Re: [Gfoss] problema all'avvio di GRASS

2014-09-25 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 25 settembre 2014 21:27, Luca Volpin ha scritto: > non lo trovo, cmq credo che il problema sia legato a quella scritta dei file > temporanei, 'Cleaning up temporary files' perchè avviando la stessa versione > di grass su un'altro computer non mi da questa scritta... Il file dovrebbe essere nel

Re: [Gfoss] problema all'avvio di GRASS

2014-09-25 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 25 settembre 2014 20:29, Luca Volpin ha scritto: > si se lo lancio da terminale poi riesco a far partire la GUI... il problema > è che vorrei ritornare alla visualizzazione classica dove mi scelgo io > mapset e location... Prova a cercare un file chiamato .grassrc6 ed a settare la variabile G

Re: [Gfoss] problema all'avvio di GRASS

2014-09-25 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
2014-09-25 18:47 GMT+02:00 Luca Volpin : > come posso fare per tornare a visualizzare la classica tornata dove scelgo > io database location e mapset? > lavoro su piattaforma OS 10.9 (Mavericks). grazie Ciao, se avvi GRASS GIS da terminale, puoi specificare la flag -wxpython per far partire la GU

Re: [Gfoss] versione di Spatialite (era Estrazione altezza da shape di tipo PolygonZ)

2014-07-01 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 01 luglio 2014 22:17, luca.casagra...@gmail.com ha scritto: > Il 01 luglio 2014 21:58, giulianc51 ha scritto: >> ciao a tutti, >> >> chiedo scusa, ma approffittando di questo interessante thread per >> imparare qualcosa, mi sono accorto che l'esecuzione della

Re: [Gfoss] versione di Spatialite (era Estrazione altezza da shape di tipo PolygonZ)

2014-07-01 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 01 luglio 2014 21:58, giulianc51 ha scritto: > ciao a tutti, > > chiedo scusa, ma approffittando di questo interessante thread per > imparare qualcosa, mi sono accorto che l'esecuzione della query > proposta fa Giovanni A. mi dà l'errore: > >> >no such function: ST_MaxZ > > sia in QGIS (2.3

Re: [Gfoss] Estrazione altezza da shape di tipo PolygonZ

2014-06-30 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 30 giugno 2014 19:07, giulianc51 ha scritto: > quì invece no perchè: > > a) GeometryN agisce su GeometryCollection non su Polygon (almeno così > succede a me :-) > > b) la porzione "ExteriorRing(geom, 0))..." va sostituita con > "...ExteriorRing(geom), 0)..." altrimenti dice che il numero d

Re: [Gfoss] postgres-qgis: connessione al db

2012-08-03 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 03 agosto 2012 10:25, Paolo Cavallini ha scritto: > Rettifico. Il GRANT suggerito mantiene i priviliegi assegnati in precedenza > al nuovo utente, ma comunque Qgis non riesce a connettersi, con il nuovo > utente utente. PGAdmin si comporta invece come atteso. > > PgAdmin3 e QGIS si autenticano

Re: [Gfoss] postgres-qgis: connessione al db

2012-08-03 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 03 agosto 2012 09:57, PiaMic ha scritto: > Il GRANT suggerito ha dato al nuovo utente gli stessi privilegi dell'utente > "fano" (ho verificato con PGAdmin), cosa che assolutamente non voglio. Il GRANT sullo schema permette unicamente di "vedere" gli elementi dello schema, restano poi valide le

Re: [Gfoss] postgres-qgis: connessione al db

2012-08-02 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 02 agosto 2012 13:24, PiaMic ha scritto: > Postgres 1.8.4, postgis 1.5, Qgis 1.8 Lisboa > > Ho un problema con la connessione al db postgres da qgis. > Allego un'immaginetta della struttura del db. > Se mi connetto con l'utente che ha lo stesso nome dello schema (fano), > utente che ha pieni po

Re: [Gfoss] Problema con qgis-mapserver

2012-07-25 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 25 luglio 2012 19:09, Paolo Cavallini ha scritto: > Il 25/07/2012 19:04, ALCAD di Alessio Chiga ha scritto: >> On 25/07/2012 15:21, Paolo Cavallini wrote: >>> la versione che usi e' la 1.8 sia per il server che per il desktop? >>> saluti. >> >> Si, precedentemente avevo la 1.7.4 ma attualmente

Re: [Gfoss] postgresql upgrade

2012-07-25 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 25 luglio 2012 11:49, Luca Mandolesi ha scritto: >> Ciao Eugenio, >> mai mettere i dati nello schema public ;) > > OT: Perchè? Oddio..non mi fare preoccupare! E' solo un vantaggio nell'eseguire aggiornamenti/backup/ripristini..niente di preoccupante :) In questo modo ti fai un dump del tuo sch

Re: [Gfoss] postgresql upgrade

2012-07-25 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 25 luglio 2012 10:27, Eugenio Trumpy ha scritto: > Mi sono dimenticato di specificare che sul nuovo db 9.1.6, ho installato > postgis 2.0.1 > Sto vedendo che non esiste più la tabella geometry_columns, o meglio è una > vista, > quindi forse questo è il mio problema? > > Nel caso idee per im

Re: [Gfoss] map server: passare da url una selezione multipla

2012-07-23 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 23 luglio 2012 14:04, PiaMic ha scritto: > Utilizziamo Map Server/pmapper4.0 > Vorrei passare tramite URL una selezione multipla in modo da visualizzare la > mappa in zoom sulle feature selezionate: questo perchè gli attributi delle > feature da selezionare vengono estratti da una procedura php

Re: [Gfoss] Consiglio PostgresSQL + Postgis + ...

