Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-28 Per discussione enrico franchi
2013/9/26 Alessandro Dentella > > Grazie Carlo, io però intendevo perché NON ti piace pycharm e lo reputi > così > indietro rispetto a Wing Ide. Non ne ho usato nessuno dei due ma ho visto > PyCharm e ne ho sentito tanto qui, non mi pare faccia molto meno di quello > che dici di Wing Ide. Anche

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-26 Per discussione Alessandro Dentella
On Thu, Sep 26, 2013 at 11:06:37PM +0200, Carlos Catucci wrote: > 2013/9/26 Alessandro Dentella > > > ma continui a non dirci perché... il che rende un po' sterile questa > > litania. > > > > Ma semplicemente perche' fa tutto quello che mi serve. ;) questo è u ottimo motivo per *usarlo* non per

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-26 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/26 Alessandro Dentella > ma continui a non dirci perché... il che rende un po' sterile questa > litania. > Ma semplicemente perche' fa tutto quello che mi serve. ;) Seriamente, io sono da sempre dell'idea che il miglior tool/linguaggio/quel-che-vi-pare sia quello con cui vi trovate meglio

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-26 Per discussione Alessandro Dentella
On Thu, Sep 26, 2013 at 09:30:15PM +0200, Carlos Catucci wrote: > On 26 September 2013 21:13, Simone Federici wrote: > > > Dalla 3 c'è la versione Free > > > Visto ma continua a non piacermi. IMHO Wing Ide (che ho scoperto avere > ALCUNE features di SublimeText sulla gestione di testo da tastie

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-26 Per discussione Carlos Catucci
On 26 September 2013 21:13, Simone Federici wrote: > Dalla 3 c'è la versione Free Visto ma continua a non piacermi. IMHO Wing Ide (che ho scoperto avere ALCUNE features di SublimeText sulla gestione di testo da tastiera) rimane il miglior IDE Python. Carlos -- "Somos los que amasan, sin embar

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-26 Per discussione Simone Federici
http://www.jetbrains.com/pycharm/ Dalla 3 c'è la versione Free ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-17 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/17 Alessandro Dentella > > Ok domani (oggi ormai?) ci provo. > > Quindi ieri? ;-) Ho scritto ci provo, solo che non trovo il tempo di farlo cazzarola. Carlos -- "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío somos los que no

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-17 Per discussione Valerio Maggio
On Tuesday, September 17, 2013, Carlos Catucci wrote: > > 2013/9/17 Alessandro Dentella 'san...@e-den.it');>> > >> > Ok domani (oggi ormai?) ci provo. >> >> Quindi ieri? ;-) > > > Ho scritto ci provo, solo che non trovo il tempo di farlo cazzarola. > Beh tecnicamente Alessandro ha ragione, manc

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-17 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/17 Valerio Maggio > Beh tecnicamente Alessandro ha ragione, manca un passo di ricorsione. > Intendevi dire "provo a provare lo standing desk" :D No lo standing desk nooo ;) Carlos -- "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que cavan el carbón, sin embargo tenem

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-17 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/17 Valerio Maggio > Scusate!!... Ho scritto una cag#%£a... Ho letto male il topic :D.. Ma alla > fine? Cosa dovevi provare di provare a fare? :D PyCharm? > Un parallelo tra i due. Io ho usato abbatsanza Wing IDE e un poco PyCharm. Voleva che gli facessi notare dove il primo surclassa calm

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-17 Per discussione Valerio Maggio
On Tuesday, September 17, 2013, Carlos Catucci wrote: > > No lo standing desk nooo ;) > Scusate!!... Ho scritto una cag#%£a... Ho letto male il topic :D.. Ma alla fine? Cosa dovevi provare di provare a fare? :D PyCharm? -- valerio ___ Python mail

