iotop su Debian 4

2009-03-05 Per discussione xserver80
ciao a tutta la lista. qualcuno di voi conosce il modo per monitorare L'IO dei dischi su Debian 4? Su Lenny uso iotop che per i miei scopi va + che bene. Magari qualcuno è riuscito ad installarlo su Debian 4 (premetto che uso kernel 2.6.18)? Grazie anticipatamente Alessandro -- Per REVOCARE

Regole spamassassin

2009-03-10 Per discussione xserver80
ciao a tutta la lista, ho un server di posta con Debian e spamassassin. Domanda: qualcuno può consigliarmi dei siti dove posso trovare regole aggiornate da utilizzare per spamassassin? Come metodo di aggiornamento utilizzo il download (wget) delle regole nella cartella di spamassassin. Esistono

Re: Regole spamassassin

2009-03-11 Per discussione xserver80
Il 10 marzo 2009 21.13, Claudio Giordano claudio.giord...@autistici.org ha scritto: Il giorno mar, 10/03/2009 alle 18.52 +0100, xserver80 ha scritto: ciao a tutta la lista, ho un server di posta con Debian e spamassassin. Domanda: qualcuno può consigliarmi dei siti dove posso trovare regole

Debian 5, egroupware, ispconfig 3, problemi con IMAP e FelaMiMail

2009-03-11 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, Premetto la seguente configurazione: Lenny + ispconfig 3 (lo uso per gestire il mutidominio con interfaccia grafica) + Egroupware. tutto funziona alla perfezione. C'è però una cosa che mi sta facendo impazzire da qualche giorno: non funziona la parte IMAP di egroupware. In

Re: Debian 5, egroupware, ispconfig 3, problemi con IMAP e FelaMiMail

2009-03-11 Per discussione xserver80
Il 11 marzo 2009 16.26, Davide Corio davide.co...@domsense.com ha scritto: On Wed, 2009-03-11 at 15:47 +0100, xserver80 wrote: Qualcuno mi sa dare qualche informazione e/o aiuto ? Sono disposto a fare qualsiasi prova in quanto la macchina non è in produzione (isp config 3 non'è ancora alla ver

Problemi Routing Debian e Vm Ware

2009-03-20 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, ho un problema e non riesco a capire da cosa dipende.. ho provato in tutti i modi e facendo un sacco di prove… Ho virtualizzato ( utilizzando Vmware server versione 2 ) debian lenny 5. ( premetto che lo stesso problema lo si ha con vmware server versione 1 e con debian 4 )

Problemi Routing Debian e Vm Ware Server

2009-03-20 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, ho un problema e non riesco a capire da cosa dipende.. ho provato in tutti i modi e facendo un sacco di prove… Ho virtualizzato ( utilizzando Vmware server versione 2 ) debian lenny 5. ( premetto che lo stesso problema lo si ha con vmware server versione 1 e con debian 4 )

Debian 5, postfix, courier imap : consigli e guida

2009-03-27 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, ho la seguente configurazione: Debian 5 con Egroupware - Postfix, Courier Imap. Attualmente accedo tramite Imap alle cartelle di posta. Ritrovo solo la posta in arrivo. Tutte le altre cartelle ( Posta in uscita, inviata, cestino ) sono vuote. Per caso qualcuno di voi sa

Cartelle imap - problema

2009-03-27 Per discussione xserver80
Ciao a tutti, ho un problema. Configurazione attuale : Debian 5 con Postfix e Courier Imap installati e configurati. Se accedo alle caselle di posta elettronica, tramite IMAP, ritrovo solo la posta in arrivo. Tutte le altre cartelle ( Posta in uscita, inviata e cestino ) sono vuote. Vorrei una

Re: Cartelle imap - problema

2009-03-27 Per discussione xserver80
Il 27 marzo 2009 15.50, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: xserver80 scrisse in data 27/03/2009 15:43: Ciao a tutti, ho un problema. Configurazione attuale : Debian 5 con Postfix e Courier Imap installati e configurati. Se accedo alle caselle di posta elettronica, tramite IMAP

Re: Debian 5, postfix, courier imap : consigli e guida

2009-04-03 Per discussione xserver80
imap che non salva la posta inviata in quella posizione ??? Altri suggerimenti ??? Ringrazio anticipatamente tutti per il vostro aiuto Graziee Antonio Il 29 marzo 2009 11.02, Alessandro De Zorzi l...@klez.it ha scritto: xserver80 wrote: ho la seguente configurazione: Debian 5 con Egroupware