2012-05-21 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 21 maggio 2012 14:38, Luca Delucchi ha scritto: > Il 21 maggio 2012 11:27, Vito Borneo ha scritto: >> QGIS server sarebbe davvero l'ideale, soprattutto perchè conoscendo Qgis >> desktop, >> si tratterebbe solo di copiare il file di progetto sul server... > > secondo me non è la soluzione migli

Re: [Gfoss] pmapper su ubuntu

2012-05-19 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il giorno 18 maggio 2012 19:48, Gioacchino Lattanzio ha scritto: > > Salve a tutti, riesco ad usare pmapper su windows con ms4w, ma su ubuntu > non riesco proprio ad installarlo come posso fare? Ho visto un po’ in giro > su ubuntu gis etc ma nulla diche… Ho provato os geo ma nulla…. Potete > aiuta

Re: [Gfoss] Crash QGIS 1.7.4 con caricamento Plugin Open Layers

2012-05-18 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 18 maggio 2012 12:53, Geo DrinX ha scritto: > Ho notato che sul livello GMaps satellite da oggi compare un "post-it" > bianco. > > Accade anche a voi ? http://osgeo-org.1560.n6.nabble.com/Google-map-v3-popup-again-td4975258.html Ciao L. -- Luca Casagrande http://www.lucacasagrande.net

Re: [Gfoss] Rif: PostGIS 2.0.0

2012-04-04 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 04 aprile 2012 10:45, ha scritto: > -gfoss-boun...@lists.gfoss.it ha scritto: - > Per: "GFOSS.it ml" > Da: Stefano Costa > Inviato da: gfoss-boun...@lists.gfoss.it > Data: 03/04/2012 11.10PM > Oggetto: [Gfoss] PostGIS 2.0.0 > >> The PostGIS development team is super excited, >> can ha

Re: [Gfoss] [QGIS]: sextante... e dintorni

2012-03-30 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 30 marzo 2012 14:05, Pasquale Di Donato ha scritto: > Rimango sempre affascinato quando qualcuno mette a disposizione un > lavoro del genere... > Però devo ammettere che inizio a non capirci più molto in questa > proliferazione di tool di processamento dati. > Perchè ad esempio il Sextante tool

Re: [Gfoss] Installare aggiornamenti su Ubuntu 11

2012-03-19 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 19 marzo 2012 20:19, Luca Mandolesi ha scritto: > Salve a tutti, > domanda da niubbo... come mai quando Ubuntu 11 installato su VirtualBox mi > chiede se voglio installare gli aggiornamenti, mi fa inserire la password > per poi dirmi: > > > Richiede l'installazione di pacchetti non fidati > L'a

Re: [Gfoss] Dati dell'istat

2012-03-09 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
http://www.istat.it/it/archivio/44523 Ciao L. Il 09 marzo 2012 12:37, aperi2007 ha scritto: > salve, > > sto cercando i dati dell'istat relativi al censimento 2001. > Parlo degli shapefile delle sezioni di censimento. > Mi hanno riferito che sono scaricabili dal sito dell'istat, > ma non riesco

Re: [Gfoss] Open Geodata: a chi servono?

2012-02-29 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 29 febbraio 2012 18:05, Luca Delucchi ha scritto: > Il 29 febbraio 2012 17:53, Maurizio Napolitano ha scritto: > >> >> Io non lo penso invece. >> Se non ci fosse il paradigma open data, ma i dati fossero solo disponibili a >> pochi, allora a trarne beneficio sarebbero solo pochi. > > +1, sopra

Re: [Gfoss] Fwd: [Qgis-user] Announcement: QGIS WPS-Client goes proxy

2012-02-23 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 23 febbraio 2012 09:39, Luca Delucchi ha scritto: > Il 23 febbraio 2012 09:32, luca.casagra...@gmail.com > ha scritto: > >> Ringrazio anche Luca per la modifica inviata, questo semplificherà >> notevolmente l'utilizzo del WPS. > > È già stata incorporata n

Re: [Gfoss] Interessante confronto tra Oracle e PostGIS

2012-02-23 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 23 febbraio 2012 09:20, Paolo Corti ha scritto: > 2012/2/23 Luca Casagrande : >> http://j.mp/xP1bDj >> >> Saluti >> Luca >> > > Davvero molto interessante. > solo che Oracle su Windows penso sia ***molto*** penalizzato in > partenza, sarebbe stato molto piu' interessante un benchmark fatto a >

Re: [Gfoss] Fwd: [Qgis-user] Announcement: QGIS WPS-Client goes proxy

2012-02-23 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Grazie a tutti per aver apprezzato il nostro contributo. E' veramente una soddisfazione riuscire a lavorare e contemporaneamente contribuire alla qualità degli strumenti utilizzati. Ringrazio anche Luca per la modifica inviata, questo semplificherà notevolmente l'utilizzo del WPS. Quali servizi ha

