[Talk-it] canalina che attraversa strada forestale

2017-09-02 Thread demon.box
ciao, mi ritrovo questo ruscelletto che porta acqua tutto l'anno e che attraversa la strada forestale passando dentro la classica canalina di scolo: come lo taggo? ford=yes non è tunnel=culvert nemmeno... idee?

[Talk-it] società e-commerce

2017-08-30 Thread demon.box
ciao, come taggo la sede di una società che vende esclusivamente su internet (quindi e-commerce) e non è perciò aperta al pubblico ma vi si possono esclusivamente ritirare i prodotti acquistati senza pagare le spese di spedizione? grazie --enrico -- View this message in context:

[Talk-it] fontanella a volte chiusa

2017-08-30 Thread demon.box
ciao, come taggo una fontanella come questa: che a volte (come ieri sera) trovo chiusa? la fontanella si trova in una valletta, in mezzo al bosco, fuori dal centro abitato ma accanto ad un piccolo rifugio gestito ed

Re: [Talk-it] nome via

2017-07-14 Thread demon.box
dieterdreist wrote > per me questo non è un nome ma due nomi in un campo, oppure un nome e > un'annotazione in un unico campo. Crea problemi per la ricerca e in > generale (semanticamente), perché non è chiaro per cosa sta (Cecchina). > Semmai "detta Cecchina", ma comunque troppo lungo. si hai

Re: [Talk-it] nome via

2017-07-14 Thread demon.box
dieterdreist wrote > alt_name=Via Cecchina Albini ...non mi piace molto sinceramente come soluzione perchè di fatto "Via Cecchina Albini" non esiste quindi meglio semmai "Via Francesca Albini (Cecchina)", secondo me --enrico -- View this message in context:

Re: [Talk-it] nome via

2017-07-14 Thread demon.box
Federico Cortese wrote > Non sarà un'abbreviazione del nome, del tipo Francesca detta Cecchina? > Se è così forse lo lascerei nel name=Via Francesca Albini (Cecchina). è proprio così ne sono certo! grazie. --enrico -- View this message in context:

Re: [Talk-it] nome via

2017-07-14 Thread demon.box
Davide Sandona' wrote > siamo sicuri si tratti di un nome locale, e non del vecchio nome della > via? ciao, sono sicuro che è il "diminutivo" di Francesca ---> Cecchina in quanto l'ho chiesto alla pro-loco del comune. sono stati loro stessi a dirmi che il nome completo era appunto Francesca detta

[Talk-it] nome via

2017-07-14 Thread demon.box
ciao, scusate piccola questione ma se sul cartello con il nome di una via messo dal comune leggo: "Via F. Albini (Cecchina)" sicuramente sulla highway metto name=Via Francesca Albini (visto che so per certo che il nome per esteso è Francesca) ma quel "Cecchina" (evidentemente nome

[Talk-it] area picnic a pagamento

2017-07-11 Thread demon.box
ciao, come faccio ad indicare che una vasta area pic-nic (tourism=picnic_site) è a pagamento da giugno a settembre? grazie --enrico -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/area-picnic-a-pagamento-tp5899056.html Sent from the Italy General mailing list archive at

Re: [Talk-it] archeologia industriale

2017-06-28 Thread demon.box
Ivo Reano wrote > Che zona sarebbe? ciao, non so se sei pratico, la zona è l'Alta Val Trompia in provincia di Brescia, per ora però ho fisicamente localizzato soltanto questo edificio con dentro i compressori ma nei dintorni esiste tuttora l'impocco della miniera vera e propria che non ho ancora

Re: [Talk-it] quale surface...

2017-06-28 Thread demon.box
girarsi_liste wrote > Dalla foto non si vede bene, è cemento o granito? hai ragione, scusa, è cemento, sono lastroni di cemento -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/quale-surface-tp5898481p5898487.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

Re: [Talk-it] archeologia industriale

2017-06-28 Thread demon.box
Ivo Reano wrote > Confermo si tratta di compressori per l'aria usata dai martelli pneumatici > in miniera, > Riesci anche a determinare cosa era estratto? Dalle info che ho recuperato, un certo ing. Scott (inglese) cercava ed estraeva in zona antimonio ed argento. Non mi è ancora chiara la

[Talk-it] area pozzo acquedotto

2017-06-28 Thread demon.box
ciao, in questa foto: si vede di una piccola area delimitata da recinzione, gestita dall'azienda municipale che cura la rete idrica cittadina, denominata (come da targhetta affissa) "Pozzo B15". la mia domanda è come

[Talk-it] quale surface...

