Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-17 Thread Enrico Nardelli
Caro Guido a me pare che la maggior parte di chi è intervenuto in questo dibattito ha un'idea abbastanza precisa di cosa sono in grado di esibire sistemi tipo ChatGPT & Co. : competenze che appaiono sovrapponibili in alcuni casi (p.es.: superamento di test) a quelle degli esseri umani, e al

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-17 Thread Daniela Tafani
___ Da: nexa mailto:nexa-boun...@server-nexa.polito.it>> per conto di Antonio mailto:anto...@piumarossa.it>> Inviato: lunedì 17 aprile 2023 10:48 A: nexa@server-nexa.polito.it<mailto:nexa@server-nexa.polito.it> Oggetto: Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy > Facile ess

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-17 Thread Guido Vetere
t; *A:* nexa@server-nexa.polito.it > *Oggetto:* Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy > > > Facile essere d'accordo ma ... come "fare i conti" con qualcosa che non > > capisco come funziona? > > E allora proviamoci a capirlo assieme. > Partiamo dal

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-17 Thread Daniela Tafani
Da: nexa per conto di Antonio Inviato: lunedì 17 aprile 2023 10:48 A: nexa@server-nexa.polito.it Oggetto: Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy > Facile essere d'accordo ma ... come "fare i conti" con qualcosa che non > capisco come funziona? E a

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-17 Thread Antonio
> Facile essere d'accordo ma ... come "fare i conti" con qualcosa che non > capisco come funziona? E allora proviamoci a capirlo assieme. Partiamo dalla definizione data da Beppe Attardi: "il loro meccanismo di base è quello del calcolo della distribuzione di probabilità della prossima parola a

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-17 Thread Daniela Tafani
ma". Un saluto, Daniela Da: nexa per conto di Guido Vetere Inviato: lunedì 17 aprile 2023 09:20 A: Nexa; Enrico Nardelli Oggetto: Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy Caro Enrico, non si tratta di 'ipse-dixit', figuriamoci. Ma mi sembra che s

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-17 Thread Guido Vetere
Caro Enrico, non si tratta di 'ipse-dixit', figuriamoci. Ma mi sembra che su questi LLM ci sia qualche problema di 'literacy', visto che alcuni insistono nel pensarli come database un po' strani. Si potrebbe allora chiedere a una persona competente di spiegarli per bene, e secondo me Beppe è il

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread 380°
Buongiorno, Enrico Nardelli writes: > premesso che ammiro e rispetto Beppe Attardi che è certamente > estremamente competente in termini di IA, se con "dare ascolto" > intendi "credere", beh [...] > Insomma, se il dibattito deve essere di livello scientifico elevato, mi permetto di far

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread Enrico Nardelli
Scusa Guido, premesso che ammiro e rispetto Beppe Attardi che è certamente estremamente competente in termini di IA, se con "dare ascolto" intendi "credere", beh, temo che questo atteggiamento ci riporti all'ipse dixit. La discussione su fatti scientifici non può mai procedere per "fede". Ad

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread Giacomo Tesio
Ciao Roberto, mia moglie è un medico. Parliamo spesso dei problemi di compliance terapeutica e dei problemi di comunicazione con i pazienti (alcuni dei quali non parlano ne italiano né inglese, ma magari solo arabo, solo cinese, solo sardo, o solo piemontese etc...), nonché di come la

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread Giacomo Tesio
Caro Guido, credo che questo tuo messaggio sia veramente emblematico. On Sun, 16 Apr 2023 17:14:15 +0200 Guido Vetere wrote: > Bisognerebbe smetterla di ragionare su quello che ChatGPT dovrebbe > essere o ci piacerebbe che fosse (in sostanza: il front-end di una > base di conoscenza editabile,

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread alessandro marzocchi
L'attenzione non va data a me, è ovvio, ma a chi ha più futuro, i giovani, i bambini abbandonati all'autoapprendimento. Chi sa aiuti a capire, non me ma i più indifesi e con più futuro davanti. Forse cè già tutto, o molto, selezionatelo integratelo per i vostri nipotini ai primi passi, ai

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread Guido Vetere
> Quanti sanno "com'è"? sicuramente, una piccola frazione di quelli che presumono di saperlo :-) perché non diamo ascolto a chi su queste cose ha lavorato scientificamente a livello internazionale per una vita? sta qui in lista, si chiama @Giuseppe Attardi G. On Sun, 16 Apr 2023 at