Re: Regole spamassassin

2009-04-06 Per discussione xserver80
Ciao a tutti, volevo chiedervi come posso aumentare il peso standard dei filtri bayesiani. Grazie Antonio Il 11 marzo 2009 16.09, Claudio Giordano claudio.giord...@autistici.org ha scritto: Il giorno mer, 11/03/2009 alle 14.25 +0100, Mr. P|pex ha scritto: 2009/3/11 Claudio Giordano

problemi sulla eth2 intel su debian lenny 5

2009-04-07 Per discussione xserver80
Buongiorno a tutti, vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità e gentilezza. Ho un server Intel, serie 3000 ( precisamente scheda madre Intel 3210 ) e ho installato Debian 5. Inoltre ho installato vmware server 2, dove le schede di rete virtuali sono bridgate a quelle fisiche. Ho

verifica di cp cartella

2009-05-13 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, ho un problema. Uso debian e vorrei effettuare una copia di una cartella da una posizione ad un altra all'interno del file system ed eseguire una verifica dei dati copiati. Ho pensato di eseguire un md5sum, ma non riesco a trovare il modo per generare un md5 per tutta la

Re: verifica di cp cartella

2009-05-13 Per discussione xserver80
Come automatizzo la verifica in uno script, tenendo conto che i files copiati sono davvero tanti ? Grazie Il 13 maggio 2009 12.16, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: xserver80 scrisse in data 13/05/2009 11:57: Ciao a tutta la lista, ho un problema. Uso debian e vorrei effettuare

problema cassettina estraibile /dev/sdb

2009-05-18 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, ho un problemino con un dispositivo cassettina della quantum. E' un semplice hard disk, montato ed utilizzato come cassettina estraibile. Il problema nasce dal fatto che io voglio controllare da bash se la cassettina è correttamente inserita: if [ -e /dev/sdb1 ]; then

Fwd: problema cassettina estraibile /dev/sdb

2009-05-18 Per discussione xserver80
-- Messaggio inoltrato -- Da: xserver80 xserve...@gmail.com Date: 18 maggio 2009 17.07 Oggetto: Re: problema cassettina estraibile /dev/sdb A: Nicola Manca nicola.manc...@gmail.com Il 18 maggio 2009 17.03, Nicola Manca nicola.manc...@gmail.com ha scritto: xserver80 ha scritto

Re: problema cassettina estraibile /dev/sdb

2009-05-18 Per discussione xserver80
Il 18 maggio 2009 17.07, xserver80 xserve...@gmail.com ha scritto: Il 18 maggio 2009 17.03, Nicola Manca nicola.manc...@gmail.com ha scritto: xserver80 ha scritto: Ciao a tutta la lista, ho un problemino con un dispositivo cassettina della quantum. E' un semplice hard disk, montato ed

riepilogo server

2009-05-25 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, sto cercando di creare dei log riepilogativi completi sullo stato dei server e inviarmi degli alert in caso di problemi via mail. Sapete se c'è già qualcosa in giro che faccia al caso mio ? Mi date qualche consiglio ? Grazie a tutti Antonio -- Per REVOCARE

Re: riepilogo server

2009-05-25 Per discussione xserver80
Il 25 maggio 2009 15.33, matteo filippetto matteo.filippe...@gmail.com ha scritto: Il 25 maggio 2009 15.27, xserver80 xserve...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutta la lista, sto cercando di creare dei log riepilogativi completi sullo stato dei server e inviarmi degli alert in caso di problemi

Re: OT: Cercasi gestionale per azienda

2009-05-28 Per discussione xserver80
Il 14 maggio 2009 19.15, Davide Corio davide.co...@domsense.com ha scritto: Il giorno gio, 14/05/2009 alle 19.00 +0200, pac ha scritto: Un 'azienda vorrebbe valutare se cambiare o meno gestionale. Si cerca quindi software completo che permetta la gestione di un'azienda commerciale dal punto di

spostare /home

2009-05-28 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, ringrazio anticipatamente tutti, perchè sempre molto gentili e veloci nelle risposte. Ho bisogno di spostare la home directory da /home a /condiviso/home In questo modo quando creo un utente, senza specificare altri parametri, creare la home del nuovo utente nella nuova

Re: spostare /home

2009-05-28 Per discussione xserver80
Il 28 maggio 2009 16.24, Sandro Tosi mo...@debian.org ha scritto: 2009/5/28 xserver80 xserve...@gmail.com: Ho bisogno di spostare la home directory da /home a /condiviso/home In questo modo quando creo un utente, senza specificare altri parametri, creare la home del nuovo utente nella nuova

problema verifica tar

2009-05-28 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, ho un problema con il comando tar. Allego comando usato e piccola guida echo BACKUP di tipo TOTALE, con verifica dei dati scritti ... echo # opzioni # c : crea volume # v : modalità verbose # p : preserva i permessi

Re: spostare /home

2009-05-28 Per discussione xserver80
Il 28 maggio 2009 17.00, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: Paolo Sala scrisse in data 28/05/2009 16:56: Luca Cappelletti scrisse in data 28/05/2009 16:39: Tra le varie opzioni possibili potresti spostare fisicamente il contenuto della home in /condiviso/home e poi effettuare un mount