2017-06-28 Thread demon.box
ciao, rieccomi ;-) stavolta si tratta di una stradina di servizio per un cimitero larga una carreggiata con questa pavimentazione: quale surface? 1 - surface=paving_stones + material=concrete 2 -

Re: [Talk-it] archeologia industriale

2017-06-27 Thread demon.box
Ivo Reano wrote > Confermo si tratta di compressori per l'aria usata dai martelli pneumatici > in miniera, > Riesci anche a determinare cosa era estratto? certo, provo a chiedere. grazie, ciao --enrico -- View this message in context:

[Talk-it] archeologia industriale

2017-06-26 Thread demon.box
ciao, sabato mi sono imbattuto, a circa 1300m di quota, in questo edificio abbandonato con all'interno dei macchinari:

Re: [Talk-it] linee elettriche

2017-06-26 Thread demon.box
...e già che siamo in tema, quest'alto palo della corrente senza fili esterni ne in entrata ne in uscita merita qualche altro tag particolare? cos'è esattamente? grazie --enrico -- View this message in context:

Re: [Talk-it] linee elettriche

2017-06-26 Thread demon.box
Fabrizio Tambussa wrote > Il tag è location_transition: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:location:transition%3Dyes > Applicato sul nodo del traliccio. > Lo trovi anche nelle preimpostazioni di JOSM. Grande, GRAZIE! ciao --enrico -- View this message in context:

Re: [Talk-it] linee elettriche

2017-06-26 Thread demon.box
girarsi_liste wrote > Nel senso che i cavi vanno nel sottosuolo, oppure si tratta di una linea > tagliata non più attiva? si scusami, intendo che i cavi "spariscono" nel sottosuolo ma la linea è attiva -- View this message in context:

[Talk-it] linee elettriche

2017-06-26 Thread demon.box
ciao, esiste un tag da associare a power=line oppure a power=tower per indicare che la linea elettrica parte da quel traliccio o finisce sul quel traliccio? questo sarebbe secondo me molto utile per marcare che la linea elettrica da quel traliccio in poi non è che non è mappata ma semplicemente

Re: [Talk-it] surface...

2017-06-19 Thread demon.box
girarsi_liste wrote > Per me il primo. ok! P.S.: @girarsi_liste, @Alfredo Gattai, @dieterdreist GRAZIE ragazzi siete sempre molto disponibili e gentili ;-) -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/surface-tp5898108p5898125.html Sent from the Italy General mailing

[Talk-it] surface...

2017-06-18 Thread demon.box
ciao, abbiate pazienza: surface=cobblestone:flattened oppure surface=paving_stones ?? grazie --enrio -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/surface-tp5898108.html Sent from the Italy

[Talk-it] quale surface? (tanto per cambiare...)

2017-06-12 Thread demon.box
ciao, scusate, ultimamente mi sono imbattuto in lunghi tratti di strade forestale che presentano questa superficie: di base c'è un

Re: [Talk-it] cascata e piccoli salti artificiali

2017-05-30 Thread demon.box
Andrea Albani wrote > nodo sulla waterway con tag waterway=weir. voschix wrote > waterway=weir certo avete ragione! grazie --enrico -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/cascata-e-piccoli-salti-artificiali-tp5897355p5897359.html Sent from the Italy General

[Talk-it] cascata e piccoli salti artificiali

2017-05-30 Thread demon.box
guardando il wiki: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:waterway%3Dwaterfall appare molto evidente che si tratta di un salto piuttosto importante (non qualche metro) e soprattutto naturale del corso d'acqua. ora vi domando, quindi nel caso di piccoli salti (2/3 metri al massimo) creati

[Talk-it] tabellone informativo "doppio"

2017-05-29 Thread demon.box
ciao, chiedo un consiglio. in una località di montagna trovo un tabellone di legno (il classico tourism=information + information=board) che però riporta a sinistra una locandina con foto che segnala i funghi non commestibili mentre a destra c'è una mappa topografica dei sentieri della zona. ora

Re: [Talk-it] quale surface?