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread alessandro marzocchi
Facile essere d'accordo ma ... come "fare i conti" con qualcosa che non capisco come funziona? questo sistema è lì così com'è, Quanti sanno "com'è"? Qui origina "il disagio di collasso" perchè non è un'auto ma un "coso" che già oggi funziona come il nostro cervello, indirizza la nostra mente, le

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread Guido Vetere
> > Rob > > > > *From:* Paolo Del Romano > *Sent:* Sunday, April 16, 2023 9:11 AM > *To:* Roberto Dolci > *Cc:* Giacomo Tesio ; Nexa > *Subject:* Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy > > > > > > > > Dovremmo pensare a ChatGPT ,e c

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread Roberto Dolci
Sunday, April 16, 2023 9:11 AM To: Roberto Dolci Cc: Giacomo Tesio ; Nexa Subject: Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy Dovremmo pensare a ChatGPT ,e compagni LLM, come strumenti che scrivono correttamente in 50+ lingue, non come fonti di alcun genere di verita’. Utilissimi per tant

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread Paolo Del Romano
> > > Dovremmo pensare a ChatGPT ,e compagni LLM, come strumenti che scrivono > correttamente in 50+ lingue, non come fonti di alcun genere di verita’. > Utilissimi per tanti casi d’uso, ma dannosi se li usiamo per le cose che > non possono fare. > Ecco! Questa è la risposta che mi sento di

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread Roberto Dolci
] ChatGPT disabled for users in Italy Il problema che mi pongo è che se ChatGPT nel suo output, deve distinguere fra "persona pubblica" e "persona non pubblica" sia potenzialmente in grado di farlo. Conseguentemente in quale caso deve per forza rispondere con la locuzi

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread Paolo Del Romano
Il problema che mi pongo è che se ChatGPT nel suo output, deve distinguere fra "persona pubblica" e "persona non pubblica" sia potenzialmente in grado di farlo. Conseguentemente in quale caso deve per forza rispondere con la locuzione standard: "Come assistente virtuale, non ho la capacità di

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread Giacomo Tesio
Il 16 Aprile 2023 10:40:27 UTC, Paolo Del Romano ha scritto: >Quindi se Berlusconi conduce una vita privata con le donne un pò complicata >(forse) si potrebbe pubblicare ma se la persona non è B ma un ex-politico >oppure un avvocato, giornalista, imprenditore mediamente noto che si fa? Quello

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread Paolo Del Romano
OK.anche se in pratica non è facile applicare la cd. scriminante perchè devono ricorrere diversi elementi (a tutela anche di Berlusconi) e cioè: 1) la notizia pubblicata deve essere vera b) deve esistere un interesse pubblico alla sua divulgazione c) l'informazione deve essere esposta in

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread Giacomo Tesio
Beh, però se l'output di ChatGPT attribuisse la maggior età alla nipote di Mubarak all'epoca dei loro rapporti, Berlusconi avrebbe diritto a chiedere una rettifica. Al contempo si porrebbe un problema di disinformazione da parte di OpenAI (tramite ChatGPT) Giacomo Il 16 Aprile 2023 06:55:40

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread Stefano Quintarelli
B e' persona pubblica https://www.diritto.it/il-diritto-di-cronaca-e-il-rispetto-della-privacy/ On 15/04/23 18:30, Paolo Del Romano wrote: "Se a Berlusconi non piace questa risposta, lui deve avere il diritto di censurarla? " ___ nexa mailing list

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-15 Thread Paolo Del Romano
Stuzzicato dai dialoghi raccolti nella lista e cioè sul tema di chiedere a ChatGPT di non far comparire certe informazioni ho fatto questa prova. 1) ho posto a www.pizzagpt.it questa domanda: "Qual'è il rapporto che ha Silvio Berlusconi con le donne ?" 2) il prompt mi ha restituito questa

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-15 Thread Giacomo Tesio
Scusa Guido, ma mi sfugge un passaggio logico On Sat, 15 Apr 2023 12:02:24 +0200 Guido Vetere wrote: > Poniamo però che mettano dentro *Bel-Ami* e che io mi chiami Giorgio > Durey Facile che mi ritrovi ad essere dipinto sotto una cattiva luce > .. :-) Perché mai l'interfaccia utente verso LLM