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-16 Per discussione Alessandro Dentella
On Mon, Sep 16, 2013 at 01:01:59AM +0200, Carlos Catucci wrote: > 2013/9/16 Alessandro Dentella > > > 2 x 1 ora a testa sono 2 ore se non sbaglio, a legegre una lista di feature > > ci metterei di meno, credo. Non dire che faccio *prima*! > > > > Ma faccio prima io ;P > ah. Mi immaginavo che l

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-16 Per discussione Valerio Maggio
2013/9/16 Emanuele Scopel > > ma di "komodiani" non ce ne? sono solo soletto?! > Peccato lo ritengo un buon editor... Lo è! Anche se, personalmente, l'ho usato prima di scoprire PyCharm. Trovo che il supporto al refactoring di PyCharm sia il migliore in circolazione. ___

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-16 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/16 Ranaridens > Java (Write more, do less) non fa per me :-) > arrivo e sono ancora (purtroppo) nel mondo php/javascript dove uso Netbeans > Ti vedo e ti piango. ;) Se esiste qualcosa che non riesco piu' a sopportare e' PHP. Gli dedicherei la canzone di Rino gaetano. Carlos -- "Somos l

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-16 Per discussione Ranaridens
Il 16/09/2013 20:56, enrico franchi ha scritto: 2013/9/15 Ranaridens-Diego Bellati > Eclipse ultimamente la fa da padrone! In modo abbastanza sorprendente, tra l'altro. Si vede che abbiamo importato programmatori dal mondo Java. Java (Write more, do less)

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-16 Per discussione Enrico Franchi
On Sep 16, 2013, at 8:03 PM, Carlos Catucci wrote: > > 2013/9/16 enrico franchi > Si vede che abbiamo importato programmatori dal mondo Java. > > from java import developers Ha ha ha ha! -enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-16 Per discussione Marco Beri
Il giorno 16/set/2013 21:57, "Nicola Larosa" ha scritto: > > Carlos Catucci wrote: > > from java import developers > > DEVELOPERSDEVELOPERSDEVELOPERSDEV... > > Ah no, s'è levato di mezzo. Meno male va. Era meglio se restava. Come Ratzinger. Ciao. Marco. _

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-16 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote: > from java import developers DEVELOPERSDEVELOPERSDEVELOPERSDEV... Ah no, s'è levato di mezzo. Meno male va. -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ I'll play closed-source games because they're not very harmful, and it doesn't bother me when I ride an elevator with cl

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-16 Per discussione Emanuele Scopel
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 15/09/2013 18:58, Ranaridens-Diego Bellati ha scritto: > > Il 15/09/2013 18:56, Daniele Palmese ha scritto: >> Il giorno 15 settembre 2013 18:54, Ranaridens mailto:i...@ranaridens.com>> ha scritto: >> >> Eclipse o Aptana + PyDev >> >> Sì ma qua

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-16 Per discussione enrico franchi
2013/9/15 Ranaridens-Diego Bellati > Eclipse ultimamente la fa da padrone! > In modo abbastanza sorprendente, tra l'altro. Si vede che abbiamo importato programmatori dal mondo Java. -- . ..: -enrico- ___ Python mailing list Python@lists.python.it ht

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-16 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/16 enrico franchi > Si vede che abbiamo importato programmatori dal mondo Java. from java import developers Carlos -- "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el m

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-16 Per discussione Ranaridens-Diego Bellati
Il 15/09/2013 18:56, Daniele Palmese ha scritto: Il giorno 15 settembre 2013 18:54, Ranaridens > ha scritto: Eclipse o Aptana + PyDev Sì ma quale usi in prevalenza? Eclipse ultimamente la fa da padrone! ___ Python m

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione enrico franchi
2013/9/15 Carlos Catucci > > 2013/9/15 Gollum1 > >> ho visto il video di pycharm, carino, ma io non li spendo i soldi per >> una licenza, visto che produco solo per me (attualmente), o meglio... >> avrei un progetto open source su sourceforge... potrebbe andare bene >> per una licenza free? >> >