2017-05-22 Thread demon.box
dieterdreist wrote > si > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key%3Amaterial quindi lasciamo proprio perdere surface=concrete:plates ? (che pure è documentato) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:surface in questo caso potrebbe essere una roba tipo surface=marble:plates oppure

Re: [Talk-it] quale surface?

2017-05-22 Thread demon.box
dieterdreist wrote > secondo me sarebbe meglio fare due tag: uno per la forma e uno per il > materiale intendi tipo così? surface=paving_stones material=marble (a me sembra marmo...) -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/quale-surface-tp5897025p5897045.html Sent

Re: [Talk-it] quale surface?

2017-05-22 Thread demon.box
girarsi_liste wrote > Paving_stones, dovrebbero essere lastre di granito. ma quando sono "mattonelle" così grandi e distanziate non è (materiale):plates, tipo (se fossero di cemento) concrete:plates? -- View this message in context:

[Talk-it] quale surface?

2017-05-21 Thread demon.box
scusate, ma ogni tanto se c'è un tag che mi fa andare in paranoia è la scelta del surface voi cosa usereste in questo caso? grazie. --enrico -- View this message in context:

Re: [Talk-it] campanella

2017-05-17 Thread demon.box
dieterdreist wrote > ci sono anche 13 man_made=bell che mi sembra una chiave migliore rispetto > ad amenity. Di amenity=bell ci sono circa 30, quindi di più ma non tanto +1 anche a me sinceramente "suona" meglio man_made=bell rispetto ad amenity... -- View this message in context:

[Talk-it] campanella

2017-05-15 Thread demon.box
ciao, come potrei taggare questa campanella? (il palo di ferro è alto almeno 3 metri) grazie! --enrico -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/campanella-tp5896782.html Sent from the Italy

[Talk-it] santella o crocefisso?

2017-05-04 Thread demon.box
secondo voi come si mappa? perchè ha sia le caratteristiche di un historic=wayside_shrine come santella votiva ma anche di un historic=wayside_cross come crocefisso... che dite? grazie. --enrico -- View this message in

Re: [Talk-it] quale surface?

2017-05-01 Thread demon.box
girarsi_liste wrote > Si tratta di porfido, lavorato in quel modo invece che a cubetti. > > Di fatto anche se con lavorazione diversa si tratta sempre di porfido > lavorato a cubi, o tagliati a "strisce rettangolari", in tutti e due i > casi per me è sett. beh, se si tratta di porfido (ti

[Talk-it] quale surface?

2017-05-01 Thread demon.box
secondo voi quale surface utilizzare per questa strada pavimentata? ovviamente non mi riferisco alla striscia centrale che è palesemente un surface=sett ma

[Talk-it] monumenti e memoriali

2017-04-25 Thread demon.box
scusate, lo sò ritorno di nuovo su questa questione ma... voi come mappate monumenti e memoriali? historic=monument e poi? nient'altro oppure ad es. name=Monumento ai Caduti? oppure utilizzate il tag description:it per descriverlo brevemente? stesso discorso per le lapidi, magari ad es. a

Re: [Talk-it] cos'è?

2017-04-20 Thread demon.box
voschix wrote > Dove è? si trovi qui: http://www.openstreetmap.org/#map=18/45.55785/10.20990 ancora non si vede perchè l'ho appena mappata. ciao --enrico -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/cos-e-tp5895577p5895589.html Sent from the Italy General mailing list

[Talk-it] cos'è?