Re: problema verifica tar - VERIFY FAILURE: %d invalid header detected - ERRORE DI VERIFICA: trovate %d intestazioni non valide

2009-05-29 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, ho un problema con il comando tar. Allego comando usato e piccola guida        echo BACKUP di tipo TOTALE, con verifica dei dati scritti ...        echo        # opzioni        # c : crea volume        # v : modalità verbose        # p : preserva i permessi

Fwd: problema verifica tar - VERIFY FAILURE: %d invalid header detected - ERRORE DI VERIFICA: trovate %d intestazioni non valide

2009-05-29 Per discussione xserver80
xserver80 scrisse in data 29/05/2009 12:19: [...] Nessun suggerimento ? bhé un file di 150MB non è poi così ingestibile, poi quando hai individuato la tipologia di riga che ti interessa creare un altro file tramite grep con le sole righe che ti servono non mi sembra così difficile... forse

tar extended headers

2009-06-04 Per discussione xserver80
-- Messaggio inoltrato -- Da: xserver80 xserve...@gmail.com Date: 29 maggio 2009 12.19 Oggetto: Re: problema verifica tar - VERIFY FAILURE: %d invalid header detected - ERRORE DI VERIFICA: trovate %d intestazioni non valide A: Lista debian-italian debian-italian@lists.debian.org

TAR - cercasi disperatamente aiuto !

2009-06-18 Per discussione xserver80
Ciao, a tutta la lista. Scrivo nuovamente sperando in una soluzione; ringrazio anticipatamente tutti per gli aiuti ! Ho un problema con il comando tar. Allego comando usato e piccola guida echo BACKUP di tipo TOTALE, con verifica dei dati scritti ... echo # opzioni

udev errore aggiornamento

2009-06-22 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, ho appena eseguito un : 1) apt-get update 2) apt-get upgrade C'erano molti pacchetti da aggiornare e come sempre ho detto OK. Questa volta però c'è un piccolo problema: debian:~# apt-get upgrade Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero

Re: udev errore aggiornamento

2009-06-22 Per discussione xserver80
Il giorno 22 giugno 2009 18.20, luigi curziluigi_cu...@yahoo.it ha scritto: Il giorno Mon, 22 Jun 2009 17:29:50 +0200 xserver80 xserve...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutta la lista, ho appena eseguito un : 1) apt-get update 2) apt-get upgrade C'erano molti pacchetti da aggiornare e come

Re: udev errore aggiornamento

2009-06-22 Per discussione xserver80
Il giorno 22 giugno 2009 18.20, luigi curziluigi_cu...@yahoo.it ha scritto: Il giorno Mon, 22 Jun 2009 17:29:50 +0200 xserver80 xserve...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutta la lista, ho appena eseguito un : 1) apt-get update 2) apt-get upgrade C'erano molti pacchetti da aggiornare e come

Re: R: udev errore aggiornamento

2009-06-22 Per discussione xserver80
Il giorno 22 giugno 2009 17.59, Walter Valentiwaltervale...@yahoo.it ha scritto: Da: xserver80 xserve...@gmail.com Oggetto: udev errore aggiornamento A: Lista debian-italian debian-italian@lists.debian.org Data: Lunedì 22 giugno 2009, 17:29 Ciao a tutta la lista, ho appena eseguito un

Re: udev errore aggiornamento

2009-06-25 Per discussione xserver80
Il giorno 23 giugno 2009 10.10, 1tmtone...@gmail.com ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 xserver80 ha scritto lo scorso 22/06/2009 17:29: Ciao a tutta la lista, ho appena eseguito un : 1) apt-get update 2) apt-get upgrade C'erano molti pacchetti da aggiornare e come

Re: udev errore aggiornamento

2009-06-25 Per discussione xserver80
Il giorno 25 giugno 2009 11.44, xserver80xserve...@gmail.com ha scritto: Il giorno 23 giugno 2009 10.10, 1tmtone...@gmail.com ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 xserver80 ha scritto lo scorso 22/06/2009 17:29: Ciao a tutta la lista, ho appena eseguito un : 1) apt-get

Switch per server farm

2009-06-30 Per discussione xserver80
Buongiorno a tutta la lista, ho un quesito da porvi. Ho intenzione di progettare e realizzare una vera e propria infrastruttura, costituita da più server e switch da installare in server farm. Vi chiedo consigli ed aiuti nella scelta dello switch. Tra le mie esigenze ci sono : - possibilità di

Re: Switch per server farm

2009-06-30 Per discussione xserver80
Il giorno 30 giugno 2009 11.59, Luca Costantinoluca.costant...@gmail.com ha scritto: gigabit? fibra? gigabit in ogni caso la risposta è Cisco, con il suo IOS schifosissimo ma potentissimo e una fraccata di soldi, of course maledetti cisco che costano tantissimo ! Non ci sono validi hp che

Re: Switch per server farm

2009-06-30 Per discussione xserver80
Il giorno 30 giugno 2009 12.22, Marco Bertorelloma...@bertorello.ns0.it ha scritto: Io sono più per HP (se parliamo di switch e non di router), fai le stesse identiche cose che con il cisco, non ti si rompono ogni 3x2, non sono così schizzinosi con l'autonegoziazione e non impazzisci (e non ti

apache2 failed su server in produzione !!!