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/16 Alessandro Dentella > 2 x 1 ora a testa sono 2 ore se non sbaglio, a legegre una lista di feature > ci metterei di meno, credo. Non dire che faccio *prima*! > Ma faccio prima io ;P Ok domani (oggi ormai?) ci provo. Chiaramente il giudizio sara' soggettivo. Carlos -- "Somos los que

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Alessandro Dentella
On Sun, Sep 15, 2013 at 10:11:41PM +0200, Carlos Catucci wrote: > 2013/9/15 Alessandro Dentella > > > Puoi dire quali feature gli mancano, giusto per capire che peso han per me? > > > Mah l'elenco sarebbe lungo e non certo esaustivo. Beh, però un tentativo potresti farlo, sarebbe un modo di r

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/15 Alessandro Dentella > Puoi dire quali feature gli mancano, giusto per capire che peso han per me? Mah l'elenco sarebbe lungo e non certo esaustivo. Fai prima a provare entrambi un'oretta (wing ide ha un tutorial lunghetto ma chiarissimo che si lancia dal menu dell'applicazione stessa)

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Alessandro Dentella
On Sun, Sep 15, 2013 at 08:06:24PM +0200, Gollum1 wrote: > 2013/9/15 Carlos Catucci : > > > > 2013/9/15 Ranaridens > >> > >> Eclipse! :-) > > > > > > Eh utilizzatori di Sublime Text ( e Vim) dove siete? Questi ci > > sommergonoo ;) > > sarà che per vim & simila non ci sono licenze da dove

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Alessandro Dentella
On Sun, Sep 15, 2013 at 09:46:51PM +0200, Carlos Catucci wrote: > 2013/9/15 Gollum1 > > > ho visto il video di pycharm, carino, ma io non li spendo i soldi per > > una licenza, visto che produco solo per me (attualmente), o meglio... > > avrei un progetto open source su sourceforge... potrebbe an

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/15 Gollum1 > ho visto il video di pycharm, carino, ma io non li spendo i soldi per > una licenza, visto che produco solo per me (attualmente), o meglio... > avrei un progetto open source su sourceforge... potrebbe andare bene > per una licenza free? > Allora puoi provare con Wing IDE scus

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Diego Barrera
Se faccio in tempo: - geany - vim da poco, ma non mi trovo male ho usato anche altri editor, ma non ho trovato la leggerezza di geany o di vim.. emacs mi intriga, ma l'ho provato solo una volta un sacco di tempo fa. Ciao diego ___ Python mailing list P

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Simone Federici
On 15/set/2013, at 12:06, Gollum1 wrote: > potrebbe andare bene > per una licenza free? Tentar non nuoce. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Gollum1
2013/9/15 Carlos Catucci : > > 2013/9/15 Ranaridens >> >> Eclipse! :-) > > > Eh utilizzatori di Sublime Text ( e Vim) dove siete? Questi ci > sommergonoo ;) sarà che per vim & simila non ci sono licenze da dover comprare? ho visto il video di pycharm, carino, ma io non li spendo i soldi

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/15 Ranaridens > Eclipse! :-) > Eh utilizzatori di Sublime Text ( e Vim) dove siete? Questi ci sommergonoo ;) Carlos -- "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a to

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Ranaridens
Il 15/09/2013 19:01, Valerio Maggio ha scritto: On Sunday, September 15, 2013, Daniele Palmese wrote: Il giorno 15 settembre 2013 18:54, Ranaridens > ha scritto: Eclipse o Aptana + PyDev Sì ma quale usi in prevalenza? Sono la stessa cosa... Conta come Eclipse :) -- valer

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 15 settembre 2013 19:01, Valerio Maggio ha scritto: > > Sono la stessa cosa... Conta come Eclipse :) > Scusa, non ci siamo mai frequentati con la signorina Aptana. Cya ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mail

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Valerio Maggio
On Sunday, September 15, 2013, Daniele Palmese wrote: > Il giorno 15 settembre 2013 18:54, Ranaridens > > > ha scritto: > >> Eclipse o Aptana + PyDev >> >> Sì ma quale usi in prevalenza? > Sono la stessa cosa... Conta come Eclipse :) -- valerio __