2017-04-20 Thread demon.box
ciao, secondo voi cos'è? e come la taggo? è un man_made=water_tower ? https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag%3Aman_made%3Dwater_tower grazie. --enrico -- View this message in context:

[Talk-it] costruzioni abbandonate

2017-04-13 Thread demon.box
spesso mi capita, girovagando in montagna, nei boschi, di imbattermi in piccole costruzioni probabilmente una volta servivano come riparo e/o deposito attrezzi ma oggi si presentano abbandonate. cioè non c'è più nemmeno la porta che chiude l'entrata e dentro non c'è assolutamente nulla. dal punto

[Talk-it] località e luogo fisico

2017-04-05 Thread demon.box
ciao, chiedo un consiglio. fino ad ora mi è capitato di mappare così: natural=water name=Pozza Caldera e su un nodo a se stante nelle vicinanze place=locality name=Pozza Caldera oppure bridge=yes bridge:name=Ponte della Valle e su un nodo a se stante nelle vicinanze

[Talk-it] basamento per carico

2017-03-26 Thread demon.box
ciao, ho trovato questa struttura: si tratta (secondo me) di un vecchio basamento di cemento alto circa 1 metro che serviva a caricare sul pianale dei camion i blocchi di marmo che venivano estratti dall'adiacente cava

[Talk-it] parti di uno stesso edificio

2017-03-26 Thread demon.box
Ciao scusate, domanda piatta piatta... Se ho un edificio composto da più parti attigue ma con caratteristiche diverse: ad esempio ai 2 lati esterni è un edificio classico (4 mura ed un tetto) ma in centro c'è una tettoia Come faccio a "legare" tutto assieme se tutto assieme si chiama casa xy? Uso

[Talk-it] posizionamento amenity=drinking_water

2017-03-19 Thread demon.box
ciao scusate, piccola domanda forse del genere "lana caprina"... se ho un muro nel quale è stato ricavato un piccolo incavo dal quale sbuca il tubo di una fontanella di acqua potabile il tag amenity=drinking_water è corretto metterlo come nodo sul muro (barrier=wall) stesso? oppure è meglio SEMPRE

[Talk-it] Barriera lungo torrente

2017-03-19 Thread demon.box
ciao, secondo voi come si può taggare questa barriera posta lungo un torrente per indebolire la forza di possibili piene? grazie. --enrico -- View this message in context:

Re: [Talk-it] portale o qualcosa del genere...

2017-03-15 Thread demon.box
Federico Cortese wrote > Nemmeno io avevo considerato quel tag, perchè non mi sembrava una > porta delle mura storiche. +1 anch'io ora come ora rimango per historic=archway che mi avete suggerito --enrico -- View this message in context:

Re: [Talk-it] portale o qualcosa del genere...

2017-03-15 Thread demon.box
Federico Cortese wrote > Se vuoi essere più specifico devi usare un tag apposito come suggerito > da Martin. certo ho capito meglio historic=archway allora, ok ;-) dieterdreist wrote > historic=archway (usato 3 volte), si potrebbe documentare ;-) come si fa a documentarlo? grazie --enrico

Re: [Talk-it] portale o qualcosa del genere...

2017-03-15 Thread demon.box
dieterdreist wrote > bo, non sarei troppo rigido sul "storico ", tutto è storico, e non c'è > definizione. sono d'accordo con te anche perchè non sarà di rilevante interesse storico ma storico è di sicuro per la forma architettonica ed i materiali usati dieterdreist wrote >> In ogni caso

[Talk-it] portale o qualcosa del genere...

2017-03-14 Thread demon.box
ciao, scusate, ci riprovo... ma una cosa così non si mappa proprio in nessun modo? grazie. --enrico -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/portale-o-qualcosa-del-genere-tp5893114.html Sent from the Italy

Re: [Talk-it] quale tag per un riparo

2017-03-09 Thread demon.box
Alfredo Gattai wrote > e' comunque un bivacco, quindi va bene tourism=wilderness_hut ciao, va bene per tourism=wilderness_hut allora. il fatto è che solo nella mia provincia ne ho già trovati almeno 4 o 5 grazie --enrico -- View this message in context:

[Talk-it] quale tag per un riparo

2017-03-08 Thread demon.box
ciao, premesso che non stò parlando di un bivacco ufficiale gestito dal CAI o cose simili ma intendo un privato che lascia libero accesso ad una piccola stanza della propria casetta di montagna. all'interno di questa ci si trova soltanto un tavolo, delle sedie e magari qualche stoviglia ma niente