Re: [Gfoss] hotlink 0.2

2012-02-13 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 13 febbraio 2012 22:05, marco zanieri ha scritto: > Salve, > il plugin hotlink 0.2 sembra essere corrotto, la sua installazione non va a > buon fine (Qis di sviluppo su win7) /home/luca/.qgis/python/plugins/Hotlink/HotlinkMT.py", line 53 C'è l'indentazione errata..se la sistemi a mano tutto f

Re: [Gfoss] autenticazione servizi wms mapserver

2012-02-06 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
; qualsiasi sistema wsgi o paste) ma di base l'unica autenticazione offerta mi > pare sia la Basic Auth. > Niente da dire cmq sulla qualità di questo software, però GeoShield è un po' > più "pronto all'uso" ;) > > Il giorno 06 febbraio 2012 17:50, luca.casagra...@gma

Re: [Gfoss] autenticazione servizi wms mapserver

2012-02-06 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Ciao Ivan, non ho mai provato il sistema di autenticazione di MapProxy ma le funzionalità da te richieste ci sono: http://mapproxy.org/docs/1.3.0/auth.html Tra l'altro nella 1.4.0, ancora in fase alfa, ci sono maggiori funzionalità come la possibilità di mettere delle restrizioni anche all'area vi

Re: [Gfoss] Fwd: [Qgis-developer] QGIS for android got GPS and compass support

2012-02-01 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 01 febbraio 2012 17:55, Paolo Cavallini ha scritto: > Il 01/02/2012 13:47, Luca Delucchi ha scritto: > >> >> si si lo so ma a me non funge qgis, non si avvia proprio ;-) > > neppure la versione recentissima? > non ho un tablet android, quindi non ti posso dire, ma i riscontri paiono > dire che

Re: [Gfoss] convert dwg to shp

2012-01-13 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 13 gennaio 2012 17:05, cristiano.casta...@tin.it ha scritto: > Salve a tutti, > vorrei sapere se esiste un software o plugin di qgis per convertire un dwg > in shp. > > Grazie mille No, ma esclusivamente per i problemi derivanti dal tipo di formato che è il DWG (chiuso). Se te lo fai inviare i

[Gfoss] Sicurezza e sistemi Web

2012-01-10 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Ciao, visto che l'argomento è spesso oggetto di discussione, vi posto questo twitt di uno degli sviluppatore di MapProxy: Working on clipping for #MapProxy auth-API. Allows you to restrict WMS access to polygon areas (for each user/layer). Un punto in più, quando ci sarà, alle già tante feature d

Re: [Gfoss] mappe on line

2012-01-05 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 05 gennaio 2012 15:11, ha scritto: > Non mi pare di aver letto niente in lista su questo: > http://worldmap.harvard.edu/ > Una scoperta che ho fatto casualmente e su cui mi piacerebbe sentire il > parere degli esperti. Se invece la notizia è già passata scusate. > > Iacopo Zetti Ciao Iacopo,

Re: [Gfoss] SpatiaLite cookbook: missing files

2012-01-02 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 02 gennaio 2012 17:39, Paolo Cavallini ha scritto: > Il 02/01/2012 17:14, Paolo Cavallini ha scritto: >> Salve. >> Dal manuale italiano: >> https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/wiki?name=misc-docs > > scusate, le scrivo alla spicciolata: trovo diversi errori di stumpa e di > encoding n

Re: [Gfoss] GDAL 1.9.0 beta2

2011-12-23 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 23 dicembre 2011 13:32, Luca Delucchi ha scritto: > Il 23 dicembre 2011 13:26,   ha scritto: >> >> - finalmente OGR offre un supporto completo e robusto >>  per SpatiaLite (anche per la recentissima v.3.0.0) >> - ora OGR e' in grado di acquisire file GML 3 Topology >>  anche di enormi dimension

Re: [Gfoss] Bit dal GFOSS Day: Ratman 3D vive?

2011-11-30 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 30 novembre 2011 14:22, Alfredo Abrescia ha scritto: > Di seguito alcune info relative al RER3D basato su RATMAN (da cui è nato > anche Sardegna3D) sviluppato per la Regione Emilia-Romagna. > RER3D è un plugin, integrato nei principali browser, e disponibile per il > momento solo su Windows. >

Re: [Gfoss] "go to" in Openlayers

2011-11-30 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
http://dev.openlayers.org/releases/OpenLayers-2.11/doc/apidocs/files/OpenLayers/Map-js.html#OpenLayers.Map.setCenter Ciao L. Il 30 novembre 2011 10:08, Simone Bianchi ha scritto: > Salve a tutti, > > sto preparando una semplice mappa con Openlayers, seguendo gli esempi sul > loro sito. Vorrei ag

Re: [Gfoss] [Soci.gfoss] Geoportale INSPIRE

2011-11-09 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 09 novembre 2011 10:01, alessandro.sarre...@inwind.it ha scritto: > Ciao a tutti, > > vi informo (in anteprima?) che a questo indirizzo > http://www.inspire-geoportal.eu/index.cfm potete vedere (e testare) la nuova > versione del Geoportale INSPIRE. > > Come potete leggere, per ora sono attive

Re: [Gfoss] sfogo (OT)

2011-11-04 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Unity o si odia o si ama :) Anche io sono passato a Gnome 3 e devo dire che dopo un po' di pratica risulta veramente funzionale. Comunque è possibile tornare alla versione classica di Gnome dalla schermata di log in. Ciao L. Il 04 novembre 2011 12:27, Christian Bazzucchi ha scritto: > concordo i