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-15 Thread Guido Vetere
ah, mo' è diventata una chat  prega il tuo dio che non facciano niente, sennò sai gli scherzi che ti combino  G. Il Sab 15 Apr 2023, 16:42 Stefano Quintarelli ha scritto: > eddai... > > e' una chat... sono certo che ti vengono in mente modi per disambiguare > > On 15/04/23 16:32, Guido

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-15 Thread Stefano Quintarelli
eddai... e' una chat... sono certo che ti vengono in mente modi per disambiguare On 15/04/23 16:32, Guido Vetere wrote: quindi io potrei inibire ChatGPT nel dire cose sul mio omonimo (ne ho uno che lavora a Bruxelles) al quale magari invece fa piacerissimo che la gente lo creda un grande

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-15 Thread Guido Vetere
quindi io potrei inibire ChatGPT nel dire cose sul mio omonimo (ne ho uno che lavora a Bruxelles) al quale magari invece fa piacerissimo che la gente lo creda un grande autore di fantascienza? On Sat, 15 Apr 2023 at 16:27, Stefano Quintarelli wrote: > ma con una pipeline eliminare il

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-15 Thread Stefano Quintarelli
ma con una pipeline eliminare il riferimento dall'output dicendo "non ho informazioni su costui" On 15/04/23 16:25, Guido Vetere wrote: Se poi il tema è quello della privacy, potrei benissimo oppormi al trattamento dei miei dati e dire a ChatGPT "So benissimo che Stefano Quintarelli si mette

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-15 Thread Guido Vetere
hai ragione, l'idea della 'cancellazione selettiva' era una suggestione dei primi momenti. Il 12 Aprile, il Garante chiede solo (punto 6) di "mettere a disposizione, sul proprio sito Internet, almeno agli utenti del servizio, che si collegano dall’Italia, uno strumento facilmente accessibile

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-15 Thread Stefano Quintarelli
"deindicizzazione" riguarda G e simili. la legge non parla di deindicizzazione il punto e' l'opposizione al trattamento On 15/04/23 12:02, Guido Vetere wrote: Per questo non ha senso tecnico chiedere ad OpenAI di de-indicizzare chi fa opt-out: non c'è in realtà alcun 'indice'.

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-14 Thread Giacomo Tesio
Purtroppo no, Davide. Per rendere riproducibile ed ispezionabile il processo di programmazione statistica che costruisce un software LLM sono necessarie moltissime informazioni che lì mancano. Non foss'altro che per il semplice fatto che Dolly 2.0 si basa su GPT-3 e quindi, per poterne

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-14 Thread D. Davide Lamanna
On 4/13/23 12:49, Giacomo Tesio wrote: Basta imporre che tutti i dataset utilizzati durante la programmazione statistica ("training" nella vulgata), inclusi quelli usati per la cross validation e il test, nonché tutti gli altri dati necessari a riprodurre esattamente il processo ed ottenere

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-13 Thread Stefano Quintarelli
https://duckduckgo.com/?q=proposta+di+legge+device+neutrality=newext=v294-1=web https://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/testi/47153_testi.htm ‘Technological inevitability is the mantra on which we are trained, but it is an existential narcotic prescribe to induce resignation: a snuff

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-13 Thread alessandro marzocchi
Puoi inviare il link alla proposta di legge cui ti riferisci? Cosa intendi, a cosa riferisci "penso che questo sia una sorta di inevitabilismo"? Grazie e cordialità. Duccio (Alessandro Marzocchi) Date: Thu, 13 Apr 2023 17:53:56 +0200 > From: Stefano Quintarelli > penso che questo sia una sorta

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-13 Thread Stefano Quintarelli
penso che questo sia una sorta di inevitabilismo quando ho fatto la mia PDL su device neutrality (arrivata in italia ad un voto dall'approvazione, come qualcuno di voi ricordera') ho toccato con mano la paura che costoro avevano. in una lunga e spiacevole riunione con un capo delle relazioni

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-13 Thread alessandro marzocchi
A me pare che lo stato di diritto sia in forte crisi avviata prima ancora della transizione digitale, quest'ultima la accentua e potrebbe dargli il colpo finale. [Qual'è il potere di un stato (Italia, ma anche Cina, Ue, Usa) di fronte alla "fattualità" dei colossi digitali? Parafrasando Manzoni,