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 15 settembre 2013 18:54, Ranaridens ha scritto: > Eclipse o Aptana + PyDev > > Sì ma quale usi in prevalenza? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Ranaridens
2013/9/12 Andrea Lomasto mailto:loma...@mail.com>> Che IDE usare per python ? Ciao a tutti! Eclipse o Aptana + PyDev Diego ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/15 Daniele Palmese > E che faccio una media? :-o No ma facendo cosi' domani arriva qualcuno e dice: Google, licenze di XX per 10,000 sviluppatori. Non vale (non ti arrabbbiare Simone, non e' personale nei tuoi confronti, ma sappiamo che a creare precedenti non si sa come va

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Daniele Zambelli
2013/9/12 Andrea Lomasto > Che IDE usare per python ? > Io uso Spyder (livello hobbistico) Ciao -- Daniele www.fugamatematica.blogspot.com giusto! nel verso forse è perché non guardiamo le cose Quando non ci capiamo, ___ Python ma

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 15 settembre 2013 18:34, Carlos Catucci ha scritto: > > Si ma non puo' valere 6 voti cazzarola! ;) > E che faccio una media? :-o ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/15 Daniele Palmese > 6 licenze pycharm aquistate x 6 sviluppatori. >> > > Wow Simone, sei entrato a gamba tesa nel sondaggio... ;-) > Si ma non puo' valere 6 voti cazzarola! ;) Carlos -- "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemo

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 15 settembre 2013 16:43, Simone Federici ha scritto: > 6 licenze pycharm aquistate x 6 sviluppatori. > Wow Simone, sei entrato a gamba tesa nel sondaggio... ;-) Ciao. Daniele ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Simone Federici
6 licenze pycharm aquistate x 6 sviluppatori. Via ssh sempre vi ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 15 settembre 2013 11:45, Valerio Maggio ha scritto: > Beh, direi che adesso va bene :) > > Quello che dice Nicola è più che ragionevole - oltre che, naturalmente, > scientificamente corretto: se si fa un sondaggio con l'intento di arrivare > a delle conclusioni che valgano in generale, d

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Valerio Maggio
On Sunday, September 15, 2013, Daniele Palmese wrote: > 2013/9/14 Nicola Larosa 'n...@teknico.net');>> > >> >> Mancano un "mi" e un "mio". :-P >> >> :-P :-P :-P >> >> > Sarà che mi sono appena svegliato, ma ci ho messo 5 minuti a capire. ;-) > > Beh diciamo allora che chiunque farà la fatidica do

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 15 settembre 2013 11:36, Marco Beri ha scritto: > > "This Chart is not available for viewing right now" > > :-)) > Più libertà di scelta di così non si può... ;-) Comunque stavo aggiornando i dati e quando ho salvato il sistema mi ha avvisato che tornerà attivo tra qualche minuto. Cy

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Marco Beri
Il giorno 15/set/2013 11:09, "Daniele Palmese" ha scritto: > Beh diciamo allora che chiunque farà la fatidica domanda verrà mandato a questo thread ed al grafico http://www.icharts.net/chartchannel/best-ideeditor-python-list_m33wzyxac(se è pigro solo a quest'ultimo). Così trarrà le sue conclusion

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-15 Per discussione Daniele Palmese
2013/9/14 Nicola Larosa > > Mancano un "mi" e un "mio". :-P > > :-P :-P :-P > > Sarà che mi sono appena svegliato, ma ci ho messo 5 minuti a capire. ;-) Beh diciamo allora che chiunque farà la fatidica domanda verrà mandato a questo thread ed al grafico http://www.icharts.net/chartchannel/best-i

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-14 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/14 Giuseppe Di Martino > Grazie a questo thread ho scoperto anche PyCharm (a cui ho già rinunciato > perché per funzionare pretendeva modifiche alla mia Debian) e Sublime che a > prima vista mi è già piaciuto. A me PyCharm non piace. Me lo hanno fatto provare in un paio di posti ma sono