[Gfoss] Expression based labeling in QGis

2011-10-27 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Una nuova feature per la gestione delle etichette disponibile nel master di QGis: http://woostuff.wordpress.com/2011/10/27/expression-based-labeling/ Saluti Luca -- Luca Casagrande twitter: lucacasagrande ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http:

[Gfoss] Google Maps API

2011-10-27 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Interessante post sulla modifica dei termini di utilizzo delle API di Google Maps: http://blog.programmableweb.com/2011/10/27/google-maps-usage-fees-how-many-developers-will-have-to-pay/ Saluti Luca -- Luca Casagrande twitter: lucacasagrande ___ Iscriv

Re: [Gfoss] Partecipazione (limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis)

2011-10-24 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Grazie Francesco e Marica! Ciao L. Il 24 ottobre 2011 13:02, Marica Landini ha scritto: > Ecco fatto: http://hub.qgis.org/issues/4433 > Il ticket è stato aperto. > > Spero che il problema sia stato evidenziato in maniera abbastanza chiara. > Abbiamo aggiunto anche un URL > http://geo.regione.emi

Re: [Gfoss] limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis

2011-10-21 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 21 ottobre 2011 11:18, Paolo Cavallini ha scritto: > Il 18/10/2011 19:08, Paolo Cavallini ha scritto: >> >> In ogni caso, il problema va risolto. Ripeto: >> - qualcuno ha aperto il ticket? >> - qualcuno e' *concretamente* interessato alla sua soluzione? > > Non posso credere che nessuno si degn

Re: [Gfoss] limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis

2011-10-18 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Potrebbe essere un problema legato alla trasparenza? C'era qualcosa di simile qui: http://hub.qgis.org/issues/1472 In ogni caso, qualcuno ha aperto un ticket? Grazie L. Il 18 ottobre 2011 14:41, G. Allegri ha scritto: > Anch'io ho riscontrato il problema in alcuni test. > Non saprei però come p

Re: [Gfoss] OpenLayers: Url Layer

2011-10-17 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 17 ottobre 2011 15:17, Luca Delucchi ha scritto: > Il 17 ottobre 2011 15:07, Paolo Corti ha scritto: >> 2011/10/17 Luca Delucchi : >>> Sto cercando di ottenere la url di un layer (GML) attraverso l'oggetto >>> layer stesso. >>> Ho fatto diverse prove ma tutte non hanno portato a nulla, in spec

Re: [Gfoss] OpenLayers: Url Layer

2011-10-17 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 17 ottobre 2011 15:07, Paolo Corti ha scritto: > 2011/10/17 Luca Delucchi : >> Sto cercando di ottenere la url di un layer (GML) attraverso l'oggetto >> layer stesso. >> Ho fatto diverse prove ma tutte non hanno portato a nulla, in special >> modo pensavo che fosse layer.url la soluzione giusta

Re: [Gfoss] OpenLayers: Url Layer

2011-10-17 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Come hai definito il Layer? Ciao L. Il 17 ottobre 2011 14:57, Luca Delucchi ha scritto: > Sto cercando di ottenere la url di un layer (GML) attraverso l'oggetto > layer stesso. > Ho fatto diverse prove ma tutte non hanno portato a nulla, in special > modo pensavo che fosse layer.url la soluzion

Re: [Gfoss] mergere più servizi in un'unica immagine png

2011-10-13 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 14 ottobre 2011 01:09, Giovanni Manghi ha scritto: > >> Potrebbe essere una soluzione il WMS server di QGis. > > Il plugin che permette di visualizzare le mappe di Google in QGIS lo fa > attraverso Openlayers, non esiste nessun servizio WMS di Google. Questo lo so Giovanni. La mia idea è di cr

Re: [Gfoss] mergere più servizi in un'unica immagine png

2011-10-13 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Ciao Paolo, Il 13 ottobre 2011 14:13, Paolo Corti ha scritto: > Nota importante: quando si pensa di creare dei report da stampare, > occhio ai ToS di Google Map, che credo lo vietino [1] > > [0] http://goo.gl/6CmY > [1] http://goo.gl/mq7ya i ToS riportano: No Fees. You must not charge users or a

Re: [Gfoss] MAPSERVER-PMAPPER:sempre noi del filtro!

2011-09-29 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Potete inserire un save e mettere online il mapfile generato? Ciao L. Il 29 settembre 2011 11:59, PiaMic ha scritto: > La variabile $datafiltro viene correttamente inizializzata. > E' come se andasse a caricare a livelli diversi il .map > Stiamo lavorando su globals.php, dove viene inizializzato

Re: [Gfoss] MAPSERVER-PMAPPER:sempre noi del filtro!

2011-09-28 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Qui si. Che se poi proprio uno dovesse salvare il file, non basta generare dinamicamente il nome, magari con la sessione e salvarlo nella tmp? Ciao L. Il 28 settembre 2011 13:10, Walter Lorenzetti ha scritto: > Funziona anche senza il salvataggio del map file? > W > > Il 28/09/2011 10:59, PiaMi

Re: [Gfoss] MAPSERVER-PMAPPER:sempre noi del filtro!