[Talk-it] addr:city e addr:country

2017-03-06 Thread demon.box
ciao, scusate la domanda un po' ignorante... leggo dal wiki: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:addr (per la verità soltanto sulla pagina italiana mentre su quella inglese non c'è...) che i tags addr:city e addr:country (e quindi aggiungo io, anche addr:province) non sono necessari e

Re: [Talk-it] Sala civica

2017-03-01 Thread demon.box
girarsi_liste wrote > Ecco qui non ho capito, ha funzione di un CAAF? anche (ma non solo), nel senso che nel periodo del mod. 730 (aprile-giugno) e soltanto in certi giorni della settimana, è un recapito del CAF nel quale vengono raccolte e riconsegnate le pratiche. diciamo che è una sala che il

Re: [Talk-it] Sala civica

2017-03-01 Thread demon.box
Si trova distante dal municipio e vi si tengono incontri su varie tematiche, raccolta pratiche fiscali, ecc. -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Sala-civica-tp5892216p5892224.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

[Talk-it] Sala civica

2017-03-01 Thread demon.box
ciao, che tag uso per una sala civica? grazie. --enrico -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Sala-civica-tp5892216.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] building=bridge ?

2017-02-21 Thread demon.box
voschix wrote > (1) Ponte dei sospiri (Venezia) http://www.openstreetmap.org/way/138803225 > bridge > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:bridge?uselang=en-GB=yes > building > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:building?uselang=en-GB=yes > layer

[Talk-it] building=bridge ?

2017-02-20 Thread demon.box
ciao, secondo voi questo è da mappare come building=bridge ? praticamente collega 2 edifici della stessa fabbrica. grazie. --enrico -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/building-bridge-tp5891683.html

Re: [Talk-it] croce di vetta = summit:cross

2017-02-08 Thread demon.box
...nessun altro oltre al BUON Simone ? GRAZIE. --enrico -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/croce-di-vetta-summit-cross-tp5890670p5890923.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it

Re: [Talk-it] croce di vetta = summit:cross

2017-02-07 Thread demon.box
girarsi_liste wrote > Io non sarei per ripetere summit:cross, per le informazioni/dimensioni > della croce, ma mi limiterei al cross:*=*, tutte dentro un'unico nodo. > > > propongo: > > natural=peak > ele=* > summit:cross=yes > man_made=cross > cross:height=* > cross:material=* >

Re: [Talk-it] croce di vetta = summit:cross

2017-02-07 Thread demon.box
Lorenzo Beba Beltrami wrote > Se la situazione lo merita si può taggare la croce a se stante: > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dcross > A quel punto puoi mettere direttamente sulla croce material e start_date. > > Vedo più summit:cross=yes come l'indicazione che su quel picco

[Talk-it] croce di vetta = summit:cross

2017-02-06 Thread demon.box
ciao, altro quesito... vorrei aggiungere 2 informazioni relative alla croce di vetta ma non sò come fare. vorrei aggiungere il materiale della croce e la data in cui è stata innalzata. natural=peak summit:cross=yes e poi... *summit:cross:material*=metal ?? *summit:cross:start_date*=1966 ??

Re: [Talk-it] Dubbi vari…..

2017-02-04 Thread demon.box
dieterdreist wrote > si, per me si potrebbe anche inventare/aggiungere dei tag specifici per le > categorie ricorrenti come madonne e monumenti di guerra. ok ma... in concreto? -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Dubbi-vari-tp5890497p5890581.html Sent from the

[Talk-it] Dubbi vari…..