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-14 Per discussione Giuseppe Di Martino
Il giorno 14 settembre 2013 15:59, Riccardo mancuso < mancuso.riccard...@gmail.com> ha scritto: > wingide ! > +1 per WIngIDE che uso da diversi anni +1 anche all'insostituibile vim tramite ssh, mio amico da sempre Grazie a questo thread ho scoperto anche PyCharm (a cui ho già rinunciato perché p

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-14 Per discussione Nicola Larosa
Daniele Palmese wrote: > Quindi se qualcuno in futuro chiederà a quale editor/IDE affidarsi > il consiglio sarà VIM. Mancano un "mi" e un "mio". :-P :-P :-P :-P -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ What events in your life have you replayed as "failures", and have therefore become th

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-14 Per discussione Fabrizio Reale
In data sabato 14 settembre 2013 15:31:56, Daniele Palmese ha scritto: > Il giorno 14 settembre 2013 15:22, Gollum1 ha > > scritto: > > Kate > > Non uso KDE , quindi magari la mia domanda è banale, ma come mai Kate e non > Kdevelop? Curiosità mia che mi era venuta leggendo il messaggio di Fabriz

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-14 Per discussione Riccardo mancuso
wingide ! Il giorno 14/set/2013 15:43, "Gian Mario Tagliaretti" < g.tagliare...@gmail.com> ha scritto: > > 2013/9/13 enrico franchi : > > > Visto che stiamo facendo questo gioco... contami un +1 su vim e PyCharm. > > Stessi voti anche qua +1 a PyCharm e VIM (anche se lo uso raramente, > ma nelle em

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-14 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2013/9/13 enrico franchi : > Visto che stiamo facendo questo gioco... contami un +1 su vim e PyCharm. Stessi voti anche qua +1 a PyCharm e VIM (anche se lo uso raramente, ma nelle emergenze è sempre presente) p.s. da qualche anno quelli di PyCharm mi rinnovano la licenza per Gnome, se qualcuno

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-14 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 14 settembre 2013 15:22, Gollum1 ha scritto: > Kate > Non uso KDE , quindi magari la mia domanda è banale, ma come mai Kate e non Kdevelop? Curiosità mia che mi era venuta leggendo il messaggio di Fabrizio che usa Kate come te. Cya ___ Python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-14 Per discussione Gollum1
Kate -- Gollum1 teoro, dov'è il mio teoro... ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-14 Per discussione Daniele Palmese
2013/9/14 Massimiliano della Rovere > Pycharm > Aggiunto anche il tuo voto. Cya ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-14 Per discussione Massimiliano della Rovere
Pycharm Il giorno 14/set/2013 14:17, "Carlos Catucci" ha scritto: > > 2013/9/14 Daniele Palmese > >> Scusate il ritardo, se vale ancora... Komodo-edit :oD >>> >> >> Vale vale, lo aggiungo. >> > > S, troppo "komodo" votare alla fine ;) > Scusate, non riesco a trattenermi. > > Carlos > -- > "S

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-14 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/14 Daniele Palmese > Scusate il ritardo, se vale ancora... Komodo-edit :oD >> > > Vale vale, lo aggiungo. > S, troppo "komodo" votare alla fine ;) Scusate, non riesco a trattenermi. Carlos -- "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que cavan el carbón, sin embar

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-14 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 14 settembre 2013 13:42, Emanuele Scopel < scopel.emanu...@mailoo.org> ha scritto: > > Scusate il ritardo, se vale ancora... Komodo-edit :oD > Vale vale, lo aggiungo. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailma

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-14 Per discussione Emanuele Scopel
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 14/09/2013 13:08, Daniele Palmese ha scritto: > 2013/9/12 Andrea Lomasto mailto:loma...@mail.com>> > > Che IDE usare per python ? Scusate il ritardo, se vale ancora... Komodo-edit :oD > > Questo mini-sondaggio ha portato alla seguente conclusi