2011-09-28 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 28 settembre 2011 11:00, luca.casagra...@gmail.com ha scritto: > Il 28 settembre 2011 10:59, PiaMic ha scritto: >> Un'altra cosa da notare è che inserendo, sempre nel file globals.php, il >> codice con le >> date statiche, funziona >> >> //Codice funzio

Re: [Gfoss] MAPSERVER-PMAPPER:sempre noi del filtro!

2011-09-28 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 28 settembre 2011 10:59, PiaMic ha scritto: > Un'altra cosa da notare è che inserendo, sempre nel file globals.php, il > codice con le > date statiche, funziona > > //Codice funzionante > $layer = $map->getLayerByName('edifici1'); > $layer->setFilter("([DAL] <= 20100101 AND [AL] >= 20100101)");

Re: [Gfoss] Map Server, Pmapper: profondità storica

2011-09-28 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 28 settembre 2011 09:16, Walter Lorenzetti ha scritto: > Ciao Pia, > > Tentativi: infiniti. > > è questo è il bello dello smanettamento ;) > > //Codice preesistente > /** >  * INITIALIZE MAP >  */ > $PM_MAP_FILE = $_SESSION['PM_MAP_FILE']; > $map = ms_newMapObj($PM_MAP_FILE); > > //Codice a

Re: [Gfoss] A quantitative study on GRASS, gvSIG and QGIS

2011-09-25 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 25 settembre 2011 14:21, Paolo Cavallini ha scritto: > Il giorno dom, 25/09/2011 alle 14.07 +0200, luca.casagra...@gmail.com ha > scritto: >> Riporto da Twitter: >> http://nosolosoftware.com/analysis-on-free-software-communities-i/ >> >> Mi sorge un dubbio su

[Gfoss] A quantitative study on GRASS, gvSIG and QGIS

2011-09-25 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Riporto da Twitter: http://nosolosoftware.com/analysis-on-free-software-communities-i/ Mi sorge un dubbio sui commits/year riportati sulle slides..la tendenza di gvSIG per il 2011 è quella mostrata nei grafici? Grazie L. -- Luca Casagrande twitter: lucacasagrande ___

Re: [Gfoss] mapserver-pmapper: filtro per data

2011-09-19 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Salve Pia, non credo che Pmapper implementi questo tipo di opzione. La soluzione che potrebbe funzionare è quella di usare mapscript per modificare il campo FILTER del layer. Come alternativa può anche inserire il valore della data di riferimento nell'url che apre il WebGIS così da averlo già pron

Re: [Gfoss] stampa QGis uso layout

2011-09-12 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Dopo aver inserito un oggetto mappa devi abilitare l'opzione "Blocca Layer". Ciao L. Il 12 settembre 2011 13:09, enrico ha scritto: > In Qgis le modifiche alla finestra di mappa (un layer che viene spento > ad esempio) si riflettono su tutti i layout attivi. > > Cè un modo di bloccare le viste d

Re: [Gfoss] Servizi che offrono geojson?

2011-08-04 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Ciao Maurizio, mi son trovato nella stessa condizione anche io un po' di tempo fa..dopo vari giri e controgiri mi son scritto un semplice tool per convertire JSON in GeoJSON. E' effettivamente un peccato che non escano in maniera "corretta" (magari serve per restare più generici). L. Il 04 agost

Re: [Gfoss] splite 3.0.0 / FreeXL

2011-07-30 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 30 luglio 2011 11:19, ha scritto: > Forse OT, ma forse anche no ... > > comunque l'idea originale nasce da Markus Neteler, > quindi suppongo che questo significhi che dopo > tutto non è affatto OT :-D > > ho appena rilasciato la prima ALPHA di > FreeXL, una libreria C in grado di estrarre > i

Re: [Gfoss] Italian Translation - GeoNetwork

2011-07-26 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
84 962313 > fax:      +39 0584 962313 > mob:    +39 333 8128928 > > http://www.geo-solutions.it > http://geo-solutions.blogspot.com/ > http://www.youtube.com/user/GeoSolutionsIT > http://www.linkedin.com/in/simonegiannecchini > http://twitter.com/simogeo > > -

Re: [Gfoss] Italian Translation - GeoNetwork

2011-07-26 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 26 luglio 2011 17:44, Simone Giannecchini ha scritto: > Salve a tutti, > ci stiamo adoperando per mettere assieme e donare al progetto la > traduzione in italiano per l'ultimo GeoNetwork. > Prima di imbarcarci nell'impresa abbiamo ritenuto opportuno chiedere > anche su questa mailing list se: >

[Gfoss] Fwd: 2012 Next Step: Full Proposal and Budget

2011-07-21 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
-- Forwarded message -- From: Jeff McKenna [via OSGeo.org] Date: 2011/7/21 Subject: 2012 Next Step: Full Proposal and Budget Background -- Thank you to all of the 4 teams for submitting excellent letters of intent to host FOSS4G.  I can tell through private discussions t

Re: [Gfoss] Calcolare la superficie reale di una parete rocciosa con r.surf.area

2011-07-14 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 14 luglio 2011 10:32, Simone Pittaluga ha scritto: >  Si tratta di dati vettoriali (punti quotati) con una risoluzione media di > un punto ogni 5 cm e successivamente ricampionata su maglia regolare con > risoluzione di 0.5 metri. > > Con GRASS ho calcolato il DTM sia con un IDW da punti vettor

