: security update su stable/unstable

2003-04-24 Per discussione Ferdinando
* Thursday 24 April 2003, alle 02:05, Christian Surchi scrive: On Wed, Apr 23, 2003 at 05:30:31PM +0200, Ferdinando wrote: Non ho capito la domanda... chi dovrebbe fare quello che dici e in che occasione? :) Tu, quando devi costruire un pacchetto :-) Non si parlava di pacchetti

Re: security update su stable/unstable

2003-04-24 Per discussione Christian Surchi
dicevo non esistono update di sicurezza per sid, esistono semplicemente pacchetti nuovi. :) -- Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] | ICQ www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it| 38374818 Often statistics are used as a drunken man uses lampposts

Re: security update su stable/unstable

2003-04-24 Per discussione Leonardo Boselli
On 24 Apr 2003, at 19:24, Christian Surchi wrote: parli da developer , vero ? mettiti nei panni dell'utente sarebbe una ottima distribuzione da workstation Si', ma ideale, visto che neanche testing si comporta come era stato previsto, figuriamoci quella che stai tentando di intuire tu

Re: security update su stable/unstable

2003-04-24 Per discussione Christian Surchi
On Thu, Apr 24, 2003 at 10:15:50PM +0200, Leonardo Boselli wrote: Il problemino è che bisognerebbe che facessi non solo un package.gz specifico, ma anche un certo numero di pacchetti ricompilati (non tutti quelli di testing funzionano direttamente su stable) e questo sarebbe un lavoro di poco

Re: security update su stable/unstable

2003-04-23 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Apr 23, 2003 at 02:31:44AM +0200, Christian Surchi wrote: On Wed, Apr 23, 2003 at 01:32:58AM +0200, Leonardo Canducci wrote: effettivamente non mi ricordavo bene. mi ha confuso il fatto di ricordare un passo del securing debian manual dove sconsiglia l'utilizzo di testing, che - se

Re: security update su stable/unstable

2003-04-23 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Apr 23, 2003 at 05:35:33AM +0200, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: martedì 22 aprile 2003, alle 21:43, Alessio Re scrive: Questo e' verissimo. Infatti la distribuzione piu' sicura e' senza dubbio la stable, ci mancherebbe altro, ma anche la unstable offre un discreto grado

Re: security update su stable/unstable

2003-04-23 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Apr 23, 2003 at 11:04:36AM +0200, Leonardo Canducci wrote: Ho letto il passo a cui ti riferisci... io non mi riferivo a come il security team lavora per la patch prima, quanto alla sua effettiva disponibilita' poi con un pacchetto. Senza dubbio viene testato il pacchetto per

Re: security update su stable/unstable

2003-04-23 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
mercoledì 23 aprile 2003, alle 11:08, Leonardo Canducci scrive: inoltre testing _ha_ un repository security: http://security.debian.org/dists/testing/ gli aggiornamenti non sono immediati, ma c'è! non sono immediati è dir poco... c'è sempre la libc6 2.2.5! Inoltre non trovo il package

Re: security update su stable/unstable

2003-04-23 Per discussione Ferdinando
* Wednesday 23 April 2003, alle 02:11, Christian Surchi scrive: On Wed, Apr 23, 2003 at 01:27:07AM +0200, Ferdinando wrote: Io ho letto che comunque nel manuale della giovane marmotta, ops, maintainer ;-) , si dice che in caso di aggiornamento di un pacchetto prima si deve compilare quello

Re: security update su stable/unstable

2003-04-23 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Apr 23, 2003 at 05:30:31PM +0200, Ferdinando wrote: Non ho capito la domanda... chi dovrebbe fare quello che dici e in che occasione? :) Tu, quando devi costruire un pacchetto :-) Non si parlava di pacchetti disponibili in security? :) Leggendo le altre mail vedo che stai