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-14 Per discussione Daniele Palmese
2013/9/12 Andrea Lomasto > Che IDE usare per python ? > Questo mini-sondaggio ha portato alla seguente conclusione: http://www.icharts.net/chartchannel/best-ideeditor-python-list_m33wzyxac Vincitore: Vim; Menzione d'onore: Sublime text 2; Sorpresa: Nessuno ha citato NetBeans; Consiglio: Apprend

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione enrico franchi
2013/9/13 Daniele Palmese > Il giorno 13 settembre 2013 15:31, Alessandro Dentella ha > scritto: > > >> Io lo uso, mi ci trovo molto bene, non mi sento un polpo e mi viene >> incredibilmente naturale mentre ho sempre trovato vim controintuitivo. >> > > Quindi lo considero un voto per emacs? > >

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione enrico franchi
2013/9/13 Carlos Catucci > rispetto a VIM devi premere meno tasti per fare cose (al posto di yy > basta un CTRL-C sulla riga dove sei, senza evidenziare, per copiarla, > oppure shift+ctrl+Arrow[Up|Down] muovono la riga (o se selezionate le > righe) su e giu. Cosette semplici ma il poterle fare d

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 13 settembre 2013 15:31, Alessandro Dentella ha scritto: > > Io lo uso, mi ci trovo molto bene, non mi sento un polpo e mi viene > incredibilmente naturale mentre ho sempre trovato vim controintuitivo. > Quindi lo considero un voto per emacs? > Dove lavoro tutti usano PyCharm ma non

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Nicola Larosa
Giorgio Zoppi wrote: > Sta discussione sta diventando sterile. Che tradotto dal Newspeak significa: "Provo a sterilizzare questa discussione con un bel top quoting che cita i precedenti messaggi contro il top quoting mentre se ne frega." Tentativo un po' plateale, fossi in te non ci conterei tro

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Alessandro Dentella
On Fri, Sep 13, 2013 at 11:42:08AM +0200, Karim wrote: > Ma c'è qualcuno che usa Emacs? Io non l'ho mai usato. Io lo uso, mi ci trovo molto bene, non mi sento un polpo e mi viene incredibilmente naturale mentre ho sempre trovato vim controintuitivo. Onestamente la configurazione è sempre un po' f

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Lorenzo Sutton
On 13/09/2013 14:57, Giorgio Zoppi wrote: Sta discussione sta diventando sterile. A me ha fatto venire in mente... come creare un generatore di messaggi al contrario (e un decodificatore)? A me veniva in mente così >>> def reverse_lines(the_string): return("\n".join(the_string.split(

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Valerio Maggio
On Friday, September 13, 2013, Giorgio Zoppi wrote: > Sta discussione sta diventando sterile. > Beh da un topic del genere cosa ti aspettavi? [OT] Eh daglie con questo top quoting...Cioè cazzo, io sto rispondendo da un tablet eh?!... Mi prendo la briga di editare, quotare, mandare. Non è diffici

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Giorgio Zoppi
Sta discussione sta diventando sterile. Il giorno 13 settembre 2013 13:42, Marco Beri ha scritto: > Marco. > Ciao. > > ragione! > hai > Quanto > > Il giorno 13/set/2013 12:21, "Giovanni Porcari" < > giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: > > > > > G. > > > > quoting > > top > > è il > > che

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Marco Beri
Marco. Ciao. ragione! hai Quanto Il giorno 13/set/2013 12:21, "Giovanni Porcari" < giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: > > G. > > quoting > top > è il > che non sopporto > una cosa > c'è > Se > > > > > > Il giorno 13/set/2013, alle ore 11:56, Carlos Catucci < carlos.catu...@gmail.com> ha sc