Re: [Gfoss] R: Contatto dal sito GFOSS.it per supporto

2011-07-13 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 13 luglio 2011 17:24, GEOgrafica ha scritto: > > Il giorno 13/lug/2011, alle ore 17.02, Antonino Lo Burgio ha scritto: > > Quello che vorrei fare è trasferire questo gis on line, magari potendo > accendere o spegnere i tematismi. > Non ho mai trattato l'argomento web gis, per questo vorrei un v

Re: [Gfoss] errore mapserver

2011-07-05 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 05 luglio 2011 17:19, Francesco Geri ha scritto: > Prima tutto funzionava perfettamente. Credo che l'origine del problema sia > da ricercare in qualche aggiornamento che ha incasinato tutto. Ovviamente ho > provato a reinstallare da repo sia il webserver (apache) che mapserver, > pmapper e map

Re: [Gfoss] fra poco si parla un po' di mappe (e di infrastrutture dati territoriali) su Radio 24 - L'Altra Europa

2011-07-02 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Grazie Andrea! Aspetto il podcast che la connessione non mi permette di seguire la diretta e mantenere sanità mentale. Saluti Luca Il 02 luglio 2011 10:08, andrea giacomelli ha scritto: > ciao - per  chi non è a spasso o a fare commissioni fuori casa > > Vi invito a sintonizzarvi or ora  per sen

[Gfoss] Fwd: [Freegis-list] pycsw 1.0.0 released

2011-06-29 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Saluti L. -- Forwarded message -- From: Angelos Tzotsos Date: 2011/6/29 Subject: [Freegis-list] pycsw 1.0.0 released To: freegis The pycsw team announces the release of pycsw 1.0.0. This is the first formal release (previous version 0.1.0), and adds numerous core features sinc

Re: [Gfoss] lezioni dal referendum

2011-06-14 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 14 giugno 2011 17:40, Stefano Costa ha scritto: > Il giorno Tue, 14/06/2011 alle 17.28 +0200, Amedeo Fadini ha scritto: > >> Oh intendiamoci, io sul nucleare non sono informato, mi va anche bene >> avere una centrale vicino (in slovenia) purché non la gestiscano >> "all'italiana". > > Ve la pre

Re: [Gfoss] ECW e qgis su ubuntu

2011-06-12 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 12 giugno 2011 22:17, Giovanni Manghi ha scritto: > >> Ho fatto alcune prove con il nuovo sistema ed ho notato questo: >> - Si perde la trasparenza (stesso layer, con tile nessuna trasparenza, >> senza trasparente); > > ho notato pure io, puoi per favore aprire un ticket nel nuovo tracker? > F

Re: [Gfoss] ECW e qgis su ubuntu

2011-06-12 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Ciao Giovanni, Il 12 giugno 2011 20:22, Giovanni Manghi ha scritto: > >> Se capisco quelloche dici, >> qgis fa al massimo 4 chiamate. > > no, non hai capito. > > QGIS fa il numero di chiamate necessarie a seconda della dimensione > massima dell'immagine scelta, che puó essere piccola a piacere. >

Re: [Gfoss] ECW e qgis su ubuntu

2011-06-12 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 12 giugno 2011 19:16, aperi2007 ha scritto: > Il 12/06/2011 16:59, Giovanni Manghi ha scritto: >> >> questo problema di qgis é giá stato risolto: >> >> ora quando ci si collega ad server WMS é ora possibile specificare la >> dimensione massima dell'imagine da scaricare ad ogni richiesta. In >>

Re: [Gfoss] ECW e qgis su ubuntu

2011-06-12 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Ciao, sono sempre stato interessato alla questione, soprattutto riguardo alle presentazioni in ambito server. Mi son divertito a fare un piccolo test, niente di professionale..roba da domenica pomeriggio guardando un vecchio film di Totò alla tv: partendo da delle ortofotocarte in ECW reperibili in

Re: [Gfoss] Installazione PyWPS e pacchetto python-xml

2011-06-11 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
del programma) questo > file si è nominato wps.py durante l'installazione(quindi in questa versione > sarà cambiato) ed inoltre l'ho trovato localizzato nella seguente cartella > > usr/local/bin > > e non > > usr/bin (come indica il tutorial) > > Grazie anco

Re: [Gfoss] Installazione PyWPS e pacchetto python-xml

2011-06-11 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Ciao Nicola, non ricordo a che versione sia rimasto PyWPS da pacchetto, ma ti conviene prenderlo da svn viste le numerose modifiche effettuate. L. Il 11 giugno 2011 17:50, Nicola De Innocentis ha scritto: > Ciao a tutti, > volevo installare PyWPS da file .deb, ma mi indica una dipendenza non > r

Re: [Gfoss] confronto (impari) ArcGIS-QGIS

2011-06-11 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Altro link sul tema: http://www.spatiallyadjusted.com/2011/06/06/is-qgis-a-drop-in-replacement-for-arcview/ Da twitter: http://twitter.com/#!/search/qgis L. Il 11 giugno 2011 09:39, Paolo Cavallini ha scritto: > http://donmeltz.com/blog/index.php/2011/06/10/arcgisqgis-faceoff/ > son soddisfazio

[Gfoss] TinyOWS e MapServer

2011-06-10 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Ciao, non so se qualcuno lavora con questa "piccola" meraviglia, ma da poco tempo TinyOWS supporta il mapfile come file di configurazione [1]. Pare che ci sia anche l'idea (naturale secondo me) di unire i due progetti. [1]: http://www.tinyows.org/trac/wiki/MapFileConfigFile L. -- Luca Casagrand