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-13 Thread Giacomo Tesio
Il 12 Aprile 2023 14:28:03 UTC, Guido Vetere ha scritto: >Giacomo, >anche il LM più puri usati per il più innocente task di classificazione >potrebbero essere stati addestrati con dati ottenuti senza il consenso >esplicito di chi li ha condivisi, dunque in violazione del GDPR. >Che vogliamo

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-12 Thread Guido Vetere
Giacomo, anche il LM più puri usati per il più innocente task di classificazione potrebbero essere stati addestrati con dati ottenuti senza il consenso esplicito di chi li ha condivisi, dunque in violazione del GDPR. Che vogliamo fare? Se li usassi per costruire un diffamatore automatico, o un

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-12 Thread 380°
Buongiorno Guido, Guido Vetere writes: [...] > dunque chiedo: dobbiamo bandire l'intera pratica dei LLM oppure possiamo > trovare una quadra? > non fatemi stare in ansia .. :-) per quello che conta non penso che "bandire l'intera pratica" sia una soluzione sbagliata al problema su "trovare

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-11 Thread Guido Vetere
alcuni modelli linguistici pre-trainati (es. BERT-like), di provenienza generalmente accademica, sono già attualmente su piattaforme come huggingface.co, potete benissimo scaricarle con alcune si lavora ragionevolmente bene, perfino in italiano, con poco addestramento (few-shot) per compiti

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-10 Thread 380°
Buongiorno Giuseppe, Giuseppe Attardi writes: [...] > ChatGPT non fa né l’una né l’altra cosa: non usa dati personali, se > non quelli per l’iscrizione al servizio, ma quelli non vanno dentro il > modello. però su questo credo sia davvero necessario un chiarimento perché io faccio veramente

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-10 Thread 380°
Giacomo Tesio writes: [...] > On Mon, 3 Apr 2023 20:18:55 +0200 Guido Vetere wrote: > >> Ma se passasse questa linea dovremmo spegnere tutti i generatori >> basati (solo) su LLM: anche se addestrati sui dati più puri del >> mondo, la probabilità che generino 'utterances' censurabili non >>

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-10 Thread 380°
Buongiorno Marco, "Marco A. Calamari" writes: [...] > Salve a tutti,  > > se è gradito (e ne sono lieto) citare qui DataKnightmare, allora, per chi > fosse > interessato, anche Cassandra avrebbe da dire la sua ... > >

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-10 Thread 380°
Buongiorno, Guido Vetere writes: > > Questo e altro sull'articolo di oggi di Walter Vannini apparso su: >> > https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/stop-a-chatgpt-per-fortuna-il-garante-e-vivo-e-lotta-insieme-a-noi/ >

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-10 Thread 380°
Buongiorno, vorrei evidenziare che in questo filone del thread ci si sta concentrando solo sull'output ma i rilievi del Garante riguardano anche il training... ed è /precisamente/ su quello che nel caso di ChatGPT e di tutti gli altri LLM il cui training è stato effettuato con dati personali

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-09 Thread Paolo Del Romano
Il giorno dom 9 apr 2023 alle ore 23:53 Anna Masera ha scritto: (omissis) video di Carlo (Blengino) ieri che nel riassumere in maniera > chiara e sintetica la complessa vicenda cita più volte la nostra bella > lista Nexa :) > Si infatti, quando racconta dei contributi in lista e in particolare

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-07 Thread 380°
Buonasera, grazie Antonio per la segnalazione mi permetto di riportare qui stralci che ritengo fondamentali per uno sviluppo equilibrato del dibattito in merito all'uso dei dati personali nel training di /qualsiasi/ sistema ML ...o siccome si tratta di Intelligenza Articficiale allora tutto è

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy (Marco A. Calamari)

2023-04-05 Thread Maria Chiara Pievatolo
On 05/04/23 14:24, karlessi wrote: non mi risulta di aver scritto qualcosa del genere. ad ogni modo, no. un sillogismo del genere non lo sottoscriverei. Non tutti i padroni sono cattivi. alcuni sono semplicemente padroni. non tutte le tecnologie hanno un padrone: il software libero, per

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy (Marco A. Calamari)

2023-04-05 Thread karlessi
Il 05/04/23 10:33, nexa-requ...@server-nexa.polito.it ha scritto: Send nexa mailing list submissions to Message: 1 Date: Wed, 5 Apr 2023 06:58:04 +0200 From: Guido Vetere To: Nexa Aveva proprio ragione quel filosofo viennese che diceva che i problemi filosofici sono problemi