2009-07-06 Per discussione xserver80
Buongiorno a tutti, ho un problema molto grave. Ho un server con debian, 2.6.18-6-686 con Ispconfig versione 2, in produzione ormai da tanti mesi. Ora ha un problema, molto grave perchè tutti i siti sono giu ! apache2 failed ! server1:/# /etc/init.d/apache2 start Starting web server

Re: apache2 failed su server in produzione !!!

2009-07-06 Per discussione xserver80
Il giorno 06 Luglio 2009 11.54, Marco Bertorelloma...@bertorello.ns0.it ha scritto: Si accettano anche stralci di log... la sfera di cristallo oggi è dal carroziere vi /var/log/apache2/error.log.1 [Sat Jul 04 02:44:28 2009] [error] an unknown filter was not added: PHP [Sat Jul 04 02:44:28

Re: apache2 failed su server in produzione !!!

2009-07-06 Per discussione xserver80
Il giorno 06 Luglio 2009 11.58, Luca Costantinoluca.costant...@gmail.com ha scritto: anche sapere che versione di debian e di apache hai non sarebbe male Debian 4 etch - 2.6.18-6-686 Server version: Apache/2.2.3 Server built: Jun 12 2009 15:19:35 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: apache2 failed su server in produzione !!!

2009-07-06 Per discussione xserver80
Il giorno 06 Luglio 2009 16.27, Christian Surchicsur...@debian.org ha scritto: lancia apache a mano col debug attivo molto alto... ho provato... i log dicono ... [Mon Jul 06 17:39:49 2009] [info] Init: Seeding PRNG with 648 bytes of entropy [Mon Jul 06 17:39:49 2009] [info] Init: Generating

Re: apache2 failed su server in produzione !!!

2009-07-06 Per discussione xserver80
Il giorno 06 Luglio 2009 11.54, Marco Bertorelloma...@bertorello.ns0.it ha scritto: Si accettano anche stralci di log... la sfera di cristallo oggi è dal carroziere ciao dimenticavo una cosa; andando indietro con i file di log, sono arrivato al giorno in cui ho aggiornato il tutto con apt-get

firewall open source

2009-07-06 Per discussione xserver80
Buona sera a tutta la lista, cosa consigliate per un buon firewall con caratteristiche avanze di qos, traffic shaping, ids e ips ? Vorrei andare su un prodotto open source da installare su una macchina server ! Accetti consigli e suggerimenti !!! Cia -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: firewall open source

2009-07-06 Per discussione xserver80
Il giorno 06 Luglio 2009 23.01, Dario Piloripengui...@gmail.com ha scritto: Premettendo che io sono per i firewall costruiti a manina con l'uso sapiente di iptables (e tc nel caso si voglia fare QoS), mi consigli qualche guida per imparare e seguire il tuo esempio ? -- Per REVOCARE

Re: apache2 failed su server in produzione !!!

2009-07-07 Per discussione xserver80
Ragazzi nessun altro aiuto ??? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org

Re: apache2 failed su server in produzione !!!

2009-07-07 Per discussione xserver80
Il giorno 07 Luglio 2009 09.41, Marco Bertorelloma...@bertorello.ns0.it ha scritto: Guarda un po' se ti può essere utile: http://bugs.php.net/bug.php?id=22881 Ho controllato, ma non è il mio problema. Ho ripristinato la macchina all'ultimo backup ( è una macchina virtuale ) e tutto funziona

Re: firewall open source

2009-07-07 Per discussione xserver80
Il giorno 07 Luglio 2009 09.58, Mirco Piccinpic...@gmail.com ha scritto: uno dei firewall pronti all'uso più diffuso (e a mio avviso uno tra i più scalabili) è  IPCop : http://www.ipcop.org/ che soddista tutte le tue richieste - e più. lo conosco molto bene, in effetti lo uso già da tanto

apache2 failed su server in produzione !!!

2009-07-07 Per discussione xserver80
Il giorno 07 Luglio 2009 11.32, Marco Bertorelloma...@bertorello.ns0.it ha scritto: Ma sei riuscito ad individuare almeno la causa del problema? che so', un aggiornamento? purtroppo no ! Allora ti spiego bene: ho effettuato una copia del sistema virtualizzato prima di eseguire gli

Re: apache2 failed su server in produzione !!!