Re: [Gfoss] Problema: OpenLayers e coordinate sovrapposte

2011-04-24 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Ciao, Il 24 aprile 2011 11:12, Luca Delucchi ha scritto: > Il 24 aprile 2011 00:36, Maurizio Napolitano ha scritto: >> Ho un insieme di punti da visualizzare in OL. >> Fino a qui tutto ok se non fosse che alcune hanno le stesse coordinate. >> C'e' modo di risolverlo? > > si... > >> GMaps offre u

Re: [Gfoss] WPS-Plugin..è possibili usarlo in altri applicazioni

2011-04-06 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 06 aprile 2011 14:44, Davide Perrone ha scritto: > Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile usare il WPS-Plugin presente > qui http://pyqgis.org/repo/contributed in altre applicazioni: io avrei > bisogno di scrivere una applicazione C++ per interfacciarmi ad esempio a > pywps. Per non dover s

Re: [Gfoss] Un bel lavoro

2011-04-05 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 05 aprile 2011 13:44, Luca Delucchi ha scritto: > Il giorno 05 aprile 2011 13:08, Geol. Matteo Gabrielli > ha scritto: >> >> bello bello ma con firefox non mi si apriva, invece con google chrome si >> >> (uso Ubuntu) >> > > stesso problema... Ubuntu 10.10 e Firefox 4.0 tutto ok. Ciao L. --

Re: [Gfoss] WMS - WFS e Grids

2011-04-05 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 05 aprile 2011 09:56, GEOgrafica ha scritto: > Al momento non sono a conoscenza di servizi pubblici italiani che forniscano > dati WCS, magari se qualcuno li conosce li puo' postare? Il PCN: http://www.pcn.minambiente.it/PCNDYN/catalogowcs.jsp?lan=it Saluti Luca -- Ing. Luca Casagrande ht

Re: [Gfoss] Openlayers e Firefox 4

2011-03-25 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il giorno 25 marzo 2011 11:15, luca.casagra...@gmail.com > ha scritto: >> >> Unica cosa riscontratta è che firebug 1.7 da qualche problema. >> >> Ciao >> Luca >> >> Il 25 marzo 2011 11:09, G. Allegri ha scritto: >> > Anch'io con OL 2.

Re: [Gfoss] Openlayers e Firefox 4

2011-03-25 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Unica cosa riscontratta è che firebug 1.7 da qualche problema. Ciao Luca Il 25 marzo 2011 11:09, G. Allegri ha scritto: > Anch'io con OL 2.10 su Firefox 4 non ho riscontrato problemi finora. > giovanni > > Il giorno 25 marzo 2011 11:06, Stefano ha > scritto: >> >> ciao >> Ho sviluppato alcuni p

Re: [Gfoss] quantum gis: connettersi al servizio wms del portale cartografico nazionale

2011-03-19 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
erimenti ma, una volta aggiunto il layer, mi > compare una schermata bianca con questo logo in alto a sinistra: > > > Il giorno sab, 19/03/2011 alle 14.58 +0100, luca.casagra...@gmail.com ha > scritto: >> Ciao Antonio, >> segui questi passi: >> - In QGis seleziona il me

Re: [Gfoss] quantum gis: connettersi al servizio wms del portale cartografico nazionale

2011-03-19 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Ciao Antonio, segui questi passi: - In QGis seleziona il menù Layer e qui Aggiungi Layer WMS - Nella schermata che si apre, seleziona il pulsante Nuova ed inserisci i dati del servizio che ti interessa (ed esempio per l'IGM 1:10 in WGS84 devi impostare URL come http://wms.pcn.minambiente.it/cgi

Re: [Gfoss] ring maps con i gis liberi?

2011-03-03 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 03 marzo 2011 12:26, Maurizio Napolitano ha scritto: >  Suggerimenti? >> >> Piuttosto che un GIS libero (o proprietario), utilizzerei una >> buona libreria che produce grafici e un bel po' di javascript. >> Prova a dare un'occhiata qui: http://vis.stanford.edu/protovis/ >> e qui: http://vis.sta

Re: [Gfoss] Scaricare in locale una ortofoto da un servizio wms

2011-02-28 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Ciao, Il 27 febbraio 2011 17:03, Vincenzo Antedoro ha scritto: > Gentili amici della lista, > 1) come è possibile scaricare in locale una ortofoto da un servizio wms in > modo da poterla usare anche offline? > Uso Qgis 1.6 su maosx Intel. Se i termini di utilizzo del servizio te lo permettono,

[Gfoss] Testing OpenLayers mobile

2011-02-24 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Se avete un secondo, c'è da fare dei test sul lavoro che stanno svolgendo per rendere OpenLayers funzionante anche su dispositivi mobili. Qui l'annuncio: http://lists.osgeo.org/pipermail/openlayers-users/2011-February/019547.html Ciao L. -- Luca Casagrande http://www.lucacasagrande.net twitter: l

Re: [Gfoss] errore mapproxy-seed

2011-02-23 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 23 febbraio 2011 14:26, Luca Delucchi ha scritto: > Il 23 febbraio 2011 14:20, luca.casagra...@gmail.com > ha scritto: > >> >> Se il servizio prende i dati da dove penso io, potrebbe esserci un >> timeout con il server. > > non pensi giusto ;-) Meglio, no