Re: security update su stable/unstable

2003-04-22 Per discussione Leonardo Boselli
On 22 Apr 2003, at 20:09, Alessio Re wrote: On Tuesday 22 April 2003 17:40, Leonardo Boselli wrote: Chiedo: se meto lasecurity di stable con una distribuzsione unstabe; gli aggiornamenti vengono per bene ? ossia, i numeri delle versioni patchate sono progressivi (ossia se su stable ho la

Re: security update su stable/unstable

2003-04-22 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Apr 22, 2003 at 08:34:25PM +0200, Leonardo Canducci wrote: a grandi linee funziona così: 1 scoperto un problema di sicurezza 2 fix sul pacchetto di sid (repository normale) 3 immediato backport del fix di sid sul medesimo pacchetto di stable, che però finisce in security No, non e'

Re: security update su stable/unstable

2003-04-22 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Apr 22, 2003 at 10:08:19PM +0200, Leonardo Boselli wrote: Non ha alcun senso. Su unstable i security fix vengono rilasciati immediatamente... che contrasta con quello che altri stanno dicendo, ma passiamo avanti Non mi pare che tra gli obiettivi della tua domanda ci fosse quello

Re: security update su stable/unstable

2003-04-22 Per discussione Alessio Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Tuesday 22 April 2003 22:08, Leonardo Boselli wrote: Non ha alcun senso. Su unstable i security fix vengono rilasciati immediatamente... che contrasta con quello che altri stanno dicendo, ma passiamo avanti Non c'e' una repository apposta

Re: security update su stable/unstable

2003-04-22 Per discussione Ferdinando
* Wednesday 23 April 2003, alle 00:22, Alessio Re scrive: Non ha alcun senso. Su unstable i security fix vengono rilasciati immediatamente... che contrasta con quello che altri stanno dicendo, ma passiamo avanti Non c'e' una repository apposta per i security fix, come invece c'e'

Re: security update su stable/unstable

2003-04-22 Per discussione Ferdinando
* Wednesday 23 April 2003, alle 00:08, Christian Surchi scrive: On Tue, Apr 22, 2003 at 08:34:25PM +0200, Leonardo Canducci wrote: a grandi linee funziona così: 1 scoperto un problema di sicurezza 2 fix sul pacchetto di sid (repository normale) 3 immediato backport del fix di sid sul

Re: security update su stable/unstable

2003-04-22 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Apr 23, 2003 at 12:08:48AM +0200, Christian Surchi wrote: On Tue, Apr 22, 2003 at 08:34:25PM +0200, Leonardo Canducci wrote: a grandi linee funziona così: 1 scoperto un problema di sicurezza 2 fix sul pacchetto di sid (repository normale) 3 immediato backport del fix di sid sul

Re: security update su stable/unstable

2003-04-22 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Apr 23, 2003 at 01:27:07AM +0200, Ferdinando wrote: Io ho letto che comunque nel manuale della giovane marmotta, ops, maintainer ;-) , si dice che in caso di aggiornamento di un pacchetto prima si deve compilare quello per Sid e poi quello per stable. Quindi anche se il lavoro non lo

Re: security update su stable/unstable

2003-04-22 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Apr 23, 2003 at 01:32:58AM +0200, Leonardo Canducci wrote: effettivamente non mi ricordavo bene. mi ha confuso il fatto di ricordare un passo del securing debian manual dove sconsiglia l'utilizzo di testing, che - se ho capito bene - dice più o meno quello che avevo scritto:

Re: security update su stable/unstable

2003-04-22 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
martedì 22 aprile 2003, alle 21:43, Alessio Re scrive: Questo e' verissimo. Infatti la distribuzione piu' sicura e' senza dubbio la stable, ci mancherebbe altro, ma anche la unstable offre un discreto grado di sicurezza (pero'... perfetta per una workstation, ma usare sid su un server...);