2017-02-03 Thread demon.box
ciao, provo a ri/buttare lì alcuni dubbi che se anche in parte già proposti non ho mai trovato una soluzione soddisfacente: 1-statua religiosa almeno a grandezza naturale o anche più (classico esempio statua della Madonna) proposta1: tourism=artwork artwork_type=statue

[Talk-it] cave: quale resource

2017-02-01 Thread demon.box
ciao vorrei aggiungere ad alcune cave che conosco la specifica del materiale estratto con il tag resource ma guardando qui non ho trovato quello che cerco: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:resource per una cava di marmo resource=marmor ? per una cava di pietra che viene macinata per

Re: [Talk-it] Strade di servizio nelle cave

2017-01-25 Thread demon.box
Gianluca Boero wrote > in questa zona ci sono alcune cave di estrazione pietra. Non sono state > mappate da me...se vuoi prendile di esempio. grazie, peccato che le strade ad uso dei mezzi al lavoro nella cava non sono mappate eccetto poche highway=track che la attraversano Federico Cortese

[Talk-it] Strade di servizio nelle cave

2017-01-24 Thread demon.box
ciao, forse stò per chiedere una incredibile boiata ma secondo me vale sempre la pena confrontarsi mi trovo a mappare le strade di servizio che passano attraverso le cave di marmo. sono strade non pavimentate che spesso all'inizio hanno delle sbarre o un cartello di divieto di accesso tranne

[Talk-it] Pesa a ponte per camion

2017-01-24 Thread demon.box
ciao, come si mappa correttamente una pesa a ponte per camion come questa: ho trovato qualcosa qui ma non mi è del tutto chiaro http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dweighbridge grazie -- View this message in

Re: [Talk-it] tag inscription

2016-12-19 Thread demon.box
girarsi_liste wrote > In questo momento sono lontano dal PC, cerca discussioni contenenti > openplate.org, ricordo non molto tempo fa di aver aperto una discussione > per qualcosa riguardante il testo superiore ai 250 caratteri. immagino che ti riferisci a questo

[Talk-it] tag inscription

2016-12-19 Thread demon.box
ciao, scusate, com'è la corretta sintassi del valore nel tag inscription quando sull'oggetto reale la frase và a capo? sul wiki non è specificato nulla... quindi quando la frase và a capo cosa si mette? un punto e virgola ";" ? una barra "/"? ...oppure nulla? voi come fate? grazie --enrico

[Talk-it] edificio con diversi utilizzi

2016-12-05 Thread demon.box
ciao, vorrei mappare come si deve un edificio con forma rettangolare semplice ma che al piano terra è una chiesa mentre invece al primo piano è un'abitazione civile. la mia prima domanda è proprio come faccio a distinguere i 2 utilizzi? faccio un primo poligono e poi sopra questo, un poligono

Re: [Talk-it] emergency=access_point ...e poi?

2016-11-25 Thread demon.box
Federico Cortese wrote > La prima app che mi viene in mente è Osmand. ti ringrazio! Osmand lo conosco ma non l'ho mai approfondito e non sapevo si potesse impostare in modo libero un filtro sui POI. proverò a smanettarci un po', grazie ancora. ciao --enrico -- View this message in context:

Re: [Talk-it] emergency=access_point ...e poi?

2016-11-24 Thread demon.box
girarsi_liste wrote > Perchè ti danni l'anima! ...perchè le richieste che ho scritto sono quelle che a me fanno i volontari del soccorso che mi hanno passato i dati ma sinceramente non sò cosa rispondergli. ;-) -- View this message in context:

[Talk-it] emergency=access_point ...e poi?

2016-11-24 Thread demon.box
Ciao, sto terminando di caricare i quasi 600 punti del progetto Montagne Sicure con questo schema http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:emergency%3Daccess_point ma la domanda che mi assale è e poi? Cioè che utilizzo concreto se ne può fare? C'è qualche rendering online che mostra questi

[Talk-it] abbeveratoio

2016-11-21 Thread demon.box
ciao, ogni tanto mi vengono (ma non penso/spero di essere l'unico) dei dubbi amletici sui tags come taggereste voi questi abbeveratoi nati sicuramente con una funzione anche di abbeveratoio per animali?