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Giovanni Porcari
G. quoting top è il che non sopporto una cosa c'è Se Il giorno 13/set/2013, alle ore 11:56, Carlos Catucci ha scritto: > > 2013/9/13 Matteo Boscolo > ma poi perché mi cazziate sempre .. >? > > Perche' fai top quoting ;P > > Carlos > -- > "Somos los que amasan, sin embargo no t

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
2013/9/13 Carlos Catucci > > EMACS, l'editor prediletto da polpi e calamari ;) > Ecco con i nostri post ci arriva la scomunica dalla chiesa di Emacs Lo sapevo. ;-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listi

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Carlos Catucci
On 13 September 2013 11:56, Gianni Di Noia wrote: > Emacs EMACS, l'editor prediletto da polpi e calamari ;) Carlos -- "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo."

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/13 Lorenzo Sutton > Mi sembra anche giusto segnalare che quando si è in modalità più > "pantofolara" con un accesso SSH si può anche comodamente fare il mount con > SSHFS Solo se hai, come ebbe a dire il buon Guido "ZEN" Bolognesi, "[...] banda a strafottere!". Carlos -- "Somos los que

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Nicola Larosa
Daniele Palmese wrote: > Siamo alla maggioranza bulgara. Non mi avrete. Mai. vi è il Male, il Male, vi dico. Non a caso le cose vanno come vanno. +1 a Sublime, ed mcedit, e nano. (Dopo esser passato per kate, eric, pycharm, ed aver provato più volte a imparare emacs senza successo. Neanche ergo

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/13 Daniele Palmese > Non resisto: "*emacs* è *un* ottimo *sistema operativo* ma gli manca *un*buon > editor di testo" > +1 (vanno conteggiati i +1 i questa affermazione nella classiffica?) Carlos -- "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que cavan el carbón, sin e

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Gianni Di Noia
> Non resisto: "emacs è un ottimo sistema operativo ma gli manca un buon non ne so nulla ma stamattina mi ha incuriosito questo post http://www.logilab.org/blogentry/173886 [Emacs turned into a IDE with CEDET] ___ Python mailing list Python@lists.python.i

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/13 Matteo Boscolo > ma poi perché mi cazziate sempre .. >? Perche' fai top quoting ;P Carlos -- "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo." Tassos

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/13 Nadir Sampaoli > Poi, vabbè, l'importante è trovarsi bene con il proprio editor (e che esso > sia sufficientemente veloce), qualunque sia. Concordo, come dico sempre il miglior .. (metteteci quello che volete, editor, ide, os*, linguaggio**) e' quello con cui ti trovi meglio * be

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Lorenzo Sutton
On 12/09/2013 20:11, Daniele Palmese wrote: Il giorno 12 settembre 2013 19:41, Karim mailto:lemieli...@gmail.com>> ha scritto: Inoltre vim lo puoi eseguire sul server tramite SSH, se poi aggiungi tmux Hai detto una gran verità, da non sottovalutare. Infatti non sempre avremmo a d

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
2013/9/13 Karim > Ma c'è qualcuno che usa Emacs? Io non l'ho mai usato. > > Non resisto: "*emacs* è *un* ottimo *sistema operativo* ma gli manca *un*buon editor di testo" Cya ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Karim
Ma c'è qualcuno che usa Emacs? Io non l'ho mai usato. -- Karim Gorjux ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 13 settembre 2013 11:34, Matteo Boscolo < matteo.bosc...@boscolini.eu> ha scritto: > Scusi .. e che via ssh decisamente vim la fa da padrone :) .. volevo > solo manifestare questo .. > > ma poi perché mi cazziate sempre .. >? > A non dirlo a me che la fa da padrone, sfondi un p

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Matteo Boscolo
Scusi .. e che via ssh decisamente vim la fa da padrone :) .. volevo solo manifestare questo .. ma poi perché mi cazziate sempre .. >? Il 13/09/2013 11:06, Daniele Palmese ha scritto: Il giorno 13 settembre 2013 11:03, Matteo Boscolo mailto:matteo.bosc...@boscolini.eu>> ha scritto:

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 13 settembre 2013 11:03, Matteo Boscolo < matteo.bosc...@boscolini.eu> ha scritto: > +1 vim via ssh :) > Egregio signor Matteo il suo voto è già registrato su Eclipse, che fa mi confonde? Cya ___ Python mailing list Python@lists.python.it ht

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Matteo Boscolo
+1 vim via ssh :) Il 13/09/2013 10:47, Nadir Sampaoli ha scritto: Il giorno 13 settembre 2013 10:24, Carlos Catucci mailto:carlos.catu...@gmail.com>> ha scritto: Sublime ha delle cose che pochi altri hanno, e rispetto a VIM devi premere meno tasti per fare cose (al posto di yy basta un

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 13 settembre 2013 10:24, Carlos Catucci ha scritto: > Sublime ha delle cose che pochi altri hanno, e rispetto a VIM devi premere > meno tasti per fare cose (al posto di yy basta un CTRL-C sulla riga dove > sei, senza evidenziare, per copiarla, oppure shift+ctrl+Arrow[Up|Down] > muovono l

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Carlos Catucci
+1 a sublime (io e Carlos) Io rimango bene con Sublime pero' VIM so usarlo perche' come ha detto qualcuno in SSH VIM lo usi. Sublime ha delle cose che pochi altri hanno, e rispetto a VIM devi premere meno tasti per fare cose (al posto di yy basta un CTRL-C sulla riga dove sei, senza evidenziare, p

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
2013/9/13 Gianni Di Noia > +1 a sublime (io e Carlos) > Ok..http://www.icharts.net/chartchannel/best-ideeditor-python-list_m33wzyxac ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Gianni Di Noia
> Ricapitolo il ricapitolo... > http://www.icharts.net/chartchannel/best-ideeditor-python-list_m33wzyxac +1 a sublime (io e Carlos) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
2013/9/12 Andrea Lomasto > Che IDE usare per python ? > > Ricapitolo il ricapitolo... http://www.icharts.net/chartchannel/best-ideeditor-python-list_m33wzyxac Siamo alla maggioranza bulgara. Cya ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://li

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Walter Valenti
>Io uso Geany. >Buona serata a tutti! >Marco +1 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Gianni Di Noia
> Sulla pagina di github c'e' scritto Python 3. Intende che serve interprete > 3.x per farlo girare o che e' adatto solo a codice 3.x? Non che gli abbia dato più di un'occhiata ma per farlo girare su windows l'installer badò a tutto compreso l'interprete 3.3, a la sublime, indipendente dal python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione m
* Karim (lemieli...@gmail.com) [130913 08:37]: se ci aggiungi mosh, potresti raggiungere il nirvana Intendi questo? http://mosh.mit.edu/ yes -- .*.finelli /V\ (/ \) -- ( ) Linux: Friends dont l

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Fabrizio Reale
Ciao a tutti, nessuno lo ha citato, ma io mi trovo molto bene con Kate. Supporta un po' di plugin per il Python e funziona anche su SSH tramite Fish. Fabry -- Fabrizio Reale Chief Technology Officer http://linkedin.com/in/fabrizioreale Redomino Srl http://redomino.com HQ Largo Valgioie 14, Turi

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Karim
Il 13 settembre 2013 00:42, m ha scritto: > se ci aggiungi mosh, potresti raggiungere il nirvana Intendi questo? http://mosh.mit.edu/ -- Karim Gorjux ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/12 Gianni Di Noia > c'è anche un neonato https://github.com/fortharris/Pcode > Sulla pagina di github c'e' scritto Python 3. Intende che serve interprete 3.x per farlo girare o che e' adatto solo a codice 3.x? Carlos -- "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que c

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Valerio Maggio
On 12/set/2013, at 20:11, Daniele Palmese wrote: > A mio avviso è necessario apprendere l'utilizzo di un editor/IDE in console, > a prescindere da quelli che sono i gusti e le abitudini personali. +1 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http

  1   2   >