Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2013-08-01 Per discussione Giuseppe Bilotta
2013/8/1 alx bell alessandro...@gmail.com: Inoltre, come se non bastasse, in alcuni tratti è percorso pedo-ciclabile come è meglio utilizzare le grafiche?.. 2 linee affiancate/sovrapposte o tutt'insieme nei tag? In caso di sovrapposizione concreta, avere due linee sovrapposte (ciascuna con

Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2013-08-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/8/1 Giuseppe Bilotta giuseppe.bilo...@gmail.com Inoltre, come se non bastasse, in alcuni tratti è percorso pedo-ciclabile come è meglio utilizzare le grafiche?.. 2 linee affiancate/sovrapposte o tutt'insieme nei tag? In caso di sovrapposizione concreta, avere due linee

Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2013-08-01 Per discussione Giuseppe Bilotta
2013/8/1 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com: però se lo rappresenti in questo modo la ciclabile è dentro il canale, se invece il canale è sotto terra NON deve avere nodi in comune con la ciclabile. Il canale, essendo sotto terra, dovrebbe avere layer=-1. Quando due ways hanno layer

Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2013-08-01 Per discussione Stefano Salvador
Il canale, essendo sotto terra, dovrebbe avere layer=-1. Quando due ways hanno layer diverse si intende che siano una sopra l'altra, non una _dentro_ l'altra. L'avere nodi in comune vuol dire solamente che la proiezione di entrambe sulla superficie coincide (che nel caso di ways sovrapposte

Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2013-08-01 Per discussione Luca Delucchi
2013/8/1 Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com: Non proprio, in OSM se due way hanno un nodo in comune non vuol dire soltanto che coincide la collocazione geografica sul piano ma anche che si può passare da una all'altra. Quindi una highway e una waterway hanno un nodo in comune solo in

Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2013-08-01 Per discussione Giuseppe Bilotta
2013/8/1 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: 2013/8/1 Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com: Non proprio, in OSM se due way hanno un nodo in comune non vuol dire soltanto che coincide la collocazione geografica sul piano ma anche che si può passare da una all'altra. Quindi una highway e

Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2013-08-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
Il giorno 01/ago/2013, alle ore 11:46, Giuseppe Bilotta giuseppe.bilo...@gmail.com ha scritto: L'avere nodi in comune vuol dire solamente che la proiezione di entrambe sulla superficie coincide (che nel caso di ways sovrapposte è vero). no, un nodo in comune è una connessione, quello che

Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2013-08-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
Il giorno 01/ago/2013, alle ore 15:54, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com ha scritto: no, un nodo in comune è una connessione, quello che descrivi tu viene modellato con nodi sovrapposti (ma distinti) scusate la ripetizione, non avevo visto gli altri messaggi M

[Talk-it] Mappare un canale coperto

2013-07-31 Per discussione alx bell
Salve a tutti, in riferimento a questo thread: http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2012-August/thread.html#30551 alcune delle critiche mosse dicono che quando tombato diventa condotta, però questo canale è nominato prorpiamente Canale Ducale ...quindi...anche se tombato diversi

[Talk-it] Mappare un canale coperto

2012-08-29 Per discussione Alberto
Buongiorno a tutti, chiedo consiglio per poter mappare un canale cittadino che ha lunghi tratti sotterranei. Per adesso ho tracciato i tratti che sono a cielo aperto. Il problema è che risulta brutto da vedere, sembra che si interrompa per poi riapparire più avanti. Volevo quindi chiedere, è

Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2012-08-29 Per discussione Tiziano D'Angelo
Aggiungi il tag tunnel=yes :) Il giorno 29/ago/2012 09:03, Alberto albi.m...@gmail.com ha scritto: Buongiorno a tutti, chiedo consiglio per poter mappare un canale cittadino che ha lunghi tratti sotterranei. Per adesso ho tracciato i tratti che sono a cielo aperto. Il problema è che risulta

Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2012-08-29 Per discussione Maurizio Daniele
Il giorno 29/ago/2012 09:03, Alberto albi.m...@gmail.com ha scritto: Per adesso ho tracciato i tratti che sono a cielo aperto. Il problema è che risulta brutto da vedere, sembra che si interrompa per poi riapparire più avanti. Volevo quindi chiedere, è possibile tracciare questi tratti

Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2012-08-29 Per discussione niubii
Il giorno 29/ago/2012 09:20, Maurizio Daniele maurizio.dani...@gmail.com ha scritto: Il giorno 29/ago/2012 09:03, Alberto albi.m...@gmail.com ha scritto: Per adesso ho tracciato i tratti che sono a cielo aperto. Il problema è che risulta brutto da vedere, sembra che si interrompa per poi

Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2012-08-29 Per discussione Alberto
Grazie a tutti per la risposta velocissima! Il canale passa sotto strade palazzi e parchi Non è una condotta (in quanto dovrebbe essere un manufatto in acciao) ma un canale in cemento di sezione rettangolare chiuso con una soletta superiormente. Ciao Alberto Il giorno 29 agosto 2012 10:30,

Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2012-08-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/8/29 Alberto albi.m...@gmail.com: Il canale passa sotto strade palazzi e parchi Non è una condotta (in quanto dovrebbe essere un manufatto in acciao) ma un canale in cemento di sezione rettangolare chiuso con una soletta superiormente. strano, sei sicuro della sezione rettangolare? Non

Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2012-08-29 Per discussione Simone Cortesi
2012/8/29 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com: strano, sei sicuro della sezione rettangolare? Non si fa pratticamente mai perchè si intassano gli angoli (sedimentazione, al meno essi dovrebbero essere tondi). molto spesso, negli anni, qui in italia i canali sono stati coperti

Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2012-08-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/8/29 Simone Cortesi sim...@cortesi.com: 2012/8/29 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com: strano, sei sicuro della sezione rettangolare? Non si fa pratticamente mai perchè si intassano gli angoli (sedimentazione, al meno essi dovrebbero essere tondi). molto spesso, negli anni, qui

Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2012-08-29 Per discussione niubii
In questo caso: waterway=canal covered=yes layer=-1 Ciao /niubii/ Il giorno 29 agosto 2012 12:11, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto: 2012/8/29 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com: strano, sei sicuro della sezione rettangolare? Non si fa pratticamente mai perchè si

Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2012-08-29 Per discussione niubii
Il giorno 29 agosto 2012 12:27, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.comha scritto: così è garantito un flusso sufficente anche quando c'è poco acqua. In teoria dovrebbe essere così, in pratica in Italia si è sempre costruito alla buona... Ciao /niubii/

Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2012-08-29 Per discussione Alessandro Pozzato
Grazie a tutti per la risposta velocissima! Il canale passa sotto strade palazzi e parchi Non è una condotta (in quanto dovrebbe essere un manufatto in acciao) ma un canale in cemento di sezione rettangolare chiuso con una soletta superiormente. tunnel=culvert ?

Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2012-08-29 Per discussione Cascafico Giovanni
+1 per il culvert qua ce n'é uno piuttosto lungo http://www.openstreetmap.org/?lat=46.1435lon=12.9648zoom=14layers=M ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it