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-19 Thread demon.box
dieterdreist wrote > -1, questo non mi sembra un buon metodo per evitare confusioni, meglio > allora > ref:emergency=Club Alpino Italiano 363-9;Volontari 0206 > oppure ref:CAI= > ref:volontari_croce_bianca=... > o simile ...certo che NON lo è ;-) l'ho buttata lì proprio per dire che ne

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-19 Thread demon.box
Luca Delucchi wrote > secondo me la soluzione è > > tourism=information > information=guidepost > ele=1021 > name=Prato della tesa > operator=Club Alpino Italiano > ref=636-9 > emergency=access_point > ref:emergency=NONCAPISCO > operator:emergency=NONCAPISCO ciao, il problema è che anche 363-9 è

Re: [Talk-it] scelta surface

2016-11-16 Thread demon.box
girarsi_liste wrote > L'ultima foto sulla sinistra ha una striscia di "sett", per cui > considera anche surface:lane:left=sett, width:lane:left=*, oppure fare > na way separata. è vero (non l'avevo nemmeno notata...) ma è una foto presa dal web ;-) -- View this message in context:

Re: [Talk-it] scelta surface

2016-11-16 Thread demon.box
girarsi_liste wrote > Forse surface=paving_stones, material=porphyry. grazie mille, hai ragione è un errore nel quale ogni tanto ci ricasco, cioè di non considerare paving_stones anche se il materiale è pietra e non cemento. il fatto è che nel wiki in inglese specifica anche "natural stones":

[Talk-it] scelta surface

2016-11-15 Thread demon.box
ciao, scusate che surface è questo? cobblestone:flattened ? e se i blocchi di pietra sono come i sanpietrini ma più grandi, una specie di mattonelle di pietra? grazie --enrico -- View this message in context:

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-12 Thread demon.box
...speravate voi che mi fossi dimenticato ;-) ed invece proprio oggi ho trovato un cartello che è il top in fatto di info che espone: qui ci sino 2 diversi codici per i soccorsi: uno è quello messo dalla sezione del CAI che ha messo

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-09 Thread demon.box
Massimiliano Guidi wrote > 1) nel caso del guidepost stai effettivamente mappando un palo di legno, > nel caso del punto di emergenza stai mappando un punto virtuale nello > spazio la cui precisione assoluta del punto di soccorso non è importante > (parlo di qualche metro ovviamente). Per essere

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-09 Thread demon.box
Massimiliano Guidi wrote > Se prevedi comunque la situazione in cui si usa > ref:emergency tanto vale usarlo sempre, almeno hai un criterio unico e > semplice. Non vedo il vantaggio di stare a distinguere se c'è già un ref o > meno. +1 sono anch'io per utilizzare SEMPRE ref:emergency e ci

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-08 Thread demon.box
Carlo Stemberger-3 wrote > In sintesi, mappare come emergency=access_point + ref=* se il codice è > unico; mappare come emergency=access_point + tourism=information + > information=guidepost + ref:emergency=* + ref=* se c'è un codice per le > emergenze e un altro per le indicazioni turistiche.

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-08 Thread demon.box
Luca Delucchi wrote > io userei ref:emergency perchè alt_ref è un più generale e non chiarisce a > quale dei due fa riferimento +1 è quello che intendo anch'io con ref:emergency abbiamo il massimo della univocità su un dato tra l'altro, scusate il gioco di parole, di importanza vitale ;-)

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-07 Thread demon.box
dieterdreist wrote > per me non c'è motivo di usare ref:emergency invece di "ref". Sarebbe > diverso nel caso ci fosse un ref per emergenze ed un ref diverso per il > palo/cartello, ma è proprio questo il punto il ref del palo/cartello NON SEMPRE coincide con il ref delle emergenze quindi devo

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-07 Thread demon.box
dieterdreist wrote > In realtà il ref del segnavia della foto è 3v-55 mentre il 3v sarebbe > quello del sentiero, vero? > > Se fosse così forse metterei come ref il 3v-55 sul nodo e 3v soltanto alla > route. sì certo è così ma qui il ref sella route non è in discussione credo che a questo punto

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-07 Thread demon.box
dieterdreist wrote > Mi sono guardato gli utilizzi di questa chiave e di 188 occorrenze > (overpass api) si trovano 175 entro un raggio di 3 chilometri intorno a > Lumezzane (vicino Brescia) > (...) > (e tutti sono stati inseriti da un unico utente) ciao ;-) quell'unico utente sono io. la foto