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy (Marco A. Calamari)

2023-04-05 Thread Giacomo Tesio
On Wed, 5 Apr 2023 08:35:23 +0200 Paolo Del Romano wrote: > > Tutte le tecnologie hanno un padrone, tutti i padroni sono cattivi, > > quindi tutte le tecnologie sono cattive, no? > > Forse un approccio più laico e meno ideologico ci aiuterebbe a vedere > questo fenomeno non come una minaccia da

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy (Marco A. Calamari)

2023-04-05 Thread Paolo Del Romano
Il giorno mer 5 apr 2023 alle ore 06:58 Guido Vetere ha scritto: > > Aveva proprio ragione quel filosofo viennese che diceva che i problemi > filosofici sono problemi linguistici, e in particolare perché il linguaggio > suggestiona, come la musica. > > Tutte le tecnologie hanno un padrone, tutti

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy (Marco A. Calamari)

2023-04-04 Thread Guido Vetere
Guido Vetere > > , Alberto Cammozzo > > Cc: "nexa@server-nexa.polito.it" > > Subject: Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy > > Message-ID: > > Content-Type: text/plain; charset="utf-8" > > > > [snip] > > > Non

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-04 Thread Diego Giorio
buona Pasqua a voi e famiglie D. From: nexa on behalf of Giacomo Tesio Sent: Tuesday, April 4, 2023 1:06 PM To: Guido Vetere Cc: nexa@server-nexa.polito.it Subject: Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy Ciao Guido, Diego e Nexa, On Tue, 4 Apr 2023 12:16:4

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-04 Thread M. Fioretti
On Tue, Apr 04, 2023 12:16:48 PM +0200, Guido Vetere wrote: > Propongo invece un piccolo sketch, forse ingenuo, che però può far > riflettere. Sono al ristorante con un amico, il menù comprende sei > piatti. Io li valuto e scelgo quello che preferisco. Il mio amico > estrae dalla tasca un dado,

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-04 Thread Alberto Cammozzo via nexa
Caro Guido, la "coraggiosa assertività" sarebbe arroganza se questo dibattito non fosse già avvenuto diverse volte in almeno 40 anni di ricerca in ambito socio-politico e non solo, nel tentativo di superare le posizioni semplicistiche tra i due estremi che vedono o la tecnologia come mera

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy (Marco A. Calamari)

2023-04-04 Thread karlessi
Message: 2 Date: Tue, 04 Apr 2023 15:16:47 +0200 From: "Marco A. Calamari" To: Diego Giorio , Guido Vetere , Alberto Cammozzo Cc: "nexa@server-nexa.polito.it" Subject: Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy Message-ID: Content-Type: text/plain; charset=&qu

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-04 Thread Marco A. Calamari
, allora quando? "La paranoia è una virtù". Scusate lo sfogo. Marco > From: nexa on behalf of Guido Vetere > > Sent: Tuesday, April 4, 2023 10:16 AM > To: Alberto Cammozzo > Cc: nexa@server-nexa.polito.it > Subject: Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy  &g

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-04 Thread Giacomo Tesio
Ciao Guido, Diego e Nexa, On Tue, 4 Apr 2023 12:16:48 +0200 Guido Vetere wrote: > il vostro punto di vista è molto interessante e vi ringrazio per > averlo esposto con tanta coraggiosa assertività. :-D Quando un hacker ti pone delle domande, non pensare di potertela cavare con una battuta! ;-)

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-04 Thread Diego Giorio
3 10:16 AM To: Alberto Cammozzo Cc: nexa@server-nexa.polito.it Subject: Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy Cari Giacomo e Alberto, il vostro punto di vista è molto interessante e vi ringrazio per averlo esposto con tanta coraggiosa assertività. Lo condivido senz'altro per tutto ciò che

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-04 Thread Guido Vetere
Cari Giacomo e Alberto, il vostro punto di vista è molto interessante e vi ringrazio per averlo esposto con tanta coraggiosa assertività. Lo condivido senz'altro per tutto ciò che riguarda la programmazione imperativa e quella basata sulla rappresentazione della conoscenza e il ragionamento