2009-07-07 Per discussione xserver80
Il giorno 07 Luglio 2009 11.37, Dario Pilori pengui...@gmail.com ha scritto: Scusa se magari ti hanno già posto questa soluzione oppure l'hai già tentata, ma hai provato a: 1) Reinstallare apache2 Fatto, il problema non è stato risolto ! 2) Controllare che non ci siano problemi hardware

Re: apache2 failed su server in produzione !!!

2009-07-07 Per discussione xserver80
Il giorno 07 Luglio 2009 11.54, Mirco Piccin pic...@gmail.com ha scritto: non vorrei dire castronate, ma provando a googlare, son arrivato qui: http://www.howtoforge.com/forums/showpost.php?p=60042postcount=5 passando per:

debian 5 virtualizzato e strani errori kernel

2009-07-24 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, ho un problema con un server virtualizzato; negli scorsi giorni ho effettuato un upgrade della macchina host su cui gira passando dalla vecchia versione VmWare Server 1.0.8 alla nuova VmWare Server 2.0.1. Il server Virtualizzato è una Debian 4 con il seguente kernel:

Re: debian 5 virtualizzato e strani errori kernel

2009-07-24 Per discussione xserver80
Ragazzi ho risolto... In VmWare Server 2.0 c'è la possibilità di scegliere se la macchina virtuale che gira è una Debian 4 32 bit... così ho fatto ed ora va che è una bellezza ! Ciao a tutti Il giorno 24 luglio 2009 16.08, xserver80 xserve...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutta la lista, ho

Spam files, folder con SpamAssassin

2009-07-27 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, vorrei chiedervi un consiglio/aiuto. Ho implementato un filtro antispam attraverso SpamAssassin su un server di posta Postfix. 1) So che ci sono appliance a pagamento ( mailfoundry ) che forniscono periodicamente una lista delle mail considerate spam direttamente all

files MacOS su Samba permessi non rispettati !

2009-09-22 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, scrivo perchè ho un problema con dei files scritti da qualche client Mac sul server attraverso Samba. Il server è Debian 5 64 bit : 2.6.26-2-amd64 Samba : Samba version 3.3.4 vi /etc/samba/smb.conf ... [Archivio] comment = Archivio path = /condiviso/archivio

Re: files MacOS su Samba permessi non rispettati !

2009-09-22 Per discussione xserver80
Vedi se risolvi e cosa rimane. Il Mac tende a creare un mucchio di schifezze, per non parlare dei file ._nomefileoriginale che sono veramente fastidiosi. Fatto... ti aggiorno sulla situazione. Grazie

Re: files MacOS su Samba permessi non rispettati !

2009-09-24 Per discussione xserver80
Il giorno 22 settembre 2009 15.23, xserver80 xserve...@gmail.com ha scritto: Vedi se risolvi e cosa rimane. Il Mac tende a creare un mucchio di schifezze, per non parlare dei file ._nomefileoriginale che sono veramente fastidiosi. Ho creato un file vuoto con nome .metadata_never_index nella

Vmware Server 2, iptables e web interface

2009-10-02 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, vorrei aprire un problema: ho installato vmware Server 2.0 su debian 5 64 bit. L'accesso al web interface : https://ip:8333/ Utilizzo però iptables per chiudere tutte le porte non necessarie e sto trovando un pò di problemi, in quanto pensavo che la nuova versione 2 di

Re: Vmware Server 2, iptables e web interface

2009-10-06 Per discussione xserver80
Il giorno 02 ottobre 2009 17.46, xserver80 xserve...@gmail.com ha scritto: Cosa sbaglio ??? Nessun aiuto e/o consiglio ? Grazie

spamassassin learning

2009-10-15 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, sto configurando un mail server Debian 4 o 5 ( devo ancora decidere ) con il filtraggio dello spam. Voglio utilizzare Spamassassin. Tempo fa avevo trovato un link dove scaricare una serie di messaggi da utilizzare per l' apprendimento di spamassassin. Purtroppo però non

Spam files, folder con SpamAssassin

2009-10-15 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, vorrei chiedervi un consiglio/aiuto. Ho implementato un filtro antispam attraverso SpamAssassin su un server di posta Postfix. 1) So che ci sono appliance a pagamento ( mailfoundry ) che forniscono periodicamente una lista delle mail considerate spam direttamente all

Re: spamassassin learning

2009-10-15 Per discussione xserver80
Il giorno 15 ottobre 2009 17.32, Fabio La Farcioli fabio.lafarci...@molinoalimonti.com ha scritto: io una volta usavo questi archivi. Ora cosa usi ? Ciao e grazie

gateway anti spam

2009-10-16 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, vi chiedo informazioni e suggerimenti per la realizzazione di un gateway anti spam. Ho diversi server di posta elettronica con un proprio filtro antispam ( postfix + spamassassin ). Mi piacerebbe spostare su una macchina dedicata la funzione antispam per tutti i server di

