Re: [Talk-it] Richiesta numeri civici

2013-01-07 Per discussione Maurizio Napolitano
La questione dei civici dell'ISTAT e' una questione aperta. I civici sono stati raccolti per il censimento 2011 e ISTAT ha gia' annunciato di questa attivita' e dell'interesse di apririli. Su slideshare, nello spazio di Edoardo Patruno che assieme a Francesco Di Pede (entrambi dell'ISTAT) si

Re: [Talk-it] Richiesta numeri civici

2013-01-07 Per discussione Caterpillar
Il rilascio dei numeri civici da parte dell'Istat permetterebbe di risparmiare una gigantesca quantità di tempo. Sapete se sono georeferenziati? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Richiesta numeri civici

2013-01-07 Per discussione Maurizio Napolitano
2013/1/7 Caterpillar caterpilla...@gmail.com: Il rilascio dei numeri civici da parte dell'Istat permetterebbe di risparmiare una gigantesca quantità di tempo. Sapete se sono georeferenziati? Certo che si, guarda quella presentazione. Solo che, se non si sbrigano a rilasciare, diventano subito

Re: [Talk-it] Richiesta numeri civici

2013-01-07 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/1/7 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com: 2013/1/7 Caterpillar caterpilla...@gmail.com: Il rilascio dei numeri civici da parte dell'Istat permetterebbe di risparmiare una gigantesca quantità di tempo. Sapete se sono georeferenziati? Certo che si, guarda quella presentazione. Solo

Re: [Talk-it] Richiesta numeri civici

2013-01-07 Per discussione Caterpillar
Il 07/01/2013 14:37, Martin Koppenhoefer ha scritto: 2013/1/7 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com: 2013/1/7 Caterpillar caterpilla...@gmail.com: Il rilascio dei numeri civici da parte dell'Istat permetterebbe di risparmiare una gigantesca quantità di tempo. Sapete se sono georeferenziati?

Re: [Talk-it] Richiesta numeri civici

2013-01-07 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/1/7 Caterpillar caterpilla...@gmail.com: Ho appena visto le slide, effettivamente sarebbe di un aiuto colossale! Anche le persone non del luogo potrebbero immettere i nomi delle vie. Ciò sarebbe di enorme utilità specie nella mappatura dei piccoli paesini sperduti! Penso sia il caso di

Re: [Talk-it] Richiesta numeri civici

2013-01-07 Per discussione Martin Koppenhoefer
Ancora un'altra idea che mi viene in mente, visto che abbiamo precedentemente discusso dove applicare i civici e alcune mappatori pensano che sia migliore metterli solo al ingresso invece che nel edificio (o una parte del edificio). Credo che per avere quel livello di dettaglio dovremmo avere un

Re: [Talk-it] Richiesta numeri civici

2013-01-07 Per discussione Caterpillar
Il 07/01/2013 15:17, Martin Koppenhoefer ha scritto: Ancora un'altra idea che mi viene in mente, visto che abbiamo precedentemente discusso dove applicare i civici e alcune mappatori pensano che sia migliore metterli solo al ingresso invece che nel edificio (o una parte del edificio). Credo

Re: [Talk-it] Richiesta numeri civici

2013-01-07 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/1/7 Caterpillar caterpilla...@gmail.com: Personalmente, prendendo spunto da ciò che ho visto fare ad altri mappatori su Roma, metto un nodo in più nel perimetro dell'edificio (dove vi è l'ingresso), e utilizzo le tag addr:housenumber addr:street Facendo ciò, l'assegnazione numero