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-04 Thread Alberto Cammozzo via nexa
Intervengo a conferma di quanto dice Giacomo sulla /presunzione di neutralità/ degli artefatti tecnologici. Ho chiesto a phind.com cosa è successo in piazza Tien An Men. Mi ha risposto citando i massacri e esponendo i diversi punti di vista, incluso quello del governo cinese. Allora ho

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-04 Thread Giacomo Tesio
Ciao Guido, trovo veramente affascinante (quanto inquietante) questo passaggio della tua email: On Tue, 4 Apr 2023 06:52:24 +0200 Guido Vetere wrote: > Tutto questo è corretto, tranne il riferimento alle "stronzate" > (*bullshit*) di Frankfurt: queste infatti sono affermazioni capziose >

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-04 Thread Marco A. Calamari
On mar, 2023-04-04 at 06:52 +0200, Guido Vetere wrote: > > Questo e altro sull'articolo di oggi di Walter Vannini apparso su: > > https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/stop-a-chatgpt-per-fortuna- > il-garante-e-vivo-e-lotta-insieme-a-noi/ > > Grazie per aver segnalato questo intervento

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-04 Thread Guido Vetere
>>trova in Italia anche di passaggio deve pagare una VPN per farsi generare >uno snippet html o farsi dare una ricetta di cucina? > attento alle intossicazioni alimentari... > ;-) sono sopravvisuto a quelle che generava IBM Watson :-))) Il Mar 4 Apr 2023, 07:33 Stefano Quintarelli ha scritto:

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Stefano Quintarelli
>trova in Italia anche di passaggio deve pagare una VPN per farsi generare >uno snippet html o farsi dare una ricetta di cucina? attento alle intossicazioni alimentari... ;-) ___ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread M. Fioretti
On Tue, Apr 04, 2023 06:52:24 AM +0200, Guido Vetere wrote: > Tutto questo è corretto, tranne il riferimento alle "stronzate" > (bullshit) di Frankfurt: queste infatti sono affermazioni capziose > pronunciate con intento manipolatorio, insomma dietro una > "stronzata" c'è sempre uno "stronzo",

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Guido Vetere
> Questo e altro sull'articolo di oggi di Walter Vannini apparso su: > https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/stop-a-chatgpt-per-fortuna-il-garante-e-vivo-e-lotta-insieme-a-noi/

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Giacomo Tesio
Salve Carlo, ciò che non è legale per un essere umano, non deve esserlo nemmeno per un automatismo creato o amministrato da un essere umano. Pena la fine dello stato di diritto. Ma prima di provare a spiegare cosa non regge della tua analisi, vorrei porti una domanda: perché senti questa

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Marco A. Calamari
On dom, 2023-04-02 at 17:12 +0200, Stefano Quintarelli wrote: > > > On 02/04/23 16:39, Guido Vetere wrote: > > Per quanto riguarda il problema delle notizie biografiche inventate di cui > > parla @Stefano > > Quintarelli , potremmo chiederci: un dato > > personale

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Alberto Cammozzo via nexa
Vorrei mettere alla prova il ragionamento di Carlo Blengino (se lo ho colto) su un punto. Anticipo anche io la conclusione: ciò che viene generato dall'LLM non è un dato, ma un documento che rappresenta dati, e il modo in cui lo fa non è unicamente sintetico, ma favorisce la produzione di

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Antonio
> servizi alternativi, tipo poe.com (servizio di Quora) che > permette di interpellare, non solo ChatGPT, ma Sage, GPT-4, Claude+, > Claude-instant, Dragonfly. aggiungo https://www.pizzagpt.it/ (nessuna registrazione) C'è fermento in rete. A. ___

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Antonio
On Sun, 2 Apr 2023 14:36:27 +0200 Stefano Quintarelli wrote: > secondo ChatGPT, riporta il podcast Knightmare di Walter Vannini, io sarei > stato membro di > un certo insieme di sciocchezze e, dopo avergli fatto notare piu' volte che > erano > informazioni sbagliate, ChatGPT si e' scusato e

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Stefano Quintarelli
vedi attachment a mia mail precedente in cui si chiede di scrivere una ode a salvini ed una a schlein nel primo caso non la fa, perche' e' un politico nel secondo la fa, perche' non e' stato programmato/configurata schlein come politica. ciao, s. On 03/04/23 20:18, Guido Vetere wrote: Ma se