Re: gateway anti spam

2009-10-17 Per discussione xserver80
Ragazzi, vi ringrazio per i consigli; forse non vi state allontanando dalla configurazione che voglio realizzare ? Ho alcuni server web e posta, configurati con IspConfig. Ho pensato che forse è meglio inserire un unica macchina che si occupa del servizio antispam anzicchè configurare sulle

ispconfig 3 e spam assassin

2009-10-17 Per discussione xserver80
Ciao a tutti, ho deciso di configurare IspConfig 3 e di utilizzare il servizio antispam. Purtroppo non ci sono ancora guide utili in giro e documentazione valida. Mi piacerebbe abilitare, istruire spam assassin ed abilitare alcuni plug in per combattere lo spam. Alcuni consigli ??? Grazie

md5sum checksums did NOT match su copia effettuata su rete attraverso samba

2009-11-04 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, ho un problema insolito e strano. Effettuo una copia di una cartella ( contenente una macchina virtuale vmware server ), su rete, utilizzando mount -t cifs per eseguire il montaggio della risorsa di rete condivisa da samba. Su diverse e numerose prove effettuate, salta il

Re: md5sum checksums did NOT match su copia effettuata su rete attraverso samba

2009-11-04 Per discussione xserver80
Il giorno 04 novembre 2009 16.38, mauro ma...@966.it ha scritto: non e' la prima volta che cifs fa venire dei dubbi sul suo buon funzionamento. dmesg e messages aggiungono qualche info supplementare? dmesg : CIFS VFS: No writable handles for inode CIFS VFS: No writable handles for inode

Re: md5sum checksums did NOT match su copia effettuata su rete attraverso samba

2009-11-04 Per discussione xserver80
Il giorno 04 novembre 2009 17.39, mauro ma...@966.it ha scritto: rsync (che e' la soluzione che ha usato il tipo nel post sopra), rsync dovrebbe essere una soluzione per la copia di tanti e piccoli files, perchè fa un calcolo delle differenze e trasferisce solo quelle ! Io copio pochi files

postfix errors

2009-11-30 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, ho i seguenti problemi: vi /var/log/mail.err Nov 30 11:15:00 server1 postfix/bounce[22632]: fatal: lock file trace 1BB2DBA23: Resource temporarily unavailable Nov 30 11:35:17 server1 postfix/bounce[23296]: fatal: lock file trace 61791BA31: Resource temporarily unavailable

Fwd: postfix errors

2009-12-03 Per discussione xserver80
Il giorno 02 dicembre 2009 10.07, mauro ma...@966.it ha scritto: due cose: una, dai un'occhiata a messages e syslog, una delle ultime righe dei log riportavano un problema con il timing. si in effetti, mancava l'opzione di sincronizzazione tra la vm guest e l'host ! Grazie ! Ciao

updatedb.mloc error messages

2010-01-15 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, server Debian 5 64 bit : 2.6.26-2-amd64 Scheda Madre Intel e raid 10 3ware. Sistema appena formattato da questo errore ... Jan 15 11:50:47 debian5-64 kernel: [72792.179918] updatedb.mloc D 0 3416 3413 Jan 15 11:50:47 debian5-64 kernel:

spedire mail mediante smtp esterno autenticato e TLS / SSL

2010-03-10 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, mi si è ripresentato un problema che avevo tempo fa risolto, anche grazie al vostro aiuto. Ho necessità di spedire una semplice mail di notifica utilizzando un smtp esterno: fino ad ora utilizzavo sendEmail, molto utile e semplice e funziona davvero bene per smtp non

Re: spedire mail mediante smtp esterno autenticato e TLS / SSL

2010-03-10 Per discussione xserver80
Il giorno 10 marzo 2010 15.05, Fabrizio Mancini mr.f...@gmail.com ha scritto: Per ragioni di sicurezza con postfix puoi accettare connessioni sulla porta 25 solo da localhost, se non ti fidi di lui... !! :-) oppure cambiargli anche porta su cui sta in ascolto... postfix successivamente farà

Re: spedire mail mediante smtp esterno autenticato e TLS / SSL

2010-03-11 Per discussione xserver80
Il giorno 10 marzo 2010 22.22, Legrandin gooksan...@hoiptorrow.mailexpire.com ha scritto: Io uso da anni msmtp. Te la cavi con tre righe nell'unico file di configurazione (~/.msmtp.rc): [...] tls on tls_starttls on tls_trust_file /etc/ssl/certs/ca-certificates.crt [...] Grazie mille,