Re: update-modules

2003-03-24 Per discussione yuza
On Sun, 23 Mar 2003 17:00:07 +0100, you wrote: Devi scaricare e ricaricare il modulo Vanno bene i comandi rmmodnomeModulo modprobe nomemodulo ? Ciao --- Email: cambia nospam con infinito

update-modules

2003-03-23 Per discussione yuza
Dopo avere lanciato il comando update-modules, come si fa a far leggere ai moduli i parametri memorizzati nel nuovo file /etc/modules.conf ? Ciao --- Email: cambia nospam con infinito

Re: update-modules

2003-03-23 Per discussione Nick Name
On Sun, 23 Mar 2003 14:53:20 GMT [EMAIL PROTECTED] (yuza) wrote: Dopo avere lanciato il comando update-modules, come si fa a far leggere ai moduli i parametri memorizzati nel nuovo file /etc/modules.conf ? Devi scaricare e ricaricare il modulo, il che implica che devi chiudere qualunque

Re: update-modules

2003-03-23 Per discussione Mattia Dongili
Dopo avere lanciato il comando update-modules, come si fa a far leggere ai moduli i parametri memorizzati nel nuovo file /etc/modules.conf ? ricarichi il modulo. -- mattia

Re: apt-get update senza memoria è possibile?

2002-11-14 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Thu, Nov 14, 2002 at 03:53:58AM +0100, Giacomo Tesio wrote: Qualcuno mi sa spiegare perchh ottengo quest'errore? lanciando da console apt-get update! senza X o altre applicazioni in corso e con 256 Mb di memoria reale e 512 di swap! Reading Package Lists... Error

apt-get update senza memoria è possibile?

2002-11-13 Per discussione Giacomo Tesio
Qualcuno mi sa spiegare perchè ottengo quest'errore? lanciando da console apt-get update! senza X o altre applicazioni in corso e con 256 Mb di memoria reale e 512 di swap! Reading Package Lists... Error! E: Dynamic MMap ran out of room E: Error occured while processing

problema con update ssh

2002-07-12 Per discussione Gianluca
Ciao a tutti, Ho un problema con ssh su una potato. Facendo il solito upgrade, mi installa la versione nuova di ssh, solo che il risultato e' il seguente: - fabrizio:~# apt-get dist-upgrade -y Reading Package Lists... Done Building Dependency Tree... Done Calculating Upgrade... Done 0

Re: problema con update ssh

2002-07-12 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Fri, Jul 12, 2002 at 11:40:49AM +0200, Gianluca wrote: Ciao a tutti, Ho un problema con ssh su una potato. Facendo il solito upgrade, mi installa la versione nuova di ssh, solo che il risultato e' il seguente: - fabrizio:~# apt-get dist-upgrade -y Reading Package Lists...

Re: problema con update ssh

2002-07-12 Per discussione Gianluca
Il ven, 2002-07-12 alle 12:28, Francesco P. Lovergine ha scritto: Assolutamente no, ho upgradato un buon numero di potato ed e' sempre filato tutto liscio. Secondo me devi verificare qualche setup locale del pkg che ti e' rimasto dalla precedente installazione - magari anche solo per root.

Re: problema con update ssh

2002-07-12 Per discussione /dev/null
On Fri, Jul 12, 2002 at 02:33:46PM +0200, Gianluca wrote: Il ven, 2002-07-12 alle 12:28, Francesco P. Lovergine ha scritto: Assolutamente no, ho upgradato un buon numero di potato ed e' sempre filato tutto liscio. Secondo me devi verificare qualche setup locale del pkg che ti e' rimasto

Re: update-font-alias

2002-05-31 Per discussione Mattia
ciao, qualcuno sa in quale pacchetto si trova questo *update-font-alias* ? Magari lo sai, ma per fare queste ricerche puoi usare: http://www.debian.org/distrib/packages ma sembra proprio che quel file non esista in stable e in unstable. Gia'... mi e' venuto in mente solo dopo ed in piu' ho

update-font-alias

2002-05-30 Per discussione Mattia
ciao a tutti, qualcuno sa in quale diavolo di pacchetto si trova questo *update-font-alias* ? E sul filesystem ? qualcuno mi posta il risultato di 'which update-font-alias' ? grazie mille, -- mattia -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact