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Enrico Nardelli
Quest'ultima discussione tra Benedetto Ponti e Carlo Blengino mi sembra centri esattamente la sostanza del problema, che avevo anticipato nel mio brevissimo messaggioa Nexa "ChatGPT e la stanza cinese" del 17 marzo u.s. https://server-nexa.polito.it/pipermail/nexa/2023-March/025111.html -

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Mario Sabatino
Ma infatti. Il disclaimer in realtà c'è. https://openai.com/policies/terms-of-use Forse non è scritto a caratteri cubitali ma qualcosa c'è eccome. V. punti 3 e 5. Non so se questa versione delle condizioni di servizio siano precedenti o successive all'intervento del Garante. Mario Sabatino

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Guido Vetere
Ma se passasse questa linea dovremmo spegnere tutti i generatori basati (solo) su LLM: anche se addestrati sui dati più puri del mondo, la probabilità che generino 'utterances' censurabili non sarebbe mai nulla. La difficoltà qui risiede nel fatto di aver a che fare con oggetti privi di

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Mario Sabatino
Sono totalmente d'accordo. Grazie di averlo detto con tanta chiarezza. Per la macchina il testo **oggi** non può avere alcun significato. Solo l'essere umano è in grado di attribuire un significato all'output dei sistemi di NLP. Quindi l'essere umano si assumerà la responsabilità di un

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Benedetto Ponti
Il 03/04/2023 17:56, Carlo Blengino ha scritto: Queste considerazioni non vogliono negare le potenzialità lesive di quei dati sintetici o la pericolosità delle macchine che li generano, ma consentono di spostare il focus e l’attenzione da quel dato che non "rappresenta" nulla (se non se

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Carlo Blengino
Provo ad inserirmi sul problema degli out-put falsi e “fantasiosi” con alcune considerazioni che non sono affatto sicuro stiano in piedi, ma la difficoltà del diritto non tanto a governare, quanto a comprendere e a collocare al suo interno, in norme e leggi, le realtà generate dalle nuove

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Antonio
> "ma gli italiani che adesso usano le VPN per raggiungere il sito di > ChatGPT stanno compiendo un atto illegale ? " Le VPN sono illegali in Bielorussia, Iraq, Turkmenistan, Corea del Nord. Fortemente limitate e/o controllate dal governo, in Cina, Iran, Oman, Russia, Turchia, Emirati Arabi [1]

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Giuseppe Attardi
polito.it wrote: >>> >>> Date: Sun, 2 Apr 2023 13:12:37 +0000 >>> From: Roberto Dolci mailto:rob.do...@aizoon.us>> >>> To: Stefano Quintarelli >> <mailto:stef...@quintarelli.it>>, >>> "nexa@server-nexa.polito.it <mailto:n

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Guido Vetere
> Se il solo rimettere in circolazione dati pubblicati su web violasse > > la GDPR, anche i motori di ricerca sarebbero vietati. Non dobbiamo > > vedere tutto come chiodi perché siamo un martello (GDPR). Per la > > diffamazione c’è un reato apposito. > > > > È ab

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Stefano Quintarelli
>> From: Roberto Dolci mailto:rob.do...@aizoon.us>> >> To: Stefano Quintarelli > <mailto:stef...@quintarelli.it>>, >> "nexa@server-nexa.polito.it <mailto:nexa@server-nexa.polito.it>" >> mailto:nexa@server-nexa.polito.it>> >> Su

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Maurizio Borghi
; > È abbastanza evidente che le norme attuali, GDPR, Copyright e annunciato > European AI Act, sono inadeguati. > Ma intervenire adesso a bloccare una tecnologia che non fa danni, certamente > di meno di tanto software di cui non ci curiamo, è prematuro e > controproducente. >

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Benedetto Ponti
e annunciato European AI Act, sono inadeguati. Ma intervenire adesso a bloccare una tecnologia che non fa danni, certamente di meno di tanto software di cui non ci curiamo, è prematuro e controproducente. — Beppe On 3 Apr 2023, at 07:19, wrote: Date: Sun, 2 Apr 2023 22:14:12 +0200 From: Maria

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Giuseppe Attardi
exa@server-nexa.polito.it <mailto:nexa@server-nexa.polito.it>" > mailto:nexa@server-nexa.polito.it>> > Subject: Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy > Message-ID: <33d561c628a34abeb120479ebdcf6...@aizoon.us > <mailto:33d561c628a34abeb120479ebdcf6..