Re: spedire mail mediante smtp esterno autenticato e TLS / SSL

2010-03-11 Per discussione xserver80
Il giorno 11 marzo 2010 11.13, xserver80 xserve...@gmail.com ha scritto: Io uso da anni msmtp. Quale comando utilizzi per inviare la mail ? Grazie Ciao

Re: spedire mail mediante smtp esterno autenticato e TLS / SSL

2010-03-11 Per discussione xserver80
Il giorno 10 marzo 2010 22.22, Legrandin gooksan...@hoiptorrow.mailexpire.com ha scritto: [...] tls on tls_starttls on tls_trust_file /etc/ssl/certs/ca-certificates.crt [...] Ho questo problema ! Mi dai una dritta sul certificato da utilizzare e/o creare ? debian5:~# send-mail: TLS

Re: spedire mail mediante smtp esterno autenticato e TLS / SSL

2010-03-31 Per discussione xserver80
Volevo ringraziarti delle dritte e dare un feedback positivo ! Funziona molto bene ed è semplice configurare ! Ciao 2010/3/13 Legrandin gooksan...@hoiptorrow.mailexpire.com [...] tls on tls_starttls on tls_trust_file /etc/ssl/certs/ca-certificates.crt [...]

Richiesta consigli applicazioni/distribuzioni Firewall

2010-03-31 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, volevo chiedere un vostro parere su un applicazione Firewall da installare. Al momento utilizzo Ipcop, con le dovute modifiche, per renderlo vicino ai miei bisogni. Sono molto contento però vedo che tale distribuzione non è più aggiornata. Mi piacerebbe trovare una

Re: Richiesta consigli applicazioni/distribuzioni Firewall

2010-04-01 Per discussione xserver80
Grazie a tutti dei consigli... mi sono messo a lavoro... Vi farò sapere. Ciao

debian e ubuntu - problemi caratteri con condivisione file samba

2010-04-01 Per discussione xserver80
Ciao a tutti, ho un problema assai strano e che riguarda samba. Server 1: debian 4 64 bit : 2.6.18-6-amd64 samba : Samba version 3.0.24 Attraverso samba metto in condivisione tutto /condiviso. Server 2: ubuntu 9 32 bit : 2.6.28-11-server samba : non installato Dal server 2 monto la risorsa

Re: debian e ubuntu - problemi caratteri con condivisione file samba

2010-04-01 Per discussione xserver80
Il giorno 01 aprile 2010 16.01, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha scritto: in smb.conf, nella share ho: dos charset = ISO8859-1 unix charset = ISO8859-1 display charset = ISO8859-1 non so se ti e' utile aggiungerle e poter risolvere il problema fammi sapere :) Grazie per la dritta,

Cluster Server ad alta disponibilità

2010-04-12 Per discussione xserver80
Saluto tutta la lista, mi piacerebbe realizzare Cluster ad alta disponibilità per Server in ambiente Linux / Debian. Mi date qualche consiglio ? Il mio obiettivo è implementare dei server che erogano servizi ad alta disponibilità, tipo Web / Mail / Vpn , etc... Grazie Xserver80

Re: Cluster Server ad alta disponibilità

2010-04-12 Per discussione xserver80
Grazie per i consigli... mi metto sin da subito al lavoro... Pensavo di studiare qualche soluzione da applicare in combinazione con le macchine virtuali VmWare Avete ulteriori consigli ? Vostre esperienze ??? Grazie mille

Monitor per Servizi sul Web

2010-04-13 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, sono alla ricerca di servizi on line, a pagamento e non, che fanno monitor di servizi tipo: http. https, pop3, smtp, etc Avete dei feedback ??? In pratica voglio monitorare dei server che danno servizi Internet, e vorrei capire cosa il mercato offre . Grazie a tutti

vmware server 1.08 e mptscsih - debian 4 hangs !!!

2010-04-13 Per discussione xserver80
: pci:v1000d0040sv*sd*bc*sc*i* parm: mpt_saf_te: Force enabling SEP Processor: enable=1 (default=MPTSCSIH_SAF_TE=0) (int) Pensavo di aggiornare i moduli sopra citati. Ma non saprei come. Mi date qualche consiglio e/o guida utile ??? Vi ringrazio per il vostro supporto Xserver80

Cluster File Server - 32 TB - GlusterFS - feedback e consigli

2010-04-13 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, realizzo un progetto per uno Storage di Rete. Tra le specifiche ho : 32 TB effettivi, e volevo fare una copia di backup. Ho visto che GlusterFS può fare al caso mio. Qualcuno di voi l'ha provato ? Mi date qualche feedback ? Grazie mille Xserver80

udev requires that support for the CONFIG_SYSFS_DEPRECATED

2010-04-14 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, dopo un : apt-get update apt-get upgrade : Lettura elenco dei pacchetti... Fatto Generazione albero delle dipendenze Lettura informazioni sullo stato... Fatto I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale: apt-utils aptitude bash bind9-host cpp