Re: update-font-alias

2002-05-30 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Thu, May 30, 2002 at 04:51:01PM +0200, Mattia ha scritto: ciao a tutti, qualcuno sa in quale diavolo di pacchetto si trova questo *update-font-alias* ? Magari lo sai, ma per fare queste ricerche puoi usare: http://www.debian.org/distrib/packages ma sembra proprio che quel file non esista

Re: update-font-alias

2002-05-30 Per discussione Marco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alle 16:51, giovedì 30 maggio 2002, Mattia scrive: ciao a tutti, qualcuno sa in quale diavolo di pacchetto si trova questo *update-font-alias* ? msttcorefonts E sul filesystem ? qualcuno mi posta il risultato di 'which update-font-alias

Re: update source php4

2002-03-27 Per discussione NN_il_Confusionario
On Tue, Mar 26, 2002 at 03:45:07PM +0100, Luigi Montella wrote: php4-potato.xxx.3 il .deb php4-source-potato.xxx.2 il source !!!?!!! prova a vedere con apt-get --print-uris source php4 apt-get --print-uris --reinstall install php4 da dove vorrebbe scaricarli e poi controlla il tuo sources.list

update source php4

2002-03-26 Per discussione Luigi Montella
In seguito ad un aggiornamento del php-4 mi sono reso conto che i pacchetti source non erano allineati con la versione installata: php4-potato.xxx.3 il .deb php4-source-potato.xxx.2 il source !!!?!!! Why ???! -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe.

Re: Postgres update

2002-01-14 Per discussione Giuseppe Pagano
Ciao Nicola, La configurazione che hai e' corretta, resta da vedere se tu ti autentichi nel modo da lei richiesto ... per essere sicuri che il problema non deriva da una errato modo di autenticarsi ti chiederei di fare la seguente prova: 1) commenta la prima riga (quella che inizia con localhost)

Re: Postgres update

2002-01-14 Per discussione Nicola Tessari
localall trust sh-2.05a$ psql -d template1 -f /usr/lib/postgresql/dumpall/db.out You are now connected to database template1. SELECT DELETE 1 DROP You are now connected to database template1 as user mi.

Re: Postgres update

2002-01-13 Per discussione Nicola Tessari
In Thu, Jan 10, 2002 at 11:11:41AM +0100, Giuseppe Pagano coram populo scripsit: Prova a guardare in fondo al file: /etc/postgresql/pg_hba.conf Eccolo qua... per quel poco che ne capisco io dovrebbe essere a posto, la configurazione è quella di default, postgres è installato sulla mia

Re: dist-update

2002-01-11 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2002-01-11 alle 17:39, Roberto Zanasi ha scritto: On 10 Jan 2002 17:38:20 +0100, Federico Di Gregorio wrote: i pacchetti che hai installato come .deb si. i programmi che hai compilato ed installato a partire dal sorgente, ovviamente no. apt non legge nel pensiero. ancora.

Re: Postgres update

2002-01-10 Per discussione Giuseppe Pagano
Prova a guardare in fondo al file: /etc/postgresql/pg_hba.conf ed eventualmente se il problema e' li prova a cambiare il modo di autenticazione impostato per il server oppure cambia tu il modo in cui ti autentichi Ciao Giuseppe Giuseppe Pagano Linux System Administrator @ Nekhem S.r.L

dist-update

2002-01-10 Per discussione Roberto Zanasi
TEmpo fa mi sono prelavato i sorgenti di ghostscript, ho aggiunto il pacchetto gimp-print e ho ricompilato tutto. Ora mi chiedo, se faccio un upgrade, passando da 2.2 a 2.2r4, mi verra' aggiornato anche quel pacchetto (e tutti gli altri pacchetti di cui ho prelevato i sorgenti e poi ho compilato,