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Giacomo Tesio
che non fa danni, certamente di meno di tanto > software di cui non ci curiamo, è prematuro e controproducente. > > — Beppe > > > On 3 Apr 2023, at 07:19, > > wrote: > > > > Date: Sun, 2 Apr 2023 22:14:12 +0200 > > From: Maria Chiara Pievatolo >

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Benedetto Ponti
annunciato European AI Act, sono inadeguati. Ma intervenire adesso a bloccare una tecnologia che non fa danni, certamente di meno di tanto software di cui non ci curiamo, è prematuro e controproducente. — Beppe On 3 Apr 2023, at 07:19, wrote: Date: Sun, 2 Apr 2023 22:14:12 +0200 From: Mar

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Antonio Vetro'
Sperando di non sbagliarmi, mi sembra che nel thread non si sia ricordato che i dati di training di GPT-4 non sono esclusivamente dati già pubblici, ma anche dati acquisiti commercialmente e legalmente da altre aziende (non mi stupirei se rientrasse in questa categoria anche la corrispondenza

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Benedetto Ponti
annunciato European AI Act, sono inadeguati. Ma intervenire adesso a bloccare una tecnologia che non fa danni, certamente di meno di tanto software di cui non ci curiamo, è prematuro e controproducente. — Beppe On 3 Apr 2023, at 07:19, wrote: Date: Sun, 2 Apr 2023 22:14:12 +0200 From: Mar

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Giuseppe Attardi
. — Beppe > On 3 Apr 2023, at 07:19, > wrote: > > Date: Sun, 2 Apr 2023 22:14:12 +0200 > From: Maria Chiara Pievatolo > To: > Subject: Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy > Message-ID: > Content-Type: text/plain; charset="utf-8"; Format=&qu

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Maurizio Borghi
La mia ipotesi è che il Garante consideri i due aspetti come collegati. La finalità del trattamento determina infatti la liceità del trattamento, in particolare quando si invoca il legittimo interesse come base giuridica. Se la finalità è produrre in serie informazioni errate su persone fisiche,

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Guido Vetere
E' bene considerare che i LLM sono pre-addestrati con dati liberamente accessibili sul web, cioè resi manifestamente pubblici dagli interessati, per trattare i quali non occorre il consenso (art. 9) Non risulta che OpenAI abbia chiesto e ottenuto dati tutelati da GDPR, ad es. cartelle cliniche, e

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Stefano Zacchiroli
Certo. Ma questo è l'altro aspetto: quello del trattamento dei dati in *input* a ChatGPT, che esiste ed è potenzialmente problematico dal punto di vista della privacy, a prescindere dalla veridicità delle risposte date. La mia domanda era su quale sia l'impatto della falsità dell'*output* (che

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Maurizio Borghi
On Sun, 2 Apr 2023 at 20:19, Stefano Zacchiroli wrote: > > Che GhatGPT dica panzane a proposito di persone specifiche (viventi) è > in effetti evidente a tutti. Ma, da non giurista, faccio veramente > fatica a capire perché questo ponga problemi al Garante per la > protezione dei dati personali.

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Maria Chiara Pievatolo
On 02/04/23 20:19, Stefano Zacchiroli wrote: Che GhatGPT dica panzane a proposito di persone specifiche (viventi) è in effetti evidente a tutti. Ma, da non giurista, faccio veramente fatica a capire perché questo ponga problemi al Garante per la protezione dei dati personali. Se pubblico un

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Stefano Quintarelli
On 02/04/23 21:07, Guido Vetere wrote: @Stefano Quintarelli , in effetti sembra stiano 'incoraggiando' (reinforcement learning) ChatGPT ad essere più cauto riguardo alle vicende delle persone, e facendo qualche prova ho constatato che il sistema si rifiuta di

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Antonio
... > detto in altri termini, il dato e' solo quello codificato "non lossy" e > inserito in un > record di un DB relazionale o anche quello codificato "lossy" e sparso in una > matrice ? A proposito del dato "lossy" sparso in una matrice mi viene in mente il "google bombing" [1]. Chi è su

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Guido Vetere
In non vedo niente di sbagliato nel tuo ragionamento, Stefano Zacchiroli. Da non giurista, ma da amante della logica, avverto anche io la dissonanza dell'affermazione che ChatGPT rivela dati personali sensibili e al contempo falsi. Nella sua teoria dell'"informazione semantica", Floridi dice che

  1   2   >