Re: udev requires that support for the CONFIG_SYSFS_DEPRECATED

2010-04-14 Per discussione xserver80
Il giorno 14 aprile 2010 19.24, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: xserver80 wrote: quello che devi fare è: # apt-get install linux-image-2.6-amd64 e poi puoi aggiornare il sistema Chiarissimo ! Allora, il sistema è un sistema Debian 5.0 64 bit con il driver della scheda

priorità processi e limitare cpu in BASH

2010-04-28 Per discussione xserver80
Saluto tutta la lista. Voglio inserire in uno script BASH già fatto, dei comandi per controllare la priorità di quanto viene eseguito. Ad esempio nel mio script vengono eseguiti degli altri script: Main.sh --- script1.sh --- script2.sh a all'interno di script1.sh eseguo un comando di copia

Re: priorità processi e limitare cpu in BASH

2010-04-28 Per discussione xserver80
Il giorno 28 aprile 2010 16.42, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: eseguirlo con nice? Posso usare nice direttamente su script1.sh e script2.sh ?

Re: priorità processi e limitare cpu in BASH

2010-04-28 Per discussione xserver80
Il giorno 28 aprile 2010 16.20, xserver80 xserve...@gmail.com ha scritto: Saluto tutta la lista. Voglio inserire in uno script BASH già fatto, dei comandi per controllare la priorità di quanto viene eseguito. Ad esempio nel mio script vengono eseguiti degli altri script: Main.sh

Re: priorità processi e limitare cpu in BASH

2010-04-28 Per discussione xserver80
Il giorno 28 aprile 2010 17.39, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: Posso usare nice direttamente su script1.sh e script2.sh ? ...mi metti un dubbio: perché no? Hai provato? ...AFAIK non vedo controindicazioni. Non ho ancora provato ! Mi documento meglio e lo faccio !!! Grazie !!!

Re: priorità processi e limitare cpu in BASH

2010-04-28 Per discussione xserver80
...mi metti un dubbio: perché no? Hai provato? ...AFAIK non vedo controindicazioni. Il comando viene eseguito direttamente a livello di Script1 e 2 ma non è sufficiente... Dovrei limitare completamente il tempo processore ...

Re: priorità processi e limitare cpu in BASH

2010-04-29 Per discussione xserver80
/0x6bb kernel: [0.00] [c0122f63] printk+0x14/0x18 kernel: [0.00] [c037f5e4] start_kernel+0x62/0x2d7 kernel: [0.00] === : [0.00] ---[ end trace 4eaa2a86a8e2da22 ]--- Grazie Xserver80

rsync on nfs - bwlimit --- ???

2010-05-02 Per discussione xserver80
Ciao a tutti, utilizzo un rsync tra /condiviso/dati e /mnt/backupDati, dove /mnt è il punto di montaggio di una risorsa esterna in nfs. La cosa strana è che quando utilizzo il comando : rsync --progress --delete --bwlimit=5000 -av l'output del comando in effetti mi fa vedere che il

ionice su debian ???

2010-05-02 Per discussione xserver80
Ciao a tutti, sto cercando ionice su debian ? Consigli ??? Grazie

Re: ionice su debian ???

2010-05-02 Per discussione xserver80
Il giorno 02 maggio 2010 11.57, David Paleino da...@debian.org ha scritto: sto cercando ionice su debian ? Se non lo sai tu... :) Ehhe... non ci voleva il punto interrogativo ! Consigli ??? Dovrebbe già esserci. È nel pacchetto util-linux, che è installato di default. Su debian 4

ispconfig3 e mailbox quota exceed

2010-05-31 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, qualcuno di voi ha gia' documentato la mancanza di mail informativa per ler dimensioni massime di casella postale raggiunta in ISPConfig 3 ? Ho notato che se un user di ISPConfig ha raggiunto il limite, il messaggio non torna indietro, ma aspetta in coda... Suggerimenti

Debian 5 e compilazione driver 3ware

2010-06-30 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista, Chiedo un consuglio per chi usa controller 3Ware. Qualcuno di voi, quando installa debian 5 su macchine che montano controller raid 3ware compila il driver aggiornato? Sul sito del produttore (LSI) mi pare di aver capito di usare il driver nativo che si trova già nella

Re: Debian 5 e compilazione driver 3ware

2010-06-30 Per discussione xserver80
No, il mio controller è già supporato. Il problema e che nel passaggio del sito 3ware ad LSI, si sono persi articoli e discussioni interessanti sull'argomento. Uno di questi è appunto un articolo del supporto che parla di questo argomento per il mio supporto. Mi pare di capire che hai delle

  1   2   >