Re: [Gfoss] errore mapproxy-seed

2011-02-23 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 23 febbraio 2011 14:18, Luca Delucchi ha scritto: > Il 23 febbraio 2011 14:07, luca.casagra...@gmail.com > ha scritto: >> Ciao Luca, >> ma nei log di apache del servizio WMS non c'è nulla? >> > > si scusa mi sono dimenticato di postarlo > > [Tue Feb 2

Re: [Gfoss] errore mapproxy-seed

2011-02-23 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Ciao Luca, ma nei log di apache del servizio WMS non c'è nulla? L. Il 22 febbraio 2011 17:24, Luca Delucchi ha scritto: > Sto testando mapproxy ma ho un errore quando provo a creare le tile > con mapproxy-seed, qualche idea su come risolverlo? (ho messo bilinear > come metodo di interpolazione)

[Gfoss] OpenLayers Mobile code sprint

2011-02-21 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
E' possibile seguire l'evento nel canale #openlayers di Freenode. irc://irc.freenode.net/#openlayers Ciao L. -- Luca Casagrande http://www.lucacasagrande.net twitter: lucacasagrande ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/isc

Re: [Gfoss] Quali strumenti per editare vettoriali in un WebGIS

2011-02-14 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Ciao Il 14 febbraio 2011 10:29, Vito Meuli ha scritto: > Scelto il protocollo, ti serve il server corrispondente: per WFS ti > consiglio GeoServer, per MFS esiste solo il server di Mapfish. > Sicuramente ci sono altri server WFS adatti, ma non ne ho esperienza diretta. Anche TinyOWS [1] funziona

Re: [Gfoss] raster e mapserver

2011-02-08 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Ciao Luca, puoi postare il layer del mapfile? L. Il 08 febbraio 2011 11:39, Luca Delucchi ha scritto: > Stamattina ho messo su un servizio wms composto da un singolo raster, > ma non riesco ad ottenere una color table corretta. ho provato tutte > le soluzioni proposte qui [0] ma al massimo riesc

Re: [Gfoss] Riflessione sul software gfoss.

2011-01-27 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il giorno 28 gennaio 2011 08:03, Luca Mandolesi ha scritto: >intanto mi appoggio ad un altro softwaretanto è open e free!! Non perdiamo di vista che il software libero ed Open Source necessita di contributi per andare avanti e mantenere un certo standard. Non parlo solo di inviare codice, ma

[Gfoss] GDAL 1.8.0

2011-01-23 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
http://www.osgeo.org/node/1135 Ciao Luca -- Luca Casagrande http://www.lucacasagrande.net twitter: lucacasagrande ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/

Re: [Gfoss] Webgis con editing

2011-01-22 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 21 gennaio 2011 21:30, Davide Melini forestale ha scritto: >> >> OpenLayers ha tutto quello che ti serve. >> Se lavori solo con punti in realtà basta costruire un form dove >> inserire le informazioni e con il click sulla mappa compilare la voce >> relativa alla posizione. >> >> Ciao >> Luca >>

Re: [Gfoss] Webgis con editing

2011-01-21 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 21 gennaio 2011 20:05, Davide Melini forestale ha scritto: > Ciao a tutti, > Devo realizzare un Webgis molto semplice che, appoggiandosi su > Openlayers, consenta di creare punti a cui associare alcune semplici > informazioni, che andranno immagazzinate in un database con il > salvataggio della

Re: [Gfoss] sponsor FOSS4G

2011-01-21 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 21 gennaio 2011 15:17, Anne Ghisla ha scritto: > On Fri, 2011-01-21 at 14:48 +0100, a.furi...@lqt.it wrote: >> On Fri, 21 Jan 2011 14:25:33 +0100, Paolo Cavallini wrote >> > Non so voi, ma a me questa cosa non piace molto: >> > http://2011.foss4g.org/sponsors/ >> > sono solo? >> > >> >> no, non

Re: [Gfoss] Problema file .csv e riproiezioni

2011-01-19 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Il 19 gennaio 2011 16:17, alfrances...@alice.it ha scritto: >  Salve, > ho un problema che non riesco a risolvere. > Ho creato un file .csv così da poter importare una serie di dati spaziali in > Qgis. Mediante l'apposito plugin carico il file .csv poi specifico la > proiezione (l'ho fatto sia med

Re: [Gfoss] Fwd: [Freegis-list] 52N WPS 2.0-RC6 available

2011-01-11 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
Ciao Fabio, no, ho sempre lavorato con WPS.js presente in pyWPS e devo dire che funziona bene. Ti consiglio di provarla :) Luca 2011/1/11 Fabio D'Ovidio : > Molto interessante Luca! E' da un pò che ci stanno lavorando e le cose > sembrano progredire > > A tal proposito, hai mai usato o testat

Re: [Gfoss] problema pyWPS

2011-01-10 Per discussione luca.casagra...@gmail.com
_init__ > [Mon Jan 10 11:58:10 2011] [error] [client 127.0.0.1] > [Mon Jan 10 11:58:10 2011] [error] [client 127.0.0.1] raise > self.wps.exceptions.NoApplicableCode(e.__str__()) > [Mon Jan 10 11:58:10 2011] [error] [client 127.0.0.1] pywps.Exceptions > [Mon Jan 10 11:58:10 2011] [error]

  1   2   >