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Thread demon.box
dieterdreist wrote > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:emergency%3Daccess_point hai ragione, è una goccia d'acqua alla targhetta del mio caso! quindi potrebbe essere: emergency=access_point operator=Croce Bianca rescue_ref=1234 direi che và a pennello, che dite? -- View this message

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Thread demon.box
Carlo Stemberger-3 wrote > Tag approvato --> direi assolutamente di usare quello. ma... e il discorso del Cleanup? -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Progetto-Montagne-Sicure-tp5885272p5885398.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Thread demon.box
Alberto Nogaro wrote > Concordo. Dalla descrizione, mi sembra corrispondere a questo: > > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Demergency_access_point a giudicare dalla foto sembra proprio questo! ecco invece una foto del codice per il soccorso sullo stesso paletto segnaletico che

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Thread demon.box
Alfredo Gattai wrote > Il motivo di inventare il rescu_ref sta nel fatto che alcuni pali > segnaletici hanno piu' di un identificativo e spesso il numero > identificativo per il soccorso e' aggiunto dopo. sempre nello stesso comune delle targhette la seziona locale del CAI in effetti ha

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Thread demon.box
per essere più chiaro possibile ecco una targhetta: -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Progetto-Montagne-Sicure-tp5885272p5885363.html Sent from the Italy General mailing list archive

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Thread demon.box
dieterdreist wrote > io lo vedo più come un civico alternativo / housename, perciò mapperei la > targhetta stessa, non il numero come proprietà di una casa. ...scusami ma non ti seguo: 1 - quando dici *sign* cosa intendi esattamente come tag? 2 - il codice (ref:emergency o rescue_ref) lo metto

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Thread demon.box
scusate ma essendo un codice identificativo che viene assegnato alla *casa* più che alla località visto che deve essere il proprietario che aderisce ed a lui viene consegnata la targhetta, il tag *rescue_ref* o *ref:emergency* direttamente sul building lo sconsigliate? -- View this message in

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Thread demon.box
dieterdreist wrote > se si tratta di una targa, per me non sarebbe un "board" ma un sign. scusa ma per sign intendi information=sign ? -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Progetto-Montagne-Sicure-tp5885272p5885335.html Sent from the Italy General mailing list

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Thread demon.box
girarsi_liste wrote > Ma questa targhetta funge da civico + informazione di emergenza? > > Oppure il civico è a parte, e questa targhetta è in più? no il civico è a parte, ammesso che ci sia perchè nella maggior parte dei casi trattandosi di casette isolate il civico neanche ce l'hanno.

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Thread demon.box
dieterdreist wrote > secondo me si potrebbe importare queste informazioni, ma non userei il > namespace di information. Invece mi sembra più adatto "emergency". Un > guidepost è un segnavia. (o forse ho capito male di cosa si tratta e > questi pali hanno una doppia funzione?) non si tratta di un

[Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-03 Thread demon.box
Nella mia zona, nel comune di Lumezzane (BS) che presenta un territorio in buona parte montano, l’Associazione Volontari della Croce Bianca ha messo in atto un progetto denominato “Montagne Sicure” con il quale è stato assegnato (a tutti i proprietari che hanno aderito) un codice di 4 cifre alla

Re: [Talk-it] tag memorial=*

2016-10-27 Thread demon.box
sono pienamente d'accordo con te: molto meglio memorial:type di memorial peccato che nella pagina del memorial:type http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:memorial:type manca la colonna "Comment" che c'è invece nella pagina del tag memorial http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:memorial

[Talk-it] tag memorial=*

2016-10-24 Thread demon.box
a parte aver appena scoperto che esistono 2 diversi tag ufficiali ed entrambi in uso praticamente con lo stesso significato: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:memorial http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:memorial:type boh fino ad oggi io ho utilizzato il primo cioè memorial per

[Talk-it] landuse=meadow o natural=fell

2016-10-24 Thread demon.box
come da oggetto mi ritrovo nell'indecisione sull'utilizzo dei 2 tag: landuse=meadow oppure natural=fell a quote basse ci sta sicuramente landuse=meadow ma a quote più alte dove in pratica non crescono alberi e piante ma c'è solo erba, va bene natural=fell la mia domanda però è (e la rivolgo

<    1   2   3   4   5   6   7   >