Re: dist-update

2002-01-10 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mer, 2002-01-09 alle 23:17, Roberto Zanasi ha scritto: TEmpo fa mi sono prelavato i sorgenti di ghostscript, ho aggiunto il pacchetto gimp-print e ho ricompilato tutto. Ora mi chiedo, se faccio un upgrade, passando da 2.2 a 2.2r4, mi verra' aggiornato anche quel pacchetto (e tutti gli

Re: dist-update

2002-01-10 Per discussione /dev/null
On Thu, Jan 10, 2002 at 05:38:20PM +0100, Federico Di Gregorio wrote: Il mer, 2002-01-09 alle 23:17, Roberto Zanasi ha scritto: TEmpo fa mi sono prelavato i sorgenti di ghostscript, ho aggiunto il pacchetto gimp-print e ho ricompilato tutto. Ora mi chiedo, se faccio un upgrade, passando

Postgres update

2002-01-09 Per discussione Nicola Tessari
Passando da potato a woody ho naturalmente aggiornato postgres, quando lo feci mi parve di seguire tutte le indicazioni, ma cosi non dev'essere, visto che: sh-2.05a$ psql -d template1 -f /usr/lib/postgresql/dumpall/db.out You are now connected to database template1. SELECT DELETE 1 DROP

Re: compilazione deb-src e apt-get update

2001-08-10 Per discussione Antonio Del Rosso
On Mon, Aug 06, 2001 at 11:17:42AM +0200, NN_il_Confusionario wrote: On Mon, Jul 23, 2001 at 01:18:46AM +0200, Antonio Del Rosso wrote: Ho cominciato da poco a compilarmi i deb-src, ed ho notato che una volta installati, al primo update che lancio apt mi scarica gli stessi pacchetti

Re: update non ssh

2001-08-07 Per discussione NN_il_Confusionario
On Mon, Aug 06, 2001 at 11:01:45PM +0200, Leonardo Boselli wrote: debug1: unknown identity file /home/leo/.ssh/identity debug1: identity file /home/leo/.ssh/identity type -1 debug1: unknown identity file /home/leo/.ssh/id_rsa debug1: identity file /home/leo/.ssh/id_rsa type -1 debug1: unknown

Re: update non ssh

2001-08-07 Per discussione Leonardo Boselli
Ti faccio notare che io mi sono collegato sulla macchina LOCALE. Prima dell' upgrade a woody funzionava tutto regolarmente, dopo ha smesso. su una macchina gemella invece tutto ha funzionato. Ho provato a disintallare ssh ma nessun risultato. Che consigliate ? On Tue, 7 Aug 2001,

Re: compilazione deb-src e apt-get update

2001-08-06 Per discussione NN_il_Confusionario
On Mon, Jul 23, 2001 at 01:18:46AM +0200, Antonio Del Rosso wrote: Ho cominciato da poco a compilarmi i deb-src, ed ho notato che una volta installati, al primo update che lancio apt mi scarica gli stessi pacchetti precompilati e li sostituisce a quelli che ho compilato io. Credo dipenda dal

update non ssh

2001-08-06 Per discussione Leonardo Boselli
Ho fatto l'upgrade di una macchina da potato a woody: quasi tutto e`andato liscio , compreso il gpm e X , tranne pero`una cosa: sshd non funzione più come faccio ? (ho hanche copiato le configurazioni da una macchina iudentica che pero`funziona senza pero avere successo). Come faccio a

Re: compilazione deb-src e apt-get update

2001-07-23 Per discussione Nick Name
Il giorno Mon, 23 Jul 2001 01:18:46 +0200 Antonio Del Rosso [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Avevo pensato di usare dselect e fermare i packs da me compilati, ma se c'è un altro modo magari anche più pulito di fare la stessa cosa... Grazie Per esempio potresti crearti il tuo pool di

update di gcc a gcc-3.0

2001-07-23 Per discussione stefano
Avrei necessita' di aggiornare gcc e files associati (g77 ecc.) all'ultima versione la gcc-3.0, che pero' e' ancora in testing. Come procedo? Ovvero e' una scelta rischiosa? TIA, Stefano -- Stefano Calza Istituto di Statistica Medica e Biometria Universita' degli Studi di Milano Via G.

Re: update di gcc a gcc-3.0

2001-07-23 Per discussione Luigi Montella
vai sul sito della debian e inizia a guardare le dipendenze del pacchetto in questione cosi' per lo meno ti fai un idea di quanti pacchetti dovrai fare l'upgrade Credo che non siano pochissimi d + nin so ;( byZ On Mon, Jul 23, 2001 at 12:02:13PM +0200, stefano wrote: Avrei necessita'

compilazione deb-src e apt-get update

2001-07-22 Per discussione Antonio Del Rosso
Ciao a tutti, Ho cominciato da poco a compilarmi i deb-src, ed ho notato che una volta installati, al primo update che lancio apt mi scarica gli stessi pacchetti precompilati e li sostituisce a quelli che ho compilato io. Dato che un apt-get update ogni tanto lo devo pur dare per rimanere

CD con gli update

2001-04-25 Per discussione Daniele Nicolodi
Volevo fare un CD con i pacchetti upgradati dalla 2.2r0 alla 2.2r3 piu` forse Ximian Gnome 1.4 (che per potato e` la cosa migliore). Qualcuno sa come potrei fare per scaricare i pacchetti ??? Poi basta creare i file Packages e Packages.gz e masterizzare ma il problema e` sapere cosa scaricare

Re: CD con gli update

2001-04-25 Per discussione Cherubini Enrico
Ciao, Wed, Apr 25, 2001 at 01:31:52PM +0200, Daniele Nicolodi wrote: Volevo fare un CD con i pacchetti upgradati dalla 2.2r0 alla 2.2r3 piu` forse Ximian Gnome 1.4 (che per potato e` la cosa migliore). Qualcuno sa come potrei fare per scaricare i pacchetti ??? forse basta un apt-get update

Re: CD con gli update

2001-04-25 Per discussione Cristiano Riva
On Wednesday 25 April 2001 13:31, Daniele Nicolodi wrote: forse Ximian Gnome 1.4 (che per potato e` la cosa migliore). Per curiosità, perchè? KDE cos'ha che non va? Io lo uso su potato e non ho particolari problemi... -- Saluti, Cristiano Riva                           mailto:[EMAIL

Re: CD con gli update

2001-04-25 Per discussione NetPhantom
On Wed, 25 Apr 2001, Cristiano Riva wrote: Per curiosità, perchè? KDE cos'ha che non va? Io lo uso su potato e non ho particolari problemi... A proposito, io volevo provarlo. Tu per installarlo hai aggiunto a sources.list l'url del sito di kde e poi hai selezionato i pacchetti e

Re: CD con gli update

2001-04-25 Per discussione Daniele Nicolodi
On Wed, Apr 25, 2001 at 06:53:45PM +0200, Cristiano Riva wrote: On Wednesday 25 April 2001 13:31, Daniele Nicolodi wrote: forse Ximian Gnome 1.4 (che per potato e` la cosa migliore). Per curiosità, perchè? KDE cos'ha che non va? Io lo uso su potato e non ho particolari problemi...

Re: CD con gli update

2001-04-25 Per discussione Cristiano Riva
On Wednesday 25 April 2001 19:23, NetPhantom wrote: A proposito, io volevo provarlo. Tu per installarlo hai aggiunto a sources.list l'url del sito di kde e poi hai selezionato i pacchetti e successivamente scaricati? Non proprio, nel sources.list ho questa linea: deb

Re: CD con gli update

2001-04-25 Per discussione NetPhantom
On Wed, 25 Apr 2001, Cristiano Riva wrote: Non proprio, nel sources.list ho questa linea: deb http://ftp.eq.uc.pt/software/unix/Linux/debian-kde potato main crypto optional che è un mirror di kde.tdyc.com. Su http://kde.debian.net trovi una lista dei vari mirror disponibili. Ok, ora guarderò.

<    3   4   5   6   7